Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Gigaset e Vodafone station: AIUTO !!!!!

1,545 views
Skip to first unread message

ConteMax_rm

unread,
Jun 7, 2011, 6:37:28 PM6/7/11
to
Ciao a tutti, da oggi sono passato a vodafone adsl, ho connesso i pc di
casa e fin qui tutto bene, la linea telefonica funziona perfettamente.
Il problema si e' presentato quando sono entrato nel pannello di
configurazione del gigaset: tutti i provider che uso( eutelia, chipnet,
intervoip) presentano lo stato "Server non accessibile".
Credo che dipenda dallo sblocco della porta 5060, sbaglio?
Come devo fare?
La mia situazione e' la seguente: alla vodafone station e' attaccato via
cavo un router tp-link al quale e' a sua volta attaccata la basetta del
siemens.
L'ip della VS e' 192.168.1.1
L'ip del router e' 192.168.1.3
L'ip del siemens e' 192.168.2.100

Datemi una mano please!!!!

--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


tinô

unread,
Jun 8, 2011, 2:37:12 AM6/8/11
to
"ConteMax_rm" <contemax

> Il problema si e' presentato quando sono entrato nel pannello di
> configurazione del gigaset: tutti i provider che uso( eutelia, chipnet,
> intervoip) presentano lo stato "Server non accessibile".

credo che Vodaphone "blocchi" il VoIP....
leggi il contratto...

--
"La probabilità che una certa persona sia stupida è indipendente da
qualsiasi altra caratteristica della stessa persona."


MarioDS

unread,
Jun 8, 2011, 3:00:38 AM6/8/11
to
ConteMax_rm ha scritto:

> La mia situazione e' la seguente: alla vodafone station e' attaccato via
> cavo un router tp-link al quale e' a sua volta attaccata la basetta del
> siemens.
> L'ip della VS e' 192.168.1.1
> L'ip del router e' 192.168.1.3
> L'ip del siemens e' 192.168.2.100

Non ho capito bene il disegno della tua rete.
Avresti la VS collegata alla WAN del router, quindi tutti i dispositivi
della tua rete (pc, siemens e altro) alla LAN del router ?

adar...@spamcop.net

unread,
Jun 8, 2011, 3:23:18 AM6/8/11
to
On 8 Giu, 00:37, contemax...@gmail.cc (ConteMax_rm) wrote:

> Il problema si e' presentato quando sono entrato nel pannello di
> configurazione del gigaset: tutti i provider che uso( eutelia, chipnet,
> intervoip) presentano lo stato "Server non accessibile".
> Credo che dipenda dallo sblocco della porta 5060, sbaglio?
> Come devo fare?
> La mia situazione e' la seguente: alla vodafone station e' attaccato via
> cavo un router tp-link al quale e' a sua volta attaccata la basetta del
> siemens.
> L'ip della VS e' 192.168.1.1
> L'ip del router e' 192.168.1.3
> L'ip del siemens e' 192.168.2.100

Sapevo che Vodafone blocca il VoIP sui cell con connettivita' a bassa
tariffazione, non sulla Station. Sapevo anche che la Station dispone
di porte Ethernet quindi perche' utilizzi un secondo router incorrendo
anche nelle problematiche legate al doppio NAT?
Se utilizzi un semplice switch, ottieni la moltiplicazione delle porte
Ethernet (se e' questo il motivo dell'uso del secondo router). Oppure
vuoi solo riciclare il tp-link per usarlo come switch ma onestamente
credo sia il doppio NAT a causare problemi al VoIP del Gigaset.

Alessandro D'Arpini

MarioDS

unread,
Jun 8, 2011, 3:52:44 AM6/8/11
to
adar...@spamcop.net ha scritto:

> Oppure
> vuoi solo riciclare il tp-link per usarlo come switch ma onestamente
> credo sia il doppio NAT a causare problemi al VoIP del Gigaset.

