VODAFONE RETE UNICA

685 views
Skip to first unread message

coffee...@gmail.com

unread,
Aug 18, 2008, 8:46:15 AM8/18/08
to
Buongiorno
come probabilmente altri prima di me ho avuto la sventurata idea di
passare da Telecom all'offerta della Vodafone Rete Unica per il nostro
ufficio, attratto sia dalla proposta economica che dalle eventuali
"tutele" in fatto di servizio offerto.

Il giorno 24 luglio è passato il tecnico della SITI (per conto di
Vodafone)
ad installare il sistema telefonico - centralino + 3 interni - e la
connessione internet
dopo che nei giorni precedenti i vari Telecom e Vodafone avevano
fatto i sopralluoghi necessari e accertata la possibilità di
installare la rete

Dal 24 LUGLIO 2008 sera sono cominciati i problemi di
malfunzionamento...
Sistema wirless partito...
Problemi di caduta di rete dalle 18.00 in poi
Assenza di connessione della linea
Assenza del segnale telefonico

A partire dal mattino del giorno 25 LUGLIO 2008, giorno successivo
alla prima installazione, sono cominciate le telefonate al centro
assistenza,
giorno dopo giorno, senza ottenere una verifica o un appuntamento.
Si sono susseguite giornate a dir poco surreali con la ripetizione
delle stesse problematiche all'infinito senza che mai nessuno sia
intervenuto e con rimbalzi di responsabilità tra Telecom, Vodafone,
Sirti e chi più ne ha più ne metta.

Oggi, 18 AGOSTO 2008, ancora non ho avuto il piacere di poter ricevere
la visita di alcun tecnico Vodafone, ne poter sapere se e quando i
problemi potranno essere risolti. Durante questo periodo non sono
serviti ne litigi, ne solleciti, ne aperture di pratiche su pratiche
per richiedere un intervento. Ho telefonato a tecnici, consulenti,
centralinisti Vodafone, tecnici, consulenti, centralinisti Sirti e
della Telecom. Non ho ricevuto aiuto ne risposte da nessuno.
Neanche un fax ufficiale con dichiarazione di intervento da parte di
un mio legale è servito a nulla.

Anzi, l'ultimo tecnico Telecom che ha avuto la bontà di farsi vedere
(il giorno 12 agosto) sostiene che
la dichiarazione (fatta da un suo collega e che ha certificato la
validità delle caratteristiche di linea) secondo cui
il nostro ufficio ha le necessarie caratteristiche per procedere con
l'installazione del servizio Vodafone,
ora non le ha più. Sostiene infatti che i nostri uffici si trovano
collocati in una posizione troppo distante dalla centrale principale e
quindi NESSUNA RETE VODAFONE SAREBBE POTUTA ESSERE OPERATIVA.
Quindi o i nostri uffici non hanno mai avuto le caratteristiche
necessarie all'installazione o le hanno avute sempre. A questa domanda
il tecnico stesso non ha saputo darci risposta.
Vodafone nonostante questo non sembra prendersi nessuna responsabilità
a riguardo vista la mancanza di reale copertura del servizio che
vende


Ora, nella disperazione più totale, non sappiamo cosa fare e a chi
rivolgerci

Gabriele

unread,
Aug 18, 2008, 2:31:37 PM8/18/08
to
On 18 Ago, 14:46, coffeelove...@gmail.com wrote:
> Buongiorno
> come probabilmente altri prima di me ho avuto la sventurata idea di
> passare da Telecom all'offerta della Vodafone Rete Unica per il nostro
> ufficio, attratto sia dalla proposta economica che dalle eventuali
> "tutele" in fatto di servizio offerto.
>
> Il giorno 24 luglio è passato il tecnico della SITI (per conto di
> Vodafone)
> ad installare il sistema telefonico - centralino + 3 interni - e la
> connessione internet
> dopo che nei giorni precedenti i vari Telecom e Vodafone avevano
> fatto i sopralluoghi necessari e accertata la possibilità di
> installare la rete

[CUT]

Ciao, mi pare che tu non sia il primo a lamentarsi di quell'offerta.
Però bisogna essere temerari a far un passo del genere in piena
estate...

Potresti spiegare in cosa consisteva esattamente l'offerta e quali
sarebbero le caratteristiche (presunte) necessarie affinché funzioni
sta Vodafone Rete Unica?
Tra l'altro mi pare che sia quella con un sacco di penali, ricordo
bene?

