Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

malfunzionamento? (MI zona nordest)

50 views
Skip to first unread message

mr.mix

unread,
Sep 28, 2012, 3:54:39 AM9/28/12
to
Qualcuno nei miei pressi sta sperimentando problemi con la
navigazione? ho fibra 10mbit...anche se mi viene da ridere a dirlo e
già che ci sono se qualcuno mi consiglia una alternativa a questo
chiodo da 45 euro al mese lo ringrazio

Fastno

unread,
Sep 28, 2012, 4:20:18 AM9/28/12
to
mr.mix <a...@to.me> ha scritto:
non per partito preso, sono stato cliente loro per 10 anni, ma ultimamente
sono caduti in basso, la Swisscom (casa madre) non sa più cosa fare.
Ti consiglio infostrada, 29,99 al mese tutto compreso per 2 anni, poi allo
scadere del periodo ci penserai.
Con Fastweb andavo a 6 mega e l'ultima bolletta è stata di 96 euro , ma
avevo solo 5 ore di telefonia al mese.
Infostrada, 20 mega effettivi, ping più veloci, telefonate illimitate
senza scatto, e 30 min/mese verso cellulari.
Non ci pensare 2 volte, fai il passaggio, vivamente consigliato.



beppo

unread,
Sep 28, 2012, 11:02:31 AM9/28/12
to
Il 28/09/2012 09:54, mr.mix ha scritto:
> Qualcuno nei miei pressi sta sperimentando problemi con la
> navigazione?

Nulla di strano. Ma potrebbe essere un problema della tua linea.

Piernicola Comuniello

unread,
Sep 30, 2012, 4:29:42 AM9/30/12
to
Fastno wrote:

> Ti consiglio infostrada, 29,99 al mese tutto compreso per 2 anni, poi allo
> scadere del periodo ci penserai.

Io infatti sto pensando di abbandonare Infostrada.

> Infostrada, 20 mega effettivi, ping pi�oci, telefonate illimitate

Vero a parte il ping che pare non funzionare più neanche quello (stanno
forse staccando degli altri pezzi al server? :-)

Fastno

unread,
Sep 30, 2012, 5:51:22 AM9/30/12
to
Piernicola Comuniello <md3...@mclink.it> ha scritto:
strano io con Infostrada mi sono trovato bene fin dal primo giorno, e sono
passati 4 mesi e vado a 20 mega effettivi, soddisfatto.

In effetti ho riportato la mia esperienza, nessun gestore è perfetto.
In alternativa a questo punto ti consiglio Tiscali 20 Mega Light a 17,95
fino a gennaio 2015.




SpinneR

unread,
Oct 4, 2012, 8:17:32 PM10/4/12
to


"mr.mix" <a...@to.me> ha scritto nel messaggio
news:h7la689os9kv0dfch...@4ax.com...
> Qualcuno nei miei pressi sta sperimentando problemi con la
> navigazione? ho fibra 10mbit...anche se mi viene da ridere a dirlo e
> gi� che ci sono se qualcuno mi consiglia una alternativa a questo
> chiodo da 45 euro al mese lo ringrazio

Mi est 10 up 10 down, perfetta. Anche un po' + di 10 talvolta.


--
Ciao

Spin




mr.mix

unread,
Oct 5, 2012, 5:43:36 AM10/5/12
to
On Fri, 5 Oct 2012 02:17:32 +0200, "SpinneR" <newsp...@hotspam.org>
wrote:

>Mi est 10 up 10 down, perfetta. Anche un po' + di 10 talvolta.

finalmente ho trovato tempo e modo di sentire l'assistenza FW (negli
scorsi giorni ho avuto problemi persino con le telefonate, oggi
sebbene lenta almeno la linea va)

A casa ricevo il segnale dalla centralina del palazzo con un normale
cavo di rete (eppure ho contratto fibra, e vabbè)
Detto segnale passa prima in una mini centralina che mi hanno messo
qualche anno fa (marca Volition) e in seguito passa nell'hag Pirelli.
Dal Pirelli distribuisco il segnale al pc da tavolo con ethernet e ad
un router wifi che mi da il wireless in tutta casa.

