prima di passare la mia linea tradizionale verso una linea voip vorrei
fare tutte le verifiche necessarie e una di queste riguarda la
possibilità di chiamare i numeri di emergenza (112, 113, 115 etc.)
In alcuni siti internet è palesemente scritto che non è possibile, io
ero interessato a Skypho e nel loro sito, nemmeno nelle faq, non ho
trovato questa info !
Saluti.
GbMax78
Con Squillo funzionano anche se non sono ufficialmente supportati. In ogni
caso la nuova normativa prevede l'accesso a tali numeri, quindi prima o poi
anche Skypho e tutti gli altri si dovranno adeguare.
--
Davide Granzotto
>"Gbmax78" <Gbm...@io.it> wrote in message
>news:44c345f8$0$30144$4faf...@reader4.news.tin.it...
>> Salve,
>>
>> prima di passare la mia linea tradizionale verso una linea voip vorrei
>> fare tutte le verifiche necessarie e una di queste riguarda la possibilità
>> di chiamare i numeri di emergenza (112, 113, 115 etc.)
>Con Squillo funzionano anche se non sono ufficialmente supportati. In ogni
>caso la nuova normativa prevede l'accesso a tali numeri, quindi prima o poi
>anche Skypho e tutti gli altri si dovranno adeguare.
Effettivamente, chi ha studiato la normativa lo ha fatto sapendo
benissimo che le persone non hanno i cellulari.
ADSL funziona sempre, quindi e' piu' affidabile, quindi garantisce che
in caso di necessita' il 113 funzionera' certamente.
Non lo hanno fatto per imporre ai VISP regole e regolette costose da
implementare... no, no. Non hanno voluto garantire competitivita' alla
telefonia tradizionale, no, no. Per carita'.
Meno male che abbiamo le Autorita' che pensano al meglio per noi.
Ora che posso chiamare il 112/113/118 etc da VoIP mi sento moooolto
piu' tranquillo. Si, e' certamente un mondo piu' sicuro, ora.
Alessandro D'Arpini
Ma tutti gli Opertori VoIP dovranno garantire l'accesso ai numeri di
emergenza? O solo quelli italiani? O solo quelli che operano in
Italia?
Finarea, dovra' adattarsi?
Brujula.net dovra' adattarsi?
Broadvoice.com dovra' adattarsi?
Come? Chi si adattera' sara' premiato dal mercato? Avra' piu' clienti?
Ehe?
Come? Non si potranno avere piu' numerazioni italiane? Come? Non ho
capito... voxbone.com uscira' dal mercato... e tutti gli altri che
vendono DID pure... se vogliono vendere numeri italiani si dovranno
adeguare... Uhuuuuu!
Sara' una legge/direttiva europea... Perche' se una stron... e'
europea allora ha piu' valore. Se lo hanno detto gli imbecilli a
Bruxelles... vuol dire che' giusto cosi'.
Al parlamento europeo si drogano. C'e' piu' coca nei bagni
dell'europarlamento che in tutta la Toscana.
Gli americani invece non devono fornire accesso ai numeri di emergenza
italiani... gli australiani nemmeno... solo Italia... bene, bene.
Come dite?.... Non potranno accettare clienti italiani? Ma lo sanno
quelli di Brujula.net che non potro' essere loro cliente?
Ah! Si... oscureranno i loro siti, come hanno fatto per i casino'
inglesi... certo, certo... e' illegale in Italia... certo, certo...
blocchiamo l'accesso ai siti degli operatori VoIP che non siano
italiani.
La Legge e' Legge... bisogna rispettarla!
Per cortesia, ve ne prego, recuperate il possesso del cervello.
Il cervello e' il nostro, siamo in grado di capire autonomamente, non
ci serve la TV e neanche ci servono le voci che decantano gli
improbabili pregi dei prodotti. Non ci serve l'obbligo per il canone
TV neanche l'obbligo del canone TV se solo possediamo un PC (Eh SI,
belli miei... pure se avete il PC dovete pagare il canone.. e' LEGGE!
Qualsiasi cosa contraria e' ILLEGALE).
Non ci serve il TV al plasma, neanche il finanziamento. Non fate
finanziamenti perche' diventate schiavi.
Come esseri viventi abbiamo dei diritti. Abbiamo il diritto di usare
il nostro cervello, abbiamo il diritto di capire chi siamo, da dove
veniamo e dove andiamo. Abbiamo il diritto di essere liberi, di poter
essere seppelliti nella nuda terra e farci piantare sopra un albero.
