Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

ADSL con router: PPPoE v PPPoA?

44 views
Skip to first unread message

Webm@N

unread,
Oct 17, 2003, 7:42:07 AM10/17/03
to
Salve.
dovendo attivare un abbonamento adsl ed avendo intenzione di acquistare un
router che dal lato WAN supporti i seguenti protocolli: Static IP address,
Dynamic IP address (DHCP), PPP over Ethernet, PPTP

cosa devo scegliere in fase di attivazione dell'abbonamento? PPPoE oppure
PPPoA?
Quale dei 2 è il più efficiente? eventualmente ci sono router che dal lato
wan supportino PPPoA?

ps. prenderò il modem ethernet in comodato d'uso fornito da tin.it

ringrazio in anticipo e scusate l'ignoranza

MAX

unread,
Oct 17, 2003, 8:02:22 AM10/17/03
to

"Webm@N" <no...@azienda.com> ha scritto nel messaggio
news:jAQjb.42890$vO5.1...@twister1.libero.it...
> Salve.


PPPoE


---
Non prendete la vita troppo sul serio comunque vada non ne uscirete vivi
(J.R. Hoppenheimer)

Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.528 / Virus Database: 324 - Release Date: 16/10/2003


BQ

unread,
Oct 17, 2003, 8:07:20 AM10/17/03
to

> Quale dei 2 è il più efficiente? eventualmente ci sono router che dal lato
> wan supportino PPPoA?

PPPoA (ping migliore)

si, appena acquistato a 130eur l-storm lan router di www.atlantisland.it

supporta pppoa e pppoe (io uso pppoa, basta dire che hai un modem usb cosi non crei
casini), assistenza sono gentilissimi


MAX

unread,
Oct 17, 2003, 8:33:36 AM10/17/03
to

"BQ" <caa_via_sto...@APOCHESTOlibero.it> ha scritto nel messaggio
news:YXQjb.42945$vO5.1...@twister1.libero.it...


ti pongo una domanda dato che a me servirebbe la connessione PoppE con modem
Ethernt allorche vado a comprare un modem devo richiedere l'attivazione
PoppE ?

BQ

unread,
Oct 17, 2003, 9:21:30 AM10/17/03
to

"MAX" <LukeSk...@maestro.jedy> ha scritto nel messaggio
news:AkRjb.45615$e6.15...@twister2.libero.it...


> ti pongo una domanda dato che a me servirebbe la connessione PoppE con modem
> Ethernt allorche vado a comprare un modem devo richiedere l'attivazione
> PoppE ?
>

eeeh???

se vuoi modem eth -> pppoe
usb-> ppoa


MAX

unread,
Oct 17, 2003, 10:06:17 AM10/17/03
to

"BQ" <caa_via_sto...@APOCHESTOlibero.it> ha scritto nel messaggio
news:u1Sjb.45768$e6.15...@twister2.libero.it...

ok grazieee

Casper

unread,
Oct 17, 2003, 12:15:02 PM10/17/03
to
> se vuoi modem eth -> pppoe
> usb-> ppoa


FALSO.
I modem ethernet supportano anche PPPoA.


Webm@N

unread,
Oct 17, 2003, 1:19:03 PM10/17/03
to
> FALSO.
> I modem ethernet supportano anche PPPoA.

ora si che ho le idee più chiare... :D


Casper

unread,
Oct 17, 2003, 1:54:34 PM10/17/03
to
> ora si che ho le idee più chiare... :D

LOL che cosa non ti è chiaro ?

cmq se hai detto che prendi il modem ethernet in comodato sicuramente penso
ti attiveranno PPPoE perchè sono degli ignoranti e pensano che valgono le
uguaglianze:
ethernet=PPPoE
usb=PPPoA
mentre non è assolutamente vero, io ho un router ethernet ma mi sono fatto
mettere PPPoA perchè è più efficiente del PPPoE.
Inoltre, se hai bisogno di routing vero e proprio, la maggiorparte dei
router lo fa soltanto con PPPoA.


Pietro

unread,
Oct 17, 2003, 2:39:03 PM10/17/03
to

Da quanto ne sapevo io i router gestiscono sia PPPoE che PPPoA, ma i
modem ethernet vanno solo su PPPoE, tanto è vero che un ericsson hm210dp
non modificato a casa di uno con PPPoA non si allineava.

