Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Fibra Iliad

124 views
Skip to first unread message

Giangi72

unread,
Jun 6, 2022, 10:58:16 AM6/6/22
to
Ciao a tutti,
tra 4 mesi mi scadono le rate del modem e stavo pensando di cambiare
operatore.
Mi è caduto l'occhio sull'offerta fibra iliad e mi servivano informazioni.
Se ce l'avete, come vi trovate?
Tempo fa sentivo che c'erano disconnessioni regolari che erano valutati
come problemi di gioventù della rete, ed ora?
Ho delle telecamere a cui accedo dall'esterno con port forward, è
possibile anche con iliad?
Grazie
Giangi

Giangi72

unread,
Jun 7, 2022, 4:43:21 AM6/7/22
to
Il 06/06/2022 22:19, Allen ha scritto:
> Giangi72 <inv...@invalid.net> wrote in news:jg6j07Fa9tuU1
> @mid.individual.net:
>
>> Tempo fa sentivo che c'erano disconnessioni regolari che erano valutati
>> come problemi di gioventù della rete, ed ora?
>
> Uguaglio

Aspita, dicevano che avrebbero risolto a brevissimo.
Mi puoi dire come si comportano queste disconnessioni per favore?
Intendo 5 min ogni 2 giorni o 1 min al giorno,...

>> Ho delle telecamere a cui accedo dall'esterno con port forward, è
>> possibile anche con iliad?
>
> Con le porte usabili in range random fino al prossimo riavvio? A colpo di
> culo forse.

Confesso che non ho capito.
Io nel modem d-link che ho ora ho una sezione port-forwarding, ho
settato lì le porte da aprire per le telecamere e basta.
Con iliad?
Grazie
Giangi

Giangi72

unread,
Jun 7, 2022, 11:34:03 AM6/7/22
to
Il 07/06/2022 16:44, Allen ha scritto:
> Giangi72 <inv...@invalid.net> wrote in news:jg8hd8Fk61pU1
> @mid.individual.net:
>
>>>> Tempo fa sentivo che c'erano disconnessioni regolari che erano valutati
>>>> come problemi di gioventù della rete, ed ora?
>>>
>>> Uguaglio
>>
>> Aspita, dicevano che avrebbero risolto a brevissimo.
>
> sisi credici

Allen non se mi fai più ridere od incavolare con le tue risposte :-)
Miiiiiiii, ad una ad una ti devo tirare le parole di bocca.

Scherzi a parte mi sembra un problema serio per un operatore, possibile
che non si siano pronunciati a proposito?
Poi giro la domanda di prima: ma si riesce a lavorare?
Mi spiego: apro un link non funziona, riprovo e funziona. Oppure non
funziona, aspetto 5-10 minuti e rifunziona?
Perchè un conto è avere dei minibuchi altro conto è avere voragini.

> Se ti fossi documenatto avresti letto che illliiiaaddd da un ipV4 condiviso
> fra 4 router il che si traduce che anche il range di "porte" è sudivisa fra
> 4 connessioni.

> Il che si traduce che tu potresti acre il range che va da 1 a 16 e rotti
> (se hai fortuna) sennò ti cucchi i range successivi.
>
> E fin qui non ci sarebbero problemi se il range fosse stabile, MA il realtà
> varia ad ogni riavvio o aggiornamento fw o disconnessione o altro.
>
> Percui una feature che è quasi inutilizzabile.

!!??!?
ma veramente?
Posso capire (fino ad un certo punto) avere un range di porte ma
variabile mi sembra ridicolo.

>> Io nel modem d-link che ho ora ho una sezione port-forwarding, ho
>> settato lì le porte da aprire per le telecamere e basta.
>> Con iliad?
>
> Scordatelo.
>
> Se cerchi in rete trovarai altri sistemi per vedere le telecamere in
> remoto.

Ehm, un suggerimento, link, parola chiave, qualunque cosa.
Ti ringrazio
Giangi

Giangi72

unread,
Jun 8, 2022, 3:23:15 AM6/8/22
to
Il 07/06/2022 19:14, Allen ha scritto:
> Giangi72 <inv...@invalid.net> wrote in
> news:jg99f8...@mid.individual.net:

>> Poi giro la domanda di prima: ma si riesce a lavorare?
>
> Eh, teoricamente si, ma bisognerebbe avere la sfera di cristallo.

>> Mi spiego: apro un link non funziona, riprovo e funziona. Oppure non
>> funziona, aspetto 5-10 minuti e rifunziona?
>
> Buona la prima.

Certo, questo è un problema grosso.
Ho notato che la mia vpn aziendale è poco sensibile ai buchi di
connessione, nel senso che non cade se ci sono dei minibuchi, certo è
che non è la situazione ottimale.

