[cut]
> Non so più cosa devo fare.
poco tempo fa qualcuno ha scritto lamentando lo stesso problema. pare che
sia saltato fuori che il segnale che usa fastweb per metterti in attesa
quando parli con un operatore sia molto simile a quello della linea
staccata. non molto furbo, non c'è che dire, ma se cerchi il post con google
mi sembra che ci siano delle conferme abbastanza evidenti.
quindi, prova a resistere ancora un po' dopo che sembra che mettano giù (il
vivavoce aiuta molto).
ciao
nicola
> poco tempo fa qualcuno ha scritto lamentando lo stesso problema. pare che
> sia saltato fuori che il segnale che usa fastweb per metterti in attesa
> quando parli con un operatore sia molto simile a quello della linea
> staccata.
Putroppo non è cosi, non mi sono confuso...il display del mio cellulare
confermava che la comunicazione era stata interrotta.
"Carlo Federico Piedi" <cf...@urkizfret.com> ha scritto nel messaggio
news:hoNF9.12720$t_1.1...@tornado.fastwebnet.it...
[cut] Il problema è la FW stessa che come tutti i gestori dà in appalto il
customer care a un'azienda xwy i cui operatori sono ignorantissimi in
materia di PC e che guadagnano intorno i 50 cent. a chiamata. e siccome le
chiamate dei clienti FW sono di solito molto "toste" i poveri ragazzi un pò
si cagano sotto e attaccano un pò cercano di risolvere la cosa alla
"volemose bene" prendendo tempo.
Tra l'altro i call center sono solo 2 uno a Torino e uno a Napoli.
Il servizio all'avanguardia con prezzi non esagerati presuppone
imperfezioni di un certo tipo, ma sempre meglio di telecom che offre
servizio pessimo a prezzi esosi.
B
>
>
>
>Tra l'altro i call center sono solo 2 uno a Torino e uno a Napoli.
>Il servizio all'avanguardia con prezzi non esagerati presuppone
>imperfezioni di un certo tipo, ma sempre meglio di telecom che offre
>servizio pessimo a prezzi esosi.
Permettimi un ROTFL.
In cosa offre un servizio pessimo? Telefonare si telefona ottimamente,
a casa ho un'ADSL Virgilio/TIN e va benone. ADSL a pressi esosi non
direi. E pensa che c'è gente a cui si sono scordati di fare lo shaping
della banda che va a ben più di 256/128.
Ah... poi ho addirittura l'IP pubblico compreso nel prezzo. Raga...
teniamo i piedi per terra... Fastweb offre un servizio di telefonia
che è ai limiti della decenza per chi è più esigente, e che solo
adesso stanno dotando di feature irrinunciabili (tipo i messaggi di
help... "l'utente chiamato è blablabla..." e di CallerID). Il servizio
internet è buono solo dal punto di vista della banda, mentre le
offerte aggiuntive paiono confuse e costruite in aria (vedi IP
pubblico a tempo). Se salta la corrente sono a piedi sia con telefono
che con internet (e se viene una calamità naturale e salta la corrente
devo sperare di trovare un canale libero sulla rete del mio operatore
mobile?). Usa una politica del "bannato un server se ne fa un altro"
che va contro ogni logica di cooperazione esistente su internet. E non
parliamo del servizio clienti vomitevole.
Ora, capisco che per alcuni gruppi di utenti tutto ciò non costituisca
un problema, ma se vogliamo essere oggettivi fino in fondo qui il
servizio qualitativamente peggiore non lo ho Telecom ;-)
Saluti,
Mav
--
<==--------------=[::. Mav .::]=---------------==>
www9.brinkster.com/mav3rik | mav...@yahoo.com
Mav @ irc.azzurra.org | ICQ# 22579106
<==--------------------------------------------==>
temo che tu abbia ragione
Ogni tanto leggo il newsgroup e i tuoi post MAV mi balzano sempre agli occhi:
tu sei il classico tipo de "la volpe e l'uva". Visto che la tua citta' non
e' raggiunta da Fastweb, ci spari sopra solo per il gusto di distruggerla
visto che tu Fastweb ce l'hai probabilmente solo in una casa per studenti
o qualcosa del genere.
