Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

fibra vodafone

6 views
Skip to first unread message

P 'o

unread,
Sep 21, 2019, 6:03:17 AM9/21/19
to
Sto meditando se passare a fibra vodafone.
Ovviamente al loro negozio non hanno saputo rispondere alle domande
tecniche.

1) Sono noti i parametri in modo da poter usare un modem proprio ?

2) Sono noti i parametri VOIP in modo da poter usare un telefono voip
proprio ?

Aldbert

unread,
Sep 22, 2019, 3:29:27 PM9/22/19
to
Immagino tu ti riferisca all'offerta FTTH.
Se e' questo il caso, fin quando sono stato cliente io (Novembre 2018), era
possibile usare solo la Vodafone Station Revolution come modem.
Non sono sicuro di aver capito la domanda circa il telefono voip: vodafone offre
tramite la VSR un attacco analogico verso cui vengono forniti i servizi di
telefonia (poi sulla rete e' voip, ma questo e' trasparente per l'utente).

Oltre all'aspetto tecnico, considererei anche l'aspetto commerciale: Vodafone ha
il vezzo di cambiare piuttosto velocemente il prezzo della sua offerta
(naturalmente per "le mutate condizioni del mercato" o per "migliorare la
qualita' della rete", non certo per guadagnare piu' soldi...), quindi se hai
delle alternative...
Ciao, Aldbert.

P 'o

unread,
Sep 23, 2019, 2:04:40 AM9/23/19
to
Il Sun, 22 Sep 2019 21:29:25 +0200, Aldbert ha scritto:


> Immagino tu ti riferisca all'offerta FTTH.
si
> Se e' questo il caso, fin quando sono stato cliente io (Novembre 2018),
> era possibile usare solo la Vodafone Station Revolution come modem.
> Non sono sicuro di aver capito la domanda circa il telefono voip:
> vodafone offre tramite la VSR un attacco analogico verso cui vengono
> forniti i servizi di telefonia (poi sulla rete e' voip, ma questo e'
> trasparente per l'utente).

lo so. Io ho un telefono gigaset che può collegare la base in analogico
oppure in voip, infatti ha anche una porta ethernet. Bisogna però
conoscere i parametri per la connessione.
>
> Oltre all'aspetto tecnico, considererei anche l'aspetto commerciale:
> Vodafone ha il vezzo di cambiare piuttosto velocemente il prezzo della
> sua offerta (naturalmente per "le mutate condizioni del mercato" o per
> "migliorare la qualita' della rete", non certo per guadagnare piu'
> soldi...), quindi se hai delle alternative...

Attualmente vodafone offre il pacchetto fisso + mobile 30 giga a 37 €/
mese.
TIM a 44 €/mese,
FAstweb a 35 €/mese che va su wind.
Non so cosa faccia wind.

La mia "attrazione" per vodafone dipende da una rete di celle molto ben
distribuite ed efficienti e dal fatto che abbia sviluppato il g5 assieme
a TIM per cui mi aspetto che vodafone e Tim avranno in futuro maggiore
diffusione

coro56

unread,
Sep 23, 2019, 8:58:29 AM9/23/19
to
Certo è tutto noto,basta chiedere.quello che non è noto è il taglio
della banda che a me è stato del 50%,non si capisce il perchè

--
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com

P 'o

unread,
Sep 23, 2019, 9:16:01 AM9/23/19
to
Il Mon, 23 Sep 2019 14:58:21 +0200, coro56 ha scritto:

>
> Certo è tutto noto,basta chiedere.quello che non è noto è il taglio
> della banda che a me è stato del 50%,non si capisce il perchè

non ho capito. Teoricamente avresti con Vodafone una 100 mega standard
ma te ne danno 50 ?

Se non ricordo male con TIM il primo anno ti danno 100 mega poi te ne
danno 30 a meno che tu non li dai ulteriori 5 €/mese

coro56

unread,
Sep 23, 2019, 1:17:39 PM9/23/19
to
Io ho la fibra FTTH 1000 Mbps.Appena installata andava a 930,dopo
qualche settimana è calata a 700 e adesso va a 500 Mbps.Secondolo loro i
parametri sono tutti corretti e non c'e' nessun problema sulla
linea,Pero' dimenticano di dire come mai si è dimezzata la velocita'....
Appena passano i 24 mesi vedro' il da farsi

Aldbert

unread,
Sep 26, 2019, 4:34:15 AM9/26/19
to
P 'o wrote:
> lo so. Io ho un telefono gigaset che può collegare la base in analogico
> oppure in voip, infatti ha anche una porta ethernet. Bisogna però
> conoscere i parametri per la connessione.
Avevo capito che volessi attaccare un modem.
Se il Gigaset ha una porta Ethernet (interfaccia elettrica RJ45) non dovrebbero
occorrere parametri: lo connetti alla Vodafone Station e si dovrebbe connettere
(le porte sono autonegozianti e concordano i parametri in modo automatico:
essendo apparati moderni la connessione sara' Fast Ethernet Full Duplex)


>>
>> Oltre all'aspetto tecnico, considererei anche l'aspetto commerciale:
>> Vodafone ha il vezzo di cambiare piuttosto velocemente il prezzo della
>> sua offerta (naturalmente per "le mutate condizioni del mercato" o per
>> "migliorare la qualita' della rete", non certo per guadagnare piu'
>> soldi...), quindi se hai delle alternative...
>
> Attualmente vodafone offre il pacchetto fisso + mobile 30 giga a 37 €/
> mese.
E' l'"attualmente" il problema: in breve tempo i 37 Euro lieviteranno.
Personalmente preferisco non unire fisso a mobile in modo da avere liberta' di
poter cambiare senza problemi

> TIM a 44 €/mese,
> FAstweb a 35 €/mese che va su wind.
Finche' ho avuto un contratto mobile con Fastweb, si appoggiava a TIM con
prestazioni spesso migliori di TIM stessa. Sia tecnicamente che commercialmente
Fastweb e' piu' seria di Vodafone.


> Non so cosa faccia wind.
>
> La mia "attrazione" per vodafone dipende da una rete di celle molto ben
> distribuite ed efficienti e dal fatto che abbia sviluppato il g5 assieme
> a TIM per cui mi aspetto che vodafone e Tim avranno in futuro maggiore
> diffusione
>
Questioni di esigenze personali: a me il 4G e' sufficiente e non sento
l'esigenza di soddisfare i bisogni di marketing degli operatori con il 5G.
In realta', per le mie esigenze, la copertura mobile di Iliad e' sufficiente
oppure anche il 4G castrato di HO (che pero' essendo Vodafone, comincera' presto
a tosare le pecore quando la lana sara' cresciuta abbastanza....)








P 'o

unread,
Sep 27, 2019, 8:08:50 AM9/27/19
to
Il Thu, 26 Sep 2019 10:34:12 +0200, Aldbert ha scritto:


> Finche' ho avuto un contratto mobile con Fastweb, si appoggiava a TIM
> con prestazioni spesso migliori di TIM stessa. Sia tecnicamente che
> commercialmente Fastweb e' piu' seria di Vodafone.

FAstweb si appoggia TIM o Wind? A me sembrava a Wind

Aldbert

unread,
Sep 30, 2019, 5:50:40 AM9/30/19
to
Qui:

http://www.mvnonews.com/copertura-rete-operatori-mobili-virtuali/

confermano che Fastweb usa TIM.
Ciao, Aldbert
0 new messages