Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

chiarezza sugli sdoppiatori ethernet

1,982 views
Skip to first unread message

francesco

unread,
Dec 23, 2009, 10:10:08 AM12/23/09
to
Salve a tutti, vorrei connettere al modem due pc - in contemporanea - con
una soluzione economica. Ho saputo dell'esistenza di sdoppiatori ethernet ma
la rete offre idee un po' contrastanti. Ma a cosa servono? Vanno utilizzati
a coppie? Dovrei aquistarne tre?


spallared

unread,
Dec 23, 2009, 10:23:42 AM12/23/09
to

Se per sdoppiatori intendi quei "cosi" che permettono di far viaggiare
due cavi ethernet su un singolo cavo ... beh, non sono quello che serve
a te. Se vuoi collegare due PC ad un singolo *coso* ti serve uno switch
ethernet con almeno 3 porte (probabilmente lo troverai da 5) a cui
collegare i due pc ed il modem, occhio pero' che se quello che hai tu e'
un modem e non un router probabilmente non potrai navigare
contemporaneamente con i due pc a meno di non usarne uno "da server" per
condividere la connessione.

Ciao
Luca

francesco

unread,
Dec 23, 2009, 11:04:41 AM12/23/09
to
"spallared" <spal...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:2CqYm.113125$9f6.1...@twister1.libero.it...

> Se vuoi collegare due PC ad un singolo *coso* ti serve uno switch ethernet
> con almeno 3 porte

ma lo switch � un'altro *coso* soggetto a configurazioni?


mark

unread,
Dec 23, 2009, 11:38:37 AM12/23/09
to
On 23 Dic, 17:04, "francesco" <matrix99NOS...@email.it.invalid> wrote:

> ma lo switch è un'altro *coso* soggetto a configurazioni?


No.

Lynkx

unread,
Dec 23, 2009, 11:39:25 AM12/23/09
to

no!!!

Attacchi e vai!!!!


Koala04

unread,
Dec 23, 2009, 1:26:29 PM12/23/09
to

prendi un router economico va...ti eviti molti problemi e ti semplifichi
la vita

Phoenix85

unread,
Dec 24, 2009, 4:54:43 AM12/24/09
to
"Lynkx" ha scritto:
> Attacchi e vai!!!!

Io volevo comprarlo per una rete aziendale, ma mi hanno detto che non sono
tutti compatibili perch� non devono risultare le connessioni multiple.
Se � questa la situazione che switch serve?
Grazie mille
Roberto


spallared

unread,
Dec 24, 2009, 7:07:25 AM12/24/09
to
On Dec 24, 10:54 am, "Phoenix85" <brambi...@fumagalli.it> wrote:
> "Lynkx" ha scritto:
>
> > Attacchi e vai!!!!
>
> Io volevo comprarlo per una rete aziendale, ma mi hanno detto che non sono
> tutti compatibili perché non devono risultare le connessioni multiple.
> Se è questa la situazione che switch serve?
> Grazie mille
> Roberto

Diciamo che uno switch e' uno ... switch, c'e' poco da dire. Poi ci
sono modelli evoluti che fanno anche cose "non da switch" (vlan,
switch managed... etc etc) ma se spieghi cosa vuoi fare forse e' piu'
facile consigliarti che switch serve (anche perche "non devono
risultare le connessioni multiple" non riesco a capire cosa
significhi.. ;) )

Ciao
Luca

Phoenix85

unread,
Dec 24, 2009, 7:32:01 AM12/24/09
to
"spallared" ha scritto:

> perche "non devono
> risultare le connessioni multiple" non riesco a capire cosa
> significhi.. ;) )

Il tecnico dell'azienda mi ha detto cos�. Non so che tipo di rete sia,
comunque per collegarsi alla rete bisogna autenticarsi collegandosi a un
indirizzo tipo 10.1.0.1 (non ricordo precisamente).
Io vorrei potermi collegare con pi� pc tramite un solo cavo ethernet.
Potrei utilizzare un router ADSL Netgear DG834GT opportunamente configurato?
(si � rotta la componente modem quindi a casa non posso pi� utilizzarlo)
Se si...come devo configurarlo? (ho letto da qualche parte che con fastweb
si pu� fare qualcosa del genere, anche se si limita il numero delle
connessioni)
Grazie mille


acc

unread,
Dec 24, 2009, 8:02:41 AM12/24/09
to
Il 24/12/2009 13.32, Phoenix85 ha scritto:

> Io vorrei potermi collegare con piᅵ pc tramite un solo cavo ethernet.


> Potrei utilizzare un router ADSL Netgear DG834GT opportunamente configurato?

> (si ᅵ rotta la componente modem quindi a casa non posso piᅵ utilizzarlo)
> Se si...come devo configurarlo?

