Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Ma se...

2 views
Skip to first unread message

Massimo Peca

unread,
Dec 28, 2020, 1:31:49 PM12/28/20
to
Ciao a tutti,
... installo questa scheda:
https://www.draytek.com/products/vigornic-132/#resource
nel mio server casalingo e la collego allo switch, tramie la porta RJ45,
e poi alla presa telefonica, con la porta RJ11, posso condividere la
connessione ad Internet, tramite lo switch?

Grassie.
Saluti. Massimo

invalid

unread,
Dec 28, 2020, 5:07:50 PM12/28/20
to
> nel mio server casalingo e la collego allo switch, tramie la porta RJ45,
> e poi alla presa telefonica, con la porta RJ11, posso condividere la
> connessione ad Internet, tramite lo switch?
Dipende dal software presente sulla scheda.
Le specifiche del produttore dicono che il modello in questione ha 2
interfacce WAN (DSL e Ethernet).
Potrebbe voler dire che non è possibile configurare l'interfaccia
Ethernet come serve a te.

Perché ti servirebbe usare questa scheda? Potrebbero esserci soluzioni
migliori.

Massimo Peca

unread,
Dec 29, 2020, 11:50:13 AM12/29/20
to
Il 28/12/20 23:07, invalid ha scritto:

> Le specifiche del produttore dicono che il modello in questione ha 2
> interfacce WAN (DSL e Ethernet).
> Potrebbe voler dire che non è possibile configurare l'interfaccia
> Ethernet come serve a te.
dovrei saperlo prima di comprarla. Ho scritto al produttore. Aspetto una
sua risposta.

> Perché ti servirebbe usare questa scheda? Potrebbero esserci soluzioni
> migliori.
mancanza di spazio; cavi e cavvetti in meno; esigenze ridotte all'osso.
Preferirei non usare un apparato esterno di cui userei solo una porta
RJ45 da collegare allo switch, oltre al cavetto DSL. Meno hardware, meno
possibilita' di guasti, compreso quelli dell'alimentazione.
Preferisco gestire il DHCP, firewall, ecc.. col sistema operativo del
server (linux).

Grazie. Saluti.
Massimo

Massimo Peca

unread,
Dec 29, 2020, 11:51:10 AM12/29/20
to
Il 29/12/20 01:19, Allen ha scritto:

> 1) che cazzo centra stà domanda con il gruppo i.t.g.w
> 2) No, non si può fare
> 3) vendi tutto e datti al tombolo, avrai più soddisfazione.
grazie per avermi dedicato il tuo tempo.

Saluti. Massimo

invalid

unread,
Dec 29, 2020, 5:49:03 PM12/29/20
to
> dovrei saperlo prima di comprarla. Ho scritto al produttore. Aspetto una
> sua risposta.

Oppure leggi il manuale, forse fai prima.

> Preferisco gestire il DHCP, firewall, ecc.. col sistema operativo del
> server (linux).

Su questo devo deluderti: la scheda che citi ha un suo sistema operativo
ed è quello che useresti.

invalid

unread,
Dec 29, 2020, 5:52:57 PM12/29/20
to
> Su questo devo deluderti: la scheda che citi ha un suo sistema operativo
> ed è quello che useresti.

Mi rispondo per chiarire: la scheda ha un suo sistema operativo e viene
vista dal tuo host come un'interfaccia di rete, non è molto diverso dal
punto di vista della configurazione rispetto ad avere un apparecchio
esterno.

Massimo Peca

unread,
Dec 29, 2020, 6:51:29 PM12/29/20
to
Il 29/12/20 23:52, invalid ha scritto:
...
> Mi rispondo per chiarire: la scheda ha un suo sistema operativo e viene
> vista dal tuo host come un'interfaccia di rete, non è molto diverso dal
> punto di vista della configurazione rispetto ad avere un apparecchio
> esterno.
Grazie per il chiarimento. Ma, saranno disattivabili le funzioni che ho
citato in modo da usare solo le sue doti di connettivita'. O no?

Grazie. Saluti.
Massimo

invalid

unread,
Dec 30, 2020, 8:43:03 AM12/30/20
to
> Grazie per il chiarimento. Ma, saranno disattivabili le funzioni che ho
> citato in modo da usare solo le sue doti di connettivita'. O no?

Forse hai le idee un po' confuse. Inizialmente hai detto che volevi
collegare la porta Ethernet della scheda ad uno switch. Se è questo che
vuoi, allora no, in ogni caso (anche ammettendo che si possa configurare
come credo vorresti tu) devi passare dal software della scheda.

Se invece vuoi usare il tuo host per gestire firewall ecc. devi
collegare lo switch a una porta di rete presente su di esso:
DrayTek --- Host --- Switch

Ripeto, non cambia nulla rispetto ad avere un apparecchio esterno.
0 new messages