Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

La posta non parte.

205 views
Skip to first unread message

oeta

unread,
May 11, 2015, 4:39:32 AM5/11/15
to
Ciao a tutti,
ho un problema che non riesco a risolvere; spero qualcuno mi aiuti.
Dunque abbiamo un router Fastweb TG788vn v2 che serve 2 piani di casa.
Per tutti i pc connessi tutto funziona bene, solo il mio ha il problema.
A differenza degli altri utenti io ho un account di posta su Tiscali e
gestore di posta Thunderbird; mentre non ho problemi in ricezione, non
riesco a spedire, inquanto mi da errore "...authentication required for
mail submission...".
Eppure mi sembra che la configurazione di Thundrbird sia esatta:
Server: smtp.fastweb.it
Porta: 587
Autenticazione: nessuna
Sicurezza connessione: nessuna (ho provato anche SSL con Porta 465 ma è
uguale).
Qualcuno ha avuto un probleme simile e mi sa indicare la soluzione o
dove reperire più informazioni?
Ho provato sul sito "MyFastPage" ma non ho trovato nulla che mi aiuti.
Grazie a chi mi risponderà.

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
http://www.avast.com

Mauro Orlandini

unread,
May 11, 2015, 9:38:44 AM5/11/15
to
Il Mon, 11 May 2015 10:39:30 +0200, oeta ha scritto:

> Ciao a tutti,
> ho un problema che non riesco a risolvere; spero qualcuno mi aiuti.
> Dunque abbiamo un router Fastweb TG788vn v2 che serve 2 piani di casa.
> Per tutti i pc connessi tutto funziona bene, solo il mio ha il problema.
> A differenza degli altri utenti io ho un account di posta su Tiscali e
> gestore di posta Thunderbird; mentre non ho problemi in ricezione, non
> riesco a spedire, inquanto mi da errore "...authentication required for
> mail submission...".

Normalmente non e' possibile usare il server mail in uscita (SMTP) di un
gestore se non si utilizza la rete di quel gestore. Questo e' stato
fatto per impedire che qualcuno possa utilizzare il server smtp per fare
spamming.

Quindi per INVIARE posta utilizzando il tuo account tiscali lo devi fare
da una rete tiscali, o collegarti via browser al sito della posta di
tiscali ed inviarli da li'.

Invece per RICEVERE posta puoi benissimo configurare il tuo thunderbird
con il settaggio di tiscali (immagino qialche cosa del tipo
pop3.tiscali.it o imap.tiscali.it).

In conclusione: se vuoi utilizzare il tuo account tiscali da thunderbird
sulla tua linea fastweb, devi mettere come server in uscita
smpt.fastwebnet.it e come server in entrata pop3.tiscali.it.

Maggiori dettagli sulla configurazione fastweb lo trovi su (una unica
riga):

http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-fisso/configurazioni/
posta-elettronica/config-mozilla-thunderbird/

Ciao, Mauro

oeta

unread,
May 11, 2015, 11:47:44 AM5/11/15
to
Il 11/05/2015 15:38, Mauro Orlandini ha scritto:

Innanzi tutto, grazie per la risposta.
>
> Normalmente non e' possibile usare il server mail in uscita (SMTP) di un
> gestore se non si utilizza la rete di quel gestore. Questo e' stato
> fatto per impedire che qualcuno possa utilizzare il server smtp per fare
> spamming.
Prima di passare a Fastweb avevamo un router Alice e riuscivo a spedire
da Thunderbird utilizzando il server out.alice.it.

> Quindi per INVIARE posta utilizzando il tuo account tiscali lo devi fare
> da una rete tiscali, o collegarti via browser al sito della posta di
> tiscali ed inviarli da li'.
>
> Invece per RICEVERE posta puoi benissimo configurare il tuo thunderbird
> con il settaggio di tiscali (immagino qialche cosa del tipo
> pop3.tiscali.it o imap.tiscali.it).
Infatti attualmente spedisco dal browser, collegandomi alla mia casella
di posta Tiscali, ma non è immediato, specie se devo rispondere in tempo
reale a delle e-mail in arrivo, magari citando brani del mio interlocutore.
>
> In conclusione: se vuoi utilizzare il tuo account tiscali da thunderbird
> sulla tua linea fastweb, devi mettere come server in uscita
> smpt.fastwebnet.it e come server in entrata pop3.tiscali.it.
E' ciò che avevo fatto, avevo configurato Thunderbird col server in
uscita smtp.fastwebnet.it ma non funziona e mi dà l'errore citato nel
post precedente.
>
> Maggiori dettagli sulla configurazione fastweb lo trovi su (una unica
> riga):
>
> http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-fisso/configurazioni/
> posta-elettronica/config-mozilla-thunderbird/
Avevo già letto quella pagina ma non ho trovato la risposta che mi
serve, se non quella citata del server in uscita.
Pensavo che, magari, ci potesse essere qualche cosa da configurare sul
router, ma forse mi sbaglio.
>
> Ciao, Mauro

Ciao e grazie.

V.

unread,
May 11, 2015, 4:03:31 PM5/11/15
to
On Mon, 11 May 2015 10:39:30 +0200, oeta <demoLEV...@tiscali.it>
wrote:
------------------------------------------------------------------------------------------------
Nella configurazione dell'account su Tiscali.it ho messo:
server di posta in uscita: smtp.tiscali.it
Il server della posta in uscita richiede l'autenticazione
Porta in uscita 465
Connessione crittografata SSL
(Valori presi, faticosamente, dal sito Tiscali).

A me funzionano con Outlook 2013
e sono collegato su Telecom Fibra.

Fai la prova !

Ciao !

Vitt.
------------------------------------------------------------------------------------------------

oeta

unread,
May 12, 2015, 9:23:04 AM5/12/15
to
Il 11/05/2015 22:03, V. ha scritto:

> Nella configurazione dell'account su Tiscali.it ho messo:
> server di posta in uscita: smtp.tiscali.it
> Il server della posta in uscita richiede l'autenticazione
> Porta in uscita 465
> Connessione crittografata SSL
> (Valori presi, faticosamente, dal sito Tiscali).
>
> A me funzionano con Outlook 2013
> e sono collegato su Telecom Fibra.
>
> Fai la prova !
>
> Ciao !
>
> Vitt.
> ------------------------------------------------------------------------------------------------
>
Grazie Vitt,
ho fatto come hai suggerito e adesso funziona.
Il problema era proprio nel fatto che io non mettevo " richiede
l'autenticazione"; così funziona perfettamente.
Problema risolto,
grazie ancora.
0 new messages