Abbiamo diritto ad una casa, abbiamo diritto all'acqua, all'aria, alla
terra fertile. Abbiamo il diritto di lavorare liberi. Abbiamo il
diritto di essere religiosi. Abbiamo il diritto di avere dei figli e
di farli crescere nel migliore dei modi. Abbiamo il diritto di
difenderci.
Ve ne prego, recuperate l'uso del cervello.
GRAZIE!
Alessandro D'Arpini
Ieri sera, 23/07/2006 ho telefonato all'ACEA per comunicare la lettura
del contatore dell'energia elettrica. Con gli altri providers, la
vocina registrata mi avvertiva che la telefonata doveva partire da un
numero di rete fissa. Usando Skypho e la numerazione oggetto di NP, la
chiamata e' stata accettata ed ho potuto comunicare l'autolettura.
Alessandro D'Arpini
Alessandro.. io ho fatto un foglio Excel con le comparazioni tra
offerte di tariffe VoIP di alcuni gestori tra i più comuni; volevo
chiederti se te lo passo riusciresti magari a pubblicarlo e vedere se
ci sono news/errori/ecc...
>Ieri sera, 23/07/2006 ho telefonato all'ACEA per comunicare la lettura
>del contatore dell'energia elettrica. Con gli altri providers, la
>vocina registrata mi avvertiva che la telefonata doveva partire da un
>numero di rete fissa. Usando Skypho e la numerazione oggetto di NP, la
>chiamata e' stata accettata ed ho potuto comunicare l'autolettura.
dunque, i geografici voip NON portati da telecom non sono considerati a
tutti gli effetti dei numeri di rete fissa?
come al solito, ci vorranno delle vertenze pilota o qualche
interpellanza ai soliti garanti, cmq è un boicottaggio.
ciaooooooooooooooooo.
No so che dirti. Mia moglie mi ha riferito della non accettazione
della chiamata. E' possibile sia stata originata da Parlino o da
qualche altro provider, non so.
La voce registrata (lei dice) invitava ad utilizzare un numero di rete
fissa di Roma, e qui gia mi si drizzano i peli perche' se sono a
Catanzaro e mi sono portato dietro la lettura del contatore e voglio
comunicarla?
Comunque, mia moglie mi ha detto che eventualmente doveva chiamare col
cellulare. E perche' allora col cellulare si? Mha!
Ho impostato Skypho con NP come uscita principale (che devo fare? Dopo
le donne che leggono si offendono...) ha chiamato e ha comunicato la
autolettura.
O cambiavo telefono o cambiavo moglie... Ho cambiato telefono.
Alessandro D'Arpini
Allora Andrea, ripensandoci come i cornuti e con l'insinuante dubbio
di aver detto cavolate, questa mattina ho chiesto a mia moglie cosa
fosse accaduto con la sua telefonata all'ACEA (coro di donne che
seguono il NG che dicono: "Lo vedi? Lo dicevo io! Povera donna... cosa
le tocchera' subire etc).
Fattomi spiegare ben bene, aperto il FRITZ! ecco quanto ho verificato:
Numero chiamato: 800 130 330
Numero chiamante: 06452213527 (Messagenet)
Vocina: "Il numero verde da lei selezionato e' raggiungibile solo dal
distretto di Roma. etc"
Numero chiamato: 800 130 330
Numero chiamante: 07331875552 (Skypho)
Vocina: "Il numero verde da lei selezionato e' raggiungibile solo dal
distretto di Roma. etc"
Numero chiamato: 800 130 330
Numero chiamante: 0676906133 (Skypho - NP)
Vocina: "Alessa' e' ora che ce paghi 'sta bolletta se no te staccamo
la corente!"
Insomma... e' cosa certa e verificata or ora: Skypho NP funziona,
Messagenet 06 no.
Alessandro D'Arpini - a lume di candela... un paio di volte in tutto
ciao e Grazie
Denis
Per forza: 0733 non č mica di Roma!
--
Davide Granzotto
ciao e Grazie
Denis
Io ho diversi numeri Skypho configurati tutti su Voxalot, nella linea 1 del
mio sipura... sulla linea 2 invece tengo un numero Skypho configurato
direttamente, come linea di emergenza.
Su nessun numero ho NP.
