Sotto la pioggia, bagnato come un pulcino, "p'o" pigolava:
> 1) Iliad quando non ha celle sue usa wind e solo wind ?
Sì, nelle zone dove non copre ancora autonomamente, si appoggia alla
rete WindTre in ran sharing (come fosse propria).
Quando coprirà quelle zone con le sue antenne, avrà copertura propria
più ran sharing con WindTre (per 5+5 anni da maggio 2018).
> 2) quindi se so che c' è una cella wind sono sicuro che, se
> contemporaneamente assente cella Iliad, ho comunque Iliad ?
Assolutamente sì: la copertura di iliad è da sempre quella WindTre più
il segnale proprietario irradiato dalle antenne iliad.
Tutte le antenne WindTre, ad oggi, portano anche il segnale 222-50 di
iliad in ran sharing (che nulla ha a che vedere con i vecchi roaming di
Tre, Wind e Omnitel su TIM o quelli degli MVNO).
E' sempre come essere sotto rete proprietaria 2G/3G/4G+ (e, domani,
probabilmente, anche 5G).
> 3) Iliad ha sim solo dati ? Vedo solo un offerta phone+ dati a 8 €/mese.
No, ha solo SIM human voce+dati, a partire da 6,99€/mese per 40GB di
traffico dati e traffico voce+SMS illimitati:
https://www.iliad.it/offerta-iliad-699.html
Se ti serve solo voce+SMS e una miseria di dati (non credo sia il tuo
caso), c'è anche un'offerta da 4,99€/mese:
https://www.iliad.it/offerta-iliad-voce.html
Tutte le offerte sono attivabili online e tramite SIMbox (quest'ultima
con SIM già attiva alla consegna):
https://www.iliad.it/store-locator.html
Se volessi utilizzarla come una SIM M2M (es. antifurto, cronotermostato,
ecc., tramite SMS o DTMF), ti è sufficiente ricaricare sempre il credito
in modo che non sia mai sufficiente per rinnovare l'offerta e poi usarla
erodendo il credito residuo. Non so quanto possa essere conveniente, ma
è pur sempre una possibilità.
Tramite la webapp hai sempre lo stato della SIM sotto controllo
(funzionalità attive e credito residuo), da ovunque, tramite browser.
I telefoni sono acquistabili a parte, mai come integrante l'offerta SIM.
> 4) Quant' è la durata del contratto ? 12 mesi? 24 mesi ?
Nessun vincolo. La puoi attivare quando vuoi, disattivare quando vuoi,
provenire da quale concorrente vuoi (anche da nessuno, attivando una
nuova numerazione), non hai vincoli di MNP per ottenere qualsiasi
offerta attivabile, puoi richiedere la portabilità di un tuo numero
anche dopo anni, puoi parcheggiare la SIM in un cassetto, dormiente, per
un anno e ricaricarla ogni 12 mesi, senza che scada o perda l'offerta
attiva (caricando il minimo di 5€ ogni 12 mesi, l'offerta non si rinnova
se il credito non è sufficiente e la SIM può stare in "quiescenza"
praticamente per due anni, continuando a ricevere chiamate e SMS e,
eventualmente, effettuarne/inviarne, usando il credito residuo, a
differenza di altri che portano il credito in negativo e la rendono
quindi inutilizzabile).
Tutti i servizi sono inclusi e la webapp per la gestione della SIM è
completa come nessun altra al mondo (se non quella della sua sorella
francese Free). Nessuno, ad oggi, ad esempio, ti consente di impostare i
filtri entranti/uscenti direttamente sull'infrastruttura centralizzata.
L'aspetto negativo è che non è possibile effettuare il cambio di tariffa
senza triangolare.
Ciao,
un TJL73 che ha omesso altri vantaggi o caratteristiche uniche...