Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

VOIP Eutelia...non funziona più dopo anni di onorato servizio !

847 views
Skip to first unread message

Alessandro D'Oria

unread,
Sep 25, 2012, 11:11:10 AM9/25/12
to
Salve a tutti.
Ho sempre avuto Eutelia configurato con normalissimo cordless e
Draytek Vigor Talk (apparecchio ATA Voice Over IP), collegato via
ethernet con router U.S. Robotics e tutte le "porte aperte" e
indirizzi statici per non avere problemi.
Da ormai un mese, purtroppo, NON funziona pi� nulla: se "apro" il
cordless non si sente il segnale di libero (e quindi non posso
chiamare); se invece chiamo il numero Eutelia, a parte che non compare
pi� l'id chiamante, il cordless squilla ma se rispondo NESSUNO sente
nulla (n� chiamante n� chiamato).
In pratica sono andati via la voce e il suono !!!
Eppure utilizzando Fring su iPhone o Whistle su iPad (sempre sulla mia
rete wifi dello studio) funziona tutto a meraviglia. E meno male,
altrimenti sarei tagliato fuori e sarebbe una tragedia.
Qualcosa che posso provare (ma ho gi� provato parecchie soluzioni) ?
Non � che sono cambiati i parametri SIP nel passaggio da Eutelia a
Clouditalia, no ?

Grazie mille !
Alex


--
"Le leggi...per i nemici si applicano,per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).

RIC

unread,
Sep 25, 2012, 9:50:44 PM9/25/12
to

> Non è che sono cambiati i parametri SIP nel passaggio da Eutelia a
> Clouditalia, no ?

No...hai provato a metterlo in dmz?

Alessandro D'Oria

unread,
Sep 26, 2012, 7:43:00 AM9/26/12
to
Il giorno Wed, 26 Sep 2012 03:50:44 +0200, l'imputato RIC
<mara...@katamail.com>, ha rilasciato le seguenti, compromettenti,
dichiarazioni spontanee che verranno valutate in giudizio :

>No...hai provato a metterlo in dmz?
>--
Si, ma nulla...d'altronde, in tanti anni, il DMZ non ho mai dovuto
configurarlo...bah..non so più che fare, sinceramente.

Lidrie

unread,
Sep 26, 2012, 10:06:30 AM9/26/12
to
Il 25/09/2012, Alessandro D'Oria al a dit :

> Ho sempre avuto Eutelia configurato con normalissimo cordless e
> Draytek Vigor Talk...
> Da ormai un mese, purtroppo, NON funziona più nulla: ...
> In pratica sono andati via la voce e il suono !!!

> Eppure utilizzando Fring su iPhone o Whistle su iPad (sempre sulla mia
> rete wifi dello studio) funziona tutto a meraviglia.

direi che semplicemente si sia guastato il Draytek o il cordless. Prova
prima un altro cordless, poi ATA o telefono IP.

--
Sans

Alessandro D'Oria

unread,
Sep 26, 2012, 10:25:51 AM9/26/12
to
Il giorno Wed, 26 Sep 2012 16:06:30 +0200, l'imputato Lidrie
<lid...@mesnews.org>, ha rilasciato le seguenti, compromettenti,
dichiarazioni spontanee che verranno valutate in giudizio :

>direi che semplicemente si sia guastato il Draytek o il cordless. Prova
>prima un altro cordless, poi ATA o telefono IP.
>--
Infatti comincio a sospettarlo anch'io; sul cordless avrei dei dubbi,
mi sa che il problema sia del Draytek...però, in tal caso, NON
funzionerebbe proprio, no ? Invece, come ho scritto nel post
originario, qualcosa la fa...

TinTin

unread,
Sep 26, 2012, 5:39:57 PM9/26/12
to
Oggi Wed, 26 Sep 2012 16:25:51 +0200, (Alessandro D'Oria), in questo
messaggio <sv36689l1s0e9o7sv...@4ax.com>, ha scritto:

>Infatti comincio a sospettarlo anch'io; sul cordless avrei dei dubbi,
>mi sa che il problema sia del Draytek...però, in tal caso, NON
>funzionerebbe proprio, no ? Invece, come ho scritto nel post
>originario, qualcosa la fa...

Scusa un poco, dimmi, non e che ultimamente hai cambiato gestore ADSL o
pure contratto per esempio da 7 a 20 mb o qualcosa del genere? Comunque ti
hanno toccato la linea ADSL negli ultimi tempi anche per una normale
manutenzione?

TinTin.uno
--
Togliere invalid per rispondere.
Remove invalid to answer.

Alessandro D'Oria

unread,
Sep 27, 2012, 4:41:17 AM9/27/12
to
Il giorno Wed, 26 Sep 2012 23:39:57 +0200, l'imputato TinTin
<tintin.u...@gmail.com.invalid>, ha rilasciato le seguenti,
compromettenti, dichiarazioni spontanee che verranno valutate in
giudizio :

>Comunque ti
>hanno toccato la linea ADSL negli ultimi tempi anche per una normale
>manutenzione?
>--
No...ho Infostrada 8 Mb...da un paio d'anni circa...sulla mia linea
mai fatto nulla..
Cmq, l'ultima prova che posso fare è questa: entro nelle impostazioni
del Draytek, faccio un grab della pagina e mi dite se i dati che ho
inserito sono corretti, nel caso fosse cambiato qualcosa...

Alessandro D'Oria

unread,
Sep 27, 2012, 4:53:24 AM9/27/12
to
Ecco, queste sono le impostazioni del mio Draytek Vigortalk
(ovviamente indirizzi statici sulla mia rete e porte aperte) :

http://imageshack.us/f/59/schermata2709121043.png/

L'Innominato

unread,
Sep 27, 2012, 5:14:42 AM9/27/12
to
Il 25/09/12 17:11, Alessandro D'Oria ha scritto:
> Salve a tutti.
> Ho sempre avuto Eutelia configurato con normalissimo cordless e
> Draytek Vigor Talk (apparecchio ATA Voice Over IP), collegato via
> ethernet con router U.S. Robotics e tutte le "porte aperte" e
> indirizzi statici per non avere problemi.
> Da ormai un mese, purtroppo, NON funziona più nulla
CUT

Non ti pare che il titolo di questo post doveva essere:

" Draytek Vigor Talk...non funziona più dopo anni di onorato servizio! "



> Eppure utilizzando Fring su iPhone o Whistle su iPad (sempre sulla mia
> rete wifi dello studio) funziona tutto a meraviglia. E meno male,
> altrimenti sarei tagliato fuori e sarebbe una tragedia.

Questo evidenzia che dovresti comprendere che quasi certamente sono
problemi dei tuoi apparati sottolineando ancor più il mio disappunto.



> Non è che sono cambiati i parametri SIP nel passaggio da Eutelia a
> Clouditalia, no ?

NO

Alessandro D'Oria

unread,
Sep 27, 2012, 5:35:00 AM9/27/12
to
Il giorno Thu, 27 Sep 2012 11:14:42 +0200, l'imputato L'Innominato
<innomin...@tiscali.it>, ha rilasciato le seguenti,
compromettenti, dichiarazioni spontanee che verranno valutate in
giudizio :

>Questo evidenzia che dovresti comprendere che quasi certamente sono
>problemi dei tuoi apparati sottolineando ancor più il mio disappunto.
>--
Sono vivamente costernato per il tuo disappunto, ma ho l'impressione
che il mio Vigortalk funzioni benissimo.
Ci deve essere qualche altro problema e non ne vengo a capo.

L'Innominato

unread,
Sep 27, 2012, 6:12:12 AM9/27/12
to
Il 27/09/12 11:35, Alessandro D'Oria ha scritto:
> Sono vivamente costernato per il tuo disappunto, ma ho l'impressione
> che il mio Vigortalk funzioni benissimo.
> Ci deve essere qualche altro problema e non ne vengo a capo.


Il titolo del tuo post evidenzia che è il "VOIP Eutelia" che non
funziona più...

Solo successivamente, con un'attenta lettura, si comprende che la realtà
è un'altra.

Concordi?

TinTin

unread,
Sep 27, 2012, 6:46:11 AM9/27/12
to
Oggi Thu, 27 Sep 2012 10:41:17 +0200, (Alessandro D'Oria), in questo
messaggio <d54868ljem024llh2...@4ax.com>, ha scritto:

>No...ho Infostrada 8 Mb...da un paio d'anni circa...sulla mia linea
>mai fatto nulla..
>Cmq, l'ultima prova che posso fare è questa: entro nelle impostazioni
>del Draytek, faccio un grab della pagina e mi dite se i dati che ho
>inserito sono corretti, nel caso fosse cambiato qualcosa...

Io ho avuto un problema del genere con il Fritz!, risolto cambiando i DNS
del mio gestore, fai una prova te e vedi se risolvi.

Alessandro D'Oria

unread,
Sep 27, 2012, 6:48:58 AM9/27/12
to
Il giorno Thu, 27 Sep 2012 12:12:12 +0200, l'imputato L'Innominato
<innomin...@tiscali.it>, ha rilasciato le seguenti,
compromettenti, dichiarazioni spontanee che verranno valutate in
giudizio :

>Concordi?
>--
Si e no. Perchè nel post originario, per me il problema era
sicuramente Eutelia (che magari ha cambiato qualche parametro). Se
poi, nella cronologia dei vari messaggi, si scopre (*) che il problema
può essere mio, non vedo come si possa modificare l'object del post
originario.

(*): che poi ancora bisogna capire cosa diavolo sia accaduto da un
giorno all'altro, quindi la soluzione ancora non è stata trovata.

Alex

ps: nel frattempo, hai dato un'occhiata alla schermata che ho postato?

Alessandro D'Oria

unread,
Sep 27, 2012, 7:31:52 AM9/27/12
to
Il giorno Thu, 27 Sep 2012 12:46:11 +0200, l'imputato TinTin
<tintin.u...@gmail.com.invalid>, ha rilasciato le seguenti,
compromettenti, dichiarazioni spontanee che verranno valutate in
giudizio :

>Io ho avuto un problema del genere con il Fritz!, risolto cambiando i DNS
>del mio gestore, fai una prova te e vedi se risolvi.
>--
CAVOLOOO BINGOOOOOOO !!!!!!!!!!!
Erano proprio i dns cambiatiiiii !!!! Questo passaggio l'avevo
completamente rimosso !! Ho ripristinato i vecchi dns Infostrada e
tutto è tornato a funzionare !!!
Sei un grande !!!!! Grazieeeee !!!! :-)))))

L'Innominato

unread,
Sep 27, 2012, 8:04:09 AM9/27/12
to
Il 27/09/12 12:48, Alessandro D'Oria ha scritto:

> Si e no. Perchè nel post originario, per me il problema era
> sicuramente Eutelia (che magari ha cambiato qualche parametro).

Già dal primo post mi sembra palese che il problema non fosse Eutelia,
difatti enunci che con altre soluzioni (fring ecc.) il servizio funziona!!!

