Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Re: Torna Gipo!

2 views
Skip to first unread message

vnd NSPM@alice.it VanNaDium_OA

unread,
Apr 7, 2010, 1:59:44 PM4/7/10
to

"VanNaDium_OA" <vanadium vnd NS...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:4bbcc801$0$1101$4faf...@reader4.news.tin.it...
> Torna Gipo Farassino con le sue bellissime canzoni.
> http://www.libero-news.it/regioneespanso.jsp?id=384763
>
> Al Teatro Carignano di Torino debuttera', in prima nazionale martedi'
> prossimo,''Stasse'ira'' scritto e interpretato da Gipo Farassino, con la
> regia di Massimo Scaglione. Lo spettacolo e' interpretato da Elena Aimone,
> Elisa Galvagno, Daniela Marra, Anna Scola, Nicolo' Todeschini, Silvia
> Trentini, Valentina Virando. Uno spettacolo di musica, di ricordi, poesia,
> testimonianze, gioco, balli, umori e amori, e grande vitalita', che ci
> portera' attraverso cinquant'anni di canzoni, di storia torinese ed
> italiana. Stasse'ira - prodotto dalla Fondazione del Teatro Stabile di
> Torino - sara' replicato al Carignano fino a domenica 11 aprile 2010.
> "Saluti e baci, saluti e baci a tutti in quantita' - scrive Massimo
> Scaglione -. Cantanti, comici, ballerine, orchestrali e boys? Sapete che a
> Torino negli anni '30 e '40 agivano circa settanta locali di
> avanspettacolo, da quelli lussuosi come il Reposi o il Maffei, a quelli
> piu' sconosciuti e di barriera?"
> ''Stasse'ira ci rida' la Torino del dopoguerra, la ricostruzione, il
> desiderio di ricominciare. La Torino della barriera, dei bar e night,
> quella nebbiosa e fumosa degli anni '50: il boogie boogie ha sostituito la
> canzone melodica. E' anche la Torino dei mercati e della prima ondata di
> immigrazione? Una Torino di povera gente che viveva di piccole cose, ma di
> grandi speranze. Gipo di questo mondo torinese e' stato indubbiamente uno
> dei rappresentanti piu' accreditati e il piu' autorevole cantore. Era la
> Torino di Arpino, Fruttero e Lucentini, Levi, Calvino per citare qualche
> nome. Oggi Gipo ci propone una serie di appunti e di suggestioni per
> ricordare quel periodo".
>
>
> http://www3.lastampa.it/musica/sezioni/news/articolo/lstp/177822/
> Farassino "Le mie canzoni
> non sono un comizio"
>
>


0 new messages