Perché la mia rete ISDN ha il Caller ID che riconosce solo le chiamate
da altri impianti ISDN? Cos'é quest'amore per lasciare nell'anonimato il
chiamante?
Non credo che sia un problema tecnico, dato che ormai tutte le centrali
sono digitali....
Ogni aiuto sara' molto apprezzato.
>Perché la mia rete ISDN ha il Caller ID che riconosce solo le chiamate
>da altri impianti ISDN? Cos'é quest'amore per lasciare nell'anonimato il
>chiamante?
>Non credo che sia un problema tecnico, dato che ormai tutte le centrali
>sono digitali....
Non e' un problema tecnico, e' Telecom & TIM che non vogliono ! (nel caso di
ISDN la visulaizzazione del numero chiamante fa parte dello stesso standard
ISDN e quindi di default e' abilitata).
Infatti oltre ai numeri ISDN puoi vedere anche i numeri di molti cellulari
Omnitel (tutti tranne quelli che hanno chiesto al 190 di restare anonimi).
Saluti,
Mauro
Flavio Poloni <pez...@cdc8g5.cdc.polimi.it> scritto nell'articolo
<3420d286...@news.iol.it>...
> Matteo Ionescu <mat...@angelic.com> wrote in
> it.tlc.telefonia :
>
> >Perché la mia rete ISDN ha il Caller ID che riconosce solo le chiamate
> >da altri impianti ISDN? Cos'é quest'amore per lasciare nell'anonimato il
> >chiamante?
>
> Perche' l'ISDN prevede l'invio obbligatorio del CID, mentre per il
> Omissis..................
Il recente regolamento di attuazione delle direttive comunitarie per i
servizi di telefonia ( vedi www.anuit.it) chiariva l'aspetto
regolamentatorio indicando gli obblighi del gestore (non era prevista la
necessità di una clausola contrattuale) e apriva la possibilità di rendere
visibili tutti i numeri della rete previa assegnazione del servizio di
blocco (ora disponibile).
Nell'ultima versione del regolamento l'articolo riguardante il servizio è
stato modificato rimandando genericamente alla legge per la tutela della
privacy e mantenedo pertanto la situazione prima di certezze.
La storia continua....
Flavio Poloni <pez...@cdc8g5.cdc.polimi.it> wrote in article
<3420d286...@news.iol.it>...
> Matteo Ionescu <mat...@angelic.com> wrote in
> it.tlc.telefonia :
>
> >Perché la mia rete ISDN ha il Caller ID che riconosce solo le chiamate
> >da altri impianti ISDN? Cos'é quest'amore per lasciare nell'anonimato il
> >chiamante?
>
> Perche' l'ISDN prevede l'invio obbligatorio del CID, mentre per il
> momento l'invio da rete analogica avviene solo in alcuni casi ed e'
> ora solo a a carattere sperimentale. Tutte le centrali installate negli
> ultimi due anni sono gia' predisposte e pronte per l'invio del CID ( e'
> un semplice bit della configurazione d'utente che lo abilita ) ma
> secondo Telecom ci sono problemi burocratici e di privacy da risolvere
> prima di abilitare il servizio.
>
>
>
>
>
>