"funziona tutto a meraviglia. E meno male,
altrimenti sarei tagliato fuori e sarebbe una tragedia."



> Se
> poi, nella cronologia dei vari messaggi, si scopre (*) che il problema
> può essere mio, non vedo come si possa modificare l'object del post
> originario.

Il problema non è modificare, ma ponderare bene le parole prima di
digitarle, e sopratutto prima di inviare in un sistema dove restano
perennemente li.. presenti, immodificabili.


Perchè fù così che ogni volta che dico di avere Eutelia come operatore
sia per l'ADSL che per la fonia la gente mi prende per pazzo.

Mentre io vivo felice e soddisfatto da diversi anni orama isia per
l'adsl che per la fonia.

Se scrivessero un titolo come il tuo, con come soggetto la mia azienda,
io non so cosa farei....

Alessandro D'Oria

unread,
Sep 27, 2012, 8:51:54 AM9/27/12
to
Il giorno Thu, 27 Sep 2012 14:04:09 +0200, l'imputato L'Innominato
<innomin...@tiscali.it>, ha rilasciato le seguenti,
compromettenti, dichiarazioni spontanee che verranno valutate in
giudizio :

>Perchč fů cosě che ogni volta che dico di avere Eutelia come operatore
>sia per l'ADSL che per la fonia la gente mi prende per pazzo.
>
>Mentre io vivo felice e soddisfatto da diversi anni orama isia per
>l'adsl che per la fonia.
>
>Se scrivessero un titolo come il tuo, con come soggetto la mia azienda,
>io non so cosa farei....
>--
Ponderare bene le parole, dici. Scrivere "onorato servizio" tu come lo
interpreti ? Ne parlo bene o ne parlo male ?
Specificare che si tratti del Voip Eutelia sottointende che cercassi
aiuto anche sui parametri di connessione, non a caso nel mio post l'ho
scritto a chiare lettere.
Ah, ora il problema si č risolto, colpa dei DNS modificati. In questo
caso la colpa di chi č ? Di Eutelia che non digerisce bene alcuni DNS
? Di Infostrada che non "smista" bene ?
Allora il titolo del post potrebbe modificarsi cosě: "Eutelia e cambio
DNS: attenzione ! Non tutti vanno bene".

Alex

L'Innominato

unread,
Sep 27, 2012, 9:32:20 AM9/27/12
to
Il 27/09/12 14:51, Alessandro D'Oria ha scritto:

> Ponderare bene le parole, dici. Scrivere "onorato servizio" tu come lo
> interpreti ? Ne parlo bene o ne parlo male ?

io "onorato servizio" l'ho usato per il mio Fritz Box quando svampň che
non c'era piu nulla da fare.


> Specificare che si tratti del Voip Eutelia sottointende che cercassi
> aiuto anche sui parametri di connessione, non a caso nel mio post l'ho
> scritto a chiare lettere.

"VOIP Eutelia...non funziona piů dopo anni di onorato servizio !"
n'dň stanno i parametri di connessione

> Allora il titolo del post potrebbe modificarsi cosě: "Eutelia e cambio
> DNS: attenzione ! Non tutti vanno bene".

Da buon sistemista direi... "mi pare quasi quasi ovvio"

Se hai cambiato DNS non ti sei posto il dubbio che il disservizio fosse
causato da quella tua manomissione?

Almeno sai come e a cosa servono i dns, il loro funziomanento lato server?

Poi.. che DNS avevi messo? Cosě noi non ce li mettiamo...

Te lo dice uno che predica ogni volta che vede settati nelle
configurazioni i seguenti dns...

8.8.8.8
8.8.4.4

Se sapessi il funzionamento, capiresti perchč li danno aggratis...

Alessandro D'Oria

unread,
Sep 27, 2012, 11:19:21 AM9/27/12
to
Il giorno Thu, 27 Sep 2012 15:32:20 +0200, l'imputato L'Innominato
<innomin...@tiscali.it>, ha rilasciato le seguenti,
compromettenti, dichiarazioni spontanee che verranno valutate in
giudizio :

>Poi.. che DNS avevi messo? Cosě noi non ce li mettiamo...
>--
Sinceramente avevo proprio scordato di aver fatto questa operazione.
Ed ho usato un programma (per Mac) che ha il compito di "scovare" i
migliori dns possibili...e s'č visto ! :-/ Non ricordo nemmeno che
capperi mi ha fatto mettere...ma se non erro roba Telecom...infatti mi
sembra strano che Eutelia faccia le bizze...tanti mesi fa ho provato
anche i DNS di Google..e nessun problema.
Adesso ho ripristinato quelli "standard" di Infostrada e tutto procede
a meraviglia..

Lidrie

unread,
Sep 27, 2012, 1:31:44 PM9/27/12
to
Alessandro D'Oria nus a dit :

> Ed ho usato un programma (per Mac) che ha il compito di "scovare" i
> migliori dns possibili...e s'è visto ! :-/

consiglio questo: http://www.grc.com/dns/benchmark.htm

> Non ricordo che mi ha fatto mettere...ma se non erro roba Telecom...
> Adesso ho ripristinato quelli "standard" di Infostrada e tutto procede
> a meraviglia..

ma dove li avevi cambiati? Nell'ATA o nel router? Perché nel secondo caso
mi meraviglio se navigavi, in quanto quelli degli ISP rispondono solo alle
richieste dei loro utenti.

--
Sans

TinTin

unread,
Sep 27, 2012, 5:45:23 PM9/27/12
to
Oggi Thu, 27 Sep 2012 13:31:52 +0200, (Alessandro D'Oria), in questo
messaggio <i5d868l8vtg9susbd...@4ax.com>, ha scritto:

>CAVOLOOO BINGOOOOOOO !!!!!!!!!!!
>Erano proprio i dns cambiatiiiii !!!! Questo passaggio l'avevo
>completamente rimosso !! Ho ripristinato i vecchi dns Infostrada e
>tutto è tornato a funzionare !!!
>Sei un grande !!!!! Grazieeeee !!!! :-)))))

Dai, adesso non mi fare emozionare... :'-(
:-)

Alessandro D'Oria

unread,
Sep 27, 2012, 6:50:35 PM9/27/12
to
Il giorno Thu, 27 Sep 2012 19:31:44 +0200, l'imputato Lidrie
<lid...@mesnews.org>, ha rilasciato le seguenti, compromettenti,
dichiarazioni spontanee che verranno valutate in giudizio :

>ma dove li avevi cambiati? Nell'ATA o nel router?
>--
In entrambi !
Certo che navigavo...

Aglians

unread,
Sep 28, 2012, 4:15:20 AM9/28/12
to
Il 27/09/2012 15:32, L'Innominato ha scritto:
> Il 27/09/12 14:51, Alessandro D'Oria ha scritto:
>

> Te lo dice uno che predica ogni volta che vede settati nelle
> configurazioni i seguenti dns...
>
> 8.8.8.8
> 8.8.4.4
>
> Se sapessi il funzionamento, capiresti perchè li danno aggratis...

Beh, raccontaci un po'...
E consigliaci qualcosa...

L'Innominato

unread,
Sep 28, 2012, 5:24:47 AM9/28/12
to
Il 28/09/12 10:15, Aglians ha scritto:

>> Te lo dice uno che predica ogni volta che vede settati nelle
>> configurazioni i seguenti dns...
>>
>> 8.8.8.8
>> 8.8.4.4
>>
>> Se sapessi il funzionamento, capiresti perchè li danno aggratis...
>
> Beh, raccontaci un po'...
> E consigliaci qualcosa...


Uno è libero di usare i DNS che vuole,
basta che funzionano e ti consentono una perfetta e veloce risoluzione
dei siti richiesti.

Poi l'utilizzo che ne viene fatto a monte da chi fornisce questi servizi
gratis, è cosa che ci riguarda ma che sfugge al nostro controllo.

Basta sapere cosa sono e come funzionano i server DNS per capire perchè
dobbiamo inserirli tra i parametri di configurazione e poi immaginare i
possibili ulteriori utilizzi che "Big G oo" ad esempio fa di questo
servizio fornito gratuitamente.

Non serve che racconto io la favoletta..
basta gloogare, saper leggere e avere quel minimo di intelligenza

TinTin

unread,
Sep 29, 2012, 5:58:59 AM9/29/12
to
Oggi Thu, 27 Sep 2012 15:32:20 +0200, (L'Innominato), in questo messaggio
<k41kh1$3sm$1...@speranza.aioe.org>, ha scritto:

>Se hai cambiato DNS non ti sei posto il dubbio che il disservizio fosse
>causato da quella tua manomissione?

Qui di sbagli caro amico e sai perche' il problema e' sorto da circa un
anno, sai io perche' me ne sono accorto? E bene facciamo finta che oggi
funziona tutto alla perfezione (ho due contratti uno a casa ed un'altro al
lavoro sempre con la stessa azienda/operatore), al lavoro premesso che
funzionava tutto alla perfezione, ho fatto cambiare contratto da 640/256
kbps a 20480/384 kbps e fino a qui niente di particolare dirai, e bene da
quel momento che hanno attivato la modifica il telefono attaccato al
Fritz! ha smesso di funzionare, (tieni presente che i DNS nel Fritz! non
sono cosi' facilmente modificabili e nemmeno inseribili) praticamente non
esiste nemmeno la voce nel Fritz! almeno nel mio 7170 non c'e' tale voce,
comunque pensavo fosse una cosa momentanea alche' vado a casa e li ancora
funziona tutto perfettamente, dopo due giorni che il problema non se ne
andava telefono al mio provider e siamo arrivati ad una conclusione e
cioe' da ora in poi tutti i nuovi contratti devono essere abbinati i DNS
di quello specifico provider viceversa si rischia di avere qualche
problemino del genere, morale?
Ho dovuto reperire il programmino del Fritz! che mi ha consentito di
modificare i DNS da quelli "loro" di serie a quelli miei, dalla modifica
apportata ha rifunzionato tutto..
Quindi i DNS in un certo senso rompono i co...i solo ai telefoni per il
resto diciamo che non servono a un c....o ed in particolare quando e'
attivo il DHCP.

>Almeno sai come e a cosa servono i dns, il loro funziomanento lato server?

A fare stare bene il PC? :-)

>Poi.. che DNS avevi messo? Cosě noi non ce li mettiamo...

Infatti lui navigava tranquillamente, quindi?

>Te lo dice uno che predica ogni volta che vede settati nelle
>configurazioni i seguenti dns...
>
>8.8.8.8
>8.8.4.4

Certo, questi sono DNS da pirla pero' non credo ci siano tanti pazzi al
mondo che li utilizzano ancora sempre che non ci sia qualche operatore
reale che li utilizza, noi che ne sappiamo se per esempio qualche
operatore cinese utilizza questi DNS ?
Magari a loro funzionano ma a noi da un po di fastidi.
Certo bisognerebbe applicare i DNS del tuo provider per essere certi che
non ci siano problemi di nessun tipo... pero'... La vita e bella perche'
varia, se non fai prove non imparerai mai niente, la pratica prima di
tutto oltre la teoria.

