per superare un esame all'università ho bisogno di installare un
programma di disegno CAD sul mio PC a casa. Il problema è che questo
programma richiede, per l'attivazione della licenza concessami
gratuitamente dall'università per la durata del corso, di connettersi ad
un server dell'università stessa sulla porta 28000.
Chiaramente non va un bel nulla.
Ho attivato anche una sessione temporanea di IP pubblico (ho 20 ore
gratis al mese) ma niente.
Ho scollegato il router che uso di solito dietro l'HAG e mi sono
attaccato direttamente all'hag, niente.
Ho disattivato l'antivirus, windows firewall e niente (ho Win 7 64 bit).
Pingo correttamente l'IP del server e lui mi risponde.
All'uni mi hanno assicurato che il servizio di attivazione licenze
funziona alla perfezione, che non è possibile cambiare porta e che non
esistono metodi alternativi di attivazione della licenza. Inoltre tutti
gli altri (che evidentemente non hanno fastweb) non hanno problemi.
Accusano fastweb e la mia connessione. Mi hanno detto di provare con una
chiavetta 3G ma non ce l'ho.
Avete qualche idea che possa provare a mettere in pratica?
Grazie mille, ciao.
Marck
> Nessuno ha sentito di problemi con la porta 1025 con Fastweb? Problemi
> che NEMMENO usando l'IP pubblico si risolvono?
Tradizionalmente FW blocca le connessioni ad alcune porte esterne fra
cui la 1025. Il blocco riguarda esclusivamente le utenze residenziali
ed è motivato da "ragioni di sicurezza". Se ricordo bene altre porte
bloccate sono la 139 e la 445. E' ragionevole pensare che tali blocchi
persistano anche nel caso di utilizzo di IP pubblico.
On 15/09/2011 15:43, lorenzodes wrote:
>Ah ecco, quindi non c'� speranza! Ma perch� queste "ragioni di sicurezza"
>ci sarebbero solo per Fastweb e non per tutti gli altri operatori
>nazionali?
Conseguenza dalla struttura della rete. Effettivamente la porta 1025, come
dice lorenzodes, � stata sfruttata come attacco al protocollo rcp di
microsoft. Quindi pu� anche essere che sia in qualche modo bloccata.
>Sai per caso se � possibile chiedere, motivandola, una deroga? Mi
>basterebbero anche un paio di mesi finch� d� l'esame all'uni. Poi amen...
Non saprei. Tentare non nuoce... Probabilemente � meglio se apri una
segnalazione dalla myfastpage cos� scrivi tu ed � pi� difficile
fraintendere.
>E' abbastanza pesante come limitazione e oltretutto non � scritta da
>nessuna parte nel contratto...
Non vorrei dire fesserie ma credo che si tratti di una porta come la 139 e
la 445 citate da lorenzodes che hanno senso e un'utilit� in reti locali ma
rappresentano solo una vulnerabilit� nel mondo di internet.
>>IL punto e' che la sicurezza NON DEVE in alcum modo riguardare il provider
>>che e' TENUTO a fornire al cliente piena connettivita', senza alcun tipo di
>>limitazione.
>
> Vedila un po' come ti pare. Per quel che mi riguarda se per qualche ragione
> viene bloccata una porta che non da nessun servizio la cosa non mi urta. Se
> poi viene bloccata una porta che veicola solo virus, personalmente, ben
> venga.
A me urta eccome. Il provider e' uno che - viste anche le cifre assurde che
si pagano in Italia rispetto agli altri paesi - mi DEVE fornire
connettivita' completa, come la utilizzo sono affati miei che non lo devono
riguardare. E, per Dio, si allieano tutti a questa sacrosanta esigenze,
possibile che gli unici che vogliono imporre le proprie regole siano quei
barboni di Fastweb??? :-((((
Il fatto � che non veicola solo virus... a me serviva per la licenza di
un sw di CAD che uso, non riesco ad usarlo su connessione Fastweb
proprio perch� RICHIEDE la verifica della licenza ogni tot minuti sulla
porta 1025 e non si pu� cambiare il numero di porta in nessun modo.
Oltretutto � l'unico provider italiano (e forse mondiale) a chiudere
questa porta, come mai?
Marck
> Resta comunque il fatto che come uso la mia connessione non devono essere
> cazzi di Fastweb.
A quanto pare invece si preoccupano "parecchio" ..
hanno ri-bloccato qualcosa sulle 1723/500 o sul protocollo GRE dopo
aver tenuto aperto per un periodo .
Viene da pensare che il funzionamento delle vpn sia stato un errore di
cfg e adesso (magari a leggere qua..) hanno ri-blindato la faccenda .
In ogni caso , sono veramente dei fanghi