La gentile signorina dell'assistenza mi ha fatto fare il test sul sito
debian, con lo scarico di file pesanti, risultato in download una
velocità media intorno ai 20 kB/sec...

in totale, rilevata una velocità così bassa mi hanno detto che mi
invieranno nei prossimi giorni il nuovo router wifi a casa, certo
avevo accennato al fatto che sono sul punto di cambiare gestore...

aspettiamo il nuovo router per dare un giudizio definitivo sul
servizio...ma per curiosità quale dovrebbe essere la velocità ottimale
di download da debian?


beppo

unread,
Oct 5, 2012, 7:19:01 AM10/5/12
to
Il 05/10/2012 11:43, mr.mix ha scritto:
>
> A casa ricevo il segnale dalla centralina del palazzo con un normale
> cavo di rete (eppure ho contratto fibra, e vabbè)
....
> aspettiamo il nuovo router per dare un giudizio definitivo sul
> servizio...ma per curiosità quale dovrebbe essere la velocità ottimale
> di download da debian?

Aspetta... non torna qualche cosa. Per mia ignoranza non so cosa sia una
Volition ma va bene. I collegamenti con cavo ethernet non sapevo
esistessero ancora ma se hai la linea da tanto può anche essere che non
hai mai avuto bisogno di cambiarlo. Il problema è quando dici che "ti
invieranno il router a casa". Intendi che ti mandano un tecnico che te
lo monta? Perchè se hai un collegamento con cavo di rete un router fibra
dove lo metti?

Per la velocità da debian con quello che hai adesso dovresti scaricare
comunque a banda piena (un browser dovrebbe farti vedere 900KB/s circa).

Per il resto una curiosità, visto come lo scrivi: che differenza pensi
ci sia tra essere collegato in fibra o tramite un cavo di rete??

mr.mix

unread,
Oct 5, 2012, 7:39:03 AM10/5/12
to
On Fri, 05 Oct 2012 13:19:01 +0200, beppo <us...@user.net> wrote:

non sono un espertone quindi devi perdonare le mie falle nel
linguaggio tecnico :)

>Aspetta... non torna qualche cosa. Per mia ignoranza non so cosa sia una
>Volition ma va bene.

è un apparecchietto (4x4 cm o giù di li) alimentato a parte (rottura
di scatole un alimentatore in più a ciucciare corrente e spazio
casalingo) che mi hanno installato già qualche anno fa quando per la
prima volta mi si era rotto l'hag. In pratica il segnale che ricevo
dalla centralina del palazzo entra prima, con cavo di rete, nel
Volition e da questo entra nell'hag Pirelli

>I collegamenti con cavo ethernet non sapevo
>esistessero ancora ma se hai la linea da tanto può anche essere che non
>hai mai avuto bisogno di cambiarlo.

beh nella mia ignoranza ho sempre pensato che quella fosse la 'fibra',
solo ultimamente ho capito che, non so per quale motivo, invece di un
cavo in fibra ottica, in casa mi hanno fatto arrivare un normale
ethernet... Ieri, parlando con un tizio in un negozio Fastweb, mi è
stato detto che sarà 'politica Fatsweb' mettere i cavi in fibra in
casa nei prossimi 3 anni, almeno questo ho capito...
Ma la velocità di FW mi ha sempre soddisfatto per le mie esigenze, è
solo ultimamente che ho notato rallentamenti, decisamente clamorosi
nell'ultima settimana, vado molto lento e a malapena riesco a caricare
pagine web, quelle con contenuti più pesanti (gmail ad esempio, non mi
si aprono quasi più)

> Il problema è quando dici che "ti
>invieranno il router a casa". Intendi che ti mandano un tecnico che te
>lo monta? Perchè se hai un collegamento con cavo di rete un router fibra
>dove lo metti?

La gentile (sul serio) signorina FW mi ha detto che me lo spediranno
con corriere nel giro di una settimana e che potrò semplicemente
attaccarci il cavo di rete che mi entra in casa. Essendo un router
wifi potrò, a quanto ho capito, fare anche a meno del mio attuale
router, attualmente collegato in cascata all'hag.

>Per la velocità da debian con quello che hai adesso dovresti scaricare
>comunque a banda piena (un browser dovrebbe farti vedere 900KB/s circa).

confermo i penosi 20 kb/sec, sono lentissimo, e non dipende certo dal
mio router, in quanto per provare ho attaccato direttamente il pc
all'hag di Fw e il risultato è sempre quello...

>Per il resto una curiosità, visto come lo scrivi: che differenza pensi
>ci sia tra essere collegato in fibra o tramite un cavo di rete??

da quel che ho capito il cavo in fibra (che avrei diritto ad avere
installato in casa mi pare, da contratto) dovrebbe essere più veloce e
disperdere meno, ci ho azzeccato?

grazie per il feedback comunque :)

Paolo Palazzi

unread,
Oct 5, 2012, 8:21:23 AM10/5/12
to
mr.mix <a...@to.me> wrote:

> da quel che ho capito il cavo in fibra (che avrei diritto ad avere
> installato in casa mi pare, da contratto) dovrebbe essere piů veloce e
> disperdere meno, ci ho azzeccato?

