On 09/12/2018 04:43 PM, alex2007 wrote:
>
> Al suo router EOLO, per motivi di esaurimento di indirizzi IP, e'
> stato assegnato un IP PRIVATO per cui lei non puo' raggiungere da
> Internet il PC servito da quel collegamento EOLO.
Appunto! Non hanno più indirizzi pubblici.
> A parte che non e' molto serio perche' io la connessione internet
> potrei utizzarla x la videosorveglianza e sarei impossibilitato a
> vedere un eventuale allarme, cosa vuol dire: assegnato un IP
> PRIVATO?
Indirizzi privati sono quelli delle subnet 10.x.x.x o 192.168.x.x che
nessun router ha la possibilità di instradare.
> Un IP assegnato al ROUTER che solo Eolo puo' raggiungere per accedere
> a *quel* router mentre la connessione Internet mantiene, cmq, un IP
> PUBBLICO ?
In pratica fai parte di una LAN (grande ma pur sempre una LAN), dietro
un router che fa il NAT come quello che hai in casa.
Fra non molto gli indirizzi IP scoppieranno e se non si passerà ad IPV6
la soluzione sarà quella di fare reti private. Non solo Eolo ma altri
provider sono nei guai specialmente con miliardi di cellulari connessi
ad internet.
Ciao
Giovanni
--
A computer is like an air conditioner,
it stops working when you open Windows.
<
http://giovanni.homelinux.net/ >