Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Modem ADSL su linea VDSL

158 views
Skip to first unread message

Alf

unread,
Dec 3, 2020, 4:26:09 PM12/3/20
to
Attualmente ho una linea ADSL 7Mb/s che utilizzo con un modem-router
ADSL2+. Cosa succederebbe se il mio ISP, senza avvisarmi, mi
affibbiasse una VDSL2 con profilo 35b? Il mio modem riuscirebbe ad
agganciare la portante ed a navigare, seppur a velocitą ridotta
rispetto a quella raggiungibile con un eVDSL?

acc

unread,
Dec 3, 2020, 5:02:26 PM12/3/20
to
Il 03/12/2020 22:26, Alf ha scritto:
> Attualmente ho una linea ADSL 7Mb/s che utilizzo con un modem-router
> ADSL2+. Cosa succederebbe se il mio ISP, senza avvisarmi, mi affibbiasse
> una VDSL2 con profilo 35b? Il mio modem riuscirebbe ad agganciare la
> portante ed a navigare, seppur a velocità ridotta rispetto a quella
> raggiungibile con un eVDSL?

Il tuo provider non puo' fare una cosa del genere se tu non lo
autorizzi, e in tal caso spetta a te acquistare, per conto tuo o dallo
stesso provider, un modem/router VDSL2 compatibile con la linea.

Se decidi di cambiare linea a VDSL2, il tuo modem/router ADSL2+ non
funzionera'.

Tieni presente che diversi provider offrono la possibilita' di mantenere
la linea ADSL in ULL, spesso portandola da ADSL (7 mbps) a ADSL2+ (20
mbps), per poi passare gratuitamente a VDSL2 quando lo deciderai.
Io al momento sono questa situazione, e pur avendo un modem/router VDSL2
lo utilizzo ancora in ADSL2+ (molti modem VDSL2 sono anche compatibili
con ADSL), non ho fatto il gran salto per due importanti ragioni, la
prima e' che tutto sommato a me la VDSL non serve, la seconda e' per
onorare la mia migliore qualita', che e' la pigrizia.

strassada (fu chiodo, fu 40 gradi all'ombra ...)

unread,
Dec 3, 2020, 5:35:07 PM12/3/20
to
Alf wrote:

> Attualmente ho una linea ADSL 7Mb/s che utilizzo con un modem-router
> ADSL2+. Cosa succederebbe se il mio ISP, senza avvisarmi, mi
> affibbiasse una VDSL2 con profilo 35b? Il mio modem riuscirebbe ad
> agganciare la portante ed a navigare, seppur a velocità ridotta
> rispetto a quella raggiungibile con un eVDSL?

un modem adsl o adsl2+ non potrà più allinearsi. dovrai per forza
attendere che ti arrivi un modem 35b (o nel frattempo usarne uno anche
17a, che questo sì si allineerà anche se a valori inferiori)

nel 35b l'unico profilo di fall-back abilitato è il 17a, non solo è
anche raccomandato tenerlo sempre abilitato assieme al 35b, nelle
opzioni dsl del modem (per chi sa metterci mano e se il modem lo
consente), in quanto può capitare che vuoi per errore, vuoi perchè
notino problematiche varie, che iniviano alla porta un nuovo profilo
appunto non più 35b ma 17a, e profilo portante a 100/20 50/20 50/10
30/3.
Qualche provider potrebbe effettuare un cambio profilo al 12a, es.
Fastweb su suoi ONU.

chi è in linea rigida non avrà mai il 35b, essendo un profilo esclusivo
da cabinet e non da centrale.

Alf

unread,
Dec 4, 2020, 2:11:42 PM12/4/20
to
> Il tuo provider non puo' fare una cosa del genere se tu non lo
> autorizzi

E' proprio quello che mi sta accadendo in questi giorni: TIM mi sta
forzatamente attivando la Super Fibra (in realtà FTTC) anche se io non
la voglio (perché non mi va di rinunciare alla linea telefonica RTG).
Da un momento all'altro potrei trovarmi senza connessione ad Internet
e senza linea telefonica e sarebbe un grosso guaio perché non ne ho
una di riserva.


> Tieni presente che diversi provider offrono la possibilita' di
> mantenere la linea ADSL in ULL, spesso portandola da ADSL (7 mbps) a
> ADSL2+ (20 mbps), per poi passare gratuitamente a VDSL2 quando lo
> deciderai.

Molto interessante!

Alf

unread,
Dec 4, 2020, 2:12:58 PM12/4/20
to
Buono a sapersi, ti ringrazio.
0 new messages