On Fri, 05 Oct 2012 13:19:01 +0200, beppo <
us...@user.net> wrote:
non sono un espertone quindi devi perdonare le mie falle nel
linguaggio tecnico :)
>Aspetta... non torna qualche cosa. Per mia ignoranza non so cosa sia una
>Volition ma va bene.
è un apparecchietto (4x4 cm o giù di li) alimentato a parte (rottura
di scatole un alimentatore in più a ciucciare corrente e spazio
casalingo) che mi hanno installato già qualche anno fa quando per la
prima volta mi si era rotto l'hag. In pratica il segnale che ricevo
dalla centralina del palazzo entra prima, con cavo di rete, nel
Volition e da questo entra nell'hag Pirelli
>I collegamenti con cavo ethernet non sapevo
>esistessero ancora ma se hai la linea da tanto può anche essere che non
>hai mai avuto bisogno di cambiarlo.
beh nella mia ignoranza ho sempre pensato che quella fosse la 'fibra',
solo ultimamente ho capito che, non so per quale motivo, invece di un
cavo in fibra ottica, in casa mi hanno fatto arrivare un normale
ethernet... Ieri, parlando con un tizio in un negozio Fastweb, mi è
stato detto che sarà 'politica Fatsweb' mettere i cavi in fibra in
casa nei prossimi 3 anni, almeno questo ho capito...
Ma la velocità di FW mi ha sempre soddisfatto per le mie esigenze, è
solo ultimamente che ho notato rallentamenti, decisamente clamorosi
nell'ultima settimana, vado molto lento e a malapena riesco a caricare
pagine web, quelle con contenuti più pesanti (gmail ad esempio, non mi
si aprono quasi più)
> Il problema è quando dici che "ti
>invieranno il router a casa". Intendi che ti mandano un tecnico che te
>lo monta? Perchè se hai un collegamento con cavo di rete un router fibra
>dove lo metti?
La gentile (sul serio) signorina FW mi ha detto che me lo spediranno
con corriere nel giro di una settimana e che potrò semplicemente
attaccarci il cavo di rete che mi entra in casa. Essendo un router
wifi potrò, a quanto ho capito, fare anche a meno del mio attuale
router, attualmente collegato in cascata all'hag.
>Per la velocità da debian con quello che hai adesso dovresti scaricare
>comunque a banda piena (un browser dovrebbe farti vedere 900KB/s circa).
confermo i penosi 20 kb/sec, sono lentissimo, e non dipende certo dal
mio router, in quanto per provare ho attaccato direttamente il pc
all'hag di Fw e il risultato è sempre quello...
>Per il resto una curiosità, visto come lo scrivi: che differenza pensi
>ci sia tra essere collegato in fibra o tramite un cavo di rete??
da quel che ho capito il cavo in fibra (che avrei diritto ad avere
installato in casa mi pare, da contratto) dovrebbe essere più veloce e
disperdere meno, ci ho azzeccato?
grazie per il feedback comunque :)