>Se sapessi il funzionamento, capiresti perchč li danno aggratis...

Alessandro D'Oria

unread,
Oct 1, 2012, 11:30:28 AM10/1/12
to
Il giorno Sat, 29 Sep 2012 11:58:59 +0200, l'imputato TinTin
<tintin.u...@gmail.com.invalid>, ha rilasciato le seguenti,
compromettenti, dichiarazioni spontanee che verranno valutate in
giudizio :

>Infatti lui navigava tranquillamente, quindi?
>--
Cmq avevo esultato troppo presto...:-(
Niente, non funziona daccapo. Stavolta i DNS sono quelli di
Infostrada, ma nulla.
In pratica ha funzionato si e no 10 minuti, il giorno dopo giā non
andava pių niente. :-(((

Gabriele - onenet

unread,
Oct 1, 2012, 11:52:01 AM10/1/12
to
On 27 Set, 14:53, Alessandro D'Oria <aledoriaL...@libero.it> wrote:

> Ponderare bene le parole, dici. Scrivere "onorato servizio" tu come lo
> interpreti ? Ne parlo bene o ne parlo male ?
> Specificare che si tratti del Voip Eutelia sottointende che cercassi
> aiuto anche sui parametri di connessione, non a caso nel mio post l'ho
> scritto a chiare lettere.

Ciao,

scusa la domanda banale, ma hai provato a chiedere e Eutelia? :)
Altra domanda: ma lo STUN ti serve? cioè è specificato di doverlo
usare nelle istruzioni che Eutelia dà ai suoi clienti?

> Ah, ora il problema si è risolto, colpa dei DNS modificati. In questo
> caso la colpa di chi è ? Di Eutelia che non digerisce bene alcuni DNS
> ? Di Infostrada che non "smista" bene ?

Non ha alcun senso dire "Eutelia che non digerisce bene alcuni DNS" !
Caso mai può darsi che:
- il server DNS di tuo riferimento non risolve correttamente;
oppure
- gli host da contattare non rispondono in tempo utile.

> Allora il titolo del post potrebbe modificarsi così: "Eutelia e cambio
> DNS: attenzione ! Non tutti vanno bene".

Beh come minimo usare dei DNS che funzionino, che non filtrino...

IMHO nel tuo ATA (Draytek o quel che vuoi), se puoi metti quelli di
Eutelia/Clouditalia però prima chiedi loro quali siano quelli
"buoni" :)

ciao
Gabriele

Gabriele - onenet

unread,
Oct 1, 2012, 11:56:35 AM10/1/12
to
On 28 Set, 00:51, Alessandro D'Oria <aledoriaL...@libero.it> wrote:
> Il giorno Thu, 27 Sep 2012 19:31:44 +0200, l'imputato Lidrie
> <lid...@mesnews.org>, ha rilasciato le seguenti, compromettenti,
> dichiarazioni spontanee che verranno valutate in giudizio :
>
> >ma dove li avevi cambiati? Nell'ATA o nel router?
>
>
> In entrambi !
> Certo che navigavo...
>

Nel router metti quelli del tuo ISP (se non li prende in automatico) e
nell'ATA metti quelli di chi ti fornisce il numero VoIP , mi pare
abbastanza elementare :)
Se per qualche motivo Clouditalia non accettasse risoluzioni dirette
ai suoi host da linee non sue, allora ti tocca o fidarti di quelli di
Infostrada (nel tuo caso specifico), o trovarne di pubblici, ma magari
se ti sta a cuore la privacy non quelli di Google.

ciao
Gabriele

Gabriele - onenet

unread,
Oct 1, 2012, 12:01:26 PM10/1/12
to
On 29 Set, 11:59, TinTin <tintin.unoinva...@gmail.com.invalid> wrote:
> Oggi Thu, 27 Sep 2012 15:32:20 +0200, (L'Innominato), in questo messaggio
> <k41kh1$3s...@speranza.aioe.org>, ha scritto:
>

[CUT]

> >Te lo dice uno che predica ogni volta che vede settati nelle
> >configurazioni i seguenti dns...
>
> >8.8.8.8
> >8.8.4.4
>
> Certo, questi sono DNS da pirla pero' non credo ci siano tanti pazzi al
> mondo che li utilizzano ancora sempre che non ci sia qualche operatore
> reale che li utilizza, noi che ne sappiamo se per esempio qualche
> operatore cinese utilizza questi DNS ?

TinTin, ma sei sicuro di sapere di cosa parli ?
Sono quelli pubblici di Google eh :)


> Magari a loro funzionano ma a noi da un po di fastidi.

A loro "chi" ?


> Certo bisognerebbe applicare i DNS del tuo provider per essere certi che
> non ci siano problemi di nessun tipo... pero'... La vita e bella perche'
> varia, se non fai prove non imparerai mai niente, la pratica prima di
> tutto oltre la teoria.
>

Veramente per esserne certi bisognerebbe usare un server DNS in
locale...
visto che ad es. anche in Italia vige un obbligo di legge per gli ISP
di filtrare determinati siti (es. di scommesse online che non vogliono
pagare il "pizzo" allo Stato Italiano), l'unico modo di risolvere
tutti i nomi è di fare da soli.

ciao
Gabriele

L'Innominato

unread,
Oct 1, 2012, 2:08:16 PM10/1/12
to
Il 01/10/12 18:01, Gabriele - onenet ha scritto:

> Veramente per esserne certi bisognerebbe usare un server DNS in
> locale...
> visto che ad es. anche in Italia vige un obbligo di legge per gli ISP
> di filtrare determinati siti (es. di scommesse online che non vogliono
> pagare il "pizzo" allo Stato Italiano), l'unico modo di risolvere
> tutti i nomi è di fare da soli.

Straquoto !

TinTin

unread,
Oct 1, 2012, 4:53:47 PM10/1/12
to
Oggi Mon, 1 Oct 2012 09:01:26 -0700 (PDT), (Gabriele - onenet), in questo
messaggio
<685432c1-f72c-4e79...@u9g2000vbm.googlegroups.com>, ha
scritto:

>TinTin, ma sei sicuro di sapere di cosa parli ?
>Sono quelli pubblici di Google eh :)

Si!

>> Magari a loro funzionano ma a noi da un po di fastidi.
>
>A loro "chi" ?

Google, e basta perche' per esempio con il mio provider non si connette
nemmeno.... Per esempio...

>Veramente per esserne certi bisognerebbe usare un server DNS in
>locale...

Si, effettivamente ognuno di noi fa un uso intenso di questi tipi di
server DNS in locale, ma dai chi e' che utilizza ste cose?
Penso che ognuno di noi inserisce i DNS del proprio provider o pure fa
prove con altri DNS e se va se ne strafrega di tutto il resto, non pensi?

>visto che ad es. anche in Italia vige un obbligo di legge per gli ISP
>di filtrare determinati siti (es. di scommesse online che non vogliono
>pagare il "pizzo" allo Stato Italiano), l'unico modo di risolvere
>tutti i nomi è di fare da soli.

Ecco, adesso l'hai detto. :-)

TinTin

unread,
Oct 1, 2012, 4:58:01 PM10/1/12
to
Oggi Mon, 01 Oct 2012 17:30:28 +0200, (Alessandro D'Oria), in questo
messaggio <91dj68dm9eummns4h...@4ax.com>, ha scritto:

>Cmq avevo esultato troppo presto...:-(
>Niente, non funziona daccapo. Stavolta i DNS sono quelli di
>Infostrada, ma nulla.
>In pratica ha funzionato si e no 10 minuti, il giorno dopo già non
>andava più niente. :-(((

Prova questi e vedi come va:
Primary Server: 8.8.8.4
Secondary Server: 85.37.17.8

PS: Eventualmente provane un altro po anche sostituento il DNS primario
con il secondario e viceversa.

Alessandro D'Oria

unread,
Oct 1, 2012, 6:17:23 PM10/1/12
to
Il giorno Mon, 01 Oct 2012 22:58:01 +0200, l'imputato TinTin
<tintin.u...@gmail.com.invalid>, ha rilasciato le seguenti,
compromettenti, dichiarazioni spontanee che verranno valutate in
giudizio :

>Prova questi e vedi come va:
>Primary Server: 8.8.8.4
>Secondary Server: 85.37.17.8
>--
Nulla...inizio a pensare che il problema possa essere Infostrada...da
qualche tempo, infatti (e coincide proprio con il "guasto" al mio
voip), sto avendo problemi anche con la mail in uscita di Aruba con il
mio dominio.
Perch�, francamente, non so che altro pensare...

Gabriele - onenet

unread,
Oct 1, 2012, 7:35:51 PM10/1/12
to
On 1 Ott, 22:58, TinTin <tintin.unoinva...@gmail.com.invalid> wrote:

> Prova questi e vedi come va:
> Primary Server:       8.8.8.4
> Secondary Server:  85.37.17.8
>
> PS: Eventualmente provane un altro po anche sostituento il DNS primario
> con il secondario e viceversa.


Mah sì, fagli provare DNS a casaccio... !
TinTin, ma hai una vaga idea di quello che suggerisci? a me pare di
no.

Alessandro ha Infostrada (in ULL se non erro), come farebbe ad usare
un DNS di Interbusiness, che neanche gli utenti Alice possono più
interrogarne?
E per il primo che hai messo, hai cannato il numero, è 8.8.8.8 oppure
8.8.4.4 :
https://developers.google.com/speed/public-dns/

ciao
Gabriele

Gabriele - onenet

unread,
Oct 1, 2012, 7:41:26 PM10/1/12
to
On 1 Ott, 22:53, TinTin <tintin.unoinva...@gmail.com.invalid> wrote:
> Oggi Mon, 1 Oct 2012 09:01:26 -0700 (PDT), (Gabriele - onenet), in questo
> messaggio
> <685432c1-f72c-4e79-9234-640b14a50...@u9g2000vbm.googlegroups.com>, ha
> scritto:
>
> >TinTin, ma sei sicuro di sapere di cosa parli ?
> >Sono quelli pubblici di Google eh :)
>
> Si!
>
> >> Magari a loro funzionano ma a noi da un po di fastidi.
>
> >A loro "chi" ?
>
> Google, e basta perche' per esempio con il mio provider non si connette
> nemmeno.... Per esempio...

LOL
allora lamentati col tuo provider, perché è la prima volta che sento
qualcuno a cui non funzionano.
Certo che se metti gli IP errati come hai suggerito ad
Alessandro... :P


> >Veramente per esserne certi bisognerebbe usare un server DNS in
> >locale...
>
> Si, effettivamente ognuno di noi fa un uso intenso di questi tipi di
> server DNS in locale, ma dai chi e' che utilizza ste  cose?

Io, ad esempio. Nonché tante altre persone che conosco :)
certo, non è il caso di consigliare un resolver locale a chiunque, ma
è bene che si sappia che fidarsi è bene, non fidarsi è meglio (del
proprio ISP o di Google).


