Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Valori di linea ADSL

143 views
Skip to first unread message

Contadino

unread,
Feb 28, 2004, 10:14:13 AM2/28/04
to
Ciao a tutti, finalmente sono riuscito ad avere l'ADSL al lavoro, dico
finalmente perchè vista la distanza eccessiva dalla centrale ho dovuto
penare un bel po' per averla. Comunque, adesso è attiva, il router
collegato, uno zyxel serie 600, il led della portante dsl è acceso ma ancora
non navigo, dovrebbe venire lunedì il tecnico per completare la
configurazione della rete. Intanto ho smanettato un po interrogando il
router sui valori della linea e mi risponde con questi risultati:

Downstream Noise Margin:

relative capacity occupation: 39%
noise margin downstream: 17.5 db
output power upstream: 0.0 dbm
attenuation downstream: 57.0 db
carrier load: number of bits per symbol(tone)
tone 0- 31: 00 00 00 04 55 54 44 44 34 42 22 22 22 00 00 00
tone 32- 63: 00 00 00 02 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22
tone 64- 95: 02 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22
tone 96-127: 22 22 22 23 33 33 33 34 44 43 20 23 24 32 43 32
tone 128-159: 32 20 02 22 22 22 02 22 22 02 00 00 00 00 00 00
tone 160-191: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 192-223: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 224-255: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00


Upstream Noise Margin:

relative capacity occupation: 77%
noise margin upstream: 9.0 db
output power downstream: 19.5 dbm
attenuation upstream: 30.5 db
carrier load: number of bits per symbol(tone)
tone 0- 31: 00 00 00 04 55 54 44 44 34 42 22 22 22 00 00 00
tone 32- 63: 00 00 00 02 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22
tone 64- 95: 02 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22
tone 96-127: 22 22 22 23 33 33 33 34 44 43 22 23 24 32 43 32
tone 128-159: 32 20 02 22 22 20 02 22 22 02 00 00 00 00 00 00
tone 160-191: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 192-223: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 224-255: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

Io non ci capisco un granchè ma vorrei sapere se qualcuno di voi è in grado
di interpretare questi valori e dirmi se magari avrò problemi nella
navigazione.

Se interrogo il router per i valori di velocità mi risponde con un bel:
Up 192 kbps, Down 832 kbps.

Grazie a tutti per gli eventuali chiarimenti.
Massimo.


luciano

unread,
Feb 28, 2004, 5:29:50 PM2/28/04
to

"Sabre" <sa...@sabre.it> ha scritto nel messaggio
news:2te140p2reuq34q6n...@4ax.com...
> On Sat, 28 Feb 2004 15:14:13 GMT, "Contadino" <mc8404...@mclink.it>
> wrote:
>
> >....
> >Downstream Noise Margin:

> >noise margin downstream: 17.5 db
> >attenuation downstream: 57.0 db
> >
> >Upstream Noise Margin:

> >noise margin upstream: 9.0 db
> >attenuation upstream: 30.5 db
> >......
> Secondo me sei proprio al limite......
>
> Sabre
attenuazione down orribile margine di rumore troppo basso impossibile che
funzioni


Dito

unread,
Feb 28, 2004, 6:46:26 PM2/28/04
to
Il Sat, 28 Feb 2004 15:14:13 GMT, "Contadino" <mc8404...@mclink.it>
scrisse:

Non dovresti avere problemi a navigare, comunque vediamo i dettagli:

per quanto riguarda il downstream il rapporto segnale rumore è
medio-basso, comunque non dà problemi.

L'attenuazione è molto alta per via della distanza molto alta dalla
centrale ma anche questo non ti darà problemi.

L'occupazione totale della banda ti dice che è del 39%, quindi la
banda massima teorica che puoi raggiungere è circa 2,1 mbps.

per quanto riguarda l'upstream il rapporto segnale rumore è basso,
comunque non *dovrebbe* dare problemi se non scende sotto i 6dB.

L'attenuazione è molto alta per via della distanza molto alta dalla
centrale ma anche questo non ti darà problemi.

