Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Router Wireless a cascata su FASTWEB GPON

124 views
Skip to first unread message

Loser1

unread,
Jan 14, 2021, 12:07:09 PM1/14/21
to
Buonasera a tutti, vorrei installare un router Netgear a cascata ovvero
collegandolo ad una delle 4 porte del Fastweb GPON ma i cavi lan
attaccati al netgear non vengono riconosciuti, mentre il wifi, sempre
del netgear, pare funzionare. Cosa dobbiamo fare ? Grazie

--
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com

invalid

unread,
Jan 14, 2021, 3:29:05 PM1/14/21
to
> a cascata
Intendi, collegando una porta dell'interfaccia LAN del CPE Fastweb alla
porta WAN di questo router Netgear?

> i cavi lan
> attaccati al netgear non vengono riconosciuti
Sii più specifico.

> mentre il wifi, sempre
> del netgear, pare funzionare. Cosa dobbiamo fare ?
Ripeto, aggiungi un po' di informazioni. Cosa hai provato, la
configurazione, ecc.

Per quale motivo intendi utilizzare questo router?

Se dovessi farlo io, li collegherei così:
LAN del CPE Fastweb (che fa da server DHCP, e aggiungendovi un route
verso la LAN del Netgear) --- WAN del Netgear (senza masquerading, con
indirizzo IP statico)

Loser1

unread,
Jan 15, 2021, 5:13:21 AM1/15/21
to
Ciao anzitutto grazie per la risposta, provo a spiegare meglio:
Abbiamo un dispositivo fastweb FASTGATE GPON con con connessione a 1gbit
come certamente saprai nel Fastgate sono presenti 4 porte LAN per
connettersi ai vari apparati.
Le 4 porte non bastano perchè ci sono più apparati da collegare, quindi
si è pensato di utilizzare il Netgear N300 Wireless Router
WNR2000v3 per farlo funzionare come semplice switch disabilitando la
funzione Wifi dello stesso, e quindi poter avere altre 4 porte lan
disponibili.
Infatti è stato collegato un cavo LAN in partenza da una delle 4 uscite
LAN dal Fastgate GPON e collegarlo al NETGEAR (nella entrata gialla
dello stesso, ovvero il cavo che dovrebbe portare internet da GPON a
NETGEAR) e da li fare ripartire 4 cavi agli ulteriori apparati da collegare.
In questa maniera, provando a collegare un pc con cavo Lan dal Netgear
al pc stesso la connessione non esiste.
La cosa strana è che se si collega direttamente il pc direttamente dal
Fastweb GPON la connessione funziona perfettamente
Altra cosa strana è che nel centro connessioni del PC (dove gira un WIN
10 PRO) se si collega direttamente il pc a fastweb gpon lo stesso come
già detto funziona attraverso la scheda ethernet, mentre invece appare
anche una connessione a banda larga WAN Miniport (PPPOE) che non si
capisce a cosa serva e come configurarla
Grazie per l'aiuto

invalid

unread,
Jan 15, 2021, 8:49:42 AM1/15/21
to
Intuisco che sei alle prime armi. Non ti preoccupare, abbiamo iniziato
tutti così.

> Le 4 porte non bastano perchè ci sono più apparati da collegare
A te basta uno switch quindi.

> per farlo funzionare come semplice switch disabilitando la
> funzione Wifi dello stesso
Non è proprio la stessa cosa. Presumibilmente questo apparecchio è
configurato così:

- La porta gialla è assegnata all'interfaccia WAN
- Le altre porte sono assegnate all'interfaccia LAN
- Sull'interfaccia LAN è assegnato un indirizzo IP statico a se stesso,
in una certa subnet
- Sempre sulla LAN è attivo un server DHCP, che assegna indirizzi nella
stessa subnet
- Sull'interfaccia WAN l'indirizzo viene assegnato mediante DHCP da un
server esterno
- Sempre sulla WAN è attivo masquerading

> In questa maniera, provando a collegare un pc con cavo Lan dal Netgear
> al pc stesso la connessione non esiste.
Presumo che il tuo pc sia configurato per richiedere la configurazione
di rete automaticamente, dunque quel che accade è che il server DHCP sul
Netgear assegna un indirizzo e la connessione tra i due funziona.
Puoi assicurartene cercando di raggiungere l'interfaccia web di
configurazione del router.

Ma se intendi raggiungere anche il tuo CPE Fastweb (e da lì il resto di
internet) in questo modo si complicano le cose. Ripeto, a te serve uno
switch, non ti serve alcun server DHCP, né una seconda subnet, né
masquerading.

Dunque:
- collega il CPE Fastweb da una sua porta LAN ad una delle porte LAN del
Netgear
- assegna all'interfaccia LAN del Netgear un indirizzo statico nella
stessa subnet che utilizza l'interfaccia LAN del CPE Fastweb *
- disabilita il server DHCP sul Netgear

* meglio se uno fuori dallo scope DHCP del Fastweb, se non sai cos'è per
ora scegline uno a caso. L'importante è che non sia già in uso da un
altro host.

> La cosa strana è che se si collega direttamente il pc direttamente dal
> Fastweb GPON la connessione funziona perfettamente
Normale, perché strano?

> Altra cosa strana è che nel centro connessioni del PC (dove gira un WIN
> 10 PRO) se si collega direttamente il pc a fastweb gpon lo stesso come
> già detto funziona attraverso la scheda ethernet, mentre invece appare
> anche una connessione a banda larga WAN Miniport (PPPOE) che non si
> capisce a cosa serva e come configurarla
Non ti preoccupare, per ora puoi lasciarla stare. Servirebbe nel caso
volessi stabilire una connessione PPPoE dal tuo pc, ma non è detto
neanche che funzioni (in ogni caso ti servirebbero le credenziali).

Se poi vuoi utilizzare tutte e quattro le porte del Netgear per
collegare i tuoi apparecchi, devi riconfigurare la porta gialla in modo
che appartenga anch'essa alla LAN (non so se è possibile con il firmware
originale).

Giusto per curiosità, quale indirizzo utilizzano per ora:
- l'interfaccia LAN del CPE Fastweb
- l'interfaccia LAN del Netgear?
0 new messages