> Penso che ognuno di noi inserisce i DNS del proprio provider o pure fa
> prove con altri DNS e se va se ne strafrega di tutto il resto, non pensi?

Penso che anche per colpa di questi ragionamenti, i PC sono impestati
di trojan :)
Ovvio che di norma si usano quello del proprio provider, ma eviterei
di suggerire di provare " caso".

ciao
Gabriele

TinTin

unread,
Oct 3, 2012, 4:36:49 PM10/3/12
to
Oggi Tue, 02 Oct 2012 00:17:23 +0200, (Alessandro D'Oria), in questo
messaggio <se5k68182sma9ciip...@4ax.com>, ha scritto:

>Nulla...inizio a pensare che il problema possa essere Infostrada...da
>qualche tempo, infatti (e coincide proprio con il "guasto" al mio
>voip), sto avendo problemi anche con la mail in uscita di Aruba con il

Ecco qui hai ragione al 99,99999% puoi fare una prova se vuoi, prendi il
router ed il Telefono e attaccalo da un amico o parente che non abbia il
tuo stesso gestore e vedi se ci sono problemi.
Ti sembrera' strano (sicuro) ho avuto un problema del genere circa 2 mesi
fa quando stavo cambiando gestore per risparmiare qualcosa, ed
effettivamente avevo gia' firmato il nuovo contratto ma per fortuna non
avevo dismesso quello precedente, in questo caso io potevo telefonare a
chi che sia ma non ricevevo le telefonate, telefonando al nuovo gestore
spiegavo le mie lamentele e... dopo due settimane ho disdetto loro e mi
sono tenuto il precedente. :-)

TinTin

unread,
Oct 3, 2012, 4:55:12 PM10/3/12
to
Oggi Mon, 1 Oct 2012 16:35:51 -0700 (PDT), (Gabriele - onenet), in questo
messaggio
<fb10560b-88b1-4b31...@u12g2000vba.googlegroups.com>, ha
scritto:

>Mah s�, fagli provare DNS a casaccio... !
>TinTin, ma hai una vaga idea di quello che suggerisci? a me pare di
>no.

E siamo in due allora visto che magari io qualcosa la faccio per cercare
di aiutarlo te invece sai tutto ma non consigli niente di buono e
sinceramente risolvere i problemi solo dicendo sai cosa fa questo o pure
lo sai come funziona quest'altro puoi stare certo che non fara' nemmeno un
passo da dove si trova...
Non ti pare?

>Alessandro ha Infostrada (in ULL se non erro), come farebbe ad usare
>un DNS di Interbusiness, che neanche gli utenti Alice possono pi�
>interrogarne?

Dici? Mamma mia che sei bravo!

>E per il primo che hai messo, hai cannato il numero, � 8.8.8.8 oppure
>8.8.4.4 :
>https://developers.google.com/speed/public-dns/

Allora io ho dei seri problemi con il mio PC visto che li utilizzo gia' da
7 mesi circa dopo aver utilizzato i 151.99.125.2 e 151.99.125.3 (sempre su
consiglio del mio provider) che non e' Telecom Italia, infatti anche se
sembra io non sono con Alice e nemmeno con Telecom in genere, adesso
magari mi dirai anche i tecnici del mio provider sodo deficienti visto che
con questi DNS secondo il tuo punto di vista non potrebbero funzionare
alche' la domanda sorge spontanea...
Ma lo sai cosa sono i DNS e come funzionano?
Hai la piu' pallida idea di quanti provider al mondo possono utilizzare
gli stessi DNS?
Quando in un messaggio precedente dissi che la pratica spesso e meglio
della teoria (anche se questa occorre pure), ti sembra che scherzavo?
Prova te i DNS che ho postato io e vedi se con il tuo provider vanno.
Non ti preoccupare ci credero' sia se mi dici che ti connetti sia che non
ti connetti regolarmente....

PS: Ripeto che il problema dei DNS e' per l'appunto che creano problemi
con la telefonia VoIP quindi con la telefonai in genere infatti se attivi
il DHCP nel PC magari ti ritroverai con dei DNS della NASA per esempio...
Non ci credi? Allora connettiti con i parametri di Windows Ottieni
automaticamente un indirizzo IP e Ottieni indirizzo server DNS
automaticamente e vedi se ti connetti con i DNS quelli scelti dal
"provider" a caso e non specifici, provando vari DNS magari "azzecca"
qualcosa che potrebbe "sturare" il telefono. :-)

>ciao
>Gabriele

Ciao anche a te. ;-)

Lidrie

unread,
Oct 3, 2012, 6:13:07 PM10/3/12
to
TinTin ci scrisse :

> dopo aver utilizzato i 151.99.125.2 e 151.99.125.3 (sempre su
> consiglio del mio provider) che non e' Telecom Italia, infatti anche se
> sembra io non sono con Alice e nemmeno con Telecom in genere,

"se sembra"? Cioè hai un ISP rivenditore di TI a tua insaputa?
Davvero ci vuoi dire che non sai che rete utilizzi?

_______REFERENCE_______

TinTin <tintin.u...@gmail.com.invalid>
Message-ID: <dq0k68lsjmtc9i71j...@4ax.com>
NNTP-Posting-Host: 87.12.178.169

_______WHOIS_______

BASE RIPE

% This is the RIPE Database query service.
% The objects are in RPSL format.
%
% The RIPE Database is subject to Terms and Conditions.
% See http://www.ripe.net/db/support/db-terms-conditions.pdf

% Note: this output has been filtered.
% To receive output for a database update, use the "-B" flag.

% Information related to '87.0.0.0 - 87.15.255.255'

inetnum: 87.0.0.0 - 87.15.255.255
netname: TELECOM-ADSL-7
descr: Telecom Italia S.p.A. TIN EASY LITE
country: IT
admin-c: BS104-RIPE
tech-c: BS104-RIPE
status: ASSIGNED PA
mnt-by: tiws-mnt
mnt-lower: tiws-mnt
mnt-routes: tiws-mnt
source: RIPE # Filtered

person: BBBEASYIP STAFF
address: MDBLAB
address: Via Val Cannuta, 250
address: I-00100 Roma
address: Italy
phone: +39 06 36881
nic-hdl: BS104-RIPE
source: RIPE # Filtered

% Information related to '87.12.128.0/17AS3269'

route: 87.12.128.0/17
descr: INTERBUSINESS
origin: AS3269
mnt-by: TIWS-MNT
mnt-routes: INTERB-MNT
source: RIPE # Filtered


> PS: Ripeto ...

evita pure.

--
Sans

Gabriele - onenet

unread,
Oct 3, 2012, 7:55:58 PM10/3/12
to
On 3 Ott, 22:55, TinTin <tintin.unoinva...@gmail.com.invalid> wrote:
> Oggi Mon, 1 Oct 2012 16:35:51 -0700 (PDT), (Gabriele - onenet), in questo
> messaggio
> <fb10560b-88b1-4b31-a891-5e34d722a...@u12g2000vba.googlegroups.com>, ha
> scritto:
>
> >Mah s , fagli provare DNS a casaccio... !
> >TinTin, ma hai una vaga idea di quello che suggerisci? a me pare di
> >no.
>
> E siamo in due allora visto che magari io qualcosa la faccio per cercare
> di aiutarlo te invece sai tutto ma non consigli niente di buono e
> sinceramente risolvere i problemi solo dicendo sai cosa fa questo o pure
> lo sai come funziona quest'altro puoi stare certo che non fara' nemmeno un
> passo da dove si trova...
> Non ti pare?

NO. Mi pare che io gli abbia invece suggerito cosa fare, di certo non
usare DNS a caso.

>
> >Alessandro ha Infostrada (in ULL se non erro), come farebbe ad usare
> >un DNS di Interbusiness, che neanche gli utenti Alice possono pi
> >interrogarne?
>
> Dici? Mamma mia che sei bravo!

Dico e confermo.

>
> >E per il primo che hai messo, hai cannato il numero, 8.8.8.8 oppure
> >8.8.4.4 :
> >https://developers.google.com/speed/public-dns/
>
> Allora io ho dei seri problemi con il mio PC visto che li utilizzo gia' da
> 7 mesi circa dopo aver utilizzato i 151.99.125.2 e 151.99.125.3 (sempre su
> consiglio del mio provider) che non e' Telecom Italia, infatti anche se
> sembra io non sono con Alice e nemmeno con Telecom in genere, adesso
> magari mi dirai anche i tecnici del mio provider sodo deficienti visto che
> con questi DNS secondo il tuo punto di vista non potrebbero funzionare
> alche' la domanda sorge spontanea...

1) ma sai leggere quello che scrivi? Avevi postato un IP che NON
corrisponde affatto ai DNS di Google! rileggi bene i numeretti...
2) Come ha già fatto notare Lidrie, l'IP da cui scrivi è certamente
Telecom, utenza residenziale e probabilmente collegato dalla Sicilia.

> Ma lo sai cosa sono i DNS e come funzionano?

Decisamente più di te :) Tanto che uso BIND in locale.


> Hai la piu' pallida idea di quanti provider al mondo possono utilizzare
> gli stessi DNS?

No. Di norma un provider usa i suoi (o quelli del suo mainstream se
proprio è un ISP minuscolo).


[cut]
> PS: Ripeto che il problema dei DNS e' per l'appunto che creano problemi
> con la telefonia VoIP quindi con la telefonai in genere infatti se attivi
> il DHCP nel PC magari ti ritroverai con dei DNS della NASA per esempio...

ROTFL ok sei un troll.


> Non ci credi? Allora connettiti con i parametri di Windows Ottieni

Non uso Windows , sorry :)

> automaticamente un indirizzo IP e Ottieni indirizzo server DNS
> automaticamente e vedi se ti connetti con i DNS quelli scelti dal
> "provider" a caso e non specifici, provando vari DNS magari "azzecca"
> qualcosa che potrebbe "sturare" il telefono. :-)

Tu devi sturare il cervello, perché scrivi cose senza alcun senso.
Se attivi DHCP non c'entra niente.
Se nel computer indichi che il DNS deve venire preso in automatico
(dal router), allora otterai quelli che il provider invia al router.
Se poi nel PC inserisci manualmente altri DNS, di norma bypassi quelli
del router.