Basta che disabiliti il DHCP del router (tenerlo abilitato ti puo'
creare problemi), poi gli assegni un qualsiasi indirizzo che non gli
crei conflitti con quelli gia' utilizzati dalla rete.
In questo modo userai solo lo switch incorporato, che e' trasparente
alla rete e non ha bisogno di configurazione.
Il discorso si complica se devi utilizzare anche il wireless, ma mi
sembra di aver capito che non ti interessa.

spallared

unread,
Dec 24, 2009, 8:35:45 AM12/24/09
to
On Dec 24, 1:32 pm, "Phoenix85" <brambi...@fumagalli.it> wrote:
> "spallared" ha scritto:
>
> > perche "non devono
> > risultare le connessioni multiple" non riesco a capire cosa
> > significhi.. ;) )
>
> Il tecnico dell'azienda mi ha detto così. Non so che tipo di rete sia,

> comunque per collegarsi alla rete bisogna autenticarsi collegandosi a un
> indirizzo tipo 10.1.0.1 (non ricordo precisamente).
> Io vorrei potermi collegare con più pc tramite un solo cavo ethernet.

> Potrei utilizzare un router ADSL Netgear DG834GT opportunamente configurato?
> (si è rotta la componente modem quindi a casa non posso più utilizzarlo)

> Se si...come devo configurarlo? (ho letto da qualche parte che con fastweb
> si può fare qualcosa del genere, anche se si limita il numero delle
> connessioni)
> Grazie mille

Temo che tu abbia le idee un po' confuse... uno switch collega tra
loro piu' computer (o dispositivi con uscita di rete) nel senso che
quello che un computer "butta fuori" viene trasmesso a tutti gli altri
dispositivi ad esso collegati (mi perdonino i puristi per la
semplificazione :P ). Punto, non fa altro, e per fare questo non ha
bisogno di alcuna configurazione, basta collegare i cavi e dargli
alimentazione.
Quello che vuoi fare tu continua ad essermi poco chiaro: vuoi
"sdoppiare" un cavo di rete per collegarci piu' computer? Vuoi
collegare piu' computer ad internet usando un unico contratto? Nel
caso la risposta all'ultima domanda sia "si": che gestore hai?

Luca

Phoenix85

unread,
Dec 24, 2009, 10:24:17 AM12/24/09
to
"spallared" ha scritto:

> vuoi "sdoppiare" un cavo di rete per collegarci piu' computer? Vuoi
> collegare piu' computer ad internet usando un unico contratto? Nel
> caso la risposta all'ultima domanda sia "si": che gestore hai?

Ah�...voglio collegarmi ad internet con pi� pc utilizzando un solo cavo
ethernet.
Non so che gestore sia, so solo che per accedere alla rete bisogna
autenticarsi con nome utente e password collegandosi ad un indirizzo tipo
10.1.0.1 .
Credo basti uno switch, non so se deve avere caratteristiche particolari,
oppure serve un router che abbia come WAN una porta ethernet rj45?
In alternativa volevo sapere se potevo utilizzare un router ADSL Netgear
DG834GT opportunamente configurato (visto che non funziona pi� la componente
modem e a casa non lo posso pi� utilizzare).
Grazie


Lorenz

unread,
Dec 24, 2009, 10:31:56 AM12/24/09
to
Scriveva francesco mercoledᅵ, 23/12/09:

> "spallared" <spal...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
> news:2CqYm.113125$9f6.1...@twister1.libero.it...
>> Se vuoi collegare due PC ad un singolo *coso* ti serve uno switch ethernet
>> con almeno 3 porte
>
> ma lo switch ᅵ un'altro *coso* soggetto a configurazioni?

No se te ne prendi uno "unmanaged"...


Lorenz

unread,
Dec 24, 2009, 10:29:45 AM12/24/09
to
Phoenix85 ci ha detto :

> "spallared" ha scritto:
>> vuoi "sdoppiare" un cavo di rete per collegarci piu' computer? Vuoi
>> collegare piu' computer ad internet usando un unico contratto? Nel
>> caso la risposta all'ultima domanda sia "si": che gestore hai?
>
> Ahᅵ...voglio collegarmi ad internet con piᅵ pc utilizzando un solo cavo
> ethernet.
> Non so che gestore sia, so solo che per accedere alla rete bisogna
> autenticarsi con nome utente e password collegandosi ad un indirizzo tipo
> 10.1.0.1 .
> Credo basti uno switch, non so se deve avere caratteristiche particolari,
> oppure serve un router che abbia come WAN una porta ethernet rj45?
> In alternativa volevo sapere se potevo utilizzare un router ADSL Netgear
> DG834GT opportunamente configurato (visto che non funziona piᅵ la componente
> modem e a casa non lo posso piᅵ utilizzare).
>

Certo che puoi usarlo... ha appunto anche uno switch incorporato.


