Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Sostituzione antenna modem

521 views
Skip to first unread message

sAndrO

unread,
Jun 11, 2012, 3:20:47 PM6/11/12
to
Saluti,
possiedo un "meraviglioso" modem ALICE GATE Voip 2 Plus Wi-Fi al quale
vorrei sostituire le antenne: ovviamente prima dovrei togliere le due
antenne in plastica presenti e predisporre due attacchi standardizzati a
vite ( mi sembra che si chiamino RP-SMA maschio) e per far questo debbo
sostituire l'intero cavetto/antenna originale con un nuovo cavetto
munito del nuovo attacco , da fissare con dado alla paretina posteriore.
Poi potrᅵ avvitarci l'antenna che sceglierᅵ in base alle mie esigenze.
Il problema ᅵ questo: come si chiama il tipo di attacco (coassiale)
PICCOLISSIMO che sta nel modem? A occhio e croce mi sembra che abbia un
diametro esterno che si aggira sui 2 millimetri o poco piᅵ, quindi debbo
trovare due cavetti con questi stessi attacchi e con l'attacco RP-SMA
all'altra estremitᅵ. Non so se mi sono spiegato chiaramente.
L'alternativa (poco elegante) consisterebbe nel "giuntare" il vecchio
cavetto con il suo piccolo attacco, ad uno, munito all'altra estremitᅵ,
dell'attaco RP-SMA... Brutta soluzione.
Qualcuno sa suggerirmi come potrei fare? Grazie
sAndrO

Ohe! spero di non essere OT!

Condorino

unread,
Jun 11, 2012, 5:00:21 PM6/11/12
to
sAndrO ha scritto:

> Saluti,
> possiedo un "meraviglioso" modem ALICE GATE Voip 2 Plus Wi-Fi al quale
> vorrei sostituire le antenne: ovviamente prima dovrei togliere le due
> antenne in plastica presenti e predisporre due attacchi standardizzati a
> vite ( mi sembra che si chiamino RP-SMA maschio) e per far questo debbo
> sostituire l'intero cavetto/antenna originale con un nuovo cavetto
> munito del nuovo attacco , da fissare con dado alla paretina posteriore.
> Poi potr� avvitarci l'antenna che sceglier� in base alle mie esigenze.
> Il problema � questo: come si chiama il tipo di attacco (coassiale)
> PICCOLISSIMO che sta nel modem? A occhio e croce mi sembra che abbia un
> diametro esterno che si aggira sui 2 millimetri o poco pi�, quindi debbo
> trovare due cavetti con questi stessi attacchi e con l'attacco RP-SMA
> all'altra estremit�. Non so se mi sono spiegato chiaramente.
> L'alternativa (poco elegante) consisterebbe nel "giuntare" il vecchio
> cavetto con il suo piccolo attacco, ad uno, munito all'altra estremit�,
> dell'attaco RP-SMA... Brutta soluzione.
> Qualcuno sa suggerirmi come potrei fare? Grazie
> sAndrO

> Ohe! spero di non essere OT!

Se cerchi di ampliare il campo di copertura, io credo sarebbe meglio che
tu comprassi un wifi extender, ho provato pure io a cambiare le antenne,
ma i risultati sono talmento modesti che il gioco non vale la candela,
mentre col wi fi extender ho raggiunto veramente cio che volevo spendendo
poco pi�.

