Il 11/05/2015 15:38, Mauro Orlandini ha scritto:
Innanzi tutto, grazie per la risposta.
>
> Normalmente non e' possibile usare il server mail in uscita (SMTP) di un
> gestore se non si utilizza la rete di quel gestore. Questo e' stato
> fatto per impedire che qualcuno possa utilizzare il server smtp per fare
> spamming.
Prima di passare a Fastweb avevamo un router Alice e riuscivo a spedire
da Thunderbird utilizzando il server
out.alice.it.
> Quindi per INVIARE posta utilizzando il tuo account tiscali lo devi fare
> da una rete tiscali, o collegarti via browser al sito della posta di
> tiscali ed inviarli da li'.
>
> Invece per RICEVERE posta puoi benissimo configurare il tuo thunderbird
> con il settaggio di tiscali (immagino qialche cosa del tipo
>
pop3.tiscali.it o
imap.tiscali.it).
Infatti attualmente spedisco dal browser, collegandomi alla mia casella
di posta Tiscali, ma non è immediato, specie se devo rispondere in tempo
reale a delle e-mail in arrivo, magari citando brani del mio interlocutore.
>
> In conclusione: se vuoi utilizzare il tuo account tiscali da thunderbird
> sulla tua linea fastweb, devi mettere come server in uscita
>
smpt.fastwebnet.it e come server in entrata
pop3.tiscali.it.
E' ciò che avevo fatto, avevo configurato Thunderbird col server in
uscita
smtp.fastwebnet.it ma non funziona e mi dà l'errore citato nel
post precedente.
Avevo già letto quella pagina ma non ho trovato la risposta che mi
serve, se non quella citata del server in uscita.
Pensavo che, magari, ci potesse essere qualche cosa da configurare sul
router, ma forse mi sbaglio.
>
> Ciao, Mauro
Ciao e grazie.