Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Login su wind

5 views
Skip to first unread message

E.Delacroix

unread,
Nov 3, 2020, 4:40:47 AM11/3/20
to
Pgliacci ... immpossibile resettare l'account; il sito è un "cul de sac"
i numeri di assistenza 159 e quello nuovo verde sono buffonate, dicono
che non è loro competenza.

Una perdita di tempo, rispondono dall'altro mondo con rumori di fondo
inquietanti. L'altro giorno mi ha risposto una signora che sembrava
esser stata sorpresa mentre pisolava, poi si è svegliata e s'è data da
fare per il mio problema, dopo un qurto d'ora di sospiri ho avuto la
notizia che il mio account è stato resettato, quindi vado sul sito per
rifare l'account ma niente, continua a essere inaccessibile, rifiuta la
password e mi dice di rifare l'account ma continua a indicare
l'indirizzo e-mail depositato che non funziona più ed è proprio quello
che voglio cambiare sull'account ...

E. Delacroix

--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

TJL73

unread,
Nov 4, 2020, 8:42:32 AM11/4/20
to
Sotto la pioggia, bagnato come un pulcino, "E.Delacroix" pigolava:

> Pgliacci ... immpossibile resettare l'account; il sito è un "cul de sac"
> i numeri di assistenza 159 e quello nuovo verde sono buffonate, dicono
> che non è loro competenza.

https://www.iliad.it/assistenza/43.html


Ciao,
un TJL73 che ha risolto tanti problemi in quel modo...

--
"Voi potete comperare il lavoro di un uomo, la sua esperienza,
i suoi consigli, ma non potete comperare l'entusiasmo, l'iniziativa,
la devozione del cuore, della mente e dell'animo; queste cose le
dovete meritare con la vostra lealtà verso di lui." -- Platone

p'o

unread,
Nov 7, 2020, 2:04:31 PM11/7/20
to
On 04/11/20 14:42, TJL73 wrote:

> https://www.iliad.it/assistenza/43.html

> un TJL73 che ha risolto tanti problemi in quel modo...

1) Iliad quando non ha celle sue usa wind e solo wind ?

2) quindi se so che c' è una cella wind sono sicuro che, se
contemporaneamente assente cella Iliad, ho comunque Iliad ?

3) Iliad ha sim solo dati ? Vedo solo un offerta phone+ dati a 8 €/mese.
4) Quant' è la durata del contratto ? 12 mesi? 24 mesi ?

grazie




TJL73

unread,
Nov 8, 2020, 10:41:02 AM11/8/20
to
Sotto la pioggia, bagnato come un pulcino, "p'o" pigolava:

> 1) Iliad quando non ha celle sue usa wind e solo wind ?

Sì, nelle zone dove non copre ancora autonomamente, si appoggia alla
rete WindTre in ran sharing (come fosse propria).
Quando coprirà quelle zone con le sue antenne, avrà copertura propria
più ran sharing con WindTre (per 5+5 anni da maggio 2018).


> 2) quindi se so che c' è una cella wind sono sicuro che, se
> contemporaneamente assente cella Iliad, ho comunque Iliad ?

Assolutamente sì: la copertura di iliad è da sempre quella WindTre più
il segnale proprietario irradiato dalle antenne iliad.
Tutte le antenne WindTre, ad oggi, portano anche il segnale 222-50 di
iliad in ran sharing (che nulla ha a che vedere con i vecchi roaming di
Tre, Wind e Omnitel su TIM o quelli degli MVNO).
E' sempre come essere sotto rete proprietaria 2G/3G/4G+ (e, domani,
probabilmente, anche 5G).


> 3) Iliad ha sim solo dati ? Vedo solo un offerta phone+ dati a 8 €/mese.