Mi sembra strano che al posto della fibra abbiano usato un cavo
ethernet, č piů grosso e piů difficile da far passare nelle canaline e
credo addirittura che costi di piů. Come prestazioni non credo che
debbano essere molto diverse dalla fibra, ma penso che non potrai
passare a fibra 100.
Certo col collegamento fibra il modem non lo potresti sostituire da
solo, ma dovrebbero venire i tecnici.

beppo

unread,
Oct 5, 2012, 8:35:27 AM10/5/12
to
Il 05/10/2012 13:39, mr.mix ha scritto:

> è un apparecchietto (4x4 cm o giù di li) alimentato a parte

ok, 4x4 con l'alimentazione... se da li esce una coppia di fili (con dei
connettori bianchi mi pare) è un bellissimo convertitore.

> Ieri, parlando con un tizio in un negozio Fastweb, mi è
> stato detto che sarà 'politica Fatsweb' mettere i cavi in fibra in
> casa nei prossimi 3 anni, almeno questo ho capito...

O hai capito male o ha capito male lui visto che la tendenza è proprio
l'opposto visto che la scelta è quella di puntare su Fttc e vectoring.
Probabilmente per le grandi città non cambierà nulla comunque.


> La gentile (sul serio) signorina FW mi ha detto che me lo spediranno
> con corriere nel giro di una settimana e che potrò semplicemente
> attaccarci il cavo di rete che mi entra in casa. Essendo un router
> wifi potrò, a quanto ho capito, fare anche a meno del mio attuale
> router, attualmente collegato in cascata all'hag.
Si, non avevo intesto il disconso del convertitore ethernet/fibra.

>> Per il resto una curiosità, visto come lo scrivi: che differenza pensi
>> ci sia tra essere collegato in fibra o tramite un cavo di rete??
>
> da quel che ho capito il cavo in fibra (che avrei diritto ad avere
> installato in casa mi pare, da contratto) dovrebbe essere più veloce e
> disperdere meno, ci ho azzeccato?

E' semplicemente che basta dire fibra e si fanno voli di fantasia... un
cavo ethernet può reggere reti 10/100/1000 entro determinate distanze.
Un collegamenteo a 10 mega è tale indipendentemente dal mezzo di
trasmissione...

mr.mix

unread,
Oct 5, 2012, 8:47:42 AM10/5/12
to
On Fri, 5 Oct 2012 14:21:23 +0200, mie...@fastwebnet.it (Paolo
Palazzi) wrote:

>Mi sembra strano che al posto della fibra abbiano usato un cavo
>ethernet, è più grosso e più difficile da far passare nelle canaline e
>credo addirittura che costi di più. Come prestazioni non credo che
>debbano essere molto diverse dalla fibra, ma penso che non potrai
>passare a fibra 100.

non so che dire, credo di essere uno dei primi abbonati, contratto del
2001 mi pare, non appena avevavo finito di posare la fibra nellla mia
via...e di sicuro quel che sbuca in casa mia è un cavo ethernet...
come dicevo sono sempre stato soddisfatto della velocità per le mie
esigenze e stamane l'assistenza FW mi ha detto che fino al mio hag non
vedono problemi di segnale, suppongo dunque si tratti di un problema
dell'attuale hag?
ma perché non posso passare a fibra 100?
non avrei diritto a richiedere a loro spese di vedere un cavo fibra in
casa mia?

>Certo col collegamento fibra il modem non lo potresti sostituire da
>solo, ma dovrebbero venire i tecnici.

non capisco il motivo, non si tratta di semplici connettori anche se
diversi da quelli ethernet?

beppo

unread,
Oct 5, 2012, 8:54:57 AM10/5/12
to
Il 05/10/2012 14:21, Paolo Palazzi ha scritto:
> Mi sembra strano che al posto della fibra abbiano usato un cavo
> ethernet

Succedeva. Un po' di anni fa, ma non ho mai capito come mai.Alla fine è
solo una questione di comodità, perchè le fibre sono più sottili e più
flessibili. Alla fine, visto che gli switch lavorano comunque con
interfacce ethernet dipende solo dove metti i convertitori ethernet/fibra.

> Come prestazioni non credo che
> debbano essere molto diverse dalla fibra, ma penso che non potrai
> passare a fibra 100.