TinTin, sinceramente, hai rotto. Non mi va di proseguire sta
discussione con chi come te non solo non capisce niente di DNS, ma
spara pure consigli a caso.

bye
Gabriele


Lidrie

unread,
Oct 4, 2012, 4:50:53 AM10/4/12
to
Il 04/10/2012, Gabriele - onenet al a dit :

> 2) Come ha giᅵ fatto notare Lidrie, l'IP da cui scrivi ᅵ certamente
> Telecom, utenza residenziale

no, affari: host169-178-static.12-87-b.business.telecomitalia.it

--
Sans

Gabriele - onenet

unread,
Oct 4, 2012, 5:06:34 AM10/4/12
to
On 4 Ott, 10:48, Lidrie <lid...@mesnews.org> wrote:
> Il 04/10/2012, Gabriele - onenet al a dit :
>
> > 2) Come ha già fatto notare Lidrie, l'IP da cui scrivi è certamente
> > Telecom, utenza residenziale
>
> no, affari: host169-178-static.12-87-b.business.telecomitalia.it
>

Però:
X-Complaints-To: Please send abuse reports to
ab...@retail.telecomitalia.it

:)

potrebbe essere uno di quei pool di IP che non sono tenuti aggiornati,
la qual cosa non mi stupirebbe... il record al RIPE indica come ultimo
aggiornamento il 2006 e "Tin Easy Lite", capirai.
Che dici, diamo per buono il PTR ad uso affari? vabbeh, nella
discussione cambia poco, sempre Telecom è!

ciao
Gabriele

Lidrie

unread,
Oct 4, 2012, 5:35:10 AM10/4/12
to
Al samê che Gabriele - onenet al vedi dit :

> Però:
> X-Complaints-To: Please send abuse reports to
> ab...@retail.telecomitalia.it

può essere che news.tin.it da cui posta sia l'unico newsserver vivo nella
parrocchia TelecomItalia. Mi pare di ricordare, ma potrei sbagliare, che
nei '90 non era accessibile dai clienti Interbusiness, che aveva un suo
NS.

Comunque si, non cambia la sostanza: la rete è quella.

--
Sans

TinTin

unread,
Oct 4, 2012, 7:06:33 AM10/4/12
to
Oggi Thu, 04 Oct 2012 00:13:07 +0200, (Lidrie), in questo messaggio
<mn.200d7dca6...@mesnews.org>, ha scritto:

>"se sembra"? Cio� hai un ISP rivenditore di TI a tua insaputa?
>Davvero ci vuoi dire che non sai che rete utilizzi?

Ma dai, mi sembra sei un pivellino se credi ancora a ste cavolate....
Prova ora..

TinTin

unread,
Oct 4, 2012, 7:19:59 AM10/4/12
to
Oggi Wed, 3 Oct 2012 16:55:58 -0700 (PDT), (Gabriele - onenet), in questo
messaggio
<c7b58412-f4e2-4e7d...@ib4g2000vbb.googlegroups.com>, ha
scritto:

>NO. Mi pare che io gli abbia invece suggerito cosa fare, di certo non
>usare DNS a caso.

E pensi ci sia riuscito?

>Dico e confermo.

Bene... Ci credo!

>1) ma sai leggere quello che scrivi? Avevi postato un IP che NON
>corrisponde affatto ai DNS di Google! rileggi bene i numeretti...
>2) Come ha gi� fatto notare Lidrie, l'IP da cui scrivi � certamente
>Telecom, utenza residenziale e probabilmente collegato dalla Sicilia.

Invece tutto all'opposto perche sono di Busto Arsizio (VA) per intenderci
quindi come vedi siamo un bel po distanti... Non ti pare? ;-)

>Decisamente pi� di te :) Tanto che uso BIND in locale.

Bene, mi fa piacere che c'e' uno che ne sa piu' di me. ;-)

>No. Di norma un provider usa i suoi (o quelli del suo mainstream se
>proprio � un ISP minuscolo).

Dici?
Da parte mi la pensavo pure cosi' ma quando ti dicono... Allora prova
questi... O pure Questi... O pure quest'altri...
Penso che non lo sanno nemmeno loro, Non pensi ?

>ROTFL ok sei un troll.

Certo confronto a te si, infatti tu sei il capo e se guardi sul Web c'e'
risulta anche, non ci credi? guarda un po qui: http://is.gd/4mCRi5

>Non uso Windows , sorry :)

Peccato!
Comunque anche con il MAC funziona quindi puoi provarlo se vuoi e se ci
riesci....

>Tu devi sturare il cervello, perch� scrivi cose senza alcun senso.
>Se attivi DHCP non c'entra niente.

O capito! Bene! cervello sturato, adesso riesco a comprendere con chi ho a
che fare mentre fino ad un momento fa NO.

>Se nel computer indichi che il DNS deve venire preso in automatico
>(dal router), allora otterai quelli che il provider invia al router.
>Se poi nel PC inserisci manualmente altri DNS, di norma bypassi quelli
>del router.

Bravo! Son tre ore che cerchi di arrampicarti sugli specchi e non hai
detto un cazzo!

>TinTin, sinceramente, hai rotto. Non mi va di proseguire sta
>discussione con chi come te non solo non capisce niente di DNS, ma
>spara pure consigli a caso.

Benissimo, arrivati a questo punto ti consiglio prima di dare una
sbirciata su qualche manuale per vedere la funzione reale he hanno i DNS e
poi magari se ci riesci (non e' obbligatorio comunque) cerca di imparare a
quotare, un consiglio? http://is.gd/voLXnr

Alessandro D'Oria

unread,
Oct 4, 2012, 7:22:52 AM10/4/12
to
Il giorno Wed, 03 Oct 2012 22:36:49 +0200, l'imputato TinTin
<tintin.u...@gmail.com.invalid>, ha rilasciato le seguenti,
compromettenti, dichiarazioni spontanee che verranno valutate in
giudizio :

>Ecco qui hai ragione al 99,99999% puoi fare una prova se vuoi, prendi il
>router ed il Telefono e attaccalo da un amico o parente che non abbia il
>tuo stesso gestore e vedi se ci sono problemi.
>--
Infatti mi sa che dovrei fare cosě.
Cmq mai successo un "guasto" del genere...ed ho Eutelia e Vigortalk da
piů di 5 anni...:-/

Alessandro D'Oria

unread,
Oct 4, 2012, 8:43:21 AM10/4/12
to
Il giorno Wed, 03 Oct 2012 22:36:49 +0200, l'imputato TinTin
<tintin.u...@gmail.com.invalid>, ha rilasciato le seguenti,
compromettenti, dichiarazioni spontanee che verranno valutate in
giudizio :

>vedi se ci sono problemi.
>--
Mhh forse sto venendo a capo del problema: mi sa che � davvero il
Vigortalk che non funziona. Ho provato ad impostare (da interfaccia
web) l'IP dinamico..ed ovviamente ora non accedo pi� ! :-( Ma NON
posso accedere nemmeno dal telefono (nessun segnale, muto), quindi mi
� precluso, ormai, entrare nella configurazione dell'ATA. E se non ci
riesco, non posso fare altro che prenderlo e buttarlo nella spazzatura
! :-O

TinTin

unread,
Oct 4, 2012, 11:15:52 AM10/4/12
to
Oggi Thu, 04 Oct 2012 11:35:10 +0200, (Lidrie), in questo messaggio
<mn.22b77dca2...@mesnews.org>, ha scritto:

>pu� essere che news.tin.it da cui posta sia l'unico newsserver vivo nella
>parrocchia TelecomItalia. Mi pare di ricordare, ma potrei sbagliare, che
>nei '90 non era accessibile dai clienti Interbusiness, che aveva un suo
>NS.

Esatto!

>Comunque si, non cambia la sostanza: la rete � quella.

Forse...

Alessandro D'Oria

unread,
Oct 4, 2012, 11:19:01 AM10/4/12
to
Diamine, non c'� un programma che mi becca l'indirizzo IP dinamico del
Vigortalk collegato tramite ethernet ? :-((((

TinTin

unread,
Oct 4, 2012, 11:19:59 AM10/4/12
to
Oggi Thu, 04 Oct 2012 14:43:21 +0200, (Alessandro D'Oria), in questo
messaggio <0v0r68lucslqb6e7j...@4ax.com>, ha scritto:

>Mhh forse sto venendo a capo del problema: mi sa che č davvero il
>Vigortalk che non funziona. Ho provato ad impostare (da interfaccia
>web) l'IP dinamico..ed ovviamente ora non accedo piů ! :-( Ma NON
>posso accedere nemmeno dal telefono (nessun segnale, muto), quindi mi
>č precluso, ormai, entrare nella configurazione dell'ATA. E se non ci
>riesco, non posso fare altro che prenderlo e buttarlo nella spazzatura
>! :-O

:-)
Ma in questo apparato non hai la possibilita' di poterci "attaccare" un
normale telefono PSTN anche a filo? Io nel mio Fritz! posso metterci sia
quelli proprietari che i normali telefoni e pure quelli ISDN.

TinTin

unread,
Oct 4, 2012, 11:28:47 AM10/4/12
to
Oggi Mon, 1 Oct 2012 16:41:26 -0700 (PDT), (Gabriele - onenet), in questo
messaggio
<5d22789c-9b28-4f6d...@10g2000vbu.googlegroups.com>, ha
scritto:

>Certo che se metti gli IP errati come hai suggerito ad
>Alessandro... :P

IP? E dove avrei digitato questi IP, io sinceramente non ricordo di aver
scritto da qualche parte indirizzi IP ma solo DNS, mi dici cortesemente
dove li ho postati? E comunque se ho scritto degli IP al posto dei DNS mi
scuso in anticipo per avere erroneamente scritto una cosa per un'altra...

>Io, ad esempio. Nonch� tante altre persone che conosco :)
>certo, non � il caso di consigliare un resolver locale a chiunque, ma
>� bene che si sappia che fidarsi � bene, non fidarsi � meglio (del
>proprio ISP o di Google).

Tante meno uno (che sono io per esempio) ;-)

>Penso che anche per colpa di questi ragionamenti, i PC sono impestati
>di trojan :)

E che ca...o c'entrano i trojans con i DNS me lo spieghi?
Ma stai bene?

>Ovvio che di norma si usano quello del proprio provider, ma eviterei
>di suggerire di provare " caso".

Mah! se fosse come dici te chiunque potrebbe avere problemi anche con gli
OpenDNS... O altri simili, e pure....

>ciao
>Gabriele

Ciao

TinTin

unread,
Oct 4, 2012, 11:33:08 AM10/4/12
to
Oggi Mon, 1 Oct 2012 08:52:01 -0700 (PDT), (Gabriele - onenet), in questo
messaggio
<1f8faac2-5f8b-4d11...@w2g2000vbc.googlegroups.com>, ha
scritto:

>scusa la domanda banale, ma hai provato a chiedere e Eutelia? :)
>Altra domanda: ma lo STUN ti serve? cio� � specificato di doverlo
>usare nelle istruzioni che Eutelia d� ai suoi clienti?

A gabri� vedi che non vedo apparati del genere che utilizzano lo STUN
dall'era Jurassica, io per esempio il primo ed ultimo STUN che ho
utilizzato e' stato un bel po di anni fa con il PAP2... Se te lo ricordi,
poi sinceramente non ne ho piu' viste periferiche che parlano o gli si
deve inserire il parametro STUN, bene o male adesso questi "parametri" se
li configurano in automatico questi aggeggini ad uso comune per
semplificare la vita alle persone.