Phoenix85

unread,
Dec 24, 2009, 10:38:42 AM12/24/09
to
"acc" ha scritto:

> Basta che disabiliti il DHCP del router (tenerlo abilitato ti puo' creare
> problemi)

ok

> poi gli assegni un qualsiasi indirizzo che non gli crei conflitti con
> quelli gia' utilizzati dalla rete.

Cio� gli assegno un indirizzo IP con ultima cifra alta...l'indirizzo �
quello a cui mi collego per autenticarmi, giusto? Quindi devo impostare
qualcosa come 10.1.0.100 .

> In questo modo userai solo lo switch incorporato, che e' trasparente alla
> rete e non ha bisogno di configurazione.

Quindi basta che collego il cavo ethernet della lan e quello delle schede di
rete dei vari PC a un igresso rj45 qualsiasi del router e posso connettermi
ad internet senza altre configurazioni?

> Il discorso si complica se devi utilizzare anche il wireless, ma mi sembra
> di aver capito che non ti interessa.

Per ora mi basterebbe anche la condivisione della connessione internet via
cavo, magari in futuro vedo se si pu� fare qualcosa anche per il wifi.

Grazie


Phoenix85

unread,
Dec 24, 2009, 10:43:04 AM12/24/09
to
"Lorenz" ha scritto:

> Certo che puoi usarlo... ha appunto anche uno switch incorporato.

E basta configurarlo come ha scritto "acc" qualche post sopra (DHCP
disabilitato e IP del router alto) o c'� da fare qualcosa di complicato?
Grazie mille


acc

unread,
Dec 24, 2009, 2:24:05 PM12/24/09
to
Il 24/12/2009 16.38, Phoenix85 ha scritto:
>> poi gli assegni un qualsiasi indirizzo che non gli crei conflitti con
>> quelli gia' utilizzati dalla rete.
>
> Cioᅵ gli assegno un indirizzo IP con ultima cifra alta...l'indirizzo ᅵ

> quello a cui mi collego per autenticarmi, giusto? Quindi devo impostare
> qualcosa come 10.1.0.100 .

No, ti spiego meglio... il router vuole un indirizzo (come se fosse un
qualunque PC in rete) e non c'e' verso di fargli cambiare idea, quindi
un indirizzo glielo devi dare. Quest'indirizzo non serve a nulla se il
router non lo usi (dato che il modem non funziona), usi solo lo switch
incorporato, l'unico problema e' che l'indirizzo del router potrebbe
entrare in conflitto con quelli gia' in uso, quindi gli devi assegnare
un indirizzo inutilizzato, anche se di un'altra rete. Ad esempio, se la
tua rete e' mappata su 10.x.x.x, puoi lasciargli 192.168.0.1 (che e'
quello di default).
Per quanto riguarda l'autenticazione richiesta dalla tua rete, procedi
come se il router non esistesse ed in effetti e' cosi' perche' uno
switch e' trasparente (non ha un indirizzo IP) e le funzioni di routing
non le usi.

> Quindi basta che collego il cavo ethernet della lan e quello delle schede di
> rete dei vari PC a un igresso rj45 qualsiasi del router e posso connettermi
> ad internet senza altre configurazioni?

Esatto, o meglio devi specificare i parametri richiesti dalla tua rete
(chiedi all'amministratore) o se il tuo PC e' gia' collegato alla rete
(quindi gia' configurato), non cambiare nulla.

Phoenix85

unread,
Dec 25, 2009, 3:37:24 PM12/25/09
to
"acc" ha scritto:

>> Quindi basta che collego il cavo ethernet della lan e quello delle schede
>> di
>> rete dei vari PC a un igresso rj45 qualsiasi del router e posso
>> connettermi
>> ad internet senza altre configurazioni?
>
> Esatto, o meglio devi specificare i parametri richiesti dalla tua rete
> (chiedi all'amministratore) o se il tuo PC e' gia' collegato alla rete
> (quindi gia' configurato), non cambiare nulla.

Grazie mille...meglio ancora!
Se invece voglio sfruttare anche il wifi � complicato?


acc

unread,
Dec 25, 2009, 4:17:17 PM12/25/09
to
Il 25/12/2009 21.37, Phoenix85 ha scritto:
> Se invece voglio sfruttare anche il wifi ᅵ complicato?

Se il tuo router non ha cose "strane", i PC in wifi dovrebbero entrare
come gli altri senza bisogno di impostazioni strane

acc

unread,
Dec 25, 2009, 4:18:12 PM12/25/09
to
Il 25/12/2009 21.37, Phoenix85 ha scritto:
> Se invece voglio sfruttare anche il wifi ᅵ complicato?

Se il tuo router non ha cose "strane", i PC in wifi dovrebbero entrare

come gli altri senza difficolta'

0 new messages