Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Tim Fibra e IP Statico

2,278 views
Skip to first unread message

PapalePapale

unread,
Feb 11, 2017, 10:51:24 AM2/11/17
to
Perchè con ADSL riuscivo a inserire un IP fisso in
Proprietà -Protocollo-Internet versione 4 (TCP/Ipv4) e se lo faccio da
quando ho Tim Fibra la connessione si interrompe (triangolo giallo su TV
barra applicazioni)?

acc

unread,
Feb 11, 2017, 11:43:11 AM2/11/17
to
Dipende dal server DHCP che e' abilitato nel router.

Per risolvere:
Entra nella configurazione del DHCP nel router (configurazione LAN) e
*prenota* l'indirizzo IP che vuoi assegnare al PC. Per vedere le
modifiche dovrai riavviare il PC.

Soluzione alternativa:
Entra nella configurazione del DHCP nel router (configurazione LAN) e
modifica il range di indirizzi del DHCP, ad esempio lasci al DHCP gli
indirizzi da 192.168.1.2 a da 192.168.1.199, quelli da 192.168.1.200 in
su potrai assegnarli manualmente come ti pare.

guido

unread,
Feb 11, 2017, 2:28:04 PM2/11/17
to
in vodafone station c'e' una voce "dhcp reserved" in quella voce basta
aggiungere una riga con mac address del pc e indirizzo ip dello stesso.
in questo modo l'indirizzo non viene considerato dal dhcp ma resta ad
uso esclusivo del mac address indicato.
immagino che anche nel router di tim ci sia una voce simile.

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

meddix on UbuWIN

unread,
Feb 11, 2017, 3:14:27 PM2/11/17
to
Evidentemente trascuri qualche parametro, non sono poi tanti ma devi
immetterli correttamente specie per il valore del gateway e server dns

PapalePapale

unread,
Feb 12, 2017, 9:25:39 AM2/12/17
to
Li metto come ho sempre fatto come con ADSL
inserisco ip che è libero per il dektop ,subnet mask si inserisce
automaticamente e in gateway predefinito metto IP tim 192.168.1.1
ciao

PapalePapale

unread,
Feb 12, 2017, 9:32:43 AM2/12/17
to
Il 11/02/2017 17:42, acc ha scritto:
sinceramente sono andato sulla configurazione del router TIM Fibra,ma ho
visto e rivisto ma non sono un esperto e non ho capito dove andare per
fare quello che hai scritto

liftman

unread,
Feb 12, 2017, 9:38:03 AM2/12/17
to
Il 12/02/2017 15:32, PapalePapale ha scritto:

> sinceramente sono andato sulla configurazione del router TIM Fibra,ma ho
> visto e rivisto ma non sono un esperto e non ho capito dove andare per
> fare quello che hai scritto

esiste un manuale, se lo leggi scoprirai un mondo che ti era ignoto..
sei pure un pelo OT.



--
Fri(END), Boyfri(END), Girlfri(END), Bestfri(END). Everything has an END
except...Fam(ILY)! It Has 3 Letters that say I LOVE YOU

PapalePapale

unread,
Feb 12, 2017, 11:44:27 AM2/12/17
to
Il 12/02/2017 15:37, liftman ha scritto:
> Il 12/02/2017 15:32, PapalePapale ha scritto:
>
>> sinceramente sono andato sulla configurazione del router TIM Fibra,ma ho
>> visto e rivisto ma non sono un esperto e non ho capito dove andare per
>> fare quello che hai scritto
>
> esiste un manuale, se lo leggi scoprirai un mondo che ti era ignoto..
> sei pure un pelo OT.
>
>
>
nel manuale non c'è la spiegazione per effettuare la configurazione come
spiega acc nel precedente post,poi se mi spieghi dove dovrei postare

Alfonso

unread,
Feb 12, 2017, 12:26:03 PM2/12/17
to
1-elimina dal PC tutte le configurazioni che hai fatto a mano relative
a configurazione IP
2-reboot PC
3-fai logon nel Modem Fibra ed entra in Preferenze-LAN-Configurazione
LAN

Vedrai il tuo PC configurato con un IP fornito dal modem.
Adesso devi impostare la "Prenotazione" e settare l'IP che ti serve.
Fatto questo reboot e funzionera'.

