Siamo senza speranza...
Domani vi linkerò le foto.
---------- Forwarded message ----------
From: XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
Date: 2009/1/5
Subject: Vergognosa situazione del servizio di pagamento del parcheggio
di scambio Anagnina
To: cli...@atac.roma.it, reda...@atac.roma.it,
infopa...@atac.roma.it, mobi...@comune.roma.it
Con la presente intendo elevare protesta scandalizzata per il modo
inefficiente e quasi da terzo mondo con cui è gestito il servizio di
pagamento del parcheggio di scambio Anagnina.
Ho parcheggiato oggi alle 14 la mia auto al secondo livello del
parcheggio e sono sceso al binario. Scendendo ho notato subito che
tutti gli sportelli automatici di pagamento del parcheggio erano fuori
uso. Ho preso la metro e ho passato il mio pomeriggio di saldi in
centro come ogni bravo cittadino che non intende bloccarsi nel
traffico romano. Ho notato sia all'andata che al ritorno del mio
viaggio che le carrozze erano piene di turisti non romani che avevano
deciso di lasciare l'auto nel parcheggio in periferia per raggiungere
il centro in metropolitana.
Sono tornato al capolinea Anagnina alle 20,30 e ho trovato la seguente
scena:
Coda dalla piazza con il tram in esposizione fino alla cassa del
parcheggio dove un unico sportellista fronteggiava la situazione;
nessuna delle tre casse automatiche era tornata in funzione. Quando è
montata la protesta dei cittadini in coda un secondo dipendente ATAC è
apparso e, dando dei colpi su una delle tre macchine che ha
ricominciato a funzionare, ha invitato i cittadini non muniti di
tessera ATAC a servirsi di quella ""finchè non si rirompe, semo solo
in due e dovemo durà fino a mezzanotte e mezza".
Dopo trenta minuti di fila a 3 gradi di temperatura sono riuscito a
pagare mentre nel frattempo alle mie spalle la coda si ingrossava di
coloro che tornavano dal centro.
Aggiungo che ho dovuto mettermi di nuovo in coda con la mia
autovettura perchè delle tre sbarre di uscita dal parcheggio ne
funzionava solo una.
Ora, ritengo vergognoso totalmente insufficiente, inefficiente e
ridicola la gestione di questo fondamentale servizio che servirebbe a
prevenire ingorghi e migliorare la viabilità in Roma.
Ci vuole uno scienziato per capire che la domenica sera, sotto le
feste, primo week end di saldi, ci sarebbe stato l'assalto al
parcheggio e ai mezzi pubblici?
Ci vuole un master in gestione dei servizi pubblici per capire che le
macchine per il pagamento automatico vanno sostituite perchè obsolete
e semidistrutte?
Ci vuole tanto a metterne una coppia per ogni piano del parcheggio?
E il tutto per 1,5 euro/h al pari di un servizio gestito da privati
con criteri di economicità ed efficienza.
Non entro nel merito della sporcizia in cui versano le scale e i
sottopassaggi del parcheggio perchè fa il paio con lo stato delle
strutture della metropolitana stessa.
E anche se la presenza di un carabiniere e due alpini possono indurre
i cittadini a sentirsi piu' sicuri è evidente anche ai minus habentes
che il servizio così come è gestito farebbe vergogna a un paese del
terzo mondo e stiamo parlando di Roma. Io e pochi altri eravamo romani
ma il resto dei poveracci in fila erano turisti di altre regioni
schifati dalla situazione. Questa è l'immagine che DATE di Roma.
Vi allego quattro simpatiche foto scattate col cellulare e dove si
vede che una delle macchine automatiche è addirittura rattoppata col
cartone a dimostrazione che non si tratta di guasti temporanei.
--
Cafonauta
Hai fatto benissimo a scrivere, ma tanto ti risponderanno, come é accaduto a
me, con un copiaincolla di frasi fatte che ha del grottesco.
Alessietto
Uscita 30
> Siamo senza speranza...
A me è successa una cosa molto simpatica al parcheggio
Trastevere...macchinetta automatica guasta e cassa manuale che accettava
solo carte di credito...se non ce l'avevo appresso rimanevo con la macchina
sequestrata all'interno...ovviamente all'ingresso nessun cartello ad
indicare il guasto...