L'occupazione totale della banda ti dice che è del 79%, quindi la
banda massima teorica che puoi raggiungere in upload è circa 240kbps.
Ora, QUESTO potrebbe rappresentare un problema per il fatto che con
gli upgrade che stanno facendo le portanti ora le setteranno a
800/320, e quindi non so cosa potrebbe succedere in upload, visto che
straforeresti di circa 80kbps, proprio perchè l'SNR e l'attenuazione
in upload sono molto basso (il primo) e alto (il secondo). L'unica è
provare a vedere cosa succede ed eventualmente segnalare il problema.


--

Dito

Dito

unread,
Feb 28, 2004, 6:46:53 PM2/28/04
to
Il Sat, 28 Feb 2004 22:29:50 GMT, "luciano" <luci...@tin.it> scrisse:

Invece funziona, anche se in effetti è tirata per il collo.

--

Dito

Contadino

unread,
Feb 29, 2004, 4:46:44 AM2/29/04
to

"Dito" <pi...@pippo.it> ha scritto nel messaggio
news:h3a240lf6o4jgdndh...@4ax.com...

Per ovvi motivi credo a quello che mi dice Dito :-)))
Vi faro' sapere e se funziona veramente vi dirò anche a quanti km sono dalla
centrale, al momento vi dico soltanto che già due volte, nonostante i miei
numeri risultino abilitati per l'ADSL, la domanada era stata rigettata
proprio per la distanza.
Ciao a tutti e a presto, spero con buone notizie.
Massimo.


Dito

unread,
Feb 29, 2004, 3:06:31 PM2/29/04
to
Il Sun, 29 Feb 2004 16:53:57 GMT, Gabriele Favrin <fav...@libero.it>
scrisse:

>Ma il margine di rumore deve essere basso o alto?
>Nella mia ignoranza di elettronica e telefonia credevo che
>piu' basso significasse miglior segnale.

>DOWNSTREAM:
>
>Noise Margin : 36 dB
>Line attenuation : 6 dB
>Output Power : 12 dBm

Il margine di rumore deve essere il più ALTO possibile per avere una
buona linea. Dai valori che hai, in attenuazione (bassissimo) vedo che
sei molto vicino alla centrale, questo è buono!

Il noise margin è alto, anche questo è molto buono!

>UPSTREAM:
>Noise Margin : 19 dB
>Line attenuation : 4 dB
>Output Power : 8 dBm

In upstream invece hai un valore basso di Noise Margin, comunque
accettabile.
Strano però che tu lo abbia così basso pur abitando vicino alla
centrale!

--

Dito

Stefano Floris

unread,
Feb 29, 2004, 7:01:17 PM2/29/04
to

"Contadino" wrote:
>
> Downstream Noise Margin:

> relative capacity occupation: 39%
> noise margin downstream: 17.5 db
> output power upstream: 0.0 dbm
> attenuation downstream: 57.0 db

> Upstream Noise Margin:
> relative capacity occupation: 77%
> noise margin upstream: 9.0 db
> output power downstream: 19.5 dbm
> attenuation upstream: 30.5 db

Scusate l'intromissione, ma m'interesserebbe sapere come visualizzare questi
valori!

Devo entrare in qualche menù particolare?
Utilizzo un D-Link dsl 300g+

Ringrazio coloro che vorranno rispondermi!


--
Saluti, Stefano.


Ff

unread,
Mar 1, 2004, 1:09:23 PM3/1/04
to

"Sabre" <sa...@sabre.it> ha scritto nel messaggio
news:3na2409inen2si8m1...@4ax.com...
> On Sat, 28 Feb 2004 23:46:53 GMT, Dito <pi...@pippo.it> wrote:
>
> >.....