Le prestazioni sono ovviamente identiche. Per il 100 non ci sono in
teoria (dal punto di vista tecnico intendo) problemi. Penso dipenda più
che altro da cosa decidono quelli di fastweb.

mario

unread,
Oct 5, 2012, 12:40:42 PM10/5/12
to
anche io ho fastweb dal 2001
infatti la fibra si ferma in cantina
poi il montante fino all'appartamento e in cavo di rete
e la stessa cosa
poi mi si ruppe l'hag
e anche a me misero un hag fibra con un mediaconverter(alimentato a parte)

poi son passato a fibra100 han dovuto cambiare il montante sfilando in
cavo di rete e metterlo in fibra fino in casa

ciao

Trip65

unread,
Oct 5, 2012, 1:29:58 PM10/5/12
to

> Succedeva. Un po' di anni fa, ma non ho mai capito come mai

Confermo : per le prime attivazioni del 2001 hanno fatto cosi' per un
po' specialmente a Milano Rogoredo .
Io invece ero partito verso la fine del 2002 in zona nord ovest gi� con
il cablaggio verticale in fibra sino nell'appartamento , seguito da un
covertitore ottico/rame (una scatolina) e la famosa CPE Grigia della
telsey .
Poi sono passati alle CPE dirette in fibra

mr.mix

unread,
Oct 6, 2012, 4:30:04 AM10/6/12
to
On Fri, 05 Oct 2012 18:40:42 +0200, mario <ma...@tin.it> wrote:


>anche io ho fastweb dal 2001
>infatti la fibra si ferma in cantina
>poi il montante fino all'appartamento e in cavo di rete
>e la stessa cosa
>poi mi si ruppe l'hag
>e anche a me misero un hag fibra con un mediaconverter(alimentato a parte)

idem da parte mia, ma quindi il primo hag che avevano messo non era
fibra?
altra domanda, l'attuale hag (il mio è un Pirelli) si può
diagnosticare in qualche modo? o forse è il convertitore (l'aggeggino
Volition 4x4) che mi sta causando questa lentezza spaventosa nlla
navigazione? Fw dice che non vedono problemi di linea fino all'hag,
suppongo che si riferiscano al fatto che fino alla centralina che c'è
in cantina è tutto ok giusto?
ma dentro casa come faccio a capire qual è il collo di bottiglia?
insomma è normale che un hag, o il converter, rallentino il segnale?
voglio dire o si rompono e dovrei avere segnale in casa o funzionano e
dovrebbe essere tutto ok oppure c'è una via di mezzo?
altrimenti dovrei pensare che è il router wifi in cascata all'hag a
rallentare tutto, ma ho fatto la prova collegando il pc direttamente
all'hag e la musica non cambia...


>poi son passato a fibra100 han dovuto cambiare il montante sfilando in
>cavo di rete e metterlo in fibra fino in casa

non so cosa sia fibra 100, già spendo 45 euro al mese, ci vorrebbe un
upgrade per averla?
cmq settimana prossima mi è stato promesso il router wifi, speriamo
bene perchè così non posso continuare...
ciao

mr.mix

unread,
Oct 6, 2012, 4:50:24 AM10/6/12
to
On Fri, 05 Oct 2012 14:35:27 +0200, beppo <us...@user.net> wrote:

>E' semplicemente che basta dire fibra e si fanno voli di fantasia... un
>cavo ethernet può reggere reti 10/100/1000 entro determinate distanze.
>Un collegamenteo a 10 mega è tale indipendentemente dal mezzo di
>trasmissione...

è tutto più chiaro, il cosino 4x4, se ho ben capito, trasforma il
segnale che mi arriva dal cavo di rete che viene dalla cantina e lo
immette nell'hag.
ma faccio anche a te la domanda: può essere che il converter o l'hag
si guastino in modo da limitare la velocità del segnale? oppure
dovrebbero guastarsi e e non dovrei nemmeno avere segnale?
lo chiedo perché nel sospetto che il collo di bottiglia potesse essere
a valle (mio router wifi, oppure la configurazione del mio pc,
firweall etc) negli scorsi giorni ho anche reinstallato il sistema
operativo con un reset di fabbrica del pc...ma niente da fare.

beppo

unread,
Oct 6, 2012, 10:08:35 AM10/6/12
to
> ma faccio anche a te la domanda: può essere che il converter o l'hag
> si guastino in modo da limitare la velocità del segnale? oppure
> dovrebbero guastarsi e e non dovrei nemmeno avere segnale?
> lo chiedo perché nel sospetto che il collo di bottiglia potesse essere
> a valle (mio router wifi, oppure la configurazione del mio pc,
> firweall etc) negli scorsi giorni ho anche reinstallato il sistema
> operativo con un reset di fabbrica del pc...ma niente da fare.