Lidrie

unread,
Oct 4, 2012, 11:55:59 AM10/4/12
to
Al samᅵ che joibe Alessandro D'Oria al vedi scrit :

> Diamine, non c'ᅵ un programma che mi becca l'indirizzo IP dinamico del
> Vigortalk collegato tramite ethernet ? :-((((

guarda che chi gli ha dato l'IP (il DHCP del router) lo sa: guarda nelle
connessioni del router. Per accedere ancora puoi usare l'IP locale che
vedi nella lista del router, o chiamandolo col nome con cui si registra
(visibile anche questo nella lista, di solito).
In ogni caso, puoi sempre resettare il Vigortalk per tornare alle
impostazioni di fabbrica, ti basta una clip di quelle piccole, e dovrebbe
risponderti sul 192.168.1.1 (sempre che non ci sia altro in LAN con
quell'IP).

--
Sans

Lidrie

unread,
Oct 4, 2012, 12:05:24 PM10/4/12
to
Stavano scoccando le 17.28.47 di giovedì 04/10/2012 quando TinTin inviò su
it.tlc.telefonia.voip queste parole :

>> Certo che se metti gli IP errati come hai suggerito ad Alessandro... :P

> IP? E dove avrei digitato questi IP, io sinceramente non ricordo di aver
> scritto da qualche parte indirizzi IP ma solo DNS, mi dici cortesemente
> dove li ho postati? E comunque se ho scritto degli IP al posto dei DNS mi
> scuso in anticipo per avere erroneamente scritto una cosa per un'altra...

questa merita un monumento! :-)

--
Sans

Alessandro D'Oria

unread,
Oct 4, 2012, 12:22:29 PM10/4/12
to
Il giorno Thu, 04 Oct 2012 17:55:59 +0200, l'imputato Lidrie
<lid...@mesnews.org>, ha rilasciato le seguenti, compromettenti,
dichiarazioni spontanee che verranno valutate in giudizio :

>guarda che chi gli ha dato l'IP (il DHCP del router) lo sa: guarda nelle
>connessioni del router. Per accedere ancora puoi usare l'IP locale che
>vedi nella lista del router, o chiamandolo col nome con cui si registra
>(visibile anche questo nella lista, di solito).
>--
Sto guardando nel mio U.S. Robotics (Router-Modem Gateway 9108)...ma
'ndo capperi sta ? :-/
Mi dice soltanto le connessioni wireless, ma quella ethernet non la
trovo.

>In ogni caso, puoi sempre resettare il Vigortalk per tornare alle
>impostazioni di fabbrica, ti basta una clip di quelle piccole, e dovrebbe
>risponderti sul 192.168.1.1 (sempre che non ci sia altro in LAN con
>quell'IP).
>--
Purtroppo il 192.168.1.1 � proprio il router, ma il problema � che non
riesco proprio pi� ad accedere (tramite il telefono collegato) alle
impostazioni del Vigortalk. Cio� dovrei digitare sulla tastiera "***#"
per sentire un "risponditore automatico" (infatti, appena acquistato,
ho dovuto fare cos�)...ma niente. Sembra morto. Nessun segnale. Ecco
perch� penso che il Vigortalk sia andato a farsi benedire....:-/
Ho provato anche il reset con la clip...ma sinceramente non so nemmeno
se premo il pulsantino, visto che proprio meccanicamente non sento
nessuno "stacco"....ma � quello che sta tra le "prese d'aria", vero ?
A stento si vede...ma che modi sono, dico ! :-)

Alessandro D'Oria

unread,
Oct 4, 2012, 12:24:33 PM10/4/12
to
Il giorno Thu, 04 Oct 2012 17:19:59 +0200, l'imputato TinTin
<tintin.u...@gmail.com.invalid>, ha rilasciato le seguenti,
compromettenti, dichiarazioni spontanee che verranno valutate in
giudizio :

>Ma in questo apparato non hai la possibilita' di poterci "attaccare" un
>normale telefono PSTN anche a filo? Io nel mio Fritz! posso metterci sia
>quelli proprietari che i normali telefoni e pure quelli ISDN.
>--
Certo ! Ma infatti ho collegato il normalissimo cordless "Aladino" di
Telecom Italia ! Ma quando premo il tasto di chiamata, NON si sente
nessun segnale (soltanto un leggerissimo fruscio) e quindi qualsiasi
tasto io prema, non sortisce nessun effetto (e quindi la combinazione
di tasti per "entrare" nel risponditore automatico del Vigortalk non
funziona).

Alessandro D'Oria

unread,
Oct 4, 2012, 1:49:31 PM10/4/12
to
Bene, sono sempre pi� nella cacca.
Non va nemmeno con Fring, Whistle, con nulla !
Soltanto con X-Lite (su Mac) ricevo la chiamata e compare il numero,
MA NON SI SENTE NULLA SE RISPONDO e non posso richiamare perch� mi si
attiva la voce della 3 (!!!) e mi dice che il numero � inesistente !!!
:-O

Ma che diavolo sta succedendo !!! :-(((

Quindi la situazione � questa: qualcuno mi chiama, vedo il numero e nn
posso rispondere. Segno il numero su un pezzetto di carta e richiamo
io con il mio cellulare ! :-(((
Non posso pi� fare altro.

Gabriele - onenet

unread,
Oct 4, 2012, 1:53:30 PM10/4/12
to
On 4 Ott, 18:23, Alessandro D'Oria <aledoriaL...@libero.it> wrote:

[CUT]

> Purtroppo il 192.168.1.1 è proprio il router, ma il problema è che non
> riesco proprio più ad accedere (tramite il telefono collegato) alle
> impostazioni del Vigortalk.
[CUT]

Intanto ce l'hai sotto mano il manuale di sto Vigortalk? così almeno
sei sicuro di resettarlo correttamente :)
Poi scolleghi il router dal PC, colleghi direttamente il Vigortalk,
metti nel PC manualmente degli IP compatibili col range dell'ATA (es:
192.168.1.2) e così almeno ti colleghi per verificare la
configurazione.
Dopo rimetti tutto come era prima.

ciao
Gabriele

Gabriele - onenet

unread,
Oct 4, 2012, 2:13:32 PM10/4/12
to
On 4 Ott, 17:29, TinTin <tintin.unoinva...@gmail.com.invalid> wrote:
> Oggi Mon, 1 Oct 2012 16:41:26 -0700 (PDT), (Gabriele - onenet), in questo
> messaggio
> <5d22789c-9b28-4f6d-9cb0-63f36bbe1...@10g2000vbu.googlegroups.com>, ha
> scritto:
>
> >Certo che se metti gli IP errati come hai suggerito ad
> >Alessandro... :P
>
> IP? E dove avrei digitato questi IP, io sinceramente non ricordo di aver
> scritto da qualche parte indirizzi IP ma solo DNS, mi dici cortesemente
> dove li ho postati? E comunque se ho scritto degli IP al posto dei DNS mi
> scuso in anticipo per avere erroneamente scritto una cosa per un'altra...

Dai, dillo che trolleggi apposta. Altrimenti facci ridere tutti qui
ancora un po' e spiega cosa vuol dire per te "degli IP al posto dei
DNS" :D
Copio le tue parole
--- start citazione TinTin ---
> Prova questi e vedi come va:
> Primary Server: 8.8.8.4
> Secondary Server: 85.37.17.8
>
> PS: Eventualmente provane un altro po anche sostituento il DNS primario
> con il secondario e viceversa.
--- end citazione TinTin ---

E ripeto: Alessandro ha Infostrada, non credo proprio che potrebbe
usare un DNS di Interbusiness (ossia 85.37.17.8).
Riguardo il DNS primario: hai cannato il numero !!! è 8.8.8.8 oppure
8.8.4.4 e *NON 8.8.8.4 come avevi scritto tu*!
Vedasi https://developers.google.com/speed/public-dns/

Allora, "rin tin tin", la vuoi smettere di dare informazioni
completamente sballate?


> E che ca...o c'entrano i trojans con i DNS me lo spieghi?
> Ma stai bene?

E' ormai evidente a tutti che capisci poco sia di DNS che di
sicurezza, allora ti agevolo con un link:
http://www.dcwg.org/


> >Ovvio che di norma si usano quello del proprio provider, ma eviterei
> >di suggerire di provare " caso".
>
> Mah! se fosse come dici te chiunque potrebbe avere problemi anche con gli
> OpenDNS... O altri simili, e pure....

OpenDNS e altri tipo Google intanto NON sono dei provider; sono
aziende che tra le varie cose mettono a disposizione per vari scopi
dei server DNS pubblici. Quelli degli ISP di norma non sono (non
dovrebbero, per motivi che non sto qui a spiegare) DNS pubblici, ma
dovrebbero essere usati solamente dai rispettivi loro clienti.

Gabriele

TinTin

unread,
Oct 4, 2012, 2:38:34 PM10/4/12
to
Oggi Thu, 04 Oct 2012 19:49:31 +0200, (Alessandro D'Oria), in questo
messaggio <1sir68lj4ochiq0gk...@4ax.com>, ha scritto:

>Bene, sono sempre pi� nella cacca.
>Non va nemmeno con Fring, Whistle, con nulla !
>Soltanto con X-Lite (su Mac) ricevo la chiamata e compare il numero,
>MA NON SI SENTE NULLA SE RISPONDO e non posso richiamare perch� mi si
>attiva la voce della 3 (!!!) e mi dice che il numero � inesistente !!!
>:-O

Caspita, ti posso solo consigliare di acquistare un Fritz! usato almeno un
FRITZ!Box Fon WLAN 7170 o superiori (anche in germania), lo modifichi in
"italiano" e ti diverti senza se e senza ma, per configuralo e' veramente
semplice, pensa che lo so fare anche io quindi capirai. :-)
E stai sicuro che non te ne pentirai.

>Ma che diavolo sta succedendo !!! :-(((

Dai, anche loro devono passare a miglior vita, non pensi?
Si dice.... Morte loro e Salute nostra. :-P

>Quindi la situazione � questa: qualcuno mi chiama, vedo il numero e nn
>posso rispondere. Segno il numero su un pezzetto di carta e richiamo
>io con il mio cellulare ! :-(((
>Non posso pi� fare altro.

Segui le istruzioni di cui sopra... O pure lo prendi nuovo tanto ha una
garanzia di 5 anni quindi come minimo per 5 anni sei a posto in tutti i
sensi. :-)

TinTin

unread,
Oct 4, 2012, 2:54:22 PM10/4/12
to
Oggi Thu, 4 Oct 2012 11:13:32 -0700 (PDT), (Gabriele - onenet), in questo
messaggio
<5d958217-5655-48a7...@q4g2000vbg.googlegroups.com>, ha
scritto:

>Dai, dillo che trolleggi apposta. Altrimenti facci ridere tutti qui
>ancora un po' e spiega cosa vuol dire per te "degli IP al posto dei
>DNS" :D

Te fumi alla grande, consiglio? Smettila di farti che a lungo andare fa
male e si vede comunque. :-(
Ti prego, curati. :-(

>Copio le tue parole
>--- start citazione TinTin ---
>> Prova questi e vedi come va:
>> Primary Server: 8.8.8.4
>> Secondary Server: 85.37.17.8

Adesso dimmi dove ho scritto IP e ti invito a cena, viceversa paghi te!