L'ipotesi del doppio NAT penso vada considerata nel caso in cui sia
configurato tutto correttamente, e gli IP che ha specificato non sono
corretti per questo utilizzo.

adar...@spamcop.net

unread,
Jun 8, 2011, 4:14:01 AM6/8/11
to
On 8 Giu, 09:52, mari...@gigawatt.com (MarioDS) wrote:
> adarp...@spamcop.net ha scritto:

>
> > Oppure
> > vuoi solo riciclare il tp-link per usarlo come switch ma onestamente
> > credo sia il doppio NAT a causare problemi al VoIP del Gigaset.
>
> L'ipotesi del doppio NAT penso vada considerata nel caso in cui sia
> configurato tutto correttamente, e gli IP che ha specificato non sono
> corretti per questo utilizzo.

L'ip del router e' 192.168.1.3 L'ip del siemens e' 192.168.2.100,
quindi il tp-link fornisce IP nel range 2.x mentre ottiene IP dalla VS
nel range 1.x quindi doppio NAT.
La prova sarebbe semplice: scollegare il Gigaset dal tp-link e
collegarlo alla VS (eventualmente configurare il port forwarding della
UDP 5060 verso il Gigaset) e verificare la registrazione dei provider
dopo aver spento e riacceso il Siemens. Lo so che funziona, almeno con
PAP2, a meno che Vodafone non ci mette lo zampone o il codino ;-)

Alessandro D'Arpini

MarioDS

unread,
Jun 8, 2011, 4:38:58 AM6/8/11
to
adar...@spamcop.net ha scritto:

> > > L'ip del siemens e' 192.168.2.100
> L'ip del router e' 192.168.1.3 L'ip del siemens e' 192.168.2.100,

Maro'.. avevo visto male :) leggendo fosse tutto sulla 1.x, chiedo venia.
Beh si, la prova che escluderebbe il doppio NAT sarebbe collegare il GS
direttamente alla VS, con le opportune modifiche di rete.

ConteMax_rm

unread,
Jun 8, 2011, 5:05:56 AM6/8/11
to
adar...@spamcop.net ha scritto:

> La prova sarebbe semplice: scollegare il Gigaset dal tp-link e
> collegarlo alla VS (eventualmente configurare il port forwarding della
> UDP 5060 verso il Gigaset) e verificare la registrazione dei provider
> dopo aver spento e riacceso il Siemens. Lo so che funziona, almeno con
> PAP2, a meno che Vodafone non ci mette lo zampone o il codino ;-)

Grazie Alessandro, avevo infatti una mezza idea di fare questa prova.
In piu' dovrei fare port forwarding della porta 5060.

L'uso del TP-Link (via cavo verso il Siemens e in wireless verso il
portatile, la wii, l'iphone, l'android, la psp, il nintendo ds, ecc. ecc.)
e' dovuto dal fatto che mentre la VS (con wireless spento) si trova in
camera di mio figlio, il router wireless l'ho posizionato in salone.

Quindi alla VS ho connesso il fisso e il TP-Link via cavo, al TP-Link ho
connesso via cavo il Siemens (sempre in salone per evitare onde radio in
camera di mio figlio).
Credo pero' a questo punto, per i motivi di doppio NAT di cui parlavi, che
dovrei riuscire anche a mettere tutto sulla stessa rete in questo modo:

Vodafone Station
IP 192.168.1.1
subnet mask 255.255.255.128

TP-Link
WAN IP 192.168.1.3
Subnet Mask 255.255.255.128
Default Gateway 192.168.1.1

LAN IP 192.168.1.129
Subnet Mask 255.255.255.128
Default Gateway 192.168.1.129

In questo modo avrei il Siemens con IP ad es. 192.168.1.130

Ciao

meddix tuticus

unread,
Jun 8, 2011, 6:24:15 AM6/8/11
to
Il 08/06/2011 11:05, ConteMax_rm ha scritto:

> TP-Link
> WAN IP 192.168.1.3
> Subnet Mask 255.255.255.128
> Default Gateway 192.168.1.1
>
> LAN IP 192.168.1.129
> Subnet Mask 255.255.255.128
> Default Gateway 192.168.1.129
>
> In questo modo avrei il Siemens con IP ad es. 192.168.1.130
>

non dovresti riuscirci, almeno se ho capito bene che vorresti mettere
sulla stessa subnet sia la parte wan che la parte lan del router, prova
invece a fare diversamente: rinuncia alla porta wan e colleghi tutto
sulla LAN sia la vodaphone station che la base del gigaset, questo
sempre nell'ipotesi che il tuo TP-link abbia le classiche 4 porte lan.

in questo modo utilizzi solo la parte wireless del tp link che si
comporterà come un qualunque access point..... in mancanza di porte io
propenderei per un piccolo switch da aggiungere al tuo impianto.