Escludere che sia il pc, così a priori non posso. Però, visto che dici
che è così lento dovresti vederlo lento anche con le altre cose
collegate. Inoltre sarebbe lento anche nelle comunicazioni con il nas.
Comunque, ammesso che hai già riavviato tutto (scatolotto 4x4 compreso)
vedi subito appena ti arriva il nuovo dispositivo, altrimenti li richiami.

SpinneR

unread,
Oct 11, 2012, 4:49:05 PM10/11/12
to


"mr.mix" <a...@to.me> ha scritto nel messaggio
news:h7la689os9kv0dfch...@4ax.com...

> gi� che ci sono se qualcuno mi consiglia una alternativa a questo
> chiodo da 45 euro al mese lo ringrazio

La fibra 100. Test di oggi 95,37 mega download 9,35 upload. Proprio un
chiodo !!!!

Salut


--
Ciao

Spin




SpinneR

unread,
Oct 11, 2012, 4:51:36 PM10/11/12
to


"Fastno" <23003i...@mynewsgate.net> ha scritto nel messaggio
news:201209280...@mynewsgate.net...

> Non ci pensare 2 volte, fai il passaggio, vivamente consigliato.

Contento tu .. leggi il test di velocit� che ho postato prima .. 25 euro x
1 anno !! Fammi sapere se con Infostrada arrivi a 95-96 mega !!!

http://www.speedtest.net/result/2234746493.png

Ti basta ? Hai ragione ancora tu ?


--
Ciao

Spin


SpinneR

unread,
Oct 11, 2012, 4:57:26 PM10/11/12
to


"mr.mix" <a...@to.me> ha scritto nel messaggio
news:ht9t681k2c4bjclqk...@4ax.com...

> in totale, rilevata una velocit� cos� bassa mi hanno detto che mi
> invieranno nei prossimi giorni il nuovo router wifi a casa, certo
> avevo accennato al fatto che sono sul punto di cambiare gestore...

Hai sicuramente un guasto. Io ho due linee una a 10, che va a 10, ed una a
100 che va a 96 !!

Sulla linea a 10 avevo prima un vecchio HUG e non me lo cambiavano, non
faceva + di 7 (non wi-fi). Ci ho infilato per sbaglio un cacciavite e �
finito in corto. Cos� finalmente me l'hanno cambiato con uno che va. 10
sempre, anche qualcosa in +.

La rottura � che per la sola vetust� non lo cambiavano, assurdo .. ed anche
scorretto.


--
Ciao

Spin




Marc Serafino

unread,
Oct 11, 2012, 5:02:44 PM10/11/12
to
Il Thu, 11 Oct 2012 22:57:26 +0200, SpinneR ha scritto:

>> in totale, rilevata una velocit� cos� bassa mi hanno detto che mi
>> invieranno nei prossimi giorni il nuovo router wifi a casa, certo
>> avevo accennato al fatto che sono sul punto di cambiare gestore...
>
> Hai sicuramente un guasto. Io ho due linee una a 10, che va a 10, ed una a
> 100 che va a 96 !!

Addirittura due??? E che te ne fai???
>
> Sulla linea a 10 avevo prima un vecchio HUG

Avrai anche due linee in fibra, ma non hai ancora imparato che l'Hag si
chiama Hag con la A e non con la U. :-((

In ogni caso ci sono anche utenze fibra problematiche, proprio causa la
disorganizzazione di Fastweb che talvolta non e' in grado di risolvere
velocemente i problemi neppure all'interno della propria rete.

SpinneR

unread,
Oct 11, 2012, 8:00:39 PM10/11/12
to


"Marc Serafino" <nos...@invalid.com> ha scritto nel messaggio
news:k57c5l$hkt$1...@dont-email.me...

> Addirittura due??? E che te ne fai???

Ovviamente due indirizzi diversi


> Avrai anche due linee in fibra, ma non hai ancora imparato che l'Hag si
> chiama Hag con la A e non con la U. :-((

errore di battitura .. le news non si correggono quando partono ..

> In ogni caso ci sono anche utenze fibra problematiche, proprio causa la
> disorganizzazione di Fastweb che talvolta non e' in grado di risolvere
> velocemente i problemi neppure all'interno della propria rete.