>
> Ora, nella disperazione più totale, non sappiamo cosa fare e a chi
> rivolgerci

Ad un ISP aziendale serio (consiglio MC-link, se vuoi info chiedi
pure) così almeno intanto lavorate, mentre preparate un bel fascicolo
per il Co.re.com ed AGCOM.

Gabriele

Message has been deleted
Message has been deleted

coffee...@gmail.com

unread,
Aug 19, 2008, 3:17:51 AM8/19/08
to
Grazie mille per la risposta

temerari... Il promotore Vodafone che ci ha venduto l'offerta in
realtà ci ha corteggiato per mesi e sono partiti a giugno con le prime
prove. Poi l'installazione vera e propria (letteralmente fatta a
sorpresa) è arrivata il 24 luglio, data non scelta da noi e conosciuta
solo ed esclusivamente da Vodafone... Quando il tecnico sirti si è
presentato, avendo aspettato così a lungo, ci siamo guardati dal
rispedirlo a casa per evitare di aspettare ancora mesi e mesi. In ogni
caso una delle clausole per la stipulazione del contratto era
l'accertamento del perfetto funzionamento di quella che loro chiamano
Rete Unica. Ora, fatto il primo test e accertato il funzionamento il
pomeriggio del 24 stesso, la rete unica con il giorno successivo è
partita completamente e chi li ha visti più....
I servizi compresi sono: 
- Servizi Voce 
- Servizi Internet 
- Un
piano tariffario unico

La struttura della rete telefonica consiste in:
- un telefono master (vecchio numero telecom) + un telefono modelllo
linksys IP phone
- un telefono derivato (fisso) con un suo numero + un telefono
modelllo linksys IP phone
- due telefoni derivati (cellulari) con un loro numero Vodafone - già
in nostro possesso
- un numero fax - già in nostro possesso
- servizio costruito: installazione n° 2 telefoni fissi,
installazione 
access-point cliente, programmazione rete,
installazione linksys ata. 
fax

Come rete internet invece ci hanno installato:
- Router Cisco 877 e configurazione relativa

I numerosi problemi coi quali dobbiamo scontrarci hanno nature
diverse.

di natura puramente tecnica:
- malfunzionamento di tutto a partire dalla sera stessa
dell'installazione
- regolare assenza del servizio a partire dalle 18.00 fino al mattino
successivo (come avesse un timer)
- caduta random totale della rete telefonica e internet anche durante
il giorno)
- sistema wirless (in nostro possesso) impostato e non più
funzionante 
la sera stessa dell'installazione
di natura logica e commerciale
- il consulente vodafone è sparito dalla faccia della terra
- Le caratteristiche minime ritenute essenziali per l'installazione
della rete unica sono l'adeguata qualità del segnale per l'ADSL 4 mega
offerta e la presenza nei nostri uffici di un sistema switch con
relativi cavi di rete. I tecnici telecom che hanno dato l'ok
preventivo per l'installazione 
successiva da parte di Vodafone ora
sembrano dire che invece l'ok non doveva esserci perché il nostro
ufficio è troppo distante dal nodo principale e la qualità del segnale
non è più suffuiciente. Non avendo un ufficio 
dotato di ruote non
vediamo come possiamo esserci allontanati 
nell'arco di due mesi. O si
sbagliavo prima o si sbagliano ora.
- Assenza di qualsiasi assistenza tecnica anche a distanza da parte
di 
Vodafone
- tempistica irreale nella gestione dei problemi. Aperta una delle
prime segnalazioni di guasto il 25 luglio siamo stati ricontattati il
13 agosto....

In sostanza, anche ieri mi è stato risposto da una delle telefoniste
che essendo in quel momento funzionante il telefono dal quale
chiamavo 
per loro significa che tutto funziona quindi non hanno
motivo di 
avviare nessuna pratica per l'uscita dei tecnici.
A nostro avviso ci è stato volutamente venduto (o per incompetenza o
per malafede) un servizio che si sapeva non sarebbe mai potuto
funzionare. Sempre che non si tratti di puro sogno, anche se sarebbe
nostro 
sacrosanto diritto, ora siamo intenzionati a tornare
immediatamente a Telecom, a bloccare ogni tipo di pagamento verso
Vodafone e se possibile alla richiesta di risarcimento per i disagi
che il nostro 
lavoro ha subito. Da quando ce l'hanno installato non
abbiamo mai potuto usufruire del pieno servizio e non abbiamo mai
avuto aiuto da parte del venditore per farlo funzionare a dovere.
Ieri, 18 agosto 2008 sarebbe dovuto passare un tecnico per fare delle
verifiche ulteriori. Ovviamente non si è presentato nessuno
all'appuntamento. Ho appena contattato l'ufficio tecnico e mentre ieri
a loro risultava in effetti l'uscita del tecnico, poco fa invece mi è
stato detto, dall'ennesimo operatore, che per loro nessun tecnico
dovrebbe presentarsi. Un labirinto di contraddizioni... 
Se ci
potesse dare un consiglio su come muoverci nel frattempo (il MC- 
link
di cui ci accennava) le saremmo infinitamente grati