--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Lorenz

unread,
Jun 11, 2012, 6:41:37 PM6/11/12
to
Condorino ha spiegato il 11/06/12 :
> sAndrO ha scritto:
>
>> Saluti,
>> possiedo un "meraviglioso" modem ALICE GATE Voip 2 Plus Wi-Fi al quale
>> vorrei sostituire le antenne: ovviamente prima dovrei togliere le due
>> antenne in plastica presenti e predisporre due attacchi standardizzati a
>> vite ( mi sembra che si chiamino RP-SMA maschio) e per far questo debbo
>> sostituire l'intero cavetto/antenna originale con un nuovo cavetto
>> munito del nuovo attacco , da fissare con dado alla paretina posteriore.
>> Poi potrᅵ avvitarci l'antenna che sceglierᅵ in base alle mie esigenze.
>> Il problema ᅵ questo: come si chiama il tipo di attacco (coassiale)
>> PICCOLISSIMO che sta nel modem? A occhio e croce mi sembra che abbia un
>> diametro esterno che si aggira sui 2 millimetri o poco piᅵ, quindi debbo
>> trovare due cavetti con questi stessi attacchi e con l'attacco RP-SMA
>> all'altra estremitᅵ. Non so se mi sono spiegato chiaramente.
>> L'alternativa (poco elegante) consisterebbe nel "giuntare" il vecchio
>> cavetto con il suo piccolo attacco, ad uno, munito all'altra estremitᅵ,
>> dell'attaco RP-SMA... Brutta soluzione.
>> Qualcuno sa suggerirmi come potrei fare? Grazie
>> sAndrO
>
>> Ohe! spero di non essere OT!
>
> Se cerchi di ampliare il campo di copertura, io credo sarebbe meglio che
> tu comprassi un wifi extender, ho provato pure io a cambiare le antenne,
> ma i risultati sono talmento modesti che il gioco non vale la candela,
> mentre col wi fi extender ho raggiunto veramente cio che volevo spendendo
> poco piᅵ.

Anche se c'ᅵ da ricordare che con i ripetitori si dimezza la banda per
quanto riguarda i dispositivi che si troveranno nella loro area di
copertura...


acc

unread,
Jun 11, 2012, 6:50:12 PM6/11/12
to
Il 11/06/2012 21.20, sAndrO ha scritto:
> Qualcuno sa suggerirmi come potrei fare? Grazie

Un riflettore puo' migliorare la resa dell'antenna, ma se non fai la
stessa cosa sugli altri nodi della rete (PC, tablet, ecc) non servira' a
nulla e continuerai ad avere gli stessi problemi.
La potenza della tua rete WiFi e' pari a quella del suo punto piu'
debole (che raramente e' il router).

meddix tuticus

unread,
Jun 12, 2012, 12:52:27 AM6/12/12
to
Il 11/06/2012 21:20, sAndrO ha scritto:
> Qualcuno sa suggerirmi come potrei fare? Grazie

Spero di no essere io OT: http://www.wifi-ita.com/forum/viewtopic.php?t=9018

--
per far danni mi occorre la tua password di root

Ribelle60

unread,
Jun 12, 2012, 3:44:25 AM6/12/12
to
sAndrO ha scritto:
> Saluti,
> possiedo un "meraviglioso" modem ALICE GATE Voip 2 Plus Wi-Fi al quale
> vorrei sostituire le antenne: ovviamente prima dovrei togliere le due
> antenne in plastica presenti e predisporre due attacchi standardizzati a
> vite ( mi sembra che si chiamino RP-SMA maschio) e per far questo debbo
> sostituire l'intero cavetto/antenna originale con un nuovo cavetto
> munito del nuovo attacco , da fissare con dado alla paretina posteriore.
> Poi potr� avvitarci l'antenna che sceglier� in base alle mie esigenze.
> Il problema � questo: come si chiama il tipo di attacco (coassiale)
> PICCOLISSIMO che sta nel modem? A occhio e croce mi sembra che abbia un
> diametro esterno che si aggira sui 2 millimetri o poco pi�, quindi debbo
> trovare due cavetti con questi stessi attacchi e con l'attacco RP-SMA
> all'altra estremit�. Non so se mi sono spiegato chiaramente.
> L'alternativa (poco elegante) consisterebbe nel "giuntare" il vecchio
> cavetto con il suo piccolo attacco, ad uno, munito all'altra estremit�,
> dell'attaco RP-SMA... Brutta soluzione.
> Qualcuno sa suggerirmi come potrei fare? Grazie
> sAndrO
>
> Ohe! spero di non essere OT!