No, ha solo SIM human voce+dati, a partire da 6,99€/mese per 40GB di
traffico dati e traffico voce+SMS illimitati:
https://www.iliad.it/offerta-iliad-699.html

Se ti serve solo voce+SMS e una miseria di dati (non credo sia il tuo
caso), c'è anche un'offerta da 4,99€/mese:
https://www.iliad.it/offerta-iliad-voce.html

Tutte le offerte sono attivabili online e tramite SIMbox (quest'ultima
con SIM già attiva alla consegna):
https://www.iliad.it/store-locator.html

Se volessi utilizzarla come una SIM M2M (es. antifurto, cronotermostato,
ecc., tramite SMS o DTMF), ti è sufficiente ricaricare sempre il credito
in modo che non sia mai sufficiente per rinnovare l'offerta e poi usarla
erodendo il credito residuo. Non so quanto possa essere conveniente, ma
è pur sempre una possibilità.
Tramite la webapp hai sempre lo stato della SIM sotto controllo
(funzionalità attive e credito residuo), da ovunque, tramite browser.

I telefoni sono acquistabili a parte, mai come integrante l'offerta SIM.


> 4) Quant' è la durata del contratto ? 12 mesi? 24 mesi ?

Nessun vincolo. La puoi attivare quando vuoi, disattivare quando vuoi,
provenire da quale concorrente vuoi (anche da nessuno, attivando una
nuova numerazione), non hai vincoli di MNP per ottenere qualsiasi
offerta attivabile, puoi richiedere la portabilità di un tuo numero
anche dopo anni, puoi parcheggiare la SIM in un cassetto, dormiente, per
un anno e ricaricarla ogni 12 mesi, senza che scada o perda l'offerta
attiva (caricando il minimo di 5€ ogni 12 mesi, l'offerta non si rinnova
se il credito non è sufficiente e la SIM può stare in "quiescenza"
praticamente per due anni, continuando a ricevere chiamate e SMS e,
eventualmente, effettuarne/inviarne, usando il credito residuo, a
differenza di altri che portano il credito in negativo e la rendono
quindi inutilizzabile).

Tutti i servizi sono inclusi e la webapp per la gestione della SIM è
completa come nessun altra al mondo (se non quella della sua sorella
francese Free). Nessuno, ad oggi, ad esempio, ti consente di impostare i
filtri entranti/uscenti direttamente sull'infrastruttura centralizzata.

L'aspetto negativo è che non è possibile effettuare il cambio di tariffa
senza triangolare.


Ciao,
un TJL73 che ha omesso altri vantaggi o caratteristiche uniche...

p'o

unread,
Nov 8, 2020, 11:41:40 AM11/8/20
to
On 08/11/20 16:40, TJL73 wrote:

>
>> 4) Quant' è la durata del contratto ? 12 mesi? 24 mesi ?
>
> Nessun vincolo. La puoi attivare quando vuoi, disattivare quando vuoi,


devo andare in un posto dove c' è solo segnale decente wind

a me servirebbe per una settimana ora e poi a giugno.

Dovrei comprarla, usarla una settimana e poi per disattivarla ( come?) e
riattivarla a giugno (come?)

TJL73

unread,
Nov 10, 2020, 4:10:25 AM11/10/20
to
Sotto la pioggia, bagnato come un pulcino, "p'o" pigolava:

> devo andare in un posto dove c' è solo segnale decente wind

E allora ci sarà anche copertura iliad, dato che il segnale 222-50 di
iliad viene portato in ran sharing da ogni singola BTS WindTre.


> a me servirebbe per una settimana ora e poi a giugno.
>
> Dovrei comprarla, usarla una settimana e poi per disattivarla (come?)
> e riattivarla a giugno (come?)

Quando la attivi, nel costo di acquisto, è già incluso il primo mese di
offerta. Poi, è sufficiente non ricaricarla fino a giugno (verifica solo
dall'Area Personale che il Metodo di Pagamento sia "Manuale").
Terminato il primo mese, in assenza di credito sufficiente, l'offerta
non si rinnoverà e la SIM passerà "a consumo"; se la terrai parcheggiata
(ossìa, "in un cassetto"), starà lì, quiescente, fino a 12 mesi
dall'ultima ricarica.
In previsione del riutilizzo, carica un importo sufficiente per
rinnovare l'offerta (verosimilmente 10€) e *da qual momento* l'offerta
sarà nuovamente valida, per un altro mese.
Verrà scalato solo il credito necessario al rinnovo e non verranno
assolutamente scaricati i mancati rinnovi precedenti (come mi pare
facesse Wind).
La tua offerta ripartirà dal momento del rinnovo a séguito della
ricarica e non secondo la scadenza dell'ultima mensilità attiva.