Può darsi, ma a Milano ultimamente mi pare che le linee stiando dando quanto
promesso. Poi su assistenza ed eventuali aggiornamenti a vecchie utenze
allora l'asino casca ..

Le mie due linee sono semplicemente perfette ora, la seconda è talmente
appena attivata che ho ancora Telecom in casa.. ora ho tre linee telefoniche
ed ISDN e due dati, una a 20 e l'altra a 100 !!

Appena smontano tutto con la number portability mi rimarrà solo la fibra. Mi
hanno detto 20 giorni circa.

Un appunto: i wi-fi integrati negli hag fanno pena ma tanta .. li ho
entrambi disattivati.


--
Ciao

Spin








mr.mix

unread,
Oct 13, 2012, 9:55:53 AM10/13/12
to
On Thu, 11 Oct 2012 22:57:26 +0200, "SpinneR" <newsp...@hotspam.org>
wrote:

>Hai sicuramente un guasto. Io ho due linee una a 10, che va a 10, ed una a
>100 che va a 96 !!

va a sapere però dov'è il guasto...a sentire l'assistenza una decina
di giorni fa a loro risultava tutto ok sulla mia linea ragione per cui
mi hanno promesso il nuovo hag wifi...lo sto (ancora, avevano detto
una settimana ma nisba, avranno un corriere molto impegnato)
aspettando e poi valuterò il da farsi..
nel frattempo sto navigando a fasi alterne, alcuni giorni quanto meno
navigo anche se la velocità non è esaltante, oggi invece sembra quasi
impossibile navigare, spedire allegati è impossibile e via
dicendo...sembra di avere un modem a 33 k...

in altro post hai parlato di problemi del loro router wifi..in che
senso?

Marc Serafino

unread,
Oct 15, 2012, 4:58:02 AM10/15/12
to
Il Sat, 13 Oct 2012 15:55:53 +0200, mr.mix ha scritto:

> va a sapere però dov'è il guasto...a sentire l'assistenza una decina
> di giorni fa a loro risultava tutto ok sulla mia linea ragione per cui
> mi hanno promesso il nuovo hag wifi...lo sto (ancora, avevano detto
> una settimana ma nisba, avranno un corriere molto impegnato)
> aspettando e poi valuterò il da farsi..

Se hai una connessione fibra, non MANDANO il loro Hag, ma viene un tecnico
a sostituirtelo.

mr.mix

unread,
Oct 16, 2012, 4:32:21 AM10/16/12
to
On Mon, 15 Oct 2012 10:58:02 +0200, Marc Serafino <nos...@invalid.com>
wrote:

>Se hai una connessione fibra, non MANDANO il loro Hag, ma viene un tecnico
>a sostituirtelo.

non credo, ho ricevuto un sms la settimana scorsa che mi avvertiva che
il router (il loro wi-fi mi hanno detto al telefono) mi sarebbe
arrivato via corriere Sda.
L'assistenza fw stamane mi ha detto che dovrebbe arrivare oggi,
speriamo.
Intanto il telefono non va, non navigo, non apro siti web, perdo metà
dei pacchetti (a detta dell'operatrice che mi ha risposto stamattina)
e ho giusto banda per mandare messaggi di testo come questo.

altre cose che mi ha detto l'operatrice:
- un router casalingo in cascata dopo l'hug di fw può causare problemi
di conflitti ip (ma a me fino a un mese fa ha sempre funzionato tutto)
- quando avrò il nuovo router fw, comunicare alla loro assitenza il
mac addr (così ho capito) e loro potrebbero 'instradare' diversamente
il segnale
- il problema (perdita di metà dei pacchetti) potrebbe essere o
dell'attuale hug (ma io non capisco, o funziona o non funziona, no?)
oppure delle linee in rame

che ne pensate?

beppo

unread,
Oct 16, 2012, 1:02:26 PM10/16/12
to
Il 16/10/2012 10:32, mr.mix ha scritto:
> capisco, o funziona o non funziona

Purtroppo non si può dire con certezza. Sembra strano ma può benissimo
essere. Quando un dispositivo elettronico muore non sempre lo fa in modo
netto soprattutto quando ci sono componenti fisici (come un
ricevitore/trasmettitore ottico). In realtà comunque è strano che ti
abbiano mandato il dispositivo in questo modo. Se hai problemi dovevano
mandarti un tecnico. Ero rimasto che l'invio a casa tramite corriere era
solo per chi aveva avuto problemi con la diminuzione di ip (quindi non
avendo problemi col servizio in se). Alla faccia ovviamente di chi pensa
di sapere tutto...
Sinceramente, lo cambi e se le cose non vanno come devono al primo colpo
stacchi il tuo router ci attacchi il pc (così togli ogni dubbio) e poi
pretendi un intervento in tempi rapidi.