Scusa, ma � un lavoraccio, e per giunta non ti garantisce un tubo!
Dai retta a me, se vuoi spendere poco ti compri un bel TP-Link di quelli
a antenna unica e poi togli l'antenna (che � QUASI sempre a vite,
controlla prima di comprarlo) e ci metti una bella antenna da 10 Db di
guadagno (quella lunga circa 30 cm). Risultato? Perfetto! (anche come
qualit�). Stessa cosa se vuoi tenere il router Alice: disabiliti la
parte Wireless, prendi un SOLO ROUTER TP-link (WAN>LAN) e fai la stessa
cosa con l'antenna.

Tieni presente che quelli con due o pi� antenne, spesso, non sono "vere"
antenne (tranne una) a meno di applicazione CORRETTA del MIMO
http://www.comlab.uniroma3.it/telecinfo/MIMO_tilab.pdf
Spesso sono semplici dipoli, a cui basta sostituire una unica antenne
efficiente ....

Io, sinceramente, sconsiglio smanettamenti con quei router, peraltro non
certo eccezionali.
Spesso basta sostituirli con il TP-Link per essere gi� a posto...

PS: non che sei con il router semplicemente su un canale troppo
affollato e basterebbe cambiare canale?

--
"Non ho paura degli urli dei violenti, ma del silenzio degli onesti"
Martin Luther King.

"La religione � il singhiozzo di una creatura oppressa, il sentimento
di un mondo senza cuore, lo spirito di una condizione priva di spirito.
� l'oppio dei popoli." K. Marx

sAndrO

unread,
Jun 12, 2012, 3:55:50 AM6/12/12
to
mi occorre omnidirezionale, anche in verticale.

sAndrO

unread,
Jun 12, 2012, 4:41:55 AM6/12/12
to

> sAndrO ha scritto:
>> Saluti,
.......................................................................

>> Qualcuno sa suggerirmi come potrei fare? Grazie
>> sAndrO

Ringrazio tutti
>>

Il 12/06/2012 09:44, Ribelle60 ha scritto:

> Scusa, ma è un lavoraccio, e per giunta non ti garantisce un tubo!
> Dai retta a me, se vuoi spendere poco ti compri un bel TP-Link di quelli
> a antenna unica e poi togli l'antenna (che è QUASI sempre a vite,
> controlla prima di comprarlo) e ci metti una bella antenna da 10 Db di
> guadagno (quella lunga circa 30 cm). Risultato? Perfetto! (anche come
> qualità). Stessa cosa se vuoi tenere il router Alice: disabiliti la
> parte Wireless, prendi un SOLO ROUTER TP-link (WAN>LAN) e fai la stessa
> cosa con l'antenna.

Ciao,
ho una notevole manualità....
se posso fare la modifica che vorrei (in sostanza si tratterebbe di
reperire una "pig-tail" con il terminale adatto (qui sta il problema!)
potrei modificare vari apparati di quel tipo...

> Tieni presente che quelli con due o più antenne, spesso, non sono "vere"
> antenne (tranne una) a meno di applicazione CORRETTA del MIMO
> http://www.comlab.uniroma3.it/telecinfo/MIMO_tilab.pdf
> Spesso sono semplici dipoli, a cui basta sostituire una unica antenne
> efficiente ....
>

In quel tipo di apparato è (ne sono quasi sicuro ) applicata la
tecnologia MIMO e le antenne, (COME TUTTE LE ANTENNE A STILO) sono dei
dipoli: la differenza tra di loro sta nella lunghezza della frazione di
λ (landa) che permette di variare il lobo di radiazione spaziale ( 10 db
se li sognano...)

> Io, sinceramente, sconsiglio smanettamenti con quei router, peraltro non
> certo eccezionali.

Qui hai ragione da vendere!

> Spesso basta sostituirli con il TP-Link per essere già a posto...

Beh, certamente così sarebbe più facile!