I numeri di emergenza (113,115,118, etc...) funzionano tutti con Skypho, ma
bisogna usare un numero del tuo distretto, sennņ chiami il centralino di
appartenenza del numero che genera la chiamata.
Il numero sulla linea 2 č anche su Voxalot.
Quando mi chiamano su quel numero squillano entrambe le linee.
Non ho nessun problema a chiamare numeri Skypho da o verso Voxalot.
Ciao ciao by Elia
Ciao
Denis e grazie ancora a tutti...
Elia Finotti wrote:
> "CARDEN" <denis....@gmail.com> ha scritto nel messaggio
> news:1153815182.2...@h48g2000cwc.googlegroups.com...
> Alessandro... volevo chiederti in merito al mio problema delle
> chiamate attraverso VoXaLot sul numero Skypho da numeri Skypho che non
> funziona, mentre a te funziona... volevo sapere se funziona solo sul
> tuo numero Skypho NP oppure anche sull'altro....
>
> ciao e Grazie
> Denis
>
> Io ho diversi numeri Skypho configurati tutti su Voxalot, nella linea 1 del
> mio sipura... sulla linea 2 invece tengo un numero Skypho configurato
> direttamente, come linea di emergenza.
> Su nessun numero ho NP.
> I numeri di emergenza (113,115,118, etc...) funzionano tutti con Skypho, ma
> bisogna usare un numero del tuo distretto, sennò chiami il centralino di
> appartenenza del numero che genera la chiamata.
> Il numero sulla linea 2 è anche su Voxalot.
Ciao ciao by Elia
"CARDEN" <denis....@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:1153819083....@s13g2000cwa.googlegroups.com...
Ciao
Denis
Giusto. Ma siccome non mi fido delle macchine, ho provato tutto prima
di escludere qualcosa.
Messagenet e' 06, come hai letto nel thread. E non ha funzionato.
Alessandro D'Arpini
Denis... in merito al problema Voxalot e Skypho. Se vuoi chiedo al mio
amico monsignore se ti trova un posto sul prossimo treno per Lourdes.
Visto mai... Oppure, in alternativa, un incontro con Padre Athos che e'
un famoso esorcista.
Magari cosi' veniamo a capo di questa vicenda. O no? ;-)
Alessandro D'Arpini
> Giusto. Ma siccome non mi fido delle macchine, ho provato tutto prima
> di escludere qualcosa.
> Messagenet e' 06, come hai letto nel thread. E non ha funzionato.
Per par condicio avresti dovuto provare uno 06 di Skypho. Comunque sia,
potrebbe essere un problema specifico di qualche provider oppure, più
semplicemente, dll'ACEA.
--
Davide Granzotto
Confermo, non va, da numero inesistente...
... ti contatto via email per darti uno dei miei numeri skypho, così provi
di chiamarmi.
Ciao ciao by Elia
Per le prove stasera ke torno a casa ci accordiamo e facciamo le prove
:)
Ciao e grazie ancora
Denis
Mi sorge il dubbio che i numeri geografici non portati da T.I., ma
assegnati direttamente dall'isp, non vengano visti dai gestori come
geografici veri perché sono associati ad un numero VoIP che è
considerato principale.
Sarebbe utile che qualcuno di coloro che lavorano per i gestori, e sono
soliti leggere questo NG, dessero la loro spiegazione tecnica.
Sono d'accordo che chiedere un parere dell'AGCOM potrebbe sbloccare
questo problema, perché sennò significa che i numeri portati da T.I.
sono veramente geografici e gli altri che si arrangino ! :(
A questo punto mi risulta ancora più difficile comprendere l'utilità (e
l'obbligatorierà in certi casi) dei nomadici...
Gabriele
Davide, tu sai se i numeri geografici assegnati da zero (non portati da
TI) vengono visti in modo diverso dai gestori, rispetto al classico
numero telecom ?
Gabriele
Non credo che ci siano differenze. In ogni caso, come ho già detto, il test
eseguito non è completo, bisognerebbe almeno togliersi lo sfizio di usare
Skypho con un nuovo numero di Roma.