>> Posso capire (fino ad un certo punto) avere un range di porte ma
>> variabile mi sembra ridicolo.
>
> Così è, daltronde gli ipV4 costano. O così o non si contengono i costi.
>
>>>> Io nel modem d-link che ho ora ho una sezione port-forwarding, ho
>>>> settato lì le porte da aprire per le telecamere e basta.
>>>> Con iliad?
>>>
>>> Scordatelo.
>>>
>>> Se cerchi in rete trovarai altri sistemi per vedere le telecamere in
>>> remoto.

Scusa ma da alcune parti danno info su come procedere e non parlano di
cambio di range di porte al riavvio o ...
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47748895&postcount=800
Sei sicuro?
Grazie
Giangi

Giangi72

unread,
Jun 8, 2022, 9:46:04 AM6/8/22
to
Il 08/06/2022 14:05, Allen ha scritto:
> Giangi72 <inv...@invalid.net> wrote in news:jgb131F2fu0U1
> @mid.individual.net:

>> Scusa ma da alcune parti danno info su come procedere e non parlano di
>> cambio di range di porte al riavvio o ...
>> https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47748895&postcount=800
>
> :-( stanno scrivendo di un'altra cosa, cioè come assegnare una porta d un
> device. Nello specifico utilizzare un range assegnato per reindirizzare ad
> una porta specifica interna...

Si ma per vedere una ipcam dall'esterno servono 2 cose:
assegnare una porta come nel post
un ip statico
Così a memoria non mi viene in mente altro

> Ma se il range per qualsiasi motivo che ti avevo già descritto va a donnine e
> si "sposta" verso l'alto o il basso mi spieghi come accedi se quella
> specifica porta NON è disponibile?

Si si, era per questo che ti chiedevo se fossi sicuro, perchè nessuno
parla di questi spostamenti.
E' ovvio che non è plausibile controllare ogni giorno se un
agggiornamento o altro abbia spostato le porte.
Grazie
Giangi

Giangi72

unread,
Jun 9, 2022, 4:46:48 AM6/9/22
to
Il 08/06/2022 23:05, Allen ha scritto:
> Giangi72 <inv...@invalid.net> wrote in
> news:jgbngq...@mid.individual.net:
>
>>> device. Nello specifico utilizzare un range assegnato per reindirizzare
>>> ad una porta specifica interna...
>
>> Si ma per vedere una ipcam dall'esterno servono 2 cose:
>
> ma anche NO
>
>> assegnare una porta come nel post
>
> si ma se le porte ESTERNE possono cambiarti per --> N <-- motivi mi spieghi
> come ci accedi?

No no, questo è chiaro.
Il mio dubbio era solo riferito al fatto che di questi spostamenti non
ne parla nessuno (o meglio, io non ho trovato nessuno che ne parli).
L'ho sentito per la prima volta da te.
Per questo ti ho chiesto se ne fossi sicuro.
Banalmente se ti sono cambiate 2 volte di seguito per un motivo x
eccezionale hai dedotto che cambiano, ma magari è stato un caso.
Ho trovato ovunque il discorso che hai fatto anche tu delle 16.000 porte
ma non del cambio.

>> un ip statico
>
> Ma anche no "il ritorno", può essere pure dinamico.
> L'importante sia PUBBLICO.

Hai ragione.

> Il sistema che ti ho suggerito e continui ad ignorare ti fa accedere al tuo
> sistema, ---> indipendentemente <--- che tu abbia porte che il giorno dopo
> non son più disponibili, che tu abbia o meno un'ip dinamico o statico o
> dietro ad un nat e men che meno ti --> obbliga <-- ad aprire porte verso
> l'esterno.
>
> Hai chiesto io ho risposto tu ignori.

:-) non è che lo ignoro per cattiveria.
Come avrai già intuito le mie conoscenze di reti sono basilari, quindi
aggiungere un accrocchio lo terrei come ultima possibilità

> 1) Non usi i termini corretti per ricercare
> 2) attualmente sono 1748 post di questo argomento più le microcadute
> malefiche che alla data attuale persistono ancora con incazzatura non
> indifferente
> 3)non sono il primo pirla come tanti nei niggì che non sanno di che parlano
> 4) non ho bisogno che nessuno mi creda o che debba verificare ciò che
> scrivo
> 5) altro che non posso scrivere. Ho già detto troppo

Tranquillo, non metto assolutamente in dubbio quello di cui parli.
Sono io che sono a 0.
Quando ho settato le mie cam ho trovato n guide, ho fatto un sommario e
le ho applicate quasi come la classica scimmietta.

> Comunque (ariDanghete) sei maggiorente se vuoi farti male con iliad "facci
> pure".

