TheS
>Suggerimenti?
controllare le impostazioni del tuo cell... questo infatti è il
classico messaggio di errore degli ericsson quando non tutti i
parametri non sono corretti.
Assai meno probabile trovarsi in una zona in cui il gprs non è davvero
consentito (tranne tu sia in roaming vodafone of course :) )
--
Andrea de Florence ©
- ISCF online: www.iscf.info - Know 3: www.mondo3.com
- Tutto sulle PrePagate GSM mondiali: www.prepaidgsm.net
La barretta del gprs sul T65 viene fuori sempre, anche se non hai
account dati, anche se nulla è configurato. Provato sia con sim Tim che
con sim Vodafone. Anzi, diciamo che non è proprio possibile farla andare
via qualora ci sia...
Piuttosto CREDO che di default le sim Tim e Omnitel abbiano gprs attivo,
con Wind bisogna attivarlo...non ho ben capito come...
> Assai meno probabile trovarsi in una zona in cui il gprs non è davvero
> consentito (tranne tu sia in roaming vodafone of course :) )
Gia'...come faccio a sapere se sono in roaming?
Grazie per l'attenzione! :)
TheS
Chiamando il 155 e parlando con un operatore.
oppure dall'area interativa...
APN internet.wind
DNS 212.245.255.2
User id NO
Pass NO
Numero da chiamare *99***1#
e, sempre con l'utility controlla che la COM del modem "t65" sia la
stessa del cavetto usb (spero che usi questo)
In fine controlla sempre sul sito i driver modem che sono quelli del t39
> controllare le impostazioni del tuo cell... questo infatti è il
> classico messaggio di errore degli ericsson quando non tutti i
> parametri non sono corretti.
La barretta del gprs sul T65 viene fuori sempre, anche se non hai
account dati, anche se nulla è configurato. Provato sia con sim Tim che
con sim Vodafone. Anzi, diciamo che non è proprio possibile farla andare
via qualora ci sia...
Piuttosto CREDO che di default le sim Tim e Omnitel abbiano gprs attivo,
con Wind bisogna attivarlo...non ho ben capito come...
> Assai meno probabile trovarsi in una zona in cui il gprs non è davvero
> consentito (tranne tu sia in roaming vodafone of course :) )
Ho risolto...le impostazioni del cell erano ovviamente corrette,
finalmente il terzo operatore 155 ha capito che il gprs prima va
attivato e poi puoi usare flat o quello che vuoi..ho risolto, ora sto
scrivendo usando la flat
TheS
no beh, come detto nell'altro post la configurazione era corretta, il
fatto "strano" è che il servizio gprs non era abilitato di default.
Se tu ora compri una sim vodafone o tim il gprs è gia' apposto...con
wind solo un operatore dopo diverse chiamate si è convinto ad attivarmi
il servizio.
> Stringa modem +cgdcont=1,”ip”,”internet.wind”
stringa inutile, il cell sa gia' che il CID 1 è quello di internet.wind
Io non uso stringhe e vado cmq a 4kb.
Piuttosto ho riscontrato anomalie nell'uso del serverone tedesco
news.cis.dfn.de...ad esempio sotto quel server io non leggo i vostri
messaggi.
> e, sempre con l'utility controlla che la COM del modem "t65" sia la
> stessa del cavetto usb (spero che usi questo)
li ho entrambi, quello usb ovviamente ricarica...è per caso
consigliabile questo per qualche ragione che non conosco?
> In fine controlla sempre sul sito i driver modem che sono quelli del t39
veramente i driver del T65 sono del T65...che corrispondano a quelli del
T39 non saprei, ma il T65 mi viene visto come Ericsson T65 Cable modem..
TheS
> Piuttosto CREDO che di default le sim Tim e Omnitel abbiano gprs attivo,
> con Wind bisogna attivarlo...non ho ben capito come...
Le sim di tutti i gestori vanno attivate al GPRS, tranne quelle dati.
Che si attivi chiamando il 155 forse ???
--
Ciao
Al
> correttamente invece con scheda tim e vodafone), continua a darmi gprs
> non consentiti. E' normale? devo aspettare qualche ora?
Ci sono rari casi di BTS non abilitate al GPRS, le ho trovate anche su
Vomitel. Connettiti al 4488 e risolvi.
--
Ciao
Al
a parte che credo che col 4488 sia connessione gsm o wap e non gprs, ho
gia' scritto nell'altro post che mi sono collegato correttamente col *99
***1#, senza stringhe, senza nessuna particolarita', un operatore mi ha
attivato il gprs (altri ho saputo che hanno preso una sim wind ed era
gia' abilitata...saro' stato sfortunato io), navigo a 4kb anche per 12
ore continuative, sono soddisfatto.
TheS
> a parte che credo che col 4488 sia connessione gsm o wap e non gprs, ho
> gia' scritto nell'altro post che mi sono collegato correttamente col *99
Naturale che è GSM, altrimenti come funzionerebbe su una BTS non GPRS ?
--
Ciao
Al