mr.mix

unread,
Oct 19, 2012, 6:33:07 AM10/19/12
to
Aggiornamento:
- arrivato per posta il nuovo router ho effettuato da solo i
collegamenti, non sono un genio ma fin li ci arrivo a farli :)
purtroppo non mi libero del media converter (lo scatolino da 3x5) dato
che il fastmodem è dotato solo di ingresso ottico o fibra e a me a
casa arriva un cavo ethernet...
- comunico all'assitenza il macaddr e mi viene detto che in 4-6 ore,
sarebbe stato configurato..
dopo 24 ore (lavorando non posso stare dietro al router tutto il
giorno) ancora nessun segnale di vita, dunque richiamo l'assistenza i
quali mi mandano tecnici a casa, e devo dire in tempi abbastanza
rapida.
- i tecnici a casa prendono atto che il nuovo router NON era stato
configurato correttamente dalla centrale e che forse si era
addirittura bruciato (problemi di protocollo ngrg invece di 3rg, vai a
sapere)
- mi sostituiscono il router appena arrivato con un altro fastmodem e
dopo qualche ora di smadonnamenti tra la mia centralina in cantina e
una centrale Fastweb, di Napoli mi pare, il tutto comincia a
funzionare!
- ad oggi però navigo a sprazzi, il download da debian comincia a un
mega al secondo e poi si impianta, insomma siamo alle solite. Il
problema non è certo del mio pc da tavolo, dato che gli apparecchi
collegati in wifi presentano gli stessi sintomi. Non è che non ci sia
linea ma è come se si blocchi e riparta quando meno te l'aspetti.

il telefono per fortuna va...intanto che richiamo il 192 (ho idea che
probabilmente mi proporranno di rifare il collegamento tra la
centralina in cantina e casa mia) se qualcuno vuole dare qualche
suggerimento o punto di vista è ben accetto...

mr.mix

unread,
Oct 19, 2012, 7:14:28 AM10/19/12
to
On Fri, 19 Oct 2012 12:33:07 +0200, mr.mix <a...@to.me> wrote:


>il telefono per fortuna va...intanto che richiamo il 192 (ho idea che
>probabilmente mi proporranno di rifare il collegamento tra la
>centralina in cantina e casa mia) se qualcuno vuole dare qualche
>suggerimento o punto di vista è ben accetto...

ottimo, ci mancava lo sciopero del 192, qualcuno riesce a contattarli?

Trip65

unread,
Oct 19, 2012, 7:52:48 AM10/19/12
to
Il 19/10/2012 12.33, mr.mix ha scritto:

>
> il telefono per fortuna va...intanto che richiamo il 192 (ho idea che
> probabilmente mi proporranno di rifare il collegamento tra la
> centralina in cantina e casa mia) se qualcuno vuole dare qualche
> suggerimento o punto di vista è ben accetto...

appunto : pretendi che la salita verticale dal catalyst in cantina sia
sostituita con FIBRA OTTICA e venga rifatta ex-novo .
Non si puo' fare ? Disdici tutto ..

mr.mix

unread,
Oct 19, 2012, 8:05:53 AM10/19/12
to
On Fri, 19 Oct 2012 13:52:48 +0200, Trip65 <tri...@superspam.net>
wrote:
ti segnalo il paradosso: gli stessi tecnici che mi hanno sotituito il
modem mi hanno detto che avere la fibra ottica in casa dà un sacco di
problemi. Chi è Tafazzi in confronto a Fastweb?

altra domanda: quanto costa recedere da fatsweb? se migro (voce e
dati) ad un altro gestore la cosa vviene realmente senza soluzione di
continuità e in quanto tempo?
la mia preoccupazione principale è lo sbattimento legato ai miei
account email fw, che uso anche per lavoro...per quanto tempo ancora
sarebbero attivi se disdico??

Paolo Palazzi

unread,
Oct 20, 2012, 3:26:23 AM10/20/12
to
mr.mix <a...@to.me> wrote:

> gli stessi tecnici che mi hanno sotituito il modem
> mi hanno detto che avere la fibra ottica in casa d� un sacco di problemi.


???? Che tipo di problemi? Anni di fibra ottica (ora 100) in casa e mai
avuto problemi.