Io che ho la fortuna di vivere in una citta' raggiunta da Fastweb e che
prima avevo Telecom con la sua Adsl, Fastweb me la tengo stretta.
PS: io al tuo posto lascerei in pace anche il tipo di Fastland, che offre
un valido servizio. Le tue frustrazioni valle a sfogare da altre parti.
>>>Tra l'altro i call center sono solo 2 uno a Torino e uno a Napoli.
>>>Il servizio all'avanguardia con prezzi non esagerati presuppone
>>>imperfezioni di un certo tipo, ma sempre meglio di telecom che offre
>>>servizio pessimo a prezzi esosi.
>>
>> Permettimi un ROTFL.
>
>Ogni tanto leggo il newsgroup e i tuoi post MAV mi balzano sempre agli occhi:
>tu sei il classico tipo de "la volpe e l'uva". Visto che la tua citta' non
>e' raggiunta da Fastweb, ci spari sopra solo per il gusto di distruggerla
>visto che tu Fastweb ce l'hai probabilmente solo in una casa per studenti
>o qualcosa del genere.
No. Fastweb (in fibra, tra l'altro) lo uso in media 12 giorni su 14
ovvero quando sono a milano per studio. Non ho limiti agli orari in
cui mi posso connettere, posso sfruttare servizi opennap e tutto
quello che voglio, tuttavia sono convinto che non si viva di sola
banda. Il servizio di Fastweb è innegabilmente *fragile*. E
l'atteggiamento dell'azienda è palesemente da *monopolista*.
Sarà che non vivo di solo WWW ma se voglio fare DCC send in IRC mi
devo sbattere, se voglio giocare a AoE con qualche amico non Fastweb
non posso, ora come ora sono pure bannato da www.kernel.org per colpa
di qualche lamer... Vedi... Telecom ha capito di essere in errore dopo
che le hanno applicato una UDP nei newsgroup moderati, tant'è che glie
l'hanno tolta. Fastweb invece non capisce, e se un loro mailserver
viene inserito in liste antispam la soluzione che trova è quella di
alzare un server su un IP diverso. Questo non è il modo giusto di
gestire un ISP. Non dimentichiamo i problemi di fonia di qualche ADSL,
il fatto che fino a poco tempo fa (e forse anche tutt'ora) i messaggi
di help telefonici non esistevano. Pensiamo a chi ha un'ISDN... con
Fastweb non potrebbe avere la doppia linea (cos'è che impedisce di
rendere disponibili due linee agli abbonati in fibra?).
Ah... i 40 minuti di attesa al 192.193 per riattivare la porta sul
catalyst non me li sono sognati. Ah... prima che mi dici "allora
disdici" ti dico che il contratto non è intestato a me, ed è il
titolare del contratto che sceglie cosa fare.
>Io che ho la fortuna di vivere in una citta' raggiunta da Fastweb e che
>prima avevo Telecom con la sua Adsl, Fastweb me la tengo stretta.
Buon per te, tuttavia se ho delle critiche da fare le faccio (non mi
pare che siano immotivate) e non devo certo risponderne a te.
>PS: io al tuo posto lascerei in pace anche il tipo di Fastland, che offre
>un valido servizio. Le tue frustrazioni valle a sfogare da altre parti.
Bene. Da ciò traspare che la tua conoscenza tecnica di IRC sia quasi
nulla. Purtroppo i consigli che ho dato a Maury non sono stati
ascoltati... le I:Line generiche, i buffer delle Y:Line tutti
uguali... sospetto anche che O:Line e C/N siano messe su *@*.
Ho provato a contattare Maury in query un paio di sere fa per chiarire
un paio di questioni ma non ho avuto risposta. Riproverò ancora
sperando di ottenere risultati migliori.
Saluti,
Mav
PS: mi ritengo fortunato e ad oggi non ho nessun tipo di frustrazione.
Se mai ne avrò stai pur certo che non le sfogherò su Usenet.