Omzred

unread,
Oct 17, 2003, 2:48:59 PM10/17/03
to
> Da quanto ne sapevo io i router gestiscono sia PPPoE che PPPoA, ma i
> modem ethernet vanno solo su PPPoE, tanto è vero che un ericsson hm210dp
> non modificato a casa di uno con PPPoA non si allineava.

due cose false in tre righe, complimenti ;-)
i modem ethernet vanno anche in ppoa (o per lo meno la maggior parte di
essi)
il fatto che non si allineava non c'entra nulla con il protocollo, si deve
allineare anche con il protocollo sbagliato

ciao


Casper

unread,
Oct 17, 2003, 2:57:28 PM10/17/03
to
> Da quanto ne sapevo io i router gestiscono sia PPPoE che PPPoA

un router in modalità *router* (PPPoA routed ), funziona solo col PPPoA.
L'unico che funzionava anche col PPPoE era uno Zyxel, non mi ricordo il
modello esatto.
Cmq non sono aggiornatissimo, può benissimo darsi che adesso molti altri
router funzionano come router anche in PPPoE, o magari li fanno tutti così
ora :)


Pietro

unread,
Oct 17, 2003, 3:11:17 PM10/17/03
to
On Fri, 17 Oct 2003 18:48:59 GMT, Omzred wrote:

>> Da quanto ne sapevo io i router gestiscono sia PPPoE che PPPoA, ma i
>> modem ethernet vanno solo su PPPoE, tanto è vero che un ericsson hm210dp
>> non modificato a casa di uno con PPPoA non si allineava.
>
> due cose false in tre righe, complimenti ;-)

non credo proprio, le mie fonti sono proprio le discussioni su questo ng.

> i modem ethernet vanno anche in ppoa (o per lo meno la maggior parte di
> essi)

e già così vai in contraddizione, in quanto o ci vanno tutti o ci vanno
solo alcuni, e nel secondo caso ho praticamente ragione io, dato che si
parla in generale e non di modelli specifici.

> il fatto che non si allineava non c'entra nulla con il protocollo, si deve
> allineare anche con il protocollo sbagliato

non mi risulta affatto così, invece mi risulta che un protocollo
sbagliato non te lo fa allineare, sennò qualcuno mi deve spiegare perchè il
suddetto modem da me si allineava e dall'altro lato no, appro utilizzava
guarda caso l'usb.

Omzred

unread,
Oct 17, 2003, 6:24:39 PM10/17/03
to
> non credo proprio, le mie fonti sono proprio le discussioni su questo
ng.

le mie fonti sono invece i modem ed i router che ho installato

> > i modem ethernet vanno anche in ppoa (o per lo meno la maggior parte di
> > essi)
>
> e già così vai in contraddizione, in quanto o ci vanno tutti o ci vanno
> solo alcuni, e nel secondo caso ho praticamente ragione io, dato che si

ho detto "la maggior parte di essi" in quanto quelli da me provati (zyxel,
dlink, conexant) ci andavano, ma non avendo provato tutte le marche di
questo mondo non posso avere la certezza assoluta che ciò valga per tutti i
modelli.

> non mi risulta affatto così, invece mi risulta che un protocollo
> sbagliato non te lo fa allineare, sennò qualcuno mi deve spiegare perchè
il

aridaie, ti posso assicurare che non è così, ti posso assicurare che un
modem ppoa si allinea anche su una linea ppoe ed anche su una linea con
RFC1483 e viceversa.

ciao


Pietro

unread,
Oct 18, 2003, 2:33:45 AM10/18/03
to
On Fri, 17 Oct 2003 22:24:39 GMT, Omzred wrote:

> aridaie, ti posso assicurare che non č cosě, ti posso assicurare che un


> modem ppoa si allinea anche su una linea ppoe ed anche su una linea con
> RFC1483 e viceversa.

e io ti assicuro che un ericsson hm210dp non si č allineato su pppoa
mentre su pppoe si.

Omzred

unread,
Oct 18, 2003, 5:38:26 AM10/18/03
to

"Pietro" <thema...@inwind.it> ha scritto nel messaggio
news:c56moz9m13ly$.fbs4dfv5oa3k.dlg@40tude.net...