Grazie ancora
Marco Brollo

Gabriele

unread,
Aug 19, 2008, 4:35:04 AM8/19/08
to
On 19 Ago, 09:17, coffee...@gmail.com wrote:
> Grazie mille per la risposta
>
> temerari... Il promotore Vodafone che ci ha venduto l'offerta in
> realtà ci ha corteggiato per mesi e sono partiti a giugno con le prime
> prove. Poi l'installazione vera e propria (letteralmente fatta a
> sorpresa) è arrivata il 24 luglio, data non scelta da noi e conosciuta
> solo ed esclusivamente da Vodafone... Quando il tecnico sirti si è
> presentato, avendo aspettato così a lungo, ci siamo guardati dal
> rispedirlo a casa per evitare di aspettare ancora mesi e mesi. In ogni
> caso una delle clausole per la stipulazione del contratto era
> l'accertamento del perfetto funzionamento di quella che loro chiamano
> Rete Unica. Ora, fatto il primo test e accertato il funzionamento il
> pomeriggio del 24 stesso, la rete unica con il giorno successivo è
> partita completamente e chi li ha visti più....
> I servizi compresi sono: 
- Servizi Voce 
- Servizi Internet 
- Un
> piano tariffario unico

Buongiorno,

allora mi ricordavo bene il tipo di (dis)servizio, perché tempo fa (mi
pare su questo stesso NG) un altro aveva lamentato problemi simili.
Ho letto ora l'offerta sul sito Voda e mi permetto di dire che, oltre
ad essere un po' fuorviante come descrizione, mi pare cara.
Allucinante dover pagare quelle cifre per fax aggiuntivo o numeri,
ridicoli i minuti gratuiti compresi (che sono *solo* verso la loro
"rete unica") e direi da segnalare all'agcom le loro penali!

>
> La struttura della rete telefonica consiste in:

[CUT]

Insomma vendono una specie di normale soluzione VoIP spacciandola per
qualcosa di innovativo e di proprietario :)


>
> I numerosi problemi coi quali dobbiamo scontrarci hanno nature
> diverse.
>
> di natura puramente tecnica:

Secondo me questo succede perché non hanno una struttura dedicata a
queste cose; hanno voluto diventare fornitori di adsl (comprando
Tele2, probabilmente il peggior gestore italiano) senza dare
sufficienti garanzie.
Nel sito non ho trovato niente relativamente alle garanzie della ADSL,
solo una generica indicazione di velocità massima teorica.


Il mio consiglio è di mandarli affan... preparando un bel fascicolo da
portare al co.re.com della tua regione, chiedendo un risarcimento.
Siccome immagino che non si presenteranno alla convocazione, la palla
va poi passata all'AGCOM direttamente, oppure ad un legale.

Per quanto riguarda una soluzione alternativa funzionante, occorre
vedere le vs esigenze in base al n° di computer, telefoni, tipo di
traffico sviluppato. Per avere una linea adsl seria, garantita e con
assistenza tecnica decente suggerisco MC-link perché mi ci trovo bene
sia io che i miei clienti e anche la qualità del loro voip è ottima.
Puoi attivarla anche in assenza di Telecom (ossia linea "solo dati").

Mandami in privato un n° Telecom di riferimento della via dove siete
ubicati che intanto controllo che tipo di copertura c'è.
Hai forse idea quanto distante siete dalla centrale ?

Gabriele


ps: ti ho inviato una e-mail in privato per vedere se l'indirizzo è
corretto.

peppee

unread,
Aug 19, 2008, 5:41:31 PM8/19/08
to

<
Ora, nella disperazione piů totale, non sappiamo cosa fare e a chi
rivolgerci


ovviamente a un legale di vostra fiducia


Zampieri Massimo

unread,
Aug 20, 2008, 12:46:14 PM8/20/08
to
Perché date sempre retta alle stronz... dei promotori ?.....
Per queste cose ci sono sempre i negozi a cui rivolgersi e da prendere
eventualmente per il cravattino.
I promotori tendono sempre ad aggiungere cavolate che non possono
mantenere....