Se non hai capito questo allora il problema e' che ti serve una
badante.

liftman

unread,
Feb 12, 2017, 12:42:51 PM2/12/17
to
Il 12/02/2017 17:44, PapalePapale ha scritto:

> nel manuale non c'è la spiegazione per effettuare la configurazione come
> spiega acc nel precedente post,poi se mi spieghi dove dovrei postare

chiama il 187

guido

unread,
Feb 12, 2017, 12:48:12 PM2/12/17
to
da lato pc puo' andare bene, in questo modo blocchi il pc su un ip fisso.
ora devi andare nel router e bloccare lo stesso ip sul mac address del
tuo pc.
deve essereci da qualche parte una voce tipo dhcp reserved o similare...

acc

unread,
Feb 13, 2017, 4:19:35 AM2/13/17
to
Il 12/02/2017 15.32, PapalePapale ha scritto:

> sinceramente sono andato sulla configurazione del router TIM Fibra,ma ho
> visto e rivisto ma non sono un esperto e non ho capito dove andare per
> fare quello che hai scritto

Click su Preferenze (menu a sinistra)
Click su LAN (sempre il menu a sinistra)
Click su Configurazione LAN (il TAB in alto a destra)

nessuno

unread,
Feb 13, 2017, 4:31:27 AM2/13/17
to
>>
>> Se non hai capito questo allora il problema e' che ti serve una badante.
>
>
> mi chiedevo come mai avete il router collegato direttamente allo switch
> senza firewall in mezzo

ecco bravo ci mancava giusto una domada del cazzo
su cose mai dette. Hai bevuto molto stamani vero.

acc

unread,
Feb 13, 2017, 4:59:52 AM2/13/17
to
Il 13/02/2017 10.25, Ottone ha scritto:

> mi chiedevo come mai avete il router collegato direttamente allo switch
> senza firewall in mezzo

Ma non solo, e' collegato direttamente anche all'AP wifi e al modem,
tutto in un unico blocco. Tu che dici, sarebbe meglio segarlo in
quattro pezzi?

acc

unread,
Feb 13, 2017, 6:29:34 AM2/13/17
to
Il 13/02/2017 11.55, Ottone ha scritto:

> no io sceglierei quattro apparati diversi et voila'

Costi alti, prestazioni basse.

meddix on UbuWIN

unread,
Feb 13, 2017, 2:37:07 PM2/13/17
to
Il 12/02/2017 15:25, PapalePapale ha scritto:
> inserisco ip che è libero per il dektop ,subnet mask si inserisce
> automaticamente e in gateway predefinito metto IP tim 192.168.1.1
inserisci anche un valore per il dns!
poi per controllare che il pc veda effettivamente il router basta
attivare una sessione command (cmd) e da li dai il comando ping
192.168.1.1, devi avere risposte positive, se ciò non avviene indaga su
come è configurata la rete o se il tuo hardware è ok (drivers funzionano
bene?)

acc

unread,
Feb 13, 2017, 4:05:27 PM2/13/17
to
Il 13/02/2017 13.00, Ottone ha scritto:

> tutte leggende

Apparecchi separati, comportano una comunicazione tra loro, con un
aumento della latenza come minimo. Non sono leggende, e' fisiologico.

Io ho il modem separato dal router, ma quest'ultimo ingloba switch,
firewall e AP, ed e' un bene che sia cosi'. Oltre a risparmiare
elettricita' ed eliminare qualche scatoletta, consente di avere hardware
piu' potente e meglio ottimizzato, piu' facilte da gestire e da
controllare, la configurazione e' unica senza ridondanze.

Una volta c'era anche il problema che i router con modem incorporato
avevano prestazioni mediocri rispetto ai router "puri", oggi ormai non
e' piu' cosi', da tempo ci sono router con modem incorporato che hanno
lo stesso hardware e prestazioni analoghe, per l'uso SOHO sono adeguati.
0 new messages