Ti correggo solo una cosa, dal sito Atac la tariffa è di euro 1,50 per le
prime 12 ore...è forse cambiata ???
--
Andrea Lesti
http://www.agenziacentroitalia.it
http://www.trasportipubblici.info
http://it.groups.yahoo.com/group/disfunzionilaziali
> Ti correggo solo una cosa, dal sito Atac la tariffa è di euro 1,50 per le
> prime 12 ore...è forse cambiata ???
No è la stessa.
Ho scritto anche io 1,5 euro/h ma non ho specificato che era per le
prime 12 ;-)
Io ho la tessera gratuita per quel parcheggio ottenuta trmite una
convenzione tra ATAC e il mobility manager della società in cui lavoro.
Ciao
--
Cafonauta
Come vedete la macchina ha la fessura per il biglietto tamponata col
cartone che la dice lunga sul guasto "temporaneo"
Per adesso nessuna risposta.
http://farm4.static.flickr.com/3114/3167764577_41aa1ced2a_o.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3259/3167763389_6d57b80330_o.jpg
http://farm2.static.flickr.com/1020/3168593640_a7f9480a6f_o.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3108/3168591168_0ea72cba77_o.jpg
--
Cafonauta
> Come vedete la macchina ha la fessura per il biglietto tamponata col
> cartone che la dice lunga sul guasto "temporaneo"
Una situaziona analoga l'ho vista ieri alla Stazione Trastevere...al
capolinea degli autobus ci sono due emettitrici di biglietti, una delle due
invece di essere stata "restaurata" per accettare solo monete ed emettere
solo bit, aveva le scritte modificate col pennarello e le fessure e i
bottoni inutili tappati col cartone...
> Una situaziona analoga l'ho vista ieri alla Stazione Trastevere...al
> capolinea degli autobus ci sono due emettitrici di biglietti, una delle due
> invece di essere stata "restaurata" per accettare solo monete ed emettere
> solo bit, aveva le scritte modificate col pennarello e le fessure e i
> bottoni inutili tappati col cartone...
Fatto foto?
--
Cafonauta
> Fatto foto?
Era sera, avevo fretta e le batterie della fotocamera scariche senza
ricambio appresso...purtroppo ho ancora un cellulare "tradizionale" :-)
"Se svejatooooooooooooooooo"
Ricevo oggi dall'ATAC:
----------------------------------
Gentile Sig.xxxxxxxxxxx
in riferimento alla Sua mail del 5 gennaio 2009, ci scusiamo innanzitutto
per il disagio da Lei riscontrato nella giornata del 4 gennaio 2009.
La informiamo che la sosta all’interno dei parcheggi di scambio è un
servizio utilizzato in particolare dagli abbonati del trasporto pubblico
locale che non sono tenuti al pagamento: infatti dalle nostre verifiche
risulta che solo una piccola percentuale di utenti non è abbonato pertanto
in un ottica di ottimizzazione dei servizi è stato dimensionato il sistema
di pagamento che è risultato insufficiente in una giornata caratterizzata da
un utilizzo “fuori dall’ordinario” del suddetto parcheggio.
La situazione, inoltre, è stata aggravata dal malfunzionamento di alcuni
impianti, come da Lei stesso segnalato. A tal proposito La informiamo che i
nostri tecnici stanno lavorando al fine di trovare una soluzione adeguata al
problema.
Per quanto riguarda la difficoltà rilevate per l’uscita dal parcheggio, le
comunichiamo che è stato ripristinato il regolare funzionamento del sistema
e attualmente risultano essere tutte funzionanti.
Inoltre, che il 9 gennaio u.s. è stata effettuata, insieme all’Ama, una
operazione straordinaria di pulizia (compresa l’attività di derattizzazione
e disinfestazione dell’area).
Atac è costantemente impegnata nelle attività di monitoraggio e verifica
delle proprie attività al fine di migliorare i servizi offerti al cittadino.
Cordiali saluti,
Servizio Clienti Atac
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
:)