--
per far danni mi occorre la tua password di root

adar...@spamcop.net

unread,
Jun 8, 2011, 8:14:43 AM6/8/11
to
On 8 Giu, 11:05, CONTEMAX...@GMAIL.CC (ConteMax_rm) wrote:
> adarp...@spamcop.net ha scritto:

>
> > La prova sarebbe semplice: scollegare il Gigaset dal tp-link e
> > collegarlo alla VS (eventualmente configurare il port forwarding della
> > UDP 5060 verso il Gigaset) e verificare la registrazione dei provider
> > dopo aver spento e riacceso il Siemens. Lo so che funziona, almeno con
> > PAP2, a meno che Vodafone non ci mette lo zampone o il codino  ;-)
>
> Grazie Alessandro, avevo infatti una mezza idea di fare questa prova.
> In piu' dovrei fare port forwarding della porta 5060.
>
> L'uso del TP-Link (via cavo verso il Siemens e in  wireless verso il
> portatile, la wii, l'iphone, l'android, la psp, il nintendo ds, ecc. ecc.)
> e' dovuto dal fatto che mentre la VS (con wireless spento) si trova in
> camera di mio figlio, il router wireless l'ho posizionato in salone.

Scrivere su un display touch da 7" non e' il massimo, quindi porta
pazienza.
Vai dal cinese e compra un numero adeguato di ciabatte (shuko/
multipasso) munite di un interruttore a led per ogni presa +
interruttore generale, poi da un negozio serio porti via una coppia di
PowerLAN 300.
Alla VS in camera di tuo figlio (ma proprio li deve stare?) colleghi
una Powerlan mentre la seconda la metti altrove. Alla seconda
Powerlan attacchi il wi-fi il cui alimentatore viene pilotato dalla
ciabatta cinese.
Oppure sposti la VS all'ingresso di casa e da tuo figlio metti la
Powerlan, una ciabatta ed il wi-fi che spengi quando non serve.
Insomma, non impazzirei oltre il necessario. La base del Gigaset
trasmette bene il segnale DECT quindi se la posizioni all'ingresso ti
copre casa, tuo figlio gioca e naviga e diminuisci le radio
emissioni.

Alessandro D'Arpini

ConteMax_rm

unread,
Jun 8, 2011, 8:32:27 AM6/8/11
to
meddix tuticus ha scritto:

> non dovresti riuscirci, almeno se ho capito bene che vorresti mettere
> sulla stessa subnet sia la parte wan che la parte lan del router, prova
> invece a fare diversamente: rinuncia alla porta wan e colleghi tutto
> sulla LAN sia la vodaphone station che la base del gigaset, questo
> sempre nell'ipotesi che il tuo TP-link abbia le classiche 4 porte lan.

> in questo modo utilizzi solo la parte wireless del tp link che si
> comporterà come un qualunque access point..... in mancanza di porte io
> propenderei per un piccolo switch da aggiungere al tuo impianto.

Ok provero' anche questa soluzione, per il momento grazie

MarioDS

unread,
Jun 8, 2011, 9:10:57 AM6/8/11
to
ConteMax_rm ha scritto:

> Ok provero' anche questa soluzione, per il momento grazie

Prima di snaturalizzare un router, proverei a capire se davvero il doppio
NAT costituisce problema, o meglio se collegando il GS alla VS ..
funziona.