Trip65

unread,
Oct 20, 2012, 5:21:15 AM10/20/12
to
Si' , d� problemi di "mal di schiena" a loro che devono rifare il
cablaggio verticale e se � il caso sostituire quella tecnologia con
distribuzione in ethernet che non si usa piu' dal 2001 e saranno in
pochissimi ancora ad averne ..
In anni di fibra residenziale MAI avuto problemi ad avere la fibra in
casa , anzi solo vantaggi quali :

- assenza totale di problemi di diafonia ed interferenze
- isolamento totale da fenomeni di eletricit� statica e scariche
atmosferiche
- massima scalabilit� in caso di upgrade a fibra 100
- riduzione al minimo di problemi di falsi contatti e crimpature fatte
male tipiche del cavo utp (e vuoi vedere che questo � il problema di
mr.mix ?? )

Che non facciano i vergognosi e ri-cablino il cliente con standard
odierni e allo stato dell'arte !

mr.mix

unread,
Oct 20, 2012, 6:10:08 AM10/20/12
to
On Sat, 20 Oct 2012 11:21:15 +0200, Trip65 <tri...@superspam.net>
wrote:

>- riduzione al minimo di problemi di falsi contatti e crimpature fatte
>male tipiche del cavo utp (e vuoi vedere che questo è il problema di
>mr.mix ?? )

la metto infatti tra le possibilità...
nella mia ignoranza nel 2001, quando mi cablarono, accettai con gioia
quel cavo ethernet in casa convinto che fosse fibra...(il mio
contratto è fibra infatti) e lo standard di servizio è sempre stato
più che accettabile per le mie esigenze (posta, navigazione, cose
normali, insomma)

i problemi mi sono cominciati qualche settimana fa...non so se è un
caso ma in coincidenza delle prime mail che avvisavano del cambio di
porta per il servizio smtp... da allora infatti ho cominciato a non
poter spedire messaggi con allegati (timeout del server) ad avere
rallentamenti e blackout sia in voce che in internet, fino allo stallo
semitotale di settimana scorsa...

stamane il 192 mi ha detto: il modem che le hanno messo (3 gg fa, in
sostituzione di quello arrivatomi per posta due giorni prima, mal
configurato dalla centrale a detta dei tecnici) non è stato registrato
correttamente e deve ANCORA essere aggiornato...al momento infatti la
spia fastweb lampeggia, come da 3 gg a questa parte (dopo un iniziale
buon funzionamento)

i tecnici in casa hanno controllato i cablaggi (casa e catalyst in
cantina) e secondo loro era tutto ok, ma ormai dubito di tutto...
gli stessi tecnici mi sconsigliavano di passare a fibra in casa...
insomma una spirale disorganizzativa impressionante.

>Che non facciano i vergognosi e ri-cablino il cliente con standard
>odierni e allo stato dell'arte !

a me va bene anche tenermi il rame basta che vada, altrimenti migro e
in fretta anche...

mr.mix

unread,
Oct 27, 2012, 7:14:13 AM10/27/12
to
On Sat, 20 Oct 2012 12:10:08 +0200, mr.mix <a...@to.me> wrote:

>On Sat, 20 Oct 2012 11:21:15 +0200, Trip65 <tri...@superspam.net>
>wrote:
>
>>- riduzione al minimo di problemi di falsi contatti e crimpature fatte
>>male tipiche del cavo utp (e vuoi vedere che questo è il problema di
>>mr.mix ?? )
>

non mi sembra vero...RISOLTO il problema...
cambiato il maledetto media converter, che funzionava si ma
probabilmente non traduceva sufficenti impulsi ottici nel modem il
quale evidentemente a causa di cio non si configurava...
grazie a un bravo tecnico mandatomi a casa (secondo intervento in una
settimana, 3 modem cambiati in tutto) che a sua detta comunicava con
uno bravo della centrale di Napoli, la configurazione ha richiesto
pochi minuti e sono tornato ad avere tutto funzionante.

in conclusione: assistenza FW del 192193 solerte (la chiamata viene in
genere evasa nel giro di pochi minuti) e cortese ma non preparatissima
(molti operatori non sapevano neanche cosa fosse il media converter)
e per il reparto tecnico bisogna beccare quelli giusti, un mezzo terno
al lotto. voto 5 ma ci teniamo fastweb.
grazie a tutti per i loro interventi qui

TheMix

unread,
Mar 16, 2022, 2:21:47 PM3/16/22
to
On Mon, 15 Oct 2012 10:58:02 +0200, Marc Serafino <nos...@invalid.com>
wrote:

>Se hai una connessione fibra, non MANDANO il loro Hag, ma viene un tecnico
>a sostituirtelo.

0 new messages