Dopodiché, farai esattamente come prima. Se il credito non è
sufficiente, l'offerta non si rinnoverà e la SIM tornerà quiescente
per altri 11 mesi (12 dall'ultima ricarica), passando nuovamente "a
consumo".

In assenza di un'offerta attiva, il credito residuo sarà comunque sempre
disponibile per un utilizzo "a consumo" e non verrà scalato portandolo
in negativo, come invece avviene con ho.

Se non ne sei soddisfatto, potrai dimenticare quella SIM in un cassetto
e lasciarla scadere, senza alcuna penale; se, invece, ne resterai
soddisfatto, potrai portare il tuo numero Wind su questa SIM iliad,
anche dopo mesi, se non anni, direttamente dalla tua "Area Personale".


Ciao,
un TJL73 che consiglia di provare e giudicare in autonomia...

--
"Tra due mali scelgo sempre quello che non ho mai provato."
-- Mae West

p'o

unread,
Nov 10, 2020, 12:55:51 PM11/10/20
to
On 10/11/20 10:10, TJL73 wrote:

> non si rinnoverà e la SIM passerà "a consumo"; se la terrai parcheggiata
> (ossìa, "in un cassetto"), starà lì, quiescente, fino a 12 mesi
> dall'ultima ricarica.

ho fatto la sim 50 giga con quelle "macchine speciali" di un centro
commerciale. C' era una signorina che mi ha aiutato e mi ha detto che va
ricaricata ogni 6 mesi.

su questa questione esiste da qualche parte un documento ufficiale Iliad ?

TJL73

unread,
Nov 11, 2020, 5:39:21 AM11/11/20
to
Sotto la pioggia, bagnato come un pulcino, "p'o" pigolava:

> ho fatto la sim 50 giga con quelle "macchine speciali" di un centro
> commerciale.

Le SimBox. :o)


> C' era una signorina che mi ha aiutato e mi ha detto che va
> ricaricata ogni 6 mesi.

E t'ha detto male. ^_^


> su questa questione esiste da qualche parte un documento ufficiale Iliad ?

,-----[ https://www.iliad.it/docs/carta_dei_servizi.pdf ]
|
| 33 COSA SUCCEDE SE NON UTILIZZO LA SIM ILIAD O SE NON LA RICARICO REGOLARMENTE?
|
| In caso di mancato utilizzo o di mancata ricarica del credito sulla SIM Iliad
| per 12 mesi consecutivi, essa verrà disattivata. In tale eventualità, il numero
| telefonico resterà a tua disposizione per l’eventuale riattivazione del
| servizio sul medesimo numero nei 12 mesi successivi (fino a 24 mesi dall’ultima
| ricarica). Allo scadere di tale termine, la SIM non potrà più essere riattivata
| e Iliad potrà riassegnare il numero ad un altro utente.
|
`-----

Dovrebbe esserti arrivata anche via mail, con il resto della
documentazione di iliad ("Condizioni Generali di Contratto", "Carta dei
Servizi", "Informativa sulla privacy").


Ciao,
un TJL73 e il periodo di validità delle SIM è ormai uguale per tutti...

--
"È difficile credere ancora negli ideali,
ma per un compenso adeguato si può fare."
-- Fabio Di Iorio

E.Delacroix

unread,
Nov 14, 2020, 3:37:39 AM11/14/20
to
Il 04/11/2020 14:42, TJL73 ha scritto:
> Sotto la pioggia, bagnato come un pulcino, "E.Delacroix" pigolava:
>
>> Pgliacci ... immpossibile resettare l'account; il sito è un "cul de sac"
>> i numeri di assistenza 159 e quello nuovo verde sono buffonate, dicono
>> che non è loro competenza.
>
> https://www.iliad.it/assistenza/43.html
>
>
> Ciao,
> un TJL73 che ha risolto tanti problemi in quel modo...
>

Recupera anche il credito residuo ?