> >>> >Downstream Noise Margin:
> >>> >noise margin downstream: 17.5 db
> >>> >attenuation downstream: 57.0 db
> >>> >
> >>> >Upstream Noise Margin:
> >>> >noise margin upstream: 9.0 db
> >>> >attenuation upstream: 30.5 db
> >>> >......
> >>> Secondo me sei proprio al limite......
> >>>
> >>> Sabre
> >>attenuazione down orribile margine di rumore troppo basso impossibile
che
> >>funzioni
> >
> >Invece funziona, anche se in effetti è tirata per il collo.
>
> Perfettamente d'accordo, anche se sono curioso di conoscere fino a che
> punto la teoria va d'accordo con la pratica......
> Contadino, facci sapere.......

gia' infatti il valore di S/N indicato dai modem e' variabile in base a
molte
condizioni ma soprattutto e' relativo, ovvero viene stabilita a 0db la
soglia sotto cui
il dialogo non e' piu' possibile;

personalmente in passao ho visto un modem che lavorava a -2db di S/N anche
se tuttavia
il termine "lavorava" non aveva molto significato, diciamo che riusciva ad
allinearsi ma dal
connettersi all'essere utilizzabile ce ne passava.

Ff

unread,
Mar 1, 2004, 1:09:26 PM3/1/04
to

> Io ho questi valori...

>
> DOWNSTREAM:
> Noise Margin : 36 dB
> Line attenuation : 6 dB <- e che abiti, davanti alla
centrale?
> Output Power : 12 dBm

> UPSTREAM:
> Noise Margin : 19 dB
> Line attenuation : 4 dB
> Output Power : 8 dBm
> Sono buoni?

fin troppo, secondo me potresti puntare agli 8 mbit

>
> Come upstream ho:
>
> Attainable line rate : 392 kbit/sec
> Attainable Atm rate : 288 kbit/sec
> Used line rate : 264 kbit/sec
> Fast used Atm rate : 0 kbit/sec
> Interleaved used Atm rate : 160 kbits/sec
>
> Quel 392 e' il mio limite fisico o e' il limite di segnale
> della centrale?

dato che l'upstream occupa lo spettro sotto al downstream
questo limite e' stato obbligato, per poterlo ampliare si sposta
piu' su lo spettro usato nel download aprendo cosi' dello spazio.

cmq, per i miei valori con attenuazione e SN entrambi a 30 il modem
dice che in downstream posso arrivare a 3,5mbit di cui circa 2,8 sarebbero
utilizzabili effettivamente (incapsulamenteo e protocolli piu'
l'interleaved).

sull'upstream l'attainable e' uguale al tuo per il discorso di cui sopra

> Posso sperare di arrivare a 320 quando la
> centrale della mia citta' verra' aggiornata?

credo che tu potresti puntare senza problemi all'gfferta
del wholesale che sostituisce la ex 1200/256 e che nessun provider
ancora offre al momento, che sarebbe di 2000/512 , se ci sto dentro io
figurati te (e sempre ammesso che la vendano prima o poi).
>
>
> --
> _____________ ._
> E-Mail: gabr...@favrin.net |__ciao!_;-)__|| |_
> WWW: gabriele.favrin.net 'oo oo ~o~_:
>
>


Ff

unread,
Mar 1, 2004, 1:09:20 PM3/1/04
to

"Contadino" <mc8404...@mclink.it> ha scritto nel messaggio
news:9f20c.50746$IT2.1...@news4.tin.it...

> Ciao a tutti, finalmente sono riuscito ad avere l'ADSL al lavoro, dico
> finalmente perchè vista la distanza eccessiva dalla centrale ho dovuto
> penare un bel po' per averla.

[cut]

> Io non ci capisco un granchè ma vorrei sapere se qualcuno di voi è in
grado
> di interpretare questi valori e dirmi se magari avrò problemi nella
> navigazione.

un po' di strada in piu' e non avresti avuto piu' segnale utile;
il rapporto S/N e' il piu' importante di tutti ed e' passabile (puoi
attenuare quanto
vuoi ma finche' l'SN e' adeguato comunichi), l'unico rischio e' che con un
segnale
cosi' basso l'S/N possa scendere in caso di interferenze o rumore di fondo
esterno,
specie d'estate sotto il sole con i cavi non interrati ma sui pali il rumore
di fondo
aumenta considerevolmente.

Per cuiriosita', quanto disti dalla centrale?
ciao.