Come dicevo le disconnessioni random di pochi secondi non mi spaventano,
il macello delle ipcam già mi sta spaventando un poco di più in quanto
basta una fesseria configurata male e salterebbe tutto il giro
Grazie

Giangi72

unread,
Jun 10, 2022, 5:30:51 AM6/10/22
to
Il 10/06/2022 01:45, Allen ha scritto:
> Giangi72 <inv...@invalid.net> wrote in
> news:jgdqbl...@mid.individual.net:


>> Quando ho settato le mie cam ho trovato n guide, ho fatto un sommario e
>> le ho applicate quasi come la classica scimmietta.
>
> Ahennnn... e qualcuno ancora non ti ha sbudellato la rete? Azz che CULO!

Questo è facile, non ho detto che ho fatto le cose a membro di segugio,
ho detto che ho seguito n guide.
Tra le n guide il discorso di un minimo di sicurezza c'era :-)

>>> Comunque (ariDanghete) sei maggiorente se vuoi farti male con iliad
>>> "facci pure".
>
>> Come dicevo le disconnessioni random di pochi secondi non mi spaventano,
>> il macello delle ipcam già mi sta spaventando un poco di più in quanto
>> basta una fesseria configurata male e salterebbe tutto il giro
>
> Bhè basta chiuderle nel rcinto della propria lan e accedervi creativamente.
> ;-)

Sigh, è proprio questo il problema
Guide non ne ho trovate.
Ok tailscale, ok rpi, scarico, installo ... e poi?
Giangi

Giangi72

unread,
Jun 10, 2022, 12:33:24 PM6/10/22
to
Il 10/06/2022 15:35, Allen ha scritto:
> Giangi72 <inv...@invalid.net> wrote in
> news:jggha9...@mid.individual.net:
>
>>> Ahennnn... e qualcuno ancora non ti ha sbudellato la rete? Azz che
>>> CULO!
>
>> Questo è facile, non ho detto che ho fatto le cose a membro di segugio,
>
> MA lol.... :-) nel senso che puoi aver fatto anche come bill gates
> comanda...ma se c'è una falla c'è una falla.

Ah, beh si. Come disse una volta un mio capo: "è software, se non c'è un
baco è perchè nussuno lo ha ancora trovato" :-)

>> ho detto che ho seguito n guide.
>> Tra le n guide il discorso di un minimo di sicurezza c'era :-)
>
> E cosa prevedevano? Così per curiosità eh...

E chi si ricorda?
Sono passati ... manca poco ai 48 mesi, sai comè "sto per terminare le
rate del modem" (nd me)

>> Ok tailscale, ok rpi, scarico, installo ... e poi?
>
> E poi, visto che la cosa mi ha incuriosito (mannaggia a te)
> ti dò questo opzioni dalla più facile alla più...complessa...quasi

:-) non trovo l'emticon del diavolo

> 1) picciccio di casa con teamviewer
>
> 2) rpi 4 con teamviewer (si l' visto uor uora che channo fatto pure quello
> e c'è pure la videoguida ben fatta)
>
> 3) rpi 4 + teamviewer + motioneye (questa però la devo provare & farti
> miniguida perchè l'accopiata motioneye + teamviewer non l'ho mai provata)
>
> 4)rpi 4 + tailscale (da fare guida perchè alcuni passaggi non sono chiari)
>
> 5)rpi 4 + tailscale + motioneye (da provare)
>
> 6) altre basate su motioneye android e accrocchi vari da valutare (*)
>
> (*) ad esempio motioneye per android (da lasciare a casa) e tailscale che
> ad occhio sembra semplicissima ma da provare.
>
> Oh documentati e una mano la si da sempre... quasi (the revenge)... :-P

Aspetta aspetta.
"Huston abbiamo un problema"
Ma tu mi stai parlando di CREARE un sistema di videosorveglianza?
?!?!
Perchè io ho già le mie telecamere (Foscam) che uso con app generica
(TinyCam PRO).
Telecamere di cui ora attivo e disattivo il motion detection tramite
suddetta app e che scrivono su ftp remoto (video e screenshot) e mandano
mail di avviso se rilevano movimento.
Ecco, io non voglio ricomprare tutto per fare da capo il sistema.
Io voglio usare loro.
Giangi

Giangi72

unread,
Jun 13, 2022, 10:16:34 AM6/13/22
to
Il 10/06/2022 19:55, Allen ha scritto:
> Giangi72 <inv...@invalid.net> wrote in news:jgha2iF4rduU1
> @mid.individual.net:

>> Ma tu mi stai parlando di CREARE un sistema di videosorveglianza?
>> ?!?!
>
> None ti faccio accedere alle telecamere in una modalità sicura & creativa.
> E soprattutto che non ti faccia tribolare con porte & ip. (*)

Perfetto

>
> Comunque, ci avevo un'oretta buca e ho messo su rpi 4 + motioneye +
> tailscale.

...