Mi sembra comunque strano in quanto per allinearsi usano un protocollo a
parte (gdmt e simili).
Ppoa, ppooe, 1483 sono protocolli di livello superiore che non c' entrano
nulla con l' allineamento.
Non mi č mai capitata una cosa simile, ma come si sa l' informtica non a
nulla a che vedere con una scienza esatta :-)

ciao

boydon

unread,
Oct 18, 2003, 10:09:27 AM10/18/03
to
Pietro wrote:

> e io ti assicuro che un ericsson hm210dp non si è allineato su pppoa
> mentre su pppoe si.

io ti confermo quanto detto da Omzred, anche con il protocollo sbagliato
il modem deve allinearsi lo stesso
non è che il tuo amico non ha i filtri sulle prese a cui sono attaccati
i telefoni? magari il suo modem riesce ad allinears lo stesso, mentre
il tuo no (è risaputo che molte persone riescono a navigare anche senza
filtrare i telefoni, anch'io ci riuscivo, solo che dopo un paio d'ore
mi cadeva la portante e si riallineava, messi i filtri sparito il
problema)

ciao
--
boydon

"Questa edizione del telegiornale va in onda in forma ridotta per venire
incontro alle vostre capacita' mentali."
-- Panfilo Maria Lippi, "TABLOID TABLOID"@"Mai Dire Gol"

Pietro

unread,
Oct 18, 2003, 11:03:38 AM10/18/03
to
On Sat, 18 Oct 2003 14:09:27 GMT, boydon wrote:

> Pietro wrote:
>
>> e io ti assicuro che un ericsson hm210dp non si è allineato su pppoa
>> mentre su pppoe si.
>
> io ti confermo quanto detto da Omzred, anche con il protocollo sbagliato
> il modem deve allinearsi lo stesso
> non è che il tuo amico non ha i filtri sulle prese a cui sono attaccati
> i telefoni? magari il suo modem riesce ad allinears lo stesso, mentre
> il tuo no (è risaputo che molte persone riescono a navigare anche senza
> filtrare i telefoni, anch'io ci riuscivo, solo che dopo un paio d'ore
> mi cadeva la portante e si riallineava, messi i filtri sparito il
> problema)


Io posseggo la pppoe e tra l'altro linea dedicata dato che ho isdn, dove
non si allineava era in un'altra linea rtg (quindi non dedicata) e non gli
vedeva la portante, però con il modem usb del proprietario della linea
tutto ok. Era stata fatta una prova per vedere se il modem fungeva, dopo è
stato portato da me con risultati descritti sopra.

Marco d'Itri

unread,
Oct 18, 2003, 8:30:41 PM10/18/03
to
[Chi di dovere puň mettere questo post nelle FAQ? Grazie...
Visto che mi sono sbattuto per scrivere questo articolo lo mando anche a
ifm-d. Per i curiosi, so queste cose perché nelle ultime settimane ho
dedicato qualche ora a capire come funzionano piů o meno tutti i driver
per modem ADSL esistenti per linux.]

thema...@inwind.it wrote:

> Da quanto ne sapevo io i router gestiscono sia PPPoE che PPPoA, ma i

>modem ethernet vanno solo su PPPoE, tanto č vero che un ericsson hm210dp


>non modificato a casa di uno con PPPoA non si allineava.

No. Non c'č nessun obbligo di "router" e "modem" a usare un determinato
protocollo. Tipicamente i modem ethernet non supportano PPPoA (o lo
fanno solo quando fanno da "router", cioč stabiliscono loro la sessione
PPP invece di lasciarlo fare al tuo PC) solo perché per fare arrivare
PPPoA tramite ethernet al computer che parla PPP bisogna incapsularlo
in qualcosa tipo PPTP.
Al contrario, se arrivano frame PPPoE il modem non deve fare altro che
rigirarli sull'interfaccia ethernet.
Invece un modem USB tipicamente mostra all'host il canale ATM, e a
questo punto il PC se lo puň gestire come vuole.

PPPoA č effettivamente piů efficiente perché risparmia qualche byte
di incapsulamento per ogni pacchetto, visto che in pratica una
connessione PPPoE č fatta mettendo in fila:

ATM AAL5
eventuale multiplexing LLC (RFC 1483, RFC 2684)
frame ethernet
PPP over ethernet (RFC 2516)
IP

mentre una PPPoA č semplicemente fatta cosě:

ATM AAL5
PPP over ATM (RFC 2364)
IP

--
ciao,
Marco

Macs

unread,
Oct 18, 2003, 11:56:52 PM10/18/03
to
-------------------------------
Follow-up su it.fan.marco-ditri
-------------------------------

Ciao

Marco d'Itri ha scritto:


>
> Tipicamente i modem ethernet non supportano PPPoA (o lo fanno solo
> quando fanno da "router", cioč stabiliscono loro la sessione PPP
> invece di lasciarlo fare al tuo PC) solo perché per fare arrivare
> PPPoA tramite ethernet al computer che parla PPP bisogna incapsularlo
> in qualcosa tipo PPTP.

