Pan Pollock Phi 1,618
La password di default e' pbxk1064... ammesso che non sia stata cambiata.
Io lo venderei per acquistare qualcosa di piu' adatto ad un uso domestico.
Grazie JJVV, sai dirmi se c'è anche un Nome/indirizzo PBX di default ?
Pan Pollock Phi 1,618
Grazie 1000, mi sai dire per cortesia anche le psw di default
dell'amministratore e dell'operatore ?
Grazie
Pan Pollock Phi 1,618
Quella di operatore non la uso mai, dovrei andarla a cercare. L'unica
password che ti serve per la configurazione è quella di installatore.
Se per amministratore intendi quella del produttore ti devo deludere...
non e' dato saperla a noi comuni mortali.
Infatti in caso di perdita delle password installatore non c'e' altro
modo (che io sappia) di resettarle che non sia quello di fare una
richiesta scritta all'assistenza: loro si collegano alla macchina con la
pass di costruttore e rimettono le password di default.
No, JJ, non intendevo quella del produttore; utilizzando l'apparecchio
4035 si ha la possibilità di entrare come installatore (ed in quel
caso ho usato la psw che mi hai fornito) poi c'è la possibilità di
entrare come "amministratore" del sistema e come "operatore" ebbene io
intendevo quelle due.
Te lo chiedo perchè ho avuto qualche problema ad entrare con il
programma PM5, ovvero mi sono collegato alla LAN del PC con quella
dell'OmniPCX, nelle proprietà della connessione di rete ho impostato
gli indirizzi che mi hai dato, ho aperto PM5, in "connetti" mi viene
chiesto "Nome/indirizzo PBX" dove io ho ripetuto l'indirizzo
192.168.92.246 e la password operatore, dove io ho inserito quella che
mi hai dato ..... impiega qualche secondo ma poi mi dice tempo
scaduto. MI sapresti dire dove sbaglio ?
Grazie infinite e scusami per il disturbo.
Pan Pollock Phi 1,618
Se hai collegato l'omnipcx direttamente al pc devi usare un cavo
incrociato, fatto?
> nelle proprietą della connessione di rete ho impostato
> gli indirizzi che mi hai dato, ho aperto PM5, in "connetti" mi viene
> chiesto "Nome/indirizzo PBX" dove io ho ripetuto l'indirizzo
> 192.168.92.246
Mmmmmhh... vuoi dire che hai dato al tuo pc quell'indirizzo? Spero di
aver frainteso o che ti sei spiegato male.
Al pc devi dare un'indirizzo della stessa net ma *non* quell'indirizzo,
es. 192.168.92.1 e quindi entrare come installatore.
Se una volta rispettati i requisiti cavo e impostazione di rete non ti
si collega allora forse hanno cambiato indirizzo di rete (cosa per
niente strana se lo usavano in rete) e quindi potresti provare ad
entrare via ISDN (se ci sono interfacce ISDN).
fatto
>es. 192.168.92.1 e quindi entrare come installatore.
fatto
ed in effetti il led della LAN lampeggia, ma mi da questo nuovo
messaggio "Autorizzazioni non disponibili per la password" .... eppure
se entro direttamente dal telefono la psw viene tranquillamente
accettata !!!
Cosa ne pensi ?
Grazie ancora.
Pan Pollock Phi 1,618
Puoi chiedermi qualunque cosa direttamente nella mia e-mail: mont...@tiscali.it.
--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it
Sono un installatore.
La psw operatore è help1954.
La psw amministratore è kilo1954.
Se la psw non è quella di default di solito viene modificata con 19541954.
Se vuoi puoi contattarmi via e-mail. mont...@tiscali.it
--
janfo
------------------------------------------------------------------------
Inviato via http://www.freenfo.net/usenet
Profilo di janfo: http://www.freenfo.net/usenet/member.php?userid=1034
ciao a tutti... scusate se riapro una discussione cosí vecchia... io sto
cercando di configurare un OmniPCX S... il problema é che non riesco ad
eseguire quello che dite voi... mi sono procurato un cavo crossover... ma non
riesco comunque... quando scelgo di connettermi, che sistema devo utilizzare?
io ho utilizzato le impostazioni LAN... ma inserendo i dati che avete detto
non sono riuscito a farlo partire... mi dice che é impossibile effettuare una
connessione FTP... Help please!!
--