Flyvio

unread,
Mar 1, 2004, 3:45:05 PM3/1/04
to
Dito wrote:
> Il margine di rumore deve essere il più ALTO possibile per avere una
> buona linea. Dai valori che hai, in attenuazione (bassissimo) vedo che
> sei molto vicino alla centrale, questo è buono!
>
> Il noise margin è alto, anche questo è molto buono!

Come posso capire la qualita' del segnale sulla mia linea ? (cioe' come
vanno interpretati questi parametri ?)

il mio modem mi dice questo:

Local Tx. Power(dB) : 9.95 Framing Structure : Framing-3
Local Line Atten(dB) : 26.0 Remote Line Atten(dB) : 18.0
Local SNR Margin(dB) : 37.0 Remote SNR Margin(dB) : 27.0

Ho sempre problemi di fruscio alla linea telefonica (gia' controllati
filtri, suonerie, condensatori e quant'altro), si puo' capire qualcosa da
questi valori ?


Ciao
Flyvio


LuFrUs

unread,
Mar 2, 2004, 7:35:59 AM3/2/04
to
Come faccio a vedere i miei valori ho un alcatel speedTouch home.

Grazie per la risposta
Ciao


Ff

unread,
Mar 2, 2004, 9:48:10 AM3/2/04
to

"Flyvio" <theman...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:lhN0c.46364$gk.19...@news3.tin.it...
> Dito wrote:
> > Il margine di rumore deve essere il piů ALTO possibile per avere una

> > buona linea. Dai valori che hai, in attenuazione (bassissimo) vedo che
> > sei molto vicino alla centrale, questo č buono!
> >
> > Il noise margin č alto, anche questo č molto buono!

>
> Come posso capire la qualita' del segnale sulla mia linea ? (cioe' come
> vanno interpretati questi parametri ?)
>
> il mio modem mi dice questo:
>
> Local Tx. Power(dB) : 9.95 Framing Structure : Framing-3
> Local Line Atten(dB) : 26.0 Remote Line Atten(dB) : 18.0
> Local SNR Margin(dB) : 37.0 Remote SNR Margin(dB) : 27.0
>
> Ho sempre problemi di fruscio alla linea telefonica (gia' controllati
> filtri, suonerie, condensatori e quant'altro), si puo' capire qualcosa da
> questi valori ?

non centra nulla, i valori sono piu' che buoni;
quanti disti dalla centrale?

alla mia centrale ci sono circa 1,5 km di cavo considerando il percorso
sotto le
strade, ho attenuazione e SNR a 30 db circa in downstream.

>
> Ciao
> Flyvio
>
>


Dito

unread,
Mar 2, 2004, 10:57:05 AM3/2/04
to
Il Mon, 01 Mar 2004 20:45:05 GMT, "Flyvio" <theman...@yahoo.it>
scrisse:

>Local Tx. Power(dB) : 9.95 Framing Structure : Framing-3
>Local Line Atten(dB) : 26.0 Remote Line Atten(dB) : 18.0
>Local SNR Margin(dB) : 37.0 Remote SNR Margin(dB) : 27.0

In downstream:

SNR 27dB => valore medio-alto, va bene.
attenuazione 18dB => attenuazione medio-bassa, sei vicino alla
centrale (saranno circa 1,1km), sei fortunato :-)

In upstream :

SNR 37dB => ottimo
attenuazione 26dB => per l'upstream potrebbe essere meglio, ma cmq va
bene.

>Ho sempre problemi di fruscio alla linea telefonica (gia' controllati
>filtri, suonerie, condensatori e quant'altro), si puo' capire qualcosa da
>questi valori ?

La linea sembra abbastanza buona, i fruscii forse sono solo sulle
frequenze basse e quindi non dovrebbero influire troppo sulla
trasmissione ADSL. Quanti errori FEC o CRC o HEC hai? Se sono a 0
allora non ti devi preoccupare!

>Ciao
>Flyvio
>


--

Dito

Flyvio

unread,
Mar 2, 2004, 4:54:18 PM3/2/04
to
Ff wrote:
> non centra nulla, i valori sono piu' che buoni;

:-)

> quanti disti dalla centrale?

