Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Domanda VDSL in PPPoe

10 views
Skip to first unread message

Di3s3l

unread,
Oct 8, 2018, 7:09:05 AM10/8/18
to
Credo di essere caduto in fallo. C'è modo di potersi collegare a fastweb
fibra (100mb) in pppoe? L'idea di avere un secondo nat tra il mio router e
il loro modem non mi fa impazzire.
Come da manuale ho fatto una punto punto ip con il loro modem mettendo
l'ip del mio router in dmz ma il traffico che parte dall'esterno verso
l'interno sembra continui a non passare.
Grazie in anticipo per il vostro supporto.

--
Parte della disumanità del computer sta nel fatto che, una volta
programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente
onesta.

Di3s3l

unread,
Oct 8, 2018, 9:42:05 AM10/8/18
to
On 08.10.2018 13:09:04 +02:00, Di3s3l wrote:
> Credo di essere caduto in fallo. C'è modo di potersi collegare a fastweb
> fibra (100mb) in pppoe? L'idea di avere un secondo nat tra il mio router e
> il loro modem non mi fa impazzire.
> Come da manuale ho fatto una punto punto ip con il loro modem mettendo
> l'ip del mio router in dmz ma il traffico che parte dall'esterno verso
> l'interno sembra continui a non passare.
> Grazie in anticipo per il vostro supporto.

Chiamata assistenza fastweb, non hanno idea di cosa sia il pppoe ma mi
hanno detto se il cliente non lo chiede espressamente quello assegnato è
un ip privato e non pubblico. Aspettiamo almeno un ip pubblico per
continuare a fare le prove in doppio NAT nel mentre che venga richiamato
da un tecnico di livello superiore che sappia cosa sia il pppoe....

Di3s3l

unread,
Oct 8, 2018, 3:42:48 PM10/8/18
to
On 08.10.2018 19:24:32 +02:00, Allen wrote:
> @news.fcku.it:
>
>
> Cosa che anche il farmacista sa.

Allora posterò su it.farmacia.effetticollaterali grazie.

coro56

unread,
Oct 9, 2018, 8:09:41 AM10/9/18
to
Il 08/10/2018 21:42, Di3s3l ha scritto:
> On 08.10.2018 19:24:32 +02:00, Allen wrote:
>> @news.fcku.it:
>>
>>
>> Cosa che anche il farmacista sa.
>
> Allora posterò su it.farmacia.effetticollaterali grazie.
>
Meglio se posti su io.me.ne.andrei.da.FW.di.corsa.it

---
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com

Di3s3l

unread,
Oct 9, 2018, 8:48:21 AM10/9/18
to
On 09.10.2018 14:09:41 +02:00, coro56 wrote:
> Meglio se posti su io.me.ne.andrei.da.FW.di.corsa.it

Vi ringrazio per gli avvertimenti.
In effetti l'avventura fastweb non sta iniziando con il piede migliore, ma
tra chi mi chiedeva 60 euro al mese per internet+telefono o altri
operatori altrettanto scadenti, almeno pago la metà di quanto pagavo in
precedenza.

>
> ---
> Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
> http://www.avg.com



coro56

unread,
Oct 9, 2018, 11:08:05 AM10/9/18
to
Il 09/10/2018 14:48, Di3s3l ha scritto:
> On 09.10.2018 14:09:41 +02:00, coro56 wrote:
>> Meglio se posti su io.me.ne.andrei.da.FW.di.corsa.it
>
> Vi ringrazio per gli avvertimenti.
> In effetti l'avventura fastweb non sta iniziando con il piede migliore, ma
> tra chi mi chiedeva 60 euro al mese per internet+telefono o altri
> operatori altrettanto scadenti, almeno pago la metà di quanto pagavo in
> precedenza.
>
>>
>> ---
>> Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
>> http://www.avg.com
>
>
>
60 euro al mese??
Io con vodafone fibra FTTH 1000 Mbps (ma vado a 790/210) 19,90 per 4
anni e poi 24,90.

Di3s3l

unread,
Oct 9, 2018, 11:11:34 AM10/9/18
to
On 09.10.2018 17:08:03 +02:00, coro56 wrote:
> 60 euro al mese??

Scusa ho un pò esagerato. 58 e spicci.

> Io con vodafone fibra FTTH 1000 Mbps (ma vado a 790/210) 19,90 per 4
> anni e poi 24,90.

