Il 24/08/2017 11:39, don camillo ha scritto:
> Comunque, anche se il buon chierico si scandalizza, io non ho ancora
> capito cosa sia la VDSL. Forse quella che noi comuni mortali chiamiamo
> semplicemente ADSL2?
Pardon.
ADSL, ADSL2 e ADSL2+ sono tre protocolli diversi di ADSL.
VDSL in Italia non ce ne sta, diciamo che rivendono solo una sorta di
VDSL2 castrata all'origine perche' non simmetrica, che sarebbe il tuo
contratto, col cavo di rame ed il 7490, e ringraziare che Infostrada ti
fornisce un modem/router decente, invece di quelle ciofeche che
forniscono TIM e Fastweb.
Fibra ottica e' un'altra cosa, attiva o passiva che sia (non ridere), ma
se non ti entrano in casa col cavetto nuovo, certamente non e' fibra.
Infostrada come le altre compagnie chiamano fibra quel che fibra non e',
visto che la fibra arriva fino all'armadietto, e da qui parte la VDSL2,
solo se l'armadietto viene aggiornato con il famoso tettuccio rosso, che
contiene gli apparati per collegare la fibra col tuo 7490 attraverso il
cavo in rame.
> In ogni caso da quello che affermi qualcosa non mi torna: proprio da
> solo un'ora Infostrata mi ha attivato (in quattro giorni dalla
> richiesta!) la fibra e io, ripeto, ho il 7490 e quando mi è stato
> venduto mi è stato detto che non solo è concepito per la fibra, ma che
> con quella di Infostrada sarebbe l'ideale.
La fibra arriva fino all'armadietto di zona, col 7490 ti attacchi (in
tutti i sensi) al classico doppino in rame che, se marcio o quando
piove, ti dara' i soliti problemi di disconnessione a casaccio oppure di
negoziazione a velocita' inferiori al possibile anche se la rete WAN e'
sgombra da traffico.