Dovrebbero essere quasi 3 km

Ciao
Flyvio


Flyvio

unread,
Mar 2, 2004, 5:03:33 PM3/2/04
to
Dito wrote:
> In downstream:
>
> SNR 27dB => valore medio-alto, va bene.
> attenuazione 18dB => attenuazione medio-bassa, sei vicino alla
> centrale (saranno circa 1,1km), sei fortunato :-)

Uhmm...da quel che ne so dovrebbero essere circa 3 km di distanza invece


> La linea sembra abbastanza buona, i fruscii forse sono solo sulle
> frequenze basse e quindi non dovrebbero influire troppo sulla
> trasmissione ADSL. Quanti errori FEC o CRC o HEC hai? Se sono a 0
> allora non ti devi preoccupare!

L'ADSL va bene, il problema e' che durante le telefonate si sente poco
l'altra persona e si sentono molto i fruscii dell'adsl, inoltre spesso
alzando al cornetta parte un bel fischio.


Per quanto riguarda FEC etc ho trovato questo:

Near SEF : 0 Near LOS : 0
Far SEF : 0 Far LOS : 0
Near FEC Interleave : 77 Near FEC Fast : 0
Far FEC Interleave : 9 Far FEC Fast : 0
Near CRC Interleave : 20 Near CRC Fast : 0
Far CRC Interleave : 2 Far CRC Fast : 0
Near NCD Interleave : 0 Near NCD Fast : 0
Far NCD Interleave : 0 Far NCD Fast : 0
Near HEC Interleave : 13 Near HEC Fast : 0
Far HEC Interleave : 1 Far HEC Fast : 0
Near OCD Interleave : 1 Near OCD Fast : 0


Ciao
Flyvio


Dito

unread,
Mar 3, 2004, 3:46:36 AM3/3/04
to
Il Tue, 02 Mar 2004 22:03:33 GMT, "Flyvio" <theman...@yahoo.it>
scrisse:

>Dito wrote:
>> In downstream:
>>
>> SNR 27dB => valore medio-alto, va bene.
>> attenuazione 18dB => attenuazione medio-bassa, sei vicino alla
>> centrale (saranno circa 1,1km), sei fortunato :-)
>
>Uhmm...da quel che ne so dovrebbero essere circa 3 km di distanza invece

Non credo proprio, io ho 35dB di attenuazione ed il router
(giustamente) mi segnala una distanza di circa 7000 piedi (2,1km). In
internet trovi le tabelle di attenuazione con le relative distanze.

>L'ADSL va bene, il problema e' che durante le telefonate si sente poco
>l'altra persona e si sentono molto i fruscii dell'adsl, inoltre spesso
>alzando al cornetta parte un bel fischio.

Hai installato i filtri su TUTTE le prese telefoniche di casa?
Semmai prova a cambiare i filtri...magari tra quelli che hai uno è
malfunzionante...prova a vedere.

>Per quanto riguarda FEC etc ho trovato questo:
>
>Near SEF : 0 Near LOS : 0
>Far SEF : 0 Far LOS : 0
>Near FEC Interleave : 77 Near FEC Fast : 0
>Far FEC Interleave : 9 Far FEC Fast : 0
>Near CRC Interleave : 20 Near CRC Fast : 0
>Far CRC Interleave : 2 Far CRC Fast : 0
>Near NCD Interleave : 0 Near NCD Fast : 0
>Far NCD Interleave : 0 Far NCD Fast : 0
>Near HEC Interleave : 13 Near HEC Fast : 0
>Far HEC Interleave : 1 Far HEC Fast : 0
>Near OCD Interleave : 1 Near OCD Fast : 0

Ci sono degli errori. Per capire se possono dare fastidio alla
navigazione dovresti dirmi anche i pacchetti TOTALI ricevuti e
trasmessi.

>Ciao
>Flyvio


--

Dito

Dito

unread,
Mar 3, 2004, 3:47:12 AM3/3/04
to
Il Tue, 02 Mar 2004 21:54:18 GMT, "Flyvio" <theman...@yahoo.it>
scrisse:

Avresti un'attenuazione uguale a 40-45dB circa.