Napoli?
Dammi l'indirizzo che ci vado di persona a farmi attivare ;-)))
Stef_Ozzy
Il problema e' proprio quello: sei frustrato perche' Fastweb la vorresti
anche e soprattutto a casa, ma non la puoi avere. Quindi, bambinescamente,
gli spari addosso. Un perfetto caso da psicologia infantile.
Il resto sono solo chiacchiere.
>>PS: io al tuo posto lascerei in pace anche il tipo di Fastland, che offre
>>un valido servizio. Le tue frustrazioni valle a sfogare da altre parti.
>
> Ho provato a contattare Maury in query un paio di sere fa per chiarire
> un paio di questioni ma non ho avuto risposta. Riproverò ancora
> sperando di ottenere risultati migliori.
Il suo e' un buon servizio, fatto con spirito di servizio, e una delle
poche cose non illegali che si trovano nella rete interna di Fastweb.
Quindi come minimo si merita un grazie per il tempo che gli dedica, gli
sforzi economici e i risultati.
Anche in questo caso parli presumibilmente per pura invidia infantile. Tu
non hai Fastweb a casa e anche volendo e essendone eventualmente in grado
non
potresti svolgere il servizio che offre lui che ha la fortuna di avere
Fastweb nella sua vera casa.
Tu invece Fastweb tutto tuo
- con il contratto intestato a te o a al paparino - non ce l'hai e quello
ti rode, e pure parecchio.
>>>Ogni tanto leggo il newsgroup e i tuoi post MAV mi balzano sempre agli occhi:
>>>tu sei il classico tipo de "la volpe e l'uva". Visto che la tua citta' non
>>>e' raggiunta da Fastweb, ci spari sopra solo per il gusto di distruggerla
>>>visto che tu Fastweb ce l'hai probabilmente solo in una casa per studenti
>>>o qualcosa del genere.
>>
>> No. Fastweb (in fibra, tra l'altro) lo uso in media 12 giorni su 14
>> ovvero quando sono a milano per studio.
>
>Il problema e' proprio quello: sei frustrato perche' Fastweb la vorresti
>anche e soprattutto a casa, ma non la puoi avere. Quindi, bambinescamente,
>gli spari addosso. Un perfetto caso da psicologia infantile.
>
>Il resto sono solo chiacchiere.
Grazie per l'analisi novello Freud. Mi dispiace per te ma hai preso un
granchio grande come una casa. :-D
Ah... sei io sono frustrato tu sei invasato da Fastweb. LOLLE!
ROTFL.
>Anche in questo caso parli presumibilmente per pura invidia infantile. Tu
>non hai Fastweb a casa e anche volendo e essendone eventualmente in grado
>non
>potresti svolgere il servizio che offre lui che ha la fortuna di avere
>Fastweb nella sua vera casa.
Sisi... tu hai proprio capito tutto della vita :-D Per fortuna che
almeno metti il presumibilmente...
>Tu invece Fastweb tutto tuo
>- con il contratto intestato a te o a al paparino - non ce l'hai e quello
>ti rode, e pure parecchio.
Non mi rode proprio per nulla... anzi... cerco di dare una mano a
quelli che hanno problemi con le DCC su Azzurra. Se mi rodessi invece
non li aiuterei.
E poi dovrei rodermi per le porte che cadono... perchè quando salta la
corrente sto senza telefono, per i 40 minuti di attesa al 192.193? Mai
avuto questi problemi con la telefonia di Telecom o chi altri. :-)
Anche a te un po' di umiltà non guasterebbe, novello Freud.
Bye bye,
Mav
PS: per chi avesse ancora problemi di DCC:
http://www.azzurra.org/forum/viewtopic.php?t=785
(Ciò non risolve i problemi del socks di Fastweb... per risolvere
quelli (almeno in parte) dovete installare un proxy sul vostro pc ed
usare 127.0.0.1 come IP del proxy). Un proxy leggero che dovrebbe fare
al caso vostro (per win) è quello di AnalogX (www.analogx.com). Spero
di esservi stato utile :-)