<coffee...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:0b62791a-55dc-4f5a...@m36g2000hse.googlegroups.com...


Grazie mille per la risposta
temerari... Il promotore Vodafone che ci ha venduto l'offerta in
realtà ci ha corteggiato per mesi e sono partiti a giugno con le prime
prove. Poi l'installazione vera e propria (letteralmente fatta a

sorpresa) è arrivata il 24 luglio, data non scelta e non conosciuta


solo ed esclusivamente da Vodafone... Quando il tecnico sirti si è
presentato, avendo aspettato così a lungo, ci siamo guardati dal
rispedirlo a casa per evitare di aspettare ancora mesi e mesi. In ogni
caso una delle clausole per la stipulazione del contratto era
l'accertamento del perfetto funzionamento di quella che loro chiamano
Rete Unica. Ora, fatto il primo test e accertato il funzionamento il
pomeriggio del 24 stesso, la rete unica con il giorno successivo è
partita completamente e chi li ha visti più....

I servizi compresi sono:
- Servizi Voce
- Servizi Internet
- Un piano tariffario unico

La struttura della rete telefonica consiste in:


- un telefono master (vecchio numero telecom) + un telefono modelllo
linksys IP phone
- un telefono derivato (fisso) con un suo numero + un telefono
modelllo linksys IP phone
- due telefoni derivati (cellulari) con un loro numero Vodafone - già
in nostro possesso
- un numero fax - già in nostro possesso
- servizio costruito: installazione n° 2 telefoni fissi, installazione
access-point cliente, programmazione rete, installazione linksys ata.
fax

Come rete internet invece ci hanno installato:
- Router Cisco 877 e configurazione relativa

I numerosi problemi coi quali dobbiamo scontrarci hanno nature
diverse.

di natura puramente tecnica:


- malfunzionamento di tutto a partire dalla sera stessa
dell'installazione
- regolare assenza del servizio a partire dalle 18.00 fino al mattino
successivo (come avesse un timer)
- caduta random totale della rete telefonica e internet anche durante
il giorno)
- sistema wirless (in nostro possesso) impostato e non più funzionante
la sera stessa dell'installazione

di natura logica e commerciale
- il consulente vodafone è sparito dalla faccia della terra

- i tecnici telecom che hanno dato l'ok preventivo per l'installazione


ora sembrano dire che invece l'ok non doveva esserci perché il nostro

ufficio è troppo distante dal nodo principale. Non avendo un ufficio


dotato di ruote non vediamo come possiamo esserci allontanati

nell'arco di un mese. O si sbagliavo prima o si sbagliano ora.


- Assenza di qualsiasi assistenza tecnica anche a distanza da parte di
Vodafone
- tempistica irreale nella gestione dei problemi. Aperta una delle
prime segnalazioni di guasto il 25 luglio siamo stati ricontattati il
13 agosto....

In sostanza, anche ieri mi è stato risposto da una delle telefoniste
che essendo in quel momento funzionante il telefono dal quale chiamavo
per loro significa che tutto funziona quindi non hanno motivo di
avviare nessuna pratica per l'uscita dei tecnici.

Sempre che non si tratti di puro sogno, anche se sarebbe nostro


sacrosanto diritto, ora siamo intenzionati a tornare immediatamente a
Telecom, a bloccare ogni tipo di pagamento verso Vodafone e se
possibile alla richiesta di risarcimento per i disagi che il nostro
lavoro ha subito.

Gabriele

unread,
Aug 20, 2008, 1:37:32 PM8/20/08
to
On 20 Ago, 18:46, "Zampieri Massimo" <zampierimass...@alice.it> wrote:
> Perché date sempre retta alle stronz... dei promotori ?.....
> Per queste cose ci sono sempre i negozi a cui rivolgersi e da prendere
> eventualmente per il cravattino.
> I promotori tendono sempre ad aggiungere cavolate che non possono
> mantenere....


Pensi davvero che nei negozi Vodafone conoscano tutte le clausole e
gli aspetti tecnici di questa "offerta" ? LOL
Nemmeno nel sito Vodafone ad es. è indicato il tipo di adsl (scrivono
solo "fino a 20 mega"), figurati se lo sanno in negozio...