Buon per te. Io ho fatto il contratto con tim nel 2011 e sono partito da
quella cifra li per la 20mb. Il massimo che si può avere è la FTTC 100/20,
ma vodafone non la toccherei neanche con un bastone. Sia per le
rimodulazioni sia perché nella mia zona sarebbe in affitto sulle linee
telecom.
La vera sciagura sono queste rimodulazioni continue.

Di3s3l

unread,
Oct 10, 2018, 5:07:28 AM10/10/18
to
On 09.10.2018 20:29:37 +02:00, Allen wrote:
> @news.fcku.it:
>
>
> Scusa la metafora ma è come se scrivessi:
>
> "E' merda, è tanta, puzza, ma costa poco, prendiamone a palate"
>
> :(

Quasi, ma non proprio.
Ho possibilità di avere merda a prezzo pieno e merda a metà prezzo. Perchè
prendere merda a prezzo pieno?

Stiamo 58 euro vs 27 euro al mese, sono poco più di 370 euro l'anno.
Perchè continuare a pagare merda a 370 euro in più?

Tilt from Arch

unread,
Oct 10, 2018, 10:51:54 AM10/10/18
to
=?UTF-8?Q?Di3s3l?= in data 8/10/2018 15:42 ha scritto:

> On 08.10.2018 13:09:04 +02:00, Di3s3l wrote:
>> Credo di essere caduto in fallo. C'č modo di potersi collegare a fastweb
>> fibra (100mb) in pppoe? L'idea di avere un secondo nat tra il mio router e
>> il loro modem non mi fa impazzire.
>> Come da manuale ho fatto una punto punto ip con il loro modem mettendo
>> l'ip del mio router in dmz ma il traffico che parte dall'esterno verso
>> l'interno sembra continui a non passare.
>> Grazie in anticipo per il vostro supporto.
>
> Chiamata assistenza fastweb, non hanno idea di cosa sia il pppoe ma mi
> hanno detto se il cliente non lo chiede espressamente quello assegnato č
> un ip privato e non pubblico. Aspettiamo almeno un ip pubblico

L'ip pubblico te lo assegnano nel giro di mezza giornata se li contatti
su twitter (a me č successo cosě due volte, dopo la prima attivazione e
dopo aver traslocato la linea in nuova abitazione).
--
Tilt

Di3s3l

unread,
Oct 10, 2018, 10:57:38 AM10/10/18
to
On 10.10.2018 16:51:52 +02:00, Tilt from Arch wrote:
> L'ip pubblico te lo assegnano nel giro di mezza giornata se li contatti
> su twitter (a me è successo così due volte, dopo la prima attivazione e
> dopo aver traslocato la linea in nuova abitazione).

Confermo, richiesto in mattinata verso mezzanotte mi sono trovato senza
linea per poi svegliarmi la mattina dopo con linea + ip pubblico
(probabile abbiano task programmati in notturna).
Però con il pppoe che dava TIM era più comodo.... Sopratutto per avere
nat1 sulla ps4

Di3s3l

unread,
Oct 10, 2018, 1:04:02 PM10/10/18
to
On 10.10.2018 18:59:45 +02:00, Allen wrote:
> @news.fcku.it:
>
>
> Osantatpatata ho creato un mostro!!!! :-) :-)

Ma che mostro e mostro.... Volevo solo precisare che sono cosciente della
situazione :)

Di3s3l

unread,
Oct 11, 2018, 2:56:16 AM10/11/18
to
On 10.10.2018 21:59:43 +02:00, Allen wrote:
> @news.fcku.it:
>
>
> Tu sai che questa cosa mi fa tanto male? si?
>
> Sappilo! :-)

Ora lo so.

coro56

unread,
Nov 1, 2018, 10:39:56 AM11/1/18
to
Il 08/10/2018 13:09, Di3s3l ha scritto:
> Credo di essere caduto in fallo. C'è modo di potersi collegare a fastweb
> fibra (100mb) in pppoe? L'idea di avere un secondo nat tra il mio router e
> il loro modem non mi fa impazzire.
> Come da manuale ho fatto una punto punto ip con il loro modem mettendo
> l'ip del mio router in dmz ma il traffico che parte dall'esterno verso
> l'interno sembra continui a non passare.
> Grazie in anticipo per il vostro supporto.
>

Ma siete ancora con Fastweb???
https://prnt.sc/l8auqu

Aldbert

unread,
Nov 6, 2018, 8:41:53 PM11/6/18
to
coro56 wrote:
> Ma siete ancora con Fastweb???
> https://prnt.sc/l8auqu
> .