--
Davide Granzotto
>Numero chiamato: 800 130 330
>Numero chiamante: 06452213527 (Messagenet)
>
>Vocina: "Il numero verde da lei selezionato e' raggiungibile solo dal
>distretto di Roma. etc"
mah, puň essere anche un prob tecnico, per esempio il numero č composto
da prefisso + 9 cifre e magari qualche server va in crisi.
cmq č piů plausibile l' idea del boicottaggio, forse non del call center
o dell' acea ma di chi gli cura le linee (azzardo un nome?)
per esserne sicuri bisognerebbe fare qualche prova in piů.
ciaooooooooooooooo.
Va bene, va bene... dormo un paio d'ore e ci provo con numerazioni
Skypho romane non in NP.
P.S.
Non e' che c'e' una anima pia che mi da una mano con AMPortal su Xorcom
Rapid? Ci sto' facendo le 4 del mattino... non e' umano! Abbiate pieta'!
In teoria si, in pratica no. Ci possono essere differenze dovute alle
singole numerazioni e/o alle configurazioni dei singoli gestori.
Dipende dagli archi di numerazione, per riferimento e' molto
interessante questa pagina:
http://www.comunicazioni.it/it/index.php?Mn1=16&Mn2=77
Ad esempio una numerazione di eutelia tipo 051.054xxxx potrebbe
risultare sconosciuta ad alcuni gestori e non risultare quindi come
numero di rete fissa del distretto di Bologna (quindi immagino che i
numeri di rete fissa non vengano necessariamente riconosciuti dal prefisso).
Ciao.
--
Per scrivermi in mail sostituire nutella con ferrero...
Ma che cacchio, sono dei file .exe !!! Alla faccia dell'usabilità...
>
> Ad esempio una numerazione di eutelia tipo 051.054xxxx potrebbe
> risultare sconosciuta ad alcuni gestori e non risultare quindi come
> numero di rete fissa del distretto di Bologna (quindi immagino che i
> numeri di rete fissa non vengano necessariamente riconosciuti dal prefisso).
Allora prima di legiferare sui nomadici e sulle menate tipo chiamate di
emergenza, forse sarebbe stato il caso di rendere veramenre geografici i
"forse si/forse no geografici" e accelerare la portabilità fra tutti i gestori.
Sennò per l'utente finale è un casino, rischia di non poter usufruire di
servizi normalissimi, come successo a D'Arpini.
Gabriele
>> http://www.comunicazioni.it/it/index.php?Mn1=16&Mn2=77
>
> Ma che cacchio, sono dei file .exe !!! Alla faccia dell'usabilità...
Sono degli .exe ma basta solo lanciarli, per scompattarli; contengono dei
normalissimi .xls.
--
Mirko Audani
Supporto Tecnico e Commerciale
Parla.it
www.parla.it
Confermo proprio, non funziona...
... nel forum di voxalot qualche utente aveva già segnalato il problema.
Mi sono preso il tempo per loggare la differenza tra due chiamate, una tra 2
numeri skypho, uno dei quali registrato su Voxalot e una tra un numero
Skypho e un'altro numero non Skypho registrato su Voxalot.
Sul forum i log... ma brevemente, tra skypho-skypho la chiamata viene
generata ad un numero inesistente, invece del numero corretto, tenta di
chiamare il numero del login di Voxalot!!!
Argh!
Ciao ciao by Elia
Mi permetto di osservare che un sito della pubblica amministrazione non
dovrebbe utilizzare degli eseguibili per dei semplici file Excel.
Perché devo usare Windows per leggere delle tabelle ?
Gabriele
ho letto il tuo msg sul forum... speriamo che qlli di VoXaLot riescano
a sistemare il problema...
Ciao e Grazie ancora x tutto
Denis
Ecco, dopo una salutare dormita ed una capatina in banca per
riscuotere un assegno di 181 Euro e una sosta alla Posta per pagare
una bolletta da 150 Euro, ho fatto una altra prova:
Numero chiamato: 800 130 330
Numero chiamante: 0690287761 (Skypho, non NP)
Vocina: "Alessa' avemo capito che chiami da Roma! Tu moje c'ha detto
che te la devi pianta' de parla' male de lei sul niusgruppe.
Aricordate che te vo' bbene e che nun e' un telefono che lo butti como
te pare e aricordate pure che se nun ce paghi 'sta bolletta, venimo a
casa tua e te tajamo la luce!"
Ricapitolando: Messagenet 06 non viene accettato dal numero verde
ACEA, mentre Skypho viene accettato sia con numerazione propria che
con Number Portability.
Squillo e similia non posso provarli... qualcuno di Roma puo' fare
altri test?
