C'è verso di recuperare il credito? Magari con una nuova ricarica?
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Se la sim è già stata disattivata (quando chiami senti che il numero è
inesistente) allora non puoi recuperare nulla e se fai una ricarica non
dovrebbe andare a buon fine. Il consiglio è quello di contattare il 190
e trasferire il credito su altro numero (ma pare da altri post che non
sia possibile).
Buona serata!
Andrea
> C'è verso di recuperare il credito?
Ho verificato e da giugno non è possibile recuperare il credito. Il
consiglio quindi è quello di attivare un'altra sim.
Buona serata!
Andrea
> Ho una sim OPI che è scaduta 15 giorni fa. La usavo di rado, e mi sono
> dimenticato della scadenza (anzi, a dire il vero credevo che la durata
> fosse 12+1).
>
> C'è verso di recuperare il credito? Magari con una nuova ricarica?
prova a inoltrare una chiamata: cosa ti dice la voce?
--
boosook
> Valerio Vanni ha detto:
>
> > Ho una sim OPI che č scaduta 15 giorni fa. La usavo di rado, e mi sono
> > dimenticato della scadenza (anzi, a dire il vero credevo che la durata
> > fosse 12+1).
> >
> > C'č verso di recuperare il credito? Magari con una nuova ricarica?
>
> prova a inoltrare una chiamata: cosa ti dice la voce?
"Vodafone Omnitel, messaggio gratuito: il numero selezionato č
inesistente
o momentaneamente non disponibile.".
Provando a chiamare una scheda scaduta da oltre un anno mi dice:
"Vodafone Omnitel, messaggio gratuito: il telefono della persona
chiamata
potrebbe essere spento o non raggiungibile. La preghiamo di riprovare
piů
tardi.".
>
> "Vodafone Omnitel, messaggio gratuito: il numero selezionato è
> inesistente o momentaneamente non disponibile.".
Vuol dire che non è recuperabile quindi hai perso il numero e la sim...
> Provando a chiamare una scheda scaduta da oltre un anno mi dice:
> "Vodafone Omnitel, messaggio gratuito: il telefono della persona
> chiamata potrebbe essere spento o non raggiungibile. La preghiamo di riprovare
> più tardi.".
Vuol dire che quel numero è stato assegnato ad altra persona.
Andrea
> Vuol dire che non è recuperabile quindi hai perso il numero e la sim...
:-(
> > chiamata potrebbe essere spento o non raggiungibile. La preghiamo di riprovare
> > più tardi.".
>
> Vuol dire che quel numero è stato assegnato ad altra persona.
Ah, non pensavo che li riutilizzassero.
Vuol dire che quel numero è stato assegnato ad altra persona.
no vuol dire che sara' assegnato ad un'altra persona , ma non lo e' gia'.
Ciao
>> Vuol dire che quel numero è stato assegnato ad altra persona.
>
> no vuol dire che sara' assegnato ad un'altra persona , ma non lo e' gia'.
Ho controllato nell'area interattiva, è già stato riassegnato. La cosa
strana
è che ho ancora accesso ai dati, ai piani tariffari e alle chiamate
effettuate
(complimenti a OV per la gestione del sito web!).
> Ho controllato nell'area interattiva, è già stato riassegnato. La cosa
> strana
> è che ho ancora accesso ai dati, ai piani tariffari e alle chiamate
> effettuate
> (complimenti a OV per la gestione del sito web!).
questa è una cosa micidiale, io credo che dovrebbe assolutamente venir
fuori. D'accordo fin quando ci lamentiamo del fatto che il sito non gira
con la tal versione di Netscape o di Opera, ma qui c'è grande incompetenza
e forse anche violazione della legge.
Se sei sicuro di quello che dici, io manderei una bella email a qualcuno
che abbia voce, tipo punto informatico (http://punto-informatico.it),
perché ripeto che se è vero non può passare sotto silenzio una cosa del
genere.
--
boosook
Se non fosse già assegnato il messaggio non dovrebbe essere "il numero
non è corretto"? La rete non lo vedrebbe attivo e quindi ti dovrebbe
dare quel messaggio.
Ciao
Andrea
A meno che non sia stato mantenuto come user il numero telefonico
34xyyyyyyy e come pwd 123456 quella classica ovvero non vi sia stata da
parte di nessuno la modifica della pwd o della user. In questo caso
sarebbe come non modificare la pwd della segreteria telefonica.....
La mia è solo una supposizione.
Buona serata!
Andrea
> A meno che non sia stato mantenuto come user il numero telefonico
> 34xyyyyyyy e come pwd 123456 quella classica ovvero non vi sia stata da
> parte di nessuno la modifica della pwd o della user. In questo caso
> sarebbe come non modificare la pwd della segreteria telefonica.....
> La mia è solo una supposizione.
ma lo user non coincide col numero telefonico: a quanto si capisce,
l'utente sul 190.it è identificato dallo username, e può registrare più sim
e fare modifiche su sim registrate.
Come approccio è assolutamente corretto, ma ovviamente è d'obbligo che
quando una sim viene assegnata ad un altro utente bisogna cancellarla dalle
sim registrate all'utente precedente.