In realta' i casi possibili con pila PPPoA e configurazione "modem" (non
router) sono vari -> ti cito alcuni esempi, con tra parentesi alcuni
modelli di ANT ADSL che supportano tali situazioni:
==
1. pila PPPoA -> Link computer/ANT via Eth con PPTP (Alcatel STHome)
2. pila PPPoA -> Link computer/ANT via Eth con PPPoE3Com (3Com Dual/Eth)
3. pila PPPoA -> Link computer/ANT via ATM [*]

[*] Questo per esempio era il caso della configurazione adottata nella
sperimentazione ADSL di TelecomItalia usando come ANT ADSL l'Alcatel
1000 e come scheda sul computer una ATMF-25 Efficient SpeedStream
3010 in configurazione PPP (prevedeva anche CIP per OS Windows9x e
NT4).

Il secondo caso e' particolare dato che, invece di usare PPPoE, 3Com
aveva provveduto ad implementare una versione modificata ad-hoc che
all'inizio obbligava ad usare la versione personalizzata del client
Enternet x 3Com -> solo in seguito e' stato possibile utilizzare tali
ANT senza client ma con l'implementazione di protocollo tramite p.es.
RasPPPoE per OS Windows.

Se non ricordo male, le FAQ su http://www.iuslex.it/adsl/faqindex.html
curate da Fabio Iussi dovrebbero cmq gia' contenere tutte queste info,
sia direttamente che linkate.

--
|Ż \/Ż | /Ż\ /Ż__/Ż__|-<|> http://planynet.hypermart.net/fastweb <|
|Ż|\/|Ż|/Ż_Ż\|(__\__ \-<|> * FAQ 1.5 ITGF it.tlc.gestori.fastweb <|
|_| |_/_/ \_\___|___/-<|> * SITO: http://planynet.hypermart.net <|
|>Togli/Remove .INVALID<|> * NEWS: free.it.ingegneria.meccanica _<|

Chris Roccati

unread,
Oct 19, 2003, 12:49:13 PM10/19/03
to
Omzred <ari...@email.it> wrote:

La questione č probabilmente piů semplice: il modem si dichiara
allineato quando il livello fisico si stabilisce (G.DMT/G.LITE), mentre
un router potrebbe dichiararsi allineato solo quando il livello di
protocollo (PPPoA) si stabilisce.

Omzred

unread,
Oct 20, 2003, 3:28:19 AM10/20/03
to
> La questione è probabilmente più semplice: il modem si dichiara

> allineato quando il livello fisico si stabilisce (G.DMT/G.LITE), mentre
> un router potrebbe dichiararsi allineato solo quando il livello di
> protocollo (PPPoA) si stabilisce.

no, non è neanche questo, provo sempre i router prima di venderli, si
allineano immediatamente anche quando non ho ancora impostato il protocollo
da utilizzare, in ufficio usiamo RFC1483 ed anche router preimpostati su
ppoa/ppoe si allineano tranquillamente.

ciao


Chris Roccati

unread,
Oct 20, 2003, 4:30:02 PM10/20/03
to
Omzred <ari...@email.it> wrote:

> > La questione č probabilmente piů semplice: il modem si dichiara


> > allineato quando il livello fisico si stabilisce (G.DMT/G.LITE), mentre
> > un router potrebbe dichiararsi allineato solo quando il livello di
> > protocollo (PPPoA) si stabilisce.

> no, non č neanche questo, provo sempre i router prima di venderli, si


> allineano immediatamente anche quando non ho ancora impostato il protocollo
> da utilizzare, in ufficio usiamo RFC1483 ed anche router preimpostati su
> ppoa/ppoe si allineano tranquillamente.

Probabile che dipenda dal modello: i siemens che ho si dichiarano
allineati solo DOPO che hanno stabilito la sessione PPPoA. Il Telinux si
dichiara allineato praticamente all'istante...

Omzred

unread,
Oct 21, 2003, 8:11:17 AM10/21/03
to
> Probabile che dipenda dal modello: i siemens che ho si dichiarano
> allineati solo DOPO che hanno stabilito la sessione PPPoA. Il Telinux si
> dichiara allineato praticamente all'istante...
>

Po' esse, mai provati i Siemens
Dlink, Zyxel e Cisco si allineano anche con protocollo sbagliato

ciao


0 new messages