Ma non è richiesto il "patentino" ministeriale per fare questo genere di
operazioni? Tu ce l'hai?
--
Davide Granzotto
::: ciao, ho acquistato un centralino voip con scheda flusso primario con
::: attacco rj45, ora pero' lo devo staccare dal vecchio e metterlo nel
nuovo,
::: solo che nel vecchio non c'è l'rj45.... qualcuno mi sa aiutare?
::
:: Ma non è richiesto il "patentino" ministeriale per fare questo genere di
:: operazioni? Tu ce l'hai?
A che genere di operazioni ti riferisci?
Collegamenti su flussi primari. Presumo che si riferisca agli accessi
primari ISDN.
--
Davide Granzotto
Una cosuccia, eh...??
A parte la questione dell'autorizzazione ministeriale (altro che PRI30) e
delle legislazioni polverose, ma pur sempre in vigore...
Mi pare che anche a livello pratico non ci siamo proprio!! Come ti viene in
mente di configurare un PRI se neppure sai dove si attacca la spina?
Aaaallora... basta con le ramanzine (tanto i nodi, se ci sono, vengono al
pettine)
Se il PRI ha le uscite 120 Ohm si usano 4 fili. Staccali dal vecchio
connettore del povero vecchio centralino.
Due sono TX. Due sono RX. Sull'RJ 45 colleghi TX ed RX alle posizioni 1,2 e
4,5
Se non va, scambiare i TX con gli RX. Se il prodotto che usi non fa ridere,
la spia Sync si accenderà entro una decina di secondi. Idem per la
terminazione di rete Telecom.
Se il PRI ha le uscite BNC (Coassiali) devi usare l'altra porta (se
presente) o un adattatore apposito (vedere posti tipo BlackBox.it), a quel
punto avrai una uscita RJ45 con i TX e gli RX al posto giusto. Fine.
--
AndreaRP
andr...@infinito.it
news:it.discussioni.auto.ford è il newsgroup dei clienti Ford in Italia
www.idaf.it