Altrimenti, se quanto lui dice è vero, accedendo col suo username e
password vede ancora quella SIM fra quelle registrate, e può esaminare il
traffico telefonico di un'altra persona, cambiargli il piano tariffario e
via dicendo, e questo è un baco grosso come un palazzo di tremila piani.
--
boosook
Avevo capito male. Pensavo avesse utilizzato come user il num tel e come
pwd quella solita...
> Come approccio è assolutamente corretto, ma ovviamente è d'obbligo che
> quando una sim viene assegnata ad un altro utente bisogna cancellarla dalle
> sim registrate all'utente precedente.
Teoricamente dal momento in cui quella sim non è attiva perchè scaduta
non dovrebbe essere vista dal cliente che l'ha registrata. Concordo
quindi con te, la cosa migliore è segnalarlo a Vodafone che controllerà
meglio.
> Altrimenti, se quanto lui dice è vero, accedendo col suo username e
> password vede ancora quella SIM fra quelle registrate, e può esaminare il
> traffico telefonico di un'altra persona, cambiargli il piano tariffario e
> via dicendo, e questo è un baco grosso come un palazzo di tremila piani.
Concordo ma secondo me non riesce a fare alcuna modifica poichè non è il
reale utilizzatore o intestatario.
Buona serata!
Andrea
> ma lo user non coincide col numero telefonico: a quanto si capisce,
> l'utente sul 190.it è identificato dallo username, e può registrare più sim
> e fare modifiche su sim registrate.
Nel mio caso lo username corrisponde proprio a quel numero di telefono,
a
parte lo 0 iniziale (è stata la mia prima SIM Omnitel, e successivamente
ho
associato allo username un'altra scheda). La password invece l'ho
personalizzata.
Ma mi pare che la corrispondenza fosse incidentale, ovvero che quello
fosse
solo uno username suggerito dal sistema al momento della registrazione.
> Altrimenti, se quanto lui dice è vero, accedendo col suo username e
> password vede ancora quella SIM fra quelle registrate, e può esaminare il
> traffico telefonico di un'altra persona, cambiargli il piano tariffario e
> via dicendo, e questo è un baco grosso come un palazzo di tremila piani.
Infatti, dovrebbero avere cancellato quel numero dal mio elenco.
Comunque ci sono altri malfunzionamenti: anche il secondo numero,
scaduto da poco, e
non ancora riassegnato (almeno penso), è rimasto in elenco. Secondo me
quando
verrà riassegnato accederò anche a quello.
> associato allo username un'altra scheda
errata corrige: ho associato allo username ANCHE un'altra scheda
> > ma lo user non coincide col numero telefonico: a quanto si capisce,
> > l'utente sul 190.it è identificato dallo username, e può registrare più sim
> > e fare modifiche su sim registrate.
>
> Avevo capito male. Pensavo avesse utilizzato come user il num tel e come
> pwd quella solita...
Ripeto: lo user name è incidentalmente quello, ma la password no.
> Concordo ma secondo me non riesce a fare alcuna modifica poichè non è il
> reale utilizzatore o intestatario.
Cosa potrei fare di non invasivo per verificare? Non ho fatto niente per
non danneggiare il proprietario.
Forse la cosa più grave di tutta la faccenda è la possibilità di
visualizzare il codice PUK della scheda.
> Cosa potrei fare di non invasivo per verificare? Non ho fatto niente per
> non danneggiare il proprietario.
Io contatterei il 190 e lo segnalerei. Altrimenti prova ad attivare il
GPRS (mi pare sia gratuita l'attivazione), non credo il proprietario si
possa lamentare per questo... Comunque contatterei il 190.
Buona serata!
Andrea
Questa credo sia la meno grave nel senso che il PUK non lo modifichi e
non lo utilizzi se non dopo alcuni tentativi di inserimento errato PIN
quindi se non hai fisicamente la scheda in mano non puoi fare nulla.
Diverso invece il discorso di visualizzare il nuovo
utilizzatore/proprietario.
Contatta il 190 segnalando il problema.
Credo che questo problema si possa riferire "solo" alle ricaricabili e
non agli abbonamenti.
Buona serata!
Andrea
> Contatta il 190 segnalando il problema.
così si sciacquano i panni sporchi in casa...
se fosse successo a me, io avrei scritto almeno a Punto Informatico. Bene
sarebbe che questa cosa venisse fuori, e vediamo se si danno una smossa.
Chi gestisce quel sito terribile si assuma le proprie responsabilità, visto
che mantiene i nostri dati personali, la lista delle nostre chiamate, e
anche i numeri delle nostre carte di credito, per chi è iscritto a
Telericarica più.
La sicurezza non è un optional per chi gestisce dati sensibili: è richiesta
dalla legge.
--
boosook
> se fosse successo a me, io avrei scritto almeno a Punto Informatico.
e magari anche a Portel, che una volta si era occupato di analoghi problemi
con Wind. (anche se Omnitel Vodafone č partner di Portel, perciň non so se
Portel pubblicherebbe la notizia).
--
boosook