Ma sei ancora con Vodafone???
https://prnt.sc/lf9rwq

Ciao, Aldbert


coro56

unread,
Nov 7, 2018, 12:02:44 PM11/7/18
to
ahahahahah vabbè dai.....diciamo che si equivalgono.
e poi tutta sta banda sinceramente non serve,almeno a me
Con Fastweb andavo a 7/0,8 Mbps
ciao

Aldbert

unread,
Nov 7, 2018, 7:39:27 PM11/7/18
to
coro56 wrote:
> ahahahahah vabbè dai.....diciamo che si equivalgono.
> e poi tutta sta banda sinceramente non serve,almeno a me
> Con Fastweb andavo a 7/0,8 Mbps
> ciao

A me non sembra si equivalgano almeno su due punti:
1) Tiscali ha la velocita' in upload nominale di 300 Mbit/s e Vodafone di 200 Mbit/s
2) Tiscali e' molto piu' corretta dal punto di vista commerciale: con Vodafone
ho iniziato pagando 30 Euro/mese (e non era un'offerta con scadenza), che sono
poi diventati 35. Nelle ultime tre fatture prima del passaggio a Tiscali un
aumento in ognuna arrivando cosi' 40.5 Euro/mese: non male un aumento del 35% in
38 mesi in un mercato a prezzi in discesa...
Tiscali chiede 24,95 Euro al mese e specifica PER SEMPRE. Inoltre Tiscali non ha
mai giocato il giochino delle quattro settimane di fatturazione sulla telefonia
fissa.
Ti auguro che con te Vodafone si comporti diversamente.

Riguardo alle tue velocita', stai confrontando cose profondamente diverse:
evidentemente avevi una linea ADSL con Fastweb. Nel mio condominio Fastweb offre
lo stesso tipo di connessione di Vodafone, ma vuole 34,95 Euro/mese
(tralasciando le offerte temporanee).

Ciao, Aldbert.




coro56

unread,
Nov 9, 2018, 11:51:17 AM11/9/18
to
IperFibra Digital Edition 19.90 euro per i primi 48 rinnovi mensili, poi
24.90 euro
Per tutti i Clienti IperFibra Digital Edition: il canone non cambia
dopo 12 mesi. Il costo di attivazione di 5 euro al mese per 48
mesi è incluso nel costo complessivo di 24.90 euro al mese: in fattura
saranno presenti 19.90 euro di costi fissi e 5 euro di costo
d'attivazione; dopo 48 mesi, il costo complessivo di 24.90 euro sarà
interamente attribuito alla voce "costi fissi".
Contributo di attivazione offerta 199 euro in un'unica soluzione (in
alternativa ai 5 € mensili di attivazione per 48 mesi).
.
1)rinnovi mensili quelli a 4 settimane ormai sono vietati.
2)la velocita' in upload mi è piu' che sufficiente ,come anche quella in
download come ho scritto anche anche nel post precedente.
per adesso va tutto bene in seguito vedremo.
p.s.:
con Fastweb avevo una misera dsl e pagavo 27 €/mese.
per 2 volte mi hanno fissato appuntamenti con i tecnici per il passaggio
della fibra........peccato che la loro fibra (flashfiber) non c'era e
loro nemmeno lo sapevano.
.
ciao

