Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Appello di AIIP sulla NGAN

5 views
Skip to first unread message

Marco d'Itri

unread,
Dec 7, 2011, 10:26:58 PM12/7/11
to
http://www.aiip.it/page.php?id=1185


APPELLO URGENTE DELL'AIIP- ASSOCIAZIONE ITALIANA INTERNET PROVIDER A:

Al Presidente e ai Commissari dell'Autorità Garante nelle Comunicazioni
(AGCOM)

Al Presidente dell'Autorità per le Garanzie della Concorrenza nel
Mercato (AGCM)

Al Presidente del Consiglio - Sen. Mario Monti

Al Ministro per lo Sviluppo Economico ed Infrastrutture e Trasporti -
Corrado Passera

Ai Deputati e ai Senatori d'Italia

Agli Italiani, e tra questi al milione di utenti Internet che hanno
autorizzato l'invio tramite posta elettronica di comunicazioni da parte
degli scriventi



La rete di accesso in fibra ottica di nuova generazione ("NGAN") è una
opportunità per lo sviluppo e la crescita economica del nostro Paese;
senza dubbio occorre impostare regole che facilitino la transizione
verso le reti di nuova generazione senza essere lesivi degli
investimenti già effettuati e della concorrenza per evitare il rischio
di una ri-monopolizzazione del mercato.

Nei prossimi giorni l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
(AGCOM) si appresta ad approvare il provvedimento posto in
consultazione pubblica con la Delibera n. 301/11/CONS che regolamenta
le reti di nuova generazione e contiene le forti criticità che gli
operatori aderenti ad AIIP hanno più volte segnalato tramite i canali
istituzionali, trovandosi così ora a dover pubblicare a proprie spese
queste lettera aperta.

In particolare, come evidenziato dalla Commissione Europea ed AGCOM il
Bitstream, che sulle attuali reti in rame ha fortemente agevolato
l'apertura alla concorrenza, deve essere mantenuto anche per reti e
servizi di nuova generazione e fornito a condizioni economiche
orientate ai costi e condizioni tecniche non discriminatorie su tutto
il territorio nazionale.

Auspichiamo che AGCOM non deregolamenti l'offerta solo a fronte della
mera esistenza o addirittura previsione di infrastrutture alternative,
cosa che peraltro ad oggi non ha mai portato alla concorrenza nei
servizi Bitstream.



La decisione di deregolamentare in assenza di comprovata concorrenza
anziché a valle di una analisi di mercato condotta su dati storici e
reali sarebbe in palese contrasto con le condizioni disposte dalla
Raccomandazione della Commissione Europea sulle reti NGAN e porterebbe
inevitabilmente alla ri-monopolizzazione del mercato.

AIIP CHIEDE PERCIO':

Che il testo del provvedimento venga modificato per far sì che
l'accesso Bitstream sia mantenuto, come previsto dalla
regolamentazione comunitaria, anche per reti e servizi NGAN, e fornito
a condizioni economiche orientate ai costi e condizioni tecniche non
discriminatorie su tutto il territorio nazionale sino a quando non si
riscontri una reale ed effettiva concorrenza nella fornitura dei
servizi Bitstream.

Se il testo in consultazione non verrà modificato verrà meno la
concorrenza nella fornitura delle reti di nuova generazione, facendo
un passo indietro nel processo di liberalizzazione, limitando la
scelta dei consumatori e delle aziende Italiane. Inoltre la mancata
applicazione delle regole EU causerebbe chiusura indebita di operatori
del settore con la perdita di migliaia di posti di lavoro, in un
momento in cui la priorità delle Istituzioni dovrebbe essere quella di
salvaguardare la concorrenza ed i posti di lavoro ed opporsi alle
posizioni di rendita.


AIIP si appella alla sensibilità delle istituzioni, nazionali e
comunitarie, e di quanti sono interessati all'innovazione e al futuro
del nostro Paese, ed invita quindi AGCOM a modificare l'attuale bozza
di provvedimento.

--
ciao, | Those people who think they know everything
Marco | are a great annoyance to those of us who do. (Isaac Asimov)
0 new messages