> E si riassume così:
>
> Preso rpi collegato alla lan

> fatta la sd da pc per il SO per rpi con il suo software che mi permette di
> avere anche la personalizzazione senza sbattimenti(ma con l'rpi 4 non ti
> serve manco il lettore io per comodità l'ho usato)
>
> Acceso l'rpi aspettato un paio di minuti
>
> Accesso tramite ssh e installato pedissequenemnte prima motion eye (copia &
> incolla e via)
>
> verificato il funzionamento sul pc e configurata una cam

Ecco, questo "configurare una cam" mi manca.
Puoi esplicitare per favore?
Anche un link ad una guida, una faq va benissimo, grazie.

> Poi talscale (copia & incolla e via) e autenticato via web.
>
>
> ... verifica funzionamento in qualsiasi condizione ...va...
>
>
> Il tutto che può essere anche dietro ad una connessione nattata (4 o 5 G)
> senza aprire porte o avere ip pubblici fissi o "inseguitori" del ip
> dinamico.
>
> Senza dove dare un'ip fisso sulla lan interna, nè dirottare traffico dall'
> esterno all'interno.
>
>
> ...poi è arrivato uno STRONZO (vedi ora buca) che mi ha visto perplesso e
> una volta spiegato il perchè ha voluto vedere il sistema a tutti i costi e
> se l'è portato via. :(
>
> Se ho perso un'ora a deconfigurare i mei account su tailscale e montarci su
> i suoi è COLPA TUA!

Io sono solo ambasciatore di cuiriosità :-P
Innocente fui.
Giangi

Giangi72

unread,
Jun 14, 2022, 5:14:04 AM6/14/22
to
Il 13/06/2022 17:46, Allen ha scritto:
> Giangi72 <inv...@invalid.net> wrote in
> news:jgov60...@mid.individual.net:

>>> verificato il funzionamento sul pc e configurata una cam
>
>> Ecco, questo "configurare una cam" mi manca.
>
> Se la cam è seria metterà in "lan" uno flusso rtsp di solito è:
>
> rstp://id:pass@ipcam/blablabla
>
> e se è una onvif un:
> http://ipcam/onvif/id:password/blablabla e si autoconfigura
>
> Ma questa parte te la posso passare anch'io una volta letto il manuale della
> o delle cam

Le telecamere sono Foscam R2, fortunatamente uguali.
Il manuale è qui
<https://www.foscam.com/Uploads/usermanual/2019-07-09/User%20Manual%20for%20R2%20R4%20%20R2E_V2.6_English.pdf>
Se vedi a pagina 10 e seguenti del manuale (12 del pdf) dovrebbe essere
quello di cui parlavi
Mentre a pagina 37 del pdf puoi trovare i settaggi DDNS, ma mi pare di
capire che non servono più con il tuo sistema

> E poi da lì si va avanti, poi ti piace porti il tutto su di una device (rpi4
> è preferibile ma anche un rpi3 b) e il tutto finsce lì.
>
> Comunque motion eye è opzionale ma preferibile, perchè ti svincola da
> qualsiasi client, tu raggruppa tutte le cam e le puoi visualizzare da
> qualsiasi web, niente client di nessun tipo, solo un'urlo che sarà sempre
> quello.

Quindi, scusa, un veloce riepilogo.
Motion eye è un "raggruppatore" di cam in modo che siano tutte
accessibili, per così dire, in un unico modo.

> Tailscale, bhè quello è la base per poter vedere la tua lan, se ci si ferma a
> motion eye + taliscale ti basta la configurazione copia & incolla.
>
> Se invece vuoi solo tailscale..bhè la configurazione è un poco più elaborata
> e prevede una serie di passaggi e test. Niente di che, ma è un pò più
> laborioso.

Mentre tailscale è l'applicazione che ti consente di accedere alla lan
dall'esterno.
Immagino fornisca un url e poi un reindirizzamento alle varie cam?
es. http://mioUrl/camera1
Per ora ho letto info e guide su motioneye ma tailscale ancora no.

Non cancello i link qui sotto per mia comodità di conservazione
Grazie delle dritte
Giangi

> Comunque questa è la home di motion:
>
> https://github.com/motioneye-project/motioneye/wiki
>
> e se butti l'occhio sulla dx vedrai i vari ambienti e screen shot etcetc.
>
>
> Questo è tailscale:
>
> https://tailscale.com/download/linux
>
> qui: https://tailscale.com/kb/ le vari istruzioni...ma servono proprio per
> affrontare problmi strani

Giangi72

unread,
Jun 14, 2022, 12:11:58 PM6/14/22
to
Il 14/06/2022 16:13, Allen ha scritto:
> Giangi72 <inv...@invalid.net> wrote in
> news:jgr1qp...@mid.individual.net:

Grazie ancora per tutte le info.
Ora provo ad utilizare una ip cam muletto per fare esperimenti.
Giangi
0 new messages