Alessandro D'Arpini
> Perché devo usare Windows per leggere delle tabelle ?
in effetti il perchè non è chiaro; potrebbe scrivere loro una email
lamentandosene.
>Ecco, dopo una salutare dormita ed una capatina in banca per
>riscuotere un assegno di 181 Euro e una sosta alla Posta per pagare
>una bolletta da 150 Euro
ti sono rimasti ben 31 eur.
>ho fatto una altra prova:
>
>Numero chiamato: 800 130 330
>Numero chiamante: 0690287761 (Skypho, non NP)
[...]
>Ricapitolando: Messagenet 06 non viene accettato dal numero verde
>ACEA, mentre Skypho viene accettato sia con numerazione propria che
>con Number Portability.
a pensar male si fa peccato e infatti mi sa che quel prob con l' acea
deriva da qualche intoppo tecnico.
ciaooooooooooooooooo.
Il problema è dalla parte Skypho, ho provato di mandare un'email per
chiedere spiegazioni.
Ho comunque aggirato il problema e ora funziona!!!
Nel numero Skypho non registrato su VoxALot, non usare "voip.eutelia.it", ma
il corrispondente IP "195.62.225.244".
In questo caso, se da quel numero, registrato su un ATA o su un software
tipo X-Lite, la chiamata arriva correttamente sul tuo numero Skypho
registrato su VoxALot.
Ciao ciao by Elia
ho fatto la prova inserendo su SJPhone l'indirizzo IP 195.62.225.244
(sia come proxy Domain che come user Domain) invece di voip.eutelia.it
ma qndo chiamo un numero Skypho sento il messaggio che mi dice che il
mio credito è esaurito mentre se inserisco voip.eutelia.it ho il msg
che l'utente è inesistente (se il numero skypho è attraverso VoXaLot)
o squilla (se il numero è diretto)...
Sbaglio in qualcosa ???
Ciao by Elia
"CARDEN" <denis....@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:1154188284.2...@s13g2000cwa.googlegroups.com...
Ciao
Denis
> a dire il vero non ho ancora fatto una ricarica ma so ke le chiamate
> tra utenti Eutelia/Skypho sono gratis e infatti se metto
> voip.eutelia.it mi funziona perfettamente e parlo tra i 2 numeri,
> mentre se inserisco l'IP... mi dice che non ho credito (e ha ragione)
> ma come se chiamassi un utente NON Eutelia/Skypho... Elia.. siamo nelle
> tue mani :)
>
> Ciao
> Denis
Hai scelto bene, si. Pensa che Elia sta' proprio per uccidersi con le
sue stesse mani... mettendo al dito un anello d'oro che lo rendera'
schiavo per il resto della sua lunghissima esistenza!
Ci sarebbe da chiamare il 118, ci sarebbe... ma tanto e' inutile. Si
sposa lo stesso.
Quanti filgi ti fara' fare, Elia?
Eheee... quando ripensera' alla sua spensierata giovinezza, sara'
troppo tardi. ;-/
Alessandro D'Arpini
Sto andando avanti a tentativi, anche perché per questa domanda quelli di
Skypho non rispondono... argh...
Se ho aggiornamenti li posto prontamente!
Ciao ciao by Elia
;-P he he, parla uno che č diventato schiavo qualche anno fa ;-)
> Quanti filgi ti fara' fare, Elia?
Beh, fortuna che non li vuole, per ora...
> Eheee... quando ripensera' alla sua spensierata giovinezza, sara'
> troppo tardi. ;-/
>
> Alessandro D'Arpini
He he, tranquillo che mi sono divertito, non rimpiango niente, ora mi sta
bene cosě...
E poi č sposato pure Carden da quello che leggo ;-)
Ciao ciao by Elia
Elia... X qnto riguarda Skypho pure io avevo mandato una email al loro
supporto clienti.. ma x ora niente cm risposta :(
nn riesco a capire se il problema è loro o di VoXaLot ???
inoltre volevo sapere se su VoXaLot ci sono dei log tipo nr
chiamato/ricevuto, ecc...
ciao e grazie ancora
Denis
Elia Finotti ha scritto:
> <adar...@spamcop.net> ha scritto nel messaggio
> news:1154217797....@i42g2000cwa.googlegroups.com...