>
> PS: non che sei con il router semplicemente su un canale troppo
> affollato e basterebbe cambiare canale?
>

no (inSSIDer)

e come riprova il problema della scarsa potenza l'ho rilevato anche in
una casa in campagna prorpio isolata dove non arrivava proprio nessun
segnale!
<<
<<

Dopodichè non posso che ringraziarti e salutarti cordialmente, come
tutti coloro che mi hanno sollecitamente risposto.

sAndrO

acc

unread,
Jun 12, 2012, 4:59:29 AM6/12/12
to
Il 12/06/2012 9.55, sAndrO ha scritto:

> mi occorre omnidirezionale, anche in verticale.

Molto semplice, sul router un'antenna la lasci verticale l'altra la
metti orizzontale...
ora viene la parte difficile, stessa cosa dovrai sul PC, altrimenti
ritorniamo al problema iniziale.

Ribelle60

unread,
Jun 12, 2012, 5:16:54 AM6/12/12
to
sAndrO ha scritto:
>...........
>
> In quel tipo di apparato � (ne sono quasi sicuro ) applicata la
> tecnologia MIMO e le antenne, (COME TUTTE LE ANTENNE A STILO) sono dei
> dipoli: la differenza tra di loro sta nella lunghezza della frazione di
> ? (landa) che permette di variare il lobo di radiazione spaziale ( 10 db
> se li sognano...)

Intendevo dipolo reale, bilanciato .... non come gli stilo.

>
>> Io, sinceramente, sconsiglio smanettamenti con quei router, peraltro non
>> certo eccezionali.
>
> Qui hai ragione da vendere!
>
>> Spesso basta sostituirli con il TP-Link per essere gi� a posto...
>
> Beh, certamente cos� sarebbe pi� facile!
>
>>
>> PS: non che sei con il router semplicemente su un canale troppo
>> affollato e basterebbe cambiare canale?
>>
>
> no (inSSIDer)
>
> e come riprova il problema della scarsa potenza l'ho rilevato anche in
> una casa in campagna prorpio isolata dove non arrivava proprio nessun
> segnale!
> <<
> <<
>
> Dopodich� non posso che ringraziarti e salutarti cordialmente, come
> tutti coloro che mi hanno sollecitamente risposto.
>
> sAndrO
>

Salud

acc

unread,
Jun 12, 2012, 5:33:01 AM6/12/12
to
Il 12/06/2012 9.44, Ribelle60 ha scritto:

> Io, sinceramente, sconsiglio smanettamenti con quei router, peraltro non
> certo eccezionali.
> Spesso basta sostituirli con il TP-Link per essere gi� a posto...

I TP-Link sarebbero meglio?

Ribelle60

unread,
Jun 12, 2012, 8:20:06 AM6/12/12
to
acc ha scritto:
Secondo me, si.
Dovunque li ho usati (non per il professionale, eh ....) non hanno avuto
problemi.
L'unica vera pecca, per i miei usi, � che non supportano, se non
passanti, i tunnel ipsec. E le vpn in genere.

acc

unread,
Jun 12, 2012, 9:00:32 AM6/12/12
to
Il 12/06/2012 14.20, Ribelle60 ha scritto:

> Secondo me, si.

Una roba opinabile quindi, capisco.

Ribelle60

unread,
Jun 12, 2012, 9:19:03 AM6/12/12
to
acc ha scritto:
> Il 12/06/2012 14.20, Ribelle60 ha scritto:
>
>> Secondo me, si.
>
> Una roba opinabile quindi, capisco.

Ovviamente.
Tutto � opinabile, al mondo.
Anche i Cisco.

Lorenz

unread,
Jun 12, 2012, 11:24:48 AM6/12/12
to
Ribelle60 scriveva il 12/06/12 :
> acc ha scritto:
>> Il 12/06/2012 9.44, Ribelle60 ha scritto:
>>
>>> Io, sinceramente, sconsiglio smanettamenti con quei router, peraltro non
>>> certo eccezionali.
>>> Spesso basta sostituirli con il TP-Link per essere giᅵ a posto...
>>
>> I TP-Link sarebbero meglio?
>
> Secondo me, si.
> Dovunque li ho usati (non per il professionale, eh ....) non hanno avuto
> problemi.
> L'unica vera pecca, per i miei usi, ᅵ che non supportano, se non passanti, i
> tunnel ipsec. E le vpn in genere.