Gabriele

ps: http://wiki.news.nic.it/QuotarBene

Zampieri Massimo

unread,
Aug 20, 2008, 7:51:56 PM8/20/08
to
"Gabriele" <inf...@onenet.it> ha scritto nel messaggio
news:c5f0473d-94c0-40d6...@p25g2000hsf.googlegroups.com...

Gabriele

ps: http://wiki.news.nic.it/QuotarBene


Ma almeno ritorni al negozio e pigli a schiaffi qualcuno, altrimenti che
pigli a schiaffi te stesso ?

coffee...@gmail.com

unread,
Aug 21, 2008, 10:42:25 AM8/21/08
to
il problema è uno e uno solo...
comunque, anche prendendosela con un negoziante
il risultato non cambia.
La mia esperienza diretta è questa.
Ora che sono passato alle vie di fatto attraverso la Corecom
e la vodafone ha capito che voglio liberarmi di loro e che non scherzo
(naturalmente non a spese mie questo è chiaro)
guarda caso si sono fatti sentire già due volte per darmi conforto e
assistenza.
Tardiva, tardivissima, e ancora più colpevole.

Mi hanno venduto un servizio che non ha mai, e dico mai funzionato
fina dal primo giorno.
Nessun mezzo è stato capace di smuoverli o farli partire con un
intervento per quasi un mese.
Ho parlato con decine di persone, mandato fax, raccomandate,
litigato,
pianto, litigato ancora e litigato ancora e ancora. Nulla.
Ora che sentono puzza di guai, guarda caso mi fanno chiamare da
gentilissime e disponibilissime persone
che in ogni modo cercano di essermi d'aiuto. Coincidenze? mmmm...
se vogliamo chiamarle così....

L'ultimo tecnico Telecom (e sottolineo Telecom) che è passato qui ieri
per un sopralluogo ha detto:
noi della telecom ti davamo una adsl 7 mega variabile (che ho usato
senza problemi per tre anni)
che riesce a gestire in modo variabile la connessione.
la Vodafone invece ti da una adsl 4 mega fissa che sulle reti nelle
quali viaggia non potrà mai funzionare.
Per farla funzionare dovrebbe essere abbassata almeno a 2 mega.
Ergo: la vodafone autorizza installazioni che in partenza sa non poter
funzionare come da contratto.

Postilla. la vodafone stessa, per voce di svariati operatori mi ha
detto: fai bene a fare quello che fai, hai piena ragione su tutto.
che vorrà significare? Chi ha orecchie per intendere...

Gabriele

unread,
Aug 22, 2008, 3:59:53 AM8/22/08
to
On 21 Ago, 16:42, coffeelove...@gmail.com wrote:
[cut]

> L'ultimo tecnico Telecom (e sottolineo Telecom) che è passato qui ieri
> per un sopralluogo ha detto:
> noi della telecom ti davamo una adsl 7 mega variabile (che ho usato
> senza problemi per tre anni)
> che riesce a gestire in modo variabile la connessione.
> la Vodafone invece ti da una adsl 4 mega fissa che sulle reti nelle
> quali viaggia non potrà mai funzionare.
> Per farla funzionare dovrebbe essere abbassata almeno a 2 mega.
> Ergo: la vodafone autorizza installazioni che in partenza sa non poter
> funzionare come da contratto.

[cut]

Ciao Marco,

anche questo è da prendere con le pinze :)
Mi spiego: in alcuni casi (ad esempio affasciamento di più linee) è
meglio avere un profilo fisso 4 mega. La 7 "rate adaptive" invece ha
il vantaggio in caso di problemi tecnici dovuti all'aggancio della
portante.
Ora, dove stai tu, non penso ci sia questo affollamento di adsl e
occorre anche vedere la distanza dalla centrale.
Su alcuni profili adsl, se non si aggancia almeno a 4 mega, non passa
il collaudo. Secondo me, da quanto ti ha detto Telecom, forse Vodafone
compra dei profili fissi, ma poi se ne frega del collaudo...

Gabriele

Zampieri Massimo

unread,
Aug 22, 2008, 7:35:09 AM8/22/08
to
Ma almeno se lo fai esaurire, probabile otterrà qualcosa....


<coffee...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:a5afe364-c222-423d...@l64g2000hse.googlegroups.com...

nazario...@gmail.com

unread,
Jun 13, 2014, 12:27:59 PM6/13/14
to
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages