Lidrie
unread,Mar 27, 2012, 6:48:16 AM3/27/12You do not have permission to delete messages in this group
Either email addresses are anonymous for this group or you need the view member email addresses permission to view the original message
to
Buongiorno,
LTE, seppur in ritardo rispetto ad altre nazioni con cui dovremmo
competere, arriverà tra non molto. Con la sua capacità di banda avremo
sicuramente uno sviluppo immediato di VoLTE (Voice over LTE). E ci sarà
spazio abbondante per una veicolazione contemporanea anche di video,
messaggistica e altro, spingendo ulteriormente la convergenza dei media.
E se a questa "banda larga in tasca" associamo l'IPv6, nel giro di poco
tempo avremo uno scenario di connessione e interazione permanente con i
propri ambienti di interesse (casa o lavoro o divertimento o altro che
sia), spingendo ulteriormente in questa direzione.
Salvo tattiche di arroccamento da parte degli attuali operatori telefonici
con copertura politica del governo, dovremmo assistere ad una competizione
che si concentrerà sull'offerta flat dati su LTE, che poi cosa farci lo
sceglierà l'utente con i suoi terminali e i suoi software.
Allo stesso tempo perderà importanza l'attuale rete fissa, ora mantenuta
sul mercato soprattutto per copertura, affidabilità, veicolazione dati
(dove arriva ADSL) e tariffazione voce concorrenziale al mobile (più per
le alte tariffe dei mobili in Italia che per ragioni tecniche - in molti
paesi il traffico costa uguale).
Con LTE, e quindi VoLTE, avrà ancora senso, almeno per i privati,
mantenere due reti di accesso fisso-mobile?
Ultima cosa: le future discussioni su LTE dove le facciamo convergere? Su
it.tlc.telefonia, su un nuovo gruppo it.tlc.telefonia.lte o, per maggiore
considerazione della potenzialità di convergenza, su un nuovo it.tlc.lte ?
========= Possiblile manifesto (bozza di lidrie at gmail dot com)
=========
(...omissis) questo newsgroup ha i seguenti scopi:
1) Discutere le problematiche tecniche di LTE;
2) Scambiare opinioni relative alle apparecchiature e ai software per LTE;
3) Approfondire e discutere funzionalità di rete basate su tecnologie LTE;
4) Discutere circa le nuove opportunità offerte dalla tecnologia LTE;
5) Discutere le offerte degli operatori LTE solo per gli aspetti tecnici,
rimandando per gli aspetti commerciali ai gruppi it.tlc.gestori e/o
it.tlc.provider.
--
Sans