Probabilmente hai una centrale più vicina.


--

Dito

Flyvio

unread,
Mar 3, 2004, 4:06:44 PM3/3/04
to
Dito wrote:
>> Uhmm...da quel che ne so dovrebbero essere circa 3 km di distanza
>> invece
>
> Non credo proprio, io ho 35dB di attenuazione ed il router
> (giustamente) mi segnala una distanza di circa 7000 piedi (2,1km). In
> internet trovi le tabelle di attenuazione con le relative distanze.

Boh...lo chiesi per curiosita', non molto tempo fa, ad un tecnico telecom
che era venuto in ufficio e mi disse che l'unica centrale del mio paese era
in una via del centro, io sto un po' fuori.....a meno che non abbiano una
specie di "sottocentrali" in quegli armadi che si vedono ai bordi delle
strade, allora avrei una mezza idea di quale potrebbe essere il posto e la
distanza ci starebbe con quel che mi hai detto tu.


>> L'ADSL va bene, il problema e' che durante le telefonate si sente
>> poco l'altra persona e si sentono molto i fruscii dell'adsl, inoltre
>> spesso alzando al cornetta parte un bel fischio.
>
> Hai installato i filtri su TUTTE le prese telefoniche di casa?
> Semmai prova a cambiare i filtri...magari tra quelli che hai uno è
> malfunzionante...prova a vedere.

Si, i filtri sono su tutte le prese, ne ho 4 in parallelo e uso l'ultima per
l'adsl. Ho gia' provato a sostituire a rotazione i vari filtri, ho staccato
la suoneria ausiliaria meccanica e cercato condensatori in tutte le prese.
Anche con il modem 56k avevo problemi, non mi sono mai connesso piu'
velocemente di 45k.

Ora l'adsl va bene e va veloce, il problema e' solo nella fonia.

> Ci sono degli errori. Per capire se possono dare fastidio alla
> navigazione dovresti dirmi anche i pacchetti TOTALI ricevuti e
> trasmessi.

ATM o Ethernet ?

Ciao
Flyvio

Dito

unread,
Mar 3, 2004, 6:33:56 PM3/3/04
to
Il Wed, 03 Mar 2004 21:06:44 GMT, "Flyvio" <theman...@yahoo.it>
scrisse:

>ATM o Ethernet ?

ATM

>Ciao
>Flyvio
>
>


--

Dito

Flyvio

unread,
Mar 7, 2004, 12:51:11 PM3/7/04
to
Dito wrote:
> ATM

Ecco i dati .....

Rx User Cells count : 877032153 Tx User Cells count : 1035018463
Rx OAM Cells count : 0 Tx OAM Cells count : 0
Rx CLPI count : 0 Tx CLPI count : 0
Rx Bytes count : 3442837680 Tx Bytes count : 2436245968
Rx OAM Seg Cells count : 0 Tx OAM Seg Cells count: 0
Rx OAM End Cells count : 0 Tx OAM End Cells count: 0
Rx CC Cells count : 0 Tx CC Cells count : 0
Rx CC AD Cells count : 0 Tx CC AD Cells count : 0
Dropped Cells count : 0 Invalid Cells count : 0
Out Of Rx Buffer count : 0 Out of Rx Descr count : 0
Rejected Tx Pkts count : 1195 CRC Errors count : 0


...e questi i valori attuali della linea

Self Test : Passed
Standard : G.dmt Trellis Coding : Enable


Local Tx. Power(dB) : 9.95 Framing Structure : Framing-3

Local Line Atten(dB) : 26.0 Remote Line Atten(dB) : 19.0
Local SNR Margin(dB) : 40.0 Remote SNR Margin(dB) : 29.0
Up SValue : 16 Down SValue : 8
Up DValue : 4 Down DValue : 8

UpIntrlvd UpFast DownIntrlvd DownFast
AS0(kbps): - - 800 0
AS1(kbps): - - 0 0
LS0(kbps): 320 0 - -
LS1(kbps): 0 0 - -
RValue : 16 0 16 0

Ciao
Flyvio


0 new messages