>> PS: Eventualmente provane un altro po anche sostituento il DNS primario
>> con il secondario e viceversa.
>--- end citazione TinTin ---

Infatti Trolleggi te a quanto pare e di brutto anche, vedi che parlo di
DNS e non di IP ?
Tu riconoscere differenza tra IP e DNS? hai detto No? Allora tu guardare
su Google e cercare di capire qualcosa ok?

>E ripeto: Alessandro ha Infostrada, non credo proprio che potrebbe
>usare un DNS di Interbusiness (ossia 85.37.17.8).
>Riguardo il DNS primario: hai cannato il numero !!! è 8.8.8.8 oppure
>8.8.4.4 e *NON 8.8.8.4 come avevi scritto tu*!
>Vedasi https://developers.google.com/speed/public-dns/

Non devi insistere con me perche' ci vai di sotto... ho domanda a don
Google e questa risposta l'ho trovata in 0,3 secondi
http://tinyurl.com/9n9fvvf
Adesso magari mi dirai.. Vedi che come primario c'e' 8.8.8.8 e secondario
8.8.4.4 ?
Se mi fai una battuta del genere ti plonko immediatamente.

>Allora, "rin tin tin", la vuoi smettere di dare informazioni
>completamente sballate?

Allora la smetti te di rompere i maroni per cose che non sai o peggio vuoi
far intendere di sapere ed invece ti stai facendo una cultura generale con
questo post arrampicandoti sugli specchi? Pensi ci sia qualcuno ancora che
non l'abbia capito?

>> E che ca...o c'entrano i trojans con i DNS me lo spieghi?
>> Ma stai bene?
>
>E' ormai evidente a tutti che capisci poco sia di DNS che di
>sicurezza, allora ti agevolo con un link:
>http://www.dcwg.org/

Ma sai leggere l'inglese? Hai capito cosa hanno fatto i criminali? No?
Studia fammi questa cortesia che adesso sei arrivato nel baratro con
quest'altra "scemenza".

>OpenDNS e altri tipo Google intanto NON sono dei provider; sono
>aziende che tra le varie cose mettono a disposizione per vari scopi
>dei server DNS pubblici. Quelli degli ISP di norma non sono (non
>dovrebbero, per motivi che non sto qui a spiegare) DNS pubblici, ma
>dovrebbero essere usati solamente dai rispettivi loro clienti.

Allora vedi che ti contraddici?
Vabbe' va, lasciamo stare, la stiamo portando troppe sulle lunghe e non mi
va piu' di continuare, anzi.
Hai ragione, scusate tutti, ho sbagliato, ho detto una miriade di
menzogne, non ne capisco niente, non lo faro' piu', sono un troll e la
storia finisce qui.
Saluti a tutti

Alessandro D'Oria

unread,
Oct 4, 2012, 5:11:20 PM10/4/12
to
Il giorno Thu, 4 Oct 2012 10:53:30 -0700 (PDT), l'imputato Gabriele -
onenet <inf...@onenet.it>, ha rilasciato le seguenti, compromettenti,
dichiarazioni spontanee che verranno valutate in giudizio :

>Poi scolleghi il router dal PC, colleghi direttamente il Vigortalk,
>metti nel PC manualmente degli IP compatibili col range dell'ATA (es:
>192.168.1.2) e cos� almeno ti colleghi per verificare la
>configurazione.
>--
Negativo. Allora il router � gi� sul 192.168.1.1, mentre il PC ha un
indirizzo statico (192.168.1.75). Adesso l'ATA ha un indirizzo
dinamico che dubito sia del tipo "192.168.1.X", ne ho provati una
20ina e nulla.
Quindi o ne vengo a capo con un programma che "scova" gli IP dinamici
di tutti gli apparecchi collegati in rete (sia wifi che ethernet) o
non ne vengo a capo.

Alessandro D'Oria

unread,
Oct 4, 2012, 5:13:39 PM10/4/12
to
Il giorno Thu, 04 Oct 2012 20:38:34 +0200, l'imputato TinTin
<tintin.u...@gmail.com.invalid>, ha rilasciato le seguenti,
compromettenti, dichiarazioni spontanee che verranno valutate in
giudizio :

>Caspita, ti posso solo consigliare di acquistare un Fritz! usato almeno un
>FRITZ!Box Fon WLAN 7170 o superiori (anche in germania), lo modifichi in
>"italiano"
>--
Ci stavo seriamente pensando, ma ho paura che (visto le recenti
defaillances di Fring, X-Lite, Whistle e compagnia bella) possa essere
un problema della MIA rete e quindi non ne verrei a capo nemmeno con
il FRITZ....e poi si che bestemmierei in cinese.
Nel frattempo, meno male che Eutelia permette la deviazione di
chiamata: l'ho impostata sul mio numero di cellulare e per adesso devo
andare avanti cosě.

Gabriele - onenet

unread,
Oct 5, 2012, 3:42:16 AM10/5/12
to
On 4 Ott, 23:12, Alessandro D'Oria <aledoriaL...@libero.it> wrote:
> Il giorno Thu, 4 Oct 2012 10:53:30 -0700 (PDT), l'imputato Gabriele -
> onenet <inf...@onenet.it>, ha rilasciato le seguenti, compromettenti,
> dichiarazioni spontanee che verranno valutate in giudizio :
>
> >Poi scolleghi il router dal PC, colleghi direttamente il Vigortalk,
> >metti nel PC manualmente degli IP compatibili col range dell'ATA (es:
> >192.168.1.2) e così almeno ti colleghi per verificare la
> >configurazione.
>
>
> Negativo. Allora il router è già sul 192.168.1.1, mentre il PC ha un
> indirizzo statico (192.168.1.75). Adesso l'ATA ha un indirizzo
> dinamico che dubito sia del tipo "192.168.1.X", ne ho provati una
> 20ina e nulla.
> Quindi o ne vengo a capo con un programma che "scova" gli IP dinamici
> di tutti gli apparecchi collegati in rete (sia wifi che ethernet) o
> non ne vengo a capo.


Alessandro, il manuale di sto Vigortalk te lo dirà come resettare alle
impostazionid fabbrica! Sarà anche indicato quale IP viene assegnato
di default all'apparato.
Infatti, anche se di norma questo particolare ATA si configura via
telefono, nel sito è spiegato cosa fare per resettarlo e per accedervi
se col telefono non ci riesci:
http://www.draytel.org/vigortalk-advanced

Buona lettura :)

Se nonostante la guida ancora non ti funzionasse, può darsi che
effettivamente sia andato...

ciao
Gabriele

Gabriele - onenet

unread,
Oct 5, 2012, 4:01:06 AM10/5/12
to
On 4 Ott, 20:54, TinTin <tintin.unoinva...@gmail.com.invalid> wrote:
> Oggi Thu, 4 Oct 2012 11:13:32 -0700 (PDT), (Gabriele - onenet), in questo
> messaggio
> <5d958217-5655-48a7-be7f-e5868efac...@q4g2000vbg.googlegroups.com>, ha
> scritto:
>
[cut farneticazioni di TinTin]

>
> >Copio le tue parole
> >--- start citazione TinTin ---
> >> Prova questi e vedi come va:
> >> Primary Server: 8.8.8.4
> >> Secondary Server: 85.37.17.8
>
> Adesso dimmi dove ho scritto IP e ti invito a cena, viceversa paghi te!

Ah perché *8.8.8.4* (che *è sbagliato*) e 85.37.17.8 non sono numeri
IP ? ROTFL
Ti prego, fammi tu un esempio di numero IP :)

>
> >> PS: Eventualmente provane un altro po anche sostituento il DNS primario
> >> con il secondario e viceversa.
> >--- end citazione TinTin ---
>
> Infatti Trolleggi te a quanto pare e di brutto anche, vedi che parlo di
> DNS e non di IP ?

Tu vivi in un mondo parallelo, non c'è altra spiegazione!
Il server DNS lo identifichi con quei numeri IP (ripeto: quello di
Google tu l'hai scritto sbagliato).

> Tu riconoscere differenza tra IP e DNS? hai detto No? Allora tu guardare
> su Google e cercare di capire qualcosa ok?

No adesso sono troppo curioso di sapere da te la differenza :D


> >E ripeto: Alessandro ha Infostrada, non credo proprio che potrebbe
> >usare un DNS di Interbusiness (ossia 85.37.17.8).
> >Riguardo il DNS primario: hai cannato il numero !!! è 8.8.8.8 oppure
> >8.8.4.4 e *NON 8.8.8.4 come avevi scritto tu*!
> >Vedasihttps://developers.google.com/speed/public-dns/
>
> Non devi insistere con me perche' ci vai di sotto... ho domanda a don
> Google e questa risposta l'ho trovata in 0,3 secondihttp://tinyurl.com/9n9fvvf
> Adesso magari mi dirai.. Vedi che come primario c'e' 8.8.8.8 e secondario
> 8.8.4.4 ?
> Se mi fai una battuta del genere ti plonko immediatamente.

RINTRONATO che non sei altro !
A parte che se devo scegliere la fonte, uso il link di Google stessa e
non il link da te fornito di tale "Cosmeg spa", ma comunque leggi bene
cosa dice Google:
"Configure your network settings to use the IP addresses 8.8.8.8 and
8.8.4.4 as your DNS servers"
TU AVEVI SCRITTO "8.8.8.4" INVECE DI "8.8.8.8 / 8.8.4.4" LA VEDI LA
DIFFERENZA O SEI CIECO ???

Inoltre che la Cosmeg indichi di usare degli IP corrispondenti ai DNS
pubblici di Google (senza oltrettuto dirlo esplicitamente), mi fa
sorridere; non hanno un loro server DNS?

[cut]

> >E' ormai evidente a tutti che capisci poco sia di DNS che di
> >sicurezza, allora ti agevolo con un link:
> >http://www.dcwg.org/
>
> Ma sai leggere l'inglese? Hai capito cosa hanno fatto i criminali? No?
> Studia fammi questa cortesia che adesso sei arrivato nel baratro con
> quest'altra "scemenza".

Sì so leggere e se permetti so anche gestire un server DNS.
Forse difetti di logica, ma il mio link era per farti capire che usare
e consigliare DNS a casaccio può portare a grossi problemi. Ovviamente
non mi riferisco a Google (caso mai lì c'è una problematica di
riservatezza), ma al fatto che secondo te sia normale usare DNS di
altri gestori (e non lo è) e che consigli di provare IP così senza
sapere di chi siano.


bye bye

Gabriele

Alessandro D'Oria

unread,
Oct 5, 2012, 9:11:36 AM10/5/12
to
Il giorno Fri, 5 Oct 2012 00:42:16 -0700 (PDT), l'imputato Gabriele -
onenet <inf...@onenet.it>, ha rilasciato le seguenti, compromettenti,
dichiarazioni spontanee che verranno valutate in giudizio :


>Alessandro, il manuale di sto Vigortalk te lo dirŕ come resettare alle
>impostazionid fabbrica!
>--
Ma certo ! Cioč il manuale non dice nulla, ma sul sito lo dice...ma
anche il reset non sortisce effetti...