ConteMax_rm

unread,
Jun 8, 2011, 1:47:05 PM6/8/11
to
Ok risolto.
Come precedentemente postato, prima di spostare il Gigaset, ho fatto la
prova mettendo tutti i devices su 192.168.1.x
Ora il roter wifi ha il 192.168.1.129
Il Gigaset ha il 192.168.1.228
e per quanto riguarda il resto dei devices, visto che avevo fatto anche
delle regole con filtro sul MAC Address e la reservation list, il router
wireless ha cambiato il loro ip automaticamente in modo "indolore".
Morale della storia, ho una situazione per me ottimale.
Grazie a tutti per avermi fatto da consulenti.

MarioDS

unread,
Jun 8, 2011, 2:04:18 PM6/8/11
to
ConteMax_rm ha scritto:

> Come precedentemente postato, prima di spostare il Gigaset, ho fatto la
> prova mettendo tutti i devices su 192.168.1.x
> Ora il roter wifi ha il 192.168.1.129
> Il Gigaset ha il 192.168.1.228

Si ma la VS dove l'hai collegata, alla WAN o LAN del router ?
Nel primo caso, da un qualsiasi pc non dovresti riuscire piu' a
raggiungerla. Non so che dispositivo sia, ma se gestibile tramite un
webserver/telnet ..dalla tua LAN non "dovresti" raggiungerla. Puoi provare
? Anche un ping.
Nel secondo caso, hai usato il router come switch, snaturalizzandolo,
quindi sara' ottimale come dici tu, ma IMHO e' proprio brutta :)

ConteMax_rm

unread,
Jun 8, 2011, 5:30:53 PM6/8/11
to
MarioDS ha scritto:

> Si ma la VS dove l'hai collegata, alla WAN o LAN del router ?
> Nel primo caso, da un qualsiasi pc non dovresti riuscire piu' a
> raggiungerla. Non so che dispositivo sia, ma se gestibile tramite un
> webserver/telnet ..dalla tua LAN non "dovresti" raggiungerla. Puoi provare
> ? Anche un ping.
> Nel secondo caso, hai usato il router come switch, snaturalizzandolo,
> quindi sara' ottimale come dici tu, ma IMHO e' proprio brutta :)

Dunque : la VS l'ho collegata via cavo sia al pc fisso che alla porta wan
del router wifi

Al router wifi ho collegato via cavo il Gigaset sulla porta lan.

Tutto funziona perfettamente (avendo fatto port forwording sulla porta
5060).

L'unica cosa che non riuscivo a fare era collegarmi al router wifi o al
Gigaset dal pc fisso e ho risolto attaccando al pc fisso una pennetta wifi.
Ora sia da fisso che da portatile posso entrare nel gigaset, nel router
wifi e nella VS.
Ciao

meddix tuticus

unread,
Jun 9, 2011, 12:56:06 AM6/9/11
to
Il 08/06/2011 23:30, ConteMax_rm ha scritto:

> L'unica cosa che non riuscivo a fare era collegarmi al router wifi o al
> Gigaset dal pc fisso e ho risolto attaccando al pc fisso una pennetta wifi.
> Ora sia da fisso che da portatile posso entrare nel gigaset, nel router
> wifi e nella VS.

LOL

MarioDS

unread,
Jun 9, 2011, 2:04:19 AM6/9/11
to
meddix tuticus ha scritto:

> Il 08/06/2011 23:30, ConteMax_rm ha scritto:

> > L'unica cosa che non riuscivo a fare era collegarmi al router wifi o al
> > Gigaset dal pc fisso e ho risolto attaccando al pc fisso una pennetta wifi.
> > Ora sia da fisso che da portatile posso entrare nel gigaset, nel router
> > wifi e nella VS.

> LOL


Maro'.. si pero' ha una situazione per lui ottimale! :)

ConteMax_rm

unread,
Jun 9, 2011, 10:39:25 AM6/9/11
to
MarioDS ha scritto:

> > LOL


> Maro'.. si pero' ha una situazione per lui ottimale! :)

A parte il LOL e la faccina, non mi pare che tra tutti e due abbiate dato
alternative funzionanti. Lo dico senza polemica sia chiaro.
Il mio problema e' il non poter spostare per problemi logistici, nessuno
dei tre apparati (VS, SG e router wifi).
Se c'e' una soluzione migliore ben venga, ho chiesto aiuto proprio perche'
sapevo di non sapere.