E.Delacroix

unread,
Nov 14, 2020, 3:39:33 AM11/14/20
to
Il 04/11/2020 14:42, TJL73 ha scritto:
> Sotto la pioggia, bagnato come un pulcino, "E.Delacroix" pigolava:
>
>> Pgliacci ... immpossibile resettare l'account; il sito è un "cul de sac"
>> i numeri di assistenza 159 e quello nuovo verde sono buffonate, dicono
>> che non è loro competenza.
>
> https://www.iliad.it/assistenza/43.html
>
>
> Ciao,
> un TJL73 che ha risolto tanti problemi in quel modo...
>

Funziona all'estero nella UE ma anche fuori tipo UK?

TJL73

unread,
Nov 14, 2020, 9:50:39 AM11/14/20
to
Sotto la pioggia, bagnato come un pulcino, "E.Delacroix" pigolava:

> Funziona all'estero nella UE ma anche fuori tipo UK?

UK è soggetto all'UE, fino al 31/12/2020, al termine del periodo
transitorio.

Quindi, sì, il RLAH è garantito fino a fine 2020 anche in UK.

Dal 01/01/2021, potrebbe non essere più garantito (da parte di *tutti*
gli operatori europei, parimenti)[¹].
Come può essere che venga invece prorogato di uno o due anni.

Il fatto che gli operatori UK non debbano più sottostare alla normativa
UE, comunque, non implica che non possano scegliere di trovare i giusti
accordi commerciali con gli operatori appartenenti alla UE.


Ciao,
un TJL73 che attende di vedere cosa capiterà a partire dal 2021...

[¹] <https://www.bbc.co.uk/news/business-45064268>
--
"Ci sedemmo dalla parte del torto
visto che tutti gli altri posti erano occupati."
-- Bertold Brecht

TJL73

unread,
Nov 14, 2020, 9:50:40 AM11/14/20
to
Sotto la pioggia, bagnato come un pulcino, "E.Delacroix" pigolava:

> Recupera anche il credito residuo ?

Sempre, per legge[đ].

Il credito residuo viene sempre riconosciuto da tutti gli operatori, in
fase di MNP (al netto dei costi che l'operatore cedente applica).

Il credito residuo resta comunque tuo, sempre, sia in caso di MNP, sia
in caso di cessazione, sia in caso di scadenza della SIM[ē].


Ciao,
un TJL73 e, se non si recupera, la causa č da ricercare nel cedente...

[đ]<https://www.telefonino.net/notizie/legge-bersani-il-credito-residuo-ai-clienti/>
[ē]<https://www.corecomlazio.it/chi-siamo/rassegna-web/290-comunicazione-agcom-trasferimento-del-credito-residuo-in-caso-di-portabilit-del-numero-mobile.html>
--
"Gli uomini invidiosi dal fiuto pių sottile
cercano di non conoscere troppo il loro rivale
per potersi sentire superiori a lui."
-- Friedrich Nietzsche

E.Delacroix

unread,
Nov 15, 2020, 3:54:50 AM11/15/20
to
Il 14/11/2020 15:50, TJL73 ha scritto:
> Sotto la pioggia, bagnato come un pulcino, "E.Delacroix" pigolava:
>
>> Funziona all'estero nella UE ma anche fuori tipo UK?
>
> UK è soggetto all'UE, fino al 31/12/2020, al termine del periodo
> transitorio.
>
> Quindi, sì, il RLAH è garantito fino a fine 2020 anche in UK.
>
> Dal 01/01/2021, potrebbe non essere più garantito (da parte di *tutti*
> gli operatori europei, parimenti)[¹].
> Come può essere che venga invece prorogato di uno o due anni.
>
> Il fatto che gli operatori UK non debbano più sottostare alla normativa
> UE, comunque, non implica che non possano scegliere di trovare i giusti
> accordi commerciali con gli operatori appartenenti alla UE.
>
>
> Ciao,
> un TJL73 che attende di vedere cosa capiterà a partire dal 2021...
>
> [¹] <https://www.bbc.co.uk/news/business-45064268>
>

Grazie TJL73, sei stato chiaro.
0 new messages