>Sarŕ anche indicato quale IP viene assegnato
>di default all'apparato.
>--
No, questo non lo dice. E l'indirizzo ip dinamico assegnato, qualunque
esso sia, mi sta creando conflitti con le apparecchiature collegate
via ethernet, quindi sono costretto a staccarlo definitivamente...:-)

>Infatti, anche se di norma questo particolare ATA si configura via
>telefono, nel sito č spiegato cosa fare per resettarlo e per accedervi
>se col telefono non ci riesci:
>http://www.draytel.org/vigortalk-advanced
>--
Direttamente dal telefono (operazione che ho fatto piů volte negli
anni passati) non va piů...

>Se nonostante la guida ancora non ti funzionasse, puň darsi che
>effettivamente sia andato...
>--
Ormai ne sono convinto al 100%. Non esiste che direttamente dal
telefono non vada piů. E, tra l'altro, avvicinandomi al Vigortalk,
sento uno strano "sibilo" che prima non faceva. Si, decisamente
andato, mi sa. Cmq ora l'ho staccato...tra 5 minuti, dopo il caffč, lo
fiondo nella spazzatura e buona notte ! :-)
I suoi 5 anni li ha svolti egregiamente...RIP !!! :-/

Il Poeta della Corteccia

unread,
Oct 10, 2012, 4:11:13 AM10/10/12
to
In article <mrmt685j6jpgdftgf...@4ax.com>,
aledor...@libero.it says...

> Ormai ne sono convinto al 100%. Non esiste che direttamente dal
> telefono non vada più. E, tra l'altro, avvicinandomi al Vigortalk,
> sento uno strano "sibilo" che prima non faceva. Si, decisamente
> andato, mi sa. Cmq ora l'ho staccato...tra 5 minuti, dopo il caffè, lo
> fiondo nella spazzatura e buona notte ! :-)
> I suoi 5 anni li ha svolti egregiamente...RIP !!! :-/

La mia impressione è che Vigortalk c'entri sega. Anche con Wind 3G ha
tutto funzionato egregiamente per mesi fintanto che molto di recente
non ho visto assegnazìioni di ip 10.*.*.* ovvero nat transversal
probabilmente implementato in modo cinofallico con delle ALG policies
inadeguate o inadeguabili.
Avrò modificato migliaia di parametri della manipolazione degli headers
VIA, alla gestione headers degli rtports, sino a portare in DMZ
l'apprecchio anzichè usare un mero portforwarding, ma la realtà è che
il problema si risolve e il tutto funziona solo se dopo 1 o più
tentativi di disconnessione nuova connessione ti assegnano un IP 151.*
o 164.* ... e non un 10.*
In caso contrario o hanga o non ricevi ...
La cosa singolare è che il gateway resta sempre un 10.0.0.1 sia che sia
assegnato un Ip privato che pubblico.
Il mio firewall che mi risulti non implementa controlli RFC 1918

Avevo messo su un 3G con un router decisamente costosetto e un
contratto wind per non continuare a pagare marchette a Telecozz, ma di
Fastweb Nattate ne ho già sperimentate ai tempi una e mi è stato più
che sufficiente. Motivo per cui mi informo su cosa voglion fare da
grandi, e nel caso via dalle balle.

Alessandro D'Oria

unread,
Oct 10, 2012, 7:41:17 AM10/10/12
to
Il giorno Wed, 10 Oct 2012 10:11:13 +0200, l'imputato Il Poeta della
Corteccia <mar...@interfree.it>, ha rilasciato le seguenti,
compromettenti, dichiarazioni spontanee che verranno valutate in
giudizio :

>Motivo per cui mi informo su cosa voglion fare da
>grandi, e nel caso via dalle balle.
>--
Scusami, ma (colpa mia) non ho capito una beata fava di quello che hai
scritto...:-)

Il Poeta della Corteccia

unread,
Oct 10, 2012, 8:42:33 AM10/10/12
to
In article <ulna78p1vq5moj0ni...@4ax.com>,
aledor...@libero.it says...

> Scusami, ma (colpa mia) non ho capito una beata fava di quello che hai
> scritto...:-)

Mi sa che ci vuol un Gabriele che faccia da interprete. Colpa mia, non
so spiegarmi meglio.


Il Poeta della Corteccia

unread,
Oct 10, 2012, 10:26:33 AM10/10/12
to
In article <sqar681n56esn4fpr...@4ax.com>,
tintin.u...@gmail.com.invalid says...

> A gabriè vedi che non vedo apparati del genere che utilizzano lo STUN
> dall'era Jurassica, io per esempio il primo ed ultimo STUN che ho
> utilizzato e' stato un bel po di anni fa con il PAP2... Se te lo ricordi,
> poi sinceramente non ne ho piu' viste periferiche che parlano o gli si
> deve inserire il parametro STUN, bene o male adesso questi "parametri" se
> li configurano in automatico questi aggeggini ad uso comune per
> semplificare la vita alle persone.

Orrore e raccapriccio ! Non che non sia vero che adesso gli apparecchi
utilizzano i VIA headers, ma certo non perchè lo STUN server è roba da
smanettoni. Gli aggeggini è almeno dal 2003 della RFC 3581, nata, come
recita il titolo stesso " An Extension to the Session Initiation
Protocol (SIP) for Symmetric Response Routing", ovvero per superare le
limitazioni dei firewall simmetrici dove Stun è notoriamente
inefficace.
Ai tempi ... LOL (ne uso uno) ... del PAPT o del SPA 2102, gli
"aggeggini", consentivano alternativamente di settare o l'utilizzo dei
via headers o del server tun, o anche mischiare le carte (ad esempio
usare stun per l'IP e gli headers per le rport). Questo perchè il CCF
(Cinofallic Configuration File) è sempre in agguato sia lato client ma
anche lato server.
Ad esempio:
Handle VIA received: Si / No consente di specificare se il client sip
deve reagire quando incontra l'header Via: ...;received=someIPaddr". In
questo caso se si utilizza questo IP come indirizzo pubblico
Analogo il siegnificato per "Handle VIA rport".
Opposto il significato d Insert VIA received e Insert Via rport, dove
stavolta è l'apparecchio non a reagire ma a inseire gli header
Via: ...;received=someIPaddr"
Via: ...;rport=someUDPport"
Fino al mitico
Substitute VIA Addr : che significa una volta settato con STUN l'Ip
pubblico dicovered, se differente da quella handled nel Via Header lo
sostituisco ?
etc etc ...
pertanto gli "aggeggini" consentivano, nel rispetto dei limiti dei
protocolli utilizzati, di fare tante cose anche in presenza di CCF
sull'altro fronte, non da ultimo in caso di IP statico univocamente
associato all'apparecchio o adeguatamente forwardato
EXT IP:
ovvero senza tante balle e spreco di banda, il mio IP è univocamente
questo.




Newton

unread,
Oct 11, 2012, 1:06:19 AM10/11/12
to
Il 10/10/2012 16:26, Il Poeta della Corteccia ha scritto:

>
> Orrore e raccapriccio ! Non che non sia vero che adesso gli apparecchi
> utilizzano i VIA headers, ma certo non perchᅵ lo STUN server ᅵ roba da
> smanettoni. Gli aggeggini ᅵ almeno dal 2003 della RFC 3581, nata, come
> recita il titolo stesso " An Extension to the Session Initiation
> Protocol (SIP) for Symmetric Response Routing", ovvero per superare le
> limitazioni dei firewall simmetrici dove Stun ᅵ notoriamente
> inefficace.
> Ai tempi ... LOL (ne uso uno) ... del PAPT o del SPA 2102, gli
> "aggeggini", consentivano alternativamente di settare o l'utilizzo dei
> via headers o del server tun, o anche mischiare le carte (ad esempio
> usare stun per l'IP e gli headers per le rport). Questo perchᅵ il CCF
> (Cinofallic Configuration File) ᅵ sempre in agguato sia lato client ma
> anche lato server.
> Ad esempio:
> Handle VIA received: Si / No consente di specificare se il client sip
> deve reagire quando incontra l'header Via: ...;received=someIPaddr". In
> questo caso se si utilizza questo IP come indirizzo pubblico
> Analogo il siegnificato per "Handle VIA rport".
> Opposto il significato d Insert VIA received e Insert Via rport, dove
> stavolta ᅵ l'apparecchio non a reagire ma a inseire gli header
> Via: ...;received=someIPaddr"
> Via: ...;rport=someUDPport"
> Fino al mitico
> Substitute VIA Addr : che significa una volta settato con STUN l'Ip
> pubblico dicovered, se differente da quella handled nel Via Header lo
> sostituisco ?
> etc etc ...
> pertanto gli "aggeggini" consentivano, nel rispetto dei limiti dei
> protocolli utilizzati, di fare tante cose anche in presenza di CCF
> sull'altro fronte, non da ultimo in caso di IP statico univocamente
> associato all'apparecchio o adeguatamente forwardato
> EXT IP:
> ovvero senza tante balle e spreco di banda, il mio IP ᅵ univocamente
> questo.
>

c'ho capito poco o nulla, ma ti leggerei per ore :-)

TinTin

unread,
Oct 11, 2012, 3:13:14 AM10/11/12
to
Oggi Thu, 11 Oct 2012 07:06:19 +0200, (Newton), in questo messaggio
<k55k4c$fcr$2...@speranza.aioe.org>, ha scritto:

>c'ho capito poco o nulla, ma ti leggerei per ore :-)

Ma STRAROTFL! :-)

RM

unread,
Oct 11, 2012, 6:05:51 PM10/11/12
to
Il 25/09/2012 17.11, Alessandro D'Oria ha scritto:
> Salve a tutti.
> Ho sempre avuto Eutelia configurato con normalissimo cordless e
> Draytek Vigor Talk (apparecchio ATA Voice Over IP), collegato via
> ethernet con router U.S. Robotics e tutte le "porte aperte" e
> indirizzi statici per non avere problemi.
> Da ormai un mese, purtroppo, NON funziona più nulla: se "apro" il
> cordless non si sente il segnale di libero (e quindi non posso
> chiamare); se invece chiamo il numero Eutelia, a parte che non compare
> più l'id chiamante, il cordless squilla ma se rispondo NESSUNO sente
> nulla (nè chiamante nè chiamato).
> In pratica sono andati via la voce e il suono !!!
> Eppure utilizzando Fring su iPhone o Whistle su iPad (sempre sulla mia
> rete wifi dello studio) funziona tutto a meraviglia. E meno male,
> altrimenti sarei tagliato fuori e sarebbe una tragedia.
> Qualcosa che posso provare (ma ho già provato parecchie soluzioni) ?
> Non è che sono cambiati i parametri SIP nel passaggio da Eutelia a
> Clouditalia, no ?
>
> Grazie mille !
> Alex
>
>
> --
> "Le leggi...per i nemici si applicano,per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
no, si è sconfigurato l'apparato compra un gigaset a 510 ip
0 new messages