> > Hai scelto bene, si. Pensa che Elia sta' proprio per uccidersi con le
> > sue stesse mani... mettendo al dito un anello d'oro che lo rendera'
> > schiavo per il resto della sua lunghissima esistenza!
> > Ci sarebbe da chiamare il 118, ci sarebbe... ma tanto e' inutile. Si
> > sposa lo stesso.
>
> ;-P he he, parla uno che è diventato schiavo qualche anno fa ;-)
>
> > Quanti filgi ti fara' fare, Elia?
>
> Beh, fortuna che non li vuole, per ora...
>
> > Eheee... quando ripensera' alla sua spensierata giovinezza, sara'
> > troppo tardi. ;-/
> >
> > Alessandro D'Arpini
>
> He he, tranquillo che mi sono divertito, non rimpiango niente, ora mi sta
> bene così...
>
> E poi è sposato pure Carden da quello che leggo ;-)
>
> Ciao ciao by Elia
Mah, vediamo cosa rispondono, se rispondono...
Purtroppo no, nessul log su VoxALot, è un pò scarno, ma è gratuito ;-)
Speriamo che piano piano aggiungino più servizi!
Ciao ciao by Elia
"CARDEN" <denis....@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:1154282611.8...@m73g2000cwd.googlegroups.com...
ciao ciao
Denis
Io ne ho una, ho lasciato perdere Voxalot e sto configurando per benino
TrixBox con l'aiuto del NG ;-)
Mi va quasi tutto tranne l'accoppiata Callback e DISA, ma credo per un
problema di DialPlain.
Ovvero: dal mio cellulare chiam on numero specifico registrato su TrixBox.
Lui butta giů senza rispondere, ti richiama con un trunk e ti da il tono di
libero, tu componi il numero che vuoi chiamare e ti fa partire la chiamata
con un'altro trunk.
Mi fermo al "ti richiama"...
Ciao ciao
[...]
> baccano impressionante ed è qui in camera dove la mia compagnia
^^^^^^^^^
e che sei in una camerata piena di fanti arrapati ? :-D
...ma forse volevi dire 'compagna' ;-)
Ciao
E ti pare niente? Una e' peggio di un Corpo d'Armata quando decide di
rompere le scatole. O no?
Alessandro D'Arpini
Sì, ti capisco... io lo sto facendo girare sul mio PC con Windows, Vmware fa
bene il suo lavoro!
Pensavo anche io di riciclare un vecchio Celeron, con un HD da 1600Mb, ma
non bastano...
... direi che servono almeno 2Gb, sennò vai anche te di emulazione.
Ricordati poi di disabilitare NAT e STUN sull'ATA e di mettere come codec il
G711...
... ci sono stato 2 giorni su questa cosa, poi ho avuto delle dritte qui sul
NG.
Hai poi preso l'ATA ;-)
Ciao by Elia
> Specie se lei al primo intoppo ti dice cani e porci senza capire che il
> "progetto" è ancora giovane e sto facendo di tutto x poter risparmiare
E daie con questo risparmio :-)
anch'io lo faccio per risparmiare...cosi' mi giustifico ;-)
senza pero' considerare quante telefonate potrei fare con quello che ho
speso per attrezzarmi...
Ciao
VERISSIMO! (in maiuscolo)
Alessandro D'Arpini
mah, piuttosto direi rassegnata, (tanto per farti un'esempio,
appena sposati con i soldi avuti in regalo mi comprai un bel 8086 a 4,77
Mhz)
poi piano piano... ;-)
Ciao
p.s. mi sembra che ti avevo gia' proposto di dare un'occhiata al quoting
?... :-)
poi, un'altra cosa poco gradita su usenet e' lo stile SMS... ;-)
> poi, un'altra cosa poco gradita su usenet e' lo stile SMS... ;-)
Questo sarà un vizio un pò duro da togliere... ma ci provo...-
> Infatti ora cancello sempre lo storic dei msg (se compare ancora nn so
> cosa dirti... io rispondo attraverso google gruppi)
prima del reply clicca su 'opzioni'
comunque ora vedo che ci siamo ;-)
Ciao
Non riesco a trovare la voce "opzioni".... :(
> Non riesco a trovare la voce "opzioni".... :(
scusa ma quando vado a memoria faccio sempre confusione :-/
la voce e' *mostra opzioni* e si trova nel riquadro grigio del post,
ma credo che i signori Google abbiano corretto il 'Reply'
in quanto ora funziona come deve
Ciao