Ciao e grazie

MarioDS

unread,
Jun 9, 2011, 5:09:09 PM6/9/11
to
ConteMax_rm ha scritto:

> A parte il LOL e la faccina, non mi pare che tra tutti e due abbiate dato
> alternative funzionanti. Lo dico senza polemica sia chiaro.

C'e' poco da fare polemica, la tua configurazione fa ridere, ed il LOL e
faccine sono ben poco. Hai collegato dei dispositivi in modo da
necessitare due schede di rete per la comunicazione.
Le alternative ti sono state suggerite ma tu hai preferito "prima di


spostare il Gigaset, ho fatto la prova mettendo tutti i devices su

192.168.1.x" Ora puoi dire di non voler/poter spostare il GS, ma intanto
ne tu ne noi sappiamo se e' il doppio NAT a costituire problema.
Sembrerebbe di no perche' anche se il GS appartiene alla stessa sottorete
della VS, e' comunque attaccato alla LAN del router, ed immagino ma potrei
sbagliarmi, che in questo caso il tplink faccia comunque NAT.
Ti hanno anche suggerito di usare il router come switch, ma tu buono hai
fatto collegando la VS alla WAN del router, avendo poi le necessita' della
doppia scheda di rete (wireless). Collega la VS alla LAN del router, senza
modificare gli IP, e vedi che forse il pc fisso potra' raggiungere il
portatile o qualsiasi altro dispositivo collegato alla LAN del router,
anche senza l'utilizzo dell'AP del router.
Peace and LOL!

ConteMax_rm

unread,
Jun 10, 2011, 4:06:21 AM6/10/11
to
MarioDS ha scritto:

> Collega la VS alla LAN del router, senza
> modificare gli IP, e vedi che forse il pc fisso potra' raggiungere il
> portatile o qualsiasi altro dispositivo collegato alla LAN del router,
> anche senza l'utilizzo dell'AP del router.

Ok grazie, faro' questa prova e ti diro'.
Per il momento grazie.

adar...@spamcop.net

unread,
Jun 10, 2011, 11:07:11 AM6/10/11
to
On 9 Giu, 16:39, CONTEMAX...@GMAIL.CC (ConteMax_rm) wrote:
> MarioDS ha scritto:
>
> > > LOL
> > Maro'.. si pero' ha una situazione per lui ottimale! :)
>
> A parte il LOL e la faccina, non mi pare che tra tutti e due abbiate dato
> alternative funzionanti. Lo dico senza polemica sia chiaro.
> Il mio problema e' il non poter spostare per problemi logistici, nessuno
> dei tre apparati (VS, SG e router wifi).
> Se c'e' una soluzione migliore ben venga, ho chiesto aiuto proprio perche'
> sapevo di non sapere.

Debbo essere sincero: anche io ho sorriso alla doppia scheda wi-fi.
Sono il primo a non sapere ed anche un amante delle prove perche'
provando mi trastullo ed imparo.
Il doppio NAT non e' insormontabile e potrebbe non essere il tuo
problema (anche se lo sospetto fortemente come utilizzatore anche del
Siemens) ma considera il seguito:

- il gigaset supporta rete fissa oltre al VOIP
- la VS mi sembra ricordare si possa appendere a parete
- il wi-fi si puo' spengere se non serve
- alla base del Gigaset si collega un secondo DECT
- la copertura DECT e' buona specie se la base si trova in alto ed e'
ben posizionata
- se la moglie attacca il pippolone a motivo della cablatura Ethernet,
Powerlan.non costa un occhio
- ELDO vendeva Powerlan Cisco ad una o quattro porte Ethernet a circa
quaranta Euro

Scrivere su un display touch 7" e' veramente faticoso quindi... mi
dici perche' non puoi mettere la VS accanto la presa SIP da cui parte
l'impianto telefonico?
Tutto 'sto casino di doppie schede wi-fi, configurazioni etc. era
proprio necessario?
Che ci deve fare tuo figlio con la VS in camera sua, non lo capisco.
Non il NAT, non il router come AP, ma la complicazione della vita per
quegli oscuri motivi logistici, solletica la mia curiosita'.

