Rispondo quì sotto a Gabriele - onenet
> On Sunday, April 8, 2018 at 4:24:42 PM UTC+2, ArchiPit wrote:
>> Rispondo quì sotto a Gabriele - onenet
>>
>>> Quindi se ti va scrivi anche tu che nel 2018 sarebbe il caso di non avere
>>> certificati auto firmati e TLS 1.0.
>>
>> Sicuro, e grazie a te della segnalazione (anche se sono del tutto
>> ignorante riguardo ai temi dei certificati e dei protocolli di
>> sicurezza).
>>
>> Mi dici come posso capire che il protocollo usato è TLS 1.0?
>> Dovrei guardare dentro alla configurazione del fritz tra i protocolli
>> usati o usare qualche tool esterno?
>
>
> Allora, noto ora una differenza, se ti colleghi usando il loro sistema di
> dominio c'è TLS 1.2 ma sempre con firma SHA1 e non SHA2 oltre a parametri di
> scambio delle chiavi un po' leggeri. Puoi provare così:
>
https://www.ssllabs.com/ssltest/analyze.html?d=QUI-METTI-IL-TUO-VALORE.myfritz.net&hideResults=on
Spero che myfritz sia un ddns...io ho dyndns, quindi presumo di dovere
mettere il mio ddns. Solo che ho configurato il fritz cambiando la
porta standard da usare per queste prove e non mi risolve il dominio...
Non ho voglia di alterare una configurazione che funziona, allora quasi
quasi resetto il fritz tanto ho salvato la configurazione, faccio la
prova e poi il restore...ma lo farò domani che ora mi guardo la formula
1
> Ad ogni modo adesso aggiorno il firmware, poi rifaccio la scansione e vediamo
> se ci sarà differenza. Certo è che col certificato auto-firmato anche se dal
> browser disabiliti TLS 1.0 lo prende lo stesso.
>
> ciao
> Gabriele
Ciao, grazie dei suggerimenti.