Come la maggiorparte degli apparati soho d'altronde...


Ribelle60

unread,
Jun 12, 2012, 12:16:48 PM6/12/12
to
Lorenz ha scritto:
> Ribelle60 scriveva il 12/06/12 :
>> acc ha scritto:
>>> Il 12/06/2012 9.44, Ribelle60 ha scritto:
>>>
>>>> Io, sinceramente, sconsiglio smanettamenti con quei router, peraltro
>>>> non
>>>> certo eccezionali.
>>>> Spesso basta sostituirli con il TP-Link per essere gi� a posto...
>>>
>>> I TP-Link sarebbero meglio?
>>
>> Secondo me, si.
>> Dovunque li ho usati (non per il professionale, eh ....) non hanno
>> avuto problemi.
>> L'unica vera pecca, per i miei usi, � che non supportano, se non
>> passanti, i tunnel ipsec. E le vpn in genere.
>
> Come la maggiorparte degli apparati soho d'altronde...
>
>

Certo .... per� � un peccato, ma c'� anche da dire che costano davvero
poco e vanno bene ....

meddix tuticus

unread,
Jun 12, 2012, 2:30:59 PM6/12/12
to
Il 12/06/2012 14:20, Ribelle60 ha scritto:
> L'unica vera pecca, per i miei usi, � che non supportano, se non
> passanti, i tunnel ipsec. E le vpn in genere.

azz e per 30 euro che altro vuoi avere un paio di petabyte di storage
incluso???

comunque su molti tp-link router da 30 eurazzi puoi mettere un bel
dd-wrt ed hai anche il terminatore vpn (la velocit� non saprei) e vari
altre cosucce...

Lorenz

unread,
Jun 12, 2012, 4:54:18 PM6/12/12
to
Ribelle60 ha spiegato il 12/06/12 :
> Lorenz ha scritto:
>> Ribelle60 scriveva il 12/06/12 :
>>> acc ha scritto:
>>>> Il 12/06/2012 9.44, Ribelle60 ha scritto:
>>>>
>>>>> Io, sinceramente, sconsiglio smanettamenti con quei router, peraltro non
>>>>> certo eccezionali.
>>>>> Spesso basta sostituirli con il TP-Link per essere giᅵ a posto...
>>>>
>>>> I TP-Link sarebbero meglio?
>>>
>>> Secondo me, si.
>>> Dovunque li ho usati (non per il professionale, eh ....) non hanno avuto
>>> problemi.
>>> L'unica vera pecca, per i miei usi, ᅵ che non supportano, se non passanti,
>>> i tunnel ipsec. E le vpn in genere.
>>
>> Come la maggiorparte degli apparati soho d'altronde...
>>
>>
>
> Certo .... perᅵ ᅵ un peccato, ma c'ᅵ anche da dire che costano davvero poco e
> vanno bene ....

Quoto... sono ottimi come rapporto prezzo/qualitᅵ.


acc

unread,
Jun 12, 2012, 5:06:59 PM6/12/12
to
Il 12/06/2012 15.19, Ribelle60 ha scritto:

> Tutto � opinabile, al mondo.

Nel senso di poco credibile...
che vadano bene non lo metto in dubbio, che siano migliori del pirellone si.

Lorenz

unread,
Jun 12, 2012, 6:27:27 PM6/12/12
to
meddix tuticus ha detto questo martedᅵ :
> Il 12/06/2012 14:20, Ribelle60 ha scritto:
>> L'unica vera pecca, per i miei usi, ᅵ che non supportano, se non
>> passanti, i tunnel ipsec. E le vpn in genere.
>
> azz e per 30 euro che altro vuoi avere un paio di petabyte di storage
> incluso???

LOL


0 new messages