Alessandro D'Arpini

ConteMax_rm

unread,
Jun 10, 2011, 6:27:48 PM6/10/11
to
adar...@spamcop.net ha scritto:

> - il gigaset supporta rete fissa oltre al VOIP


> - la VS mi sembra ricordare si possa appendere a parete

No


> - il wi-fi si puo' spengere se non serve

Vero


> - alla base del Gigaset si collega un secondo DECT

Se parli della seconda cornetta Sě


> - la copertura DECT e' buona specie se la base si trova in alto ed e'
> ben posizionata

Sě ma per quanto mi riguarda non e' discussione la portata del gigaset

> Scrivere su un display touch 7" e' veramente faticoso quindi... mi
> dici perche' non puoi mettere la VS accanto la presa SIP da cui parte
> l'impianto telefonico?

Perche' il router wifi e la base siemens li ho attaccati al muro in un
angolo del salone, poco sopra una scatola di derivazione, non ho mobili
vicino e dato che la VS non si puo' appendere al muro la dovrei poggiare
sul pavimento, che non e' il massimo.


> Tutto 'sto casino di doppie schede wi-fi, configurazioni etc. era
> proprio necessario?
> Che ci deve fare tuo figlio con la VS in camera sua, non lo capisco.

La VS non la metto li' per mio figlio ma perche' avendo la presa usb, ci
potrei attaccare un HD esterno che diventerebbe di rete oppure la
stampante che diventerebbe anche quella di rete.

> Non il NAT, non il router come AP, ma la complicazione della vita per
> quegli oscuri motivi logistici, solletica la mia curiosita'.

A proposito, ho provato a spostare come mi era stato suggerito il cavo
proveniente dalla VS dalla porta wan alla porta lan del router wifi ma
cosi' facendo, dal fisso non riesco ad arrivare ne al siemens ne al router
wifi ( ho disabilitato anche il dhcp del router ma non ha sortito nessun
effetto) ed in piu' il portatile collegato via wifi non naviga in internet

Credo che anche se tecnicamente non perfetta, la soluzione che ho adottato
allo stato dei fatti e con i vincoli ai quali sono sottoposto, sia l'unica
praticabile.
Sempre lieto di essere smentito ovviamente

MarioDS

unread,
Jun 11, 2011, 4:16:30 AM6/11/11
to
ConteMax_rm ha scritto:

> dal fisso non riesco ad arrivare ne al siemens ne al router
> wifi

Con il nuovo collegamento, puoi raggiungere il router usando il suo IP
LAN, diversamente da prima che dal PC fisso dovevi usare l'IP WAN. Poi per
l'impossibilita' di raggiungere il GS, mi sembra strano, perche' il PC
fisso e' collegato alla LAN della VS che a sua volta e' collegata alla LAN
del router, che fa parte della rete dell'AP dello stesso, quindi la rete
e' la stessa e dovrebbe esserci comunicazione.

> ed in piu' il portatile collegato via wifi non naviga in internet

Hai cambiato il gateway ? Prima era il router, adesso che la WAN del
router non e' piu collegata alla VS, devi mettere come GW l'IP della VS.

contemax_rm

unread,
Jun 14, 2011, 7:40:10 PM6/14/11
to
ConteMax_rm ha scritto:

> MarioDS ha scritto:

> > Collega la VS alla LAN del router, senza
> > modificare gli IP, e vedi che forse il pc fisso potra' raggiungere il
> > portatile o qualsiasi altro dispositivo collegato alla LAN del router,
> > anche senza l'utilizzo dell'AP del router.

> Ok grazie, faro' questa prova e ti diro'.
> Per il momento grazie.

Tempo perso!!!!
La VS consente un massimo di 8 client.
Con la mia soluzione che sicuramente non e' tra le piu' ortodosse, questo
vincolo viene bypassato.

Grazie ancora, saluti a tutti

0 new messages