Aldbert

unread,
Nov 9, 2018, 6:30:59 PM11/9/18
to
coro56 wrote:
> IperFibra Digital Edition 19.90 euro per i primi 48 rinnovi mensili, poi 24.90 euro
> Per tutti i Clienti IperFibra Digital Edition: il canone non cambia dopo 12
> mesi. Il costo di attivazione di 5 euro al mese per 48
> mesi è incluso nel costo complessivo di 24.90 euro al mese: in fattura saranno
> presenti 19.90 euro di costi fissi e 5 euro di costo
> d'attivazione; dopo 48 mesi, il costo complessivo di 24.90 euro sarà interamente
> attribuito alla voce "costi fissi".
> Contributo di attivazione offerta 199 euro in un'unica soluzione (in alternativa
> ai 5 € mensili di attivazione per 48 mesi).
> .
> 1)rinnovi mensili quelli a 4 settimane ormai sono vietati.
> 2)la velocita' in upload mi è piu' che sufficiente ,come anche quella in
> download come ho scritto anche anche nel post precedente.
> per adesso va tutto bene in seguito vedremo.
> p.s.:
> con Fastweb avevo una misera dsl e pagavo 27 €/mese.
> per 2 volte mi hanno fissato appuntamenti con i tecnici per il passaggio della
> fibra........peccato che la loro fibra (flashfiber) non c'era e loro nemmeno lo
> sapevano.
> .
> ciao
Appunto: se e' davvero scritto in quei termini, dopo 13 mesi sono liberi di
aumentare il canone ("per le modificate condizioni del mercato" o per
"continuare a investire sulla rete per offrirti sempre la massima qualità dei
nostri servizi").
Anche quella dicitura sui costi fissi mi sembra sospetta: probabilmente il genio
che ha inventato il trucco delle 4 settimane (meriterebbe il Nobel per
l'economia e non sono ironico) stara' meditando qualche tipo di costo
variabile... :-P

Comunque, oggi l'offerta equivalente a Tiscali, con Vodafone (Internet Unlimited
+) costa 30,80 Euro/mese. La tua assomiglia alla Internet Unlimited che ha le
chiamate a consumo (che a te non interesseranno, ma i confronti vanno fatti a
parita' di contenuti).
Nel contratto:

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/Contratti-e-Moduli/Condizioni-generali-per-il-servizio-adsl-o-fibra-e-di-connettivita-wireless

al punto 17 scrivono che possono comunque modificarlo in qualunque momento.
E poi ci sono 45 Euro di penale se cambi operatore prima di 24 mesi (in aggiunta
ai costi di disattivazione che qualunque operatore applica).

Quanto ai disagi con gli operatori, Vodafone mi ha disconnesso per connettere un
altro utente (il tecnico aveva chiamato per avvisare che lo splitter ottico era
completamente utilizzato, ma gli hanno detto che io ero attaccato da un'altra
parte): 5 giorni senza connessione.
Con Fastweb: guasto alle 19 del 24 dicembre, riparazione entro le 11 del 25
dicembre.

E ti assicuro che non ho preferenze per alcun operatore, pero' Vodafone l'ho
portata 2 volte davanti al Corecom, avendo ragione e risarcimenti in entrambi i
casi; con Fastweb e Tiscali ci siamo finora sempre accordati prima: anche questo
mi sembra un indice di diversa gestione dei clienti.

Magari sono solo stato sfortunato con Vodafone :-)

Ciao, Aldbert.











Giulia

unread,
Oct 23, 2019, 2:34:35 AM10/23/19
to
Di3s3l wrote:
> Credo di essere caduto in fallo. C'è modo di potersi collegare a fastweb
> fibra (100mb) in pppoe? L'idea di avere un secondo nat tra il mio router e
> il loro modem non mi fa impazzire.
> Come da manuale ho fatto una punto punto ip con il loro modem mettendo
> l'ip del mio router in dmz ma il traffico che parte dall'esterno verso
> l'interno sembra continui a non passare.
> Grazie in anticipo per il vostro supporto.
>
Il loro modem si puo' sostituire completamente ormai ci sono guide ovunque,
per l' ip pubblico avrai capito che devi fare richiesta.

Giulia

Di3s3l 🇮🇹

unread,
Nov 14, 2019, 11:11:13 AM11/14/19
to
On 23.10.2019 08:34:33 +02:00, Giulia wrote:
> Il loro modem si puo' sostituire completamente ormai ci sono guide ovunque,
> per l' ip pubblico avrai capito che devi fare richiesta.
>
> Giulia

Premessa: riesumare un post dopo un anno è al limite della necrofilia, ma
in effetti questo ng è morto, quindi tanto vale vedere se c'è ancora
qualcuno attivo :)

Mi ero rassegnato ad avere il doppio nat con una punto punto, ma alla fine
la latenza è veramente bassa. Pensavo peggio.
Da qualche mese in cantina flashfiber ha messo in cantina un roe con la
tubazione che viene dall'armadio della fttc sotto casa, ma di soffiarci
dentro un pò di fibra ancora nulla.... Tuttavia sono ottimista e aspetto
di poter fare il passaggio alla ftth per vedere invece di collegarmi
direttamente alla loro fibra clonando il mac address del gpon su una di
queste
https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&q=SFP%2B+fibra
da infilare nella routerboard casalinga
0 new messages