Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

IP pubblico di Fastweb... sono matti o cosa ?? 4 Euro al giorno???? Ma che è, uno scherzo ?

966 views
Skip to first unread message

geno_...@tin.it

unread,
Oct 8, 2002, 5:28:49 AM10/8/02
to
Dico, 4 Euro al giorno fanno la bellezza di 120 Euro al mese in 30gg e
ben 240 Euro a bimestre. Ma dico, stiamo scherzando o cosa ??
Liberare l' IP costa all'utente svariate volte l'abbonamento stesso?
E' follia pura !

Quelli di Fastweb devono essere impazziti. All' estero i servizi su
Cable e similari ( o ADSL a larga banda,4-8Mbps o HDSL/SDSL) non
costano tanto quanto Fastweb con IP liberato.. ed offrono un IP
pubblico standard.

Fastweb fa una tariffa bassa per i 10Mbps ma blocca i servizi, poi che
fa ? Mette una tangente ultra costosa come tarffa per sbloccare
l'utilizzo al 100%. Ma che bello !

Perchè la commissione parlamentare sulle comunicazioni ed il ministro
Gasparri non fanno una bella verifica della cosa ? Io credo sia
d'obbligo.

Un conto il libero mercato, un conto il fregare la clientela in modo
così palese. Questi fanno peggio di Telecom Italia.
Che bella situazione quella italiana, prezzi molto bassi per gli
utenti, ed indubbiamente un gran rispetto per la clientela... ehhh..
:-(

Che pena !

Immagino che ora tutti i vari dipendenti di Fastweb camuffati mi
attaccheranno, non importa. La verità bisogna dirla. E dico ai
genialoidi in Fastweb che hanno messo una simile assurda tariffa e si
sono inventati l'assurdo IP pubblico che devono vergognarsi, devono
vergognarsi profondamente per il loro comportamento.

Da abbonato Fastweb sono molto deluso da tutta la faccenda dell' IP
pubblico. O Fastweb abbassa le tariffe o si merita che qualcuno faccia
una bella indagine per mettere in luce come in Europa servizi analoghi
non applichino una simile politica contro i clienti.

fruttolo

unread,
Oct 8, 2002, 6:16:06 AM10/8/02
to
<geno_...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:np85qu085ur0ihckc...@4ax.com...

> Dico, 4 Euro al giorno fanno la bellezza di 120 Euro al mese in 30gg e
> ben 240 Euro a bimestre. Ma dico, stiamo scherzando o cosa ??
> Liberare l' IP costa all'utente svariate volte l'abbonamento stesso?
> E' follia pura !

qualcuno su un altro news, un legale, si sta muovendo con cautela, secondo
lui
si può far qualcosa mettendo in mezzo l'offerta che proponeva "tutto senza
limiti"
e il contratto dove non vi era alcuna voce riguardo le "limitazioni" della
rete FastWeb
rispetto agli altri provider
vediamo come andrà a finire


Lillo

unread,
Oct 8, 2002, 6:20:31 AM10/8/02
to

"fruttolo" <Frui...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:sgyo9.15513$dj7....@tornado.fastwebnet.it...
Calmi ragazzi. Il sindacato consumatori dice che al massimo si ottiene la
risoluzione del contratto e
spero che si sbaglino di grosso.
Ciao
DigItalWarrior


fruttolo

unread,
Oct 8, 2002, 6:54:28 AM10/8/02
to
essì tocca essere molto cauti, a me la cosa che preme di più è l'arrivo
della fibra
anche se oltre che sollecitare non credo si possa fare altro.
la cosa che mi sconcerta è che senza troppo rumore altre società hanno
cablato
le stesse zone di fastweb, c'è una strada all'eur dove sono aperti 3
cantieri
che posano fibre di tre società differenti.
dov'è tutta questa "difficoltà"?

Hiryuu

unread,
Oct 8, 2002, 8:36:52 AM10/8/02
to
>Quelli di Fastweb devono essere impazziti. All' estero i servizi su
>Cable e similari ( o ADSL a larga banda,4-8Mbps o HDSL/SDSL) non
>costano tanto quanto Fastweb con IP liberato.. ed offrono un IP
>pubblico standard.

Mi faresti degli esempi pratici? Forfettari e non a consumo?

mi bastano un paio di link...

Grazie
ciao.

Lucabtg

unread,
Oct 8, 2002, 9:06:03 AM10/8/02
to
geno_...@tin.it wrote:
> Dico, 4 Euro al giorno fanno la bellezza di 120 Euro al mese in 30gg e
> ben 240 Euro a bimestre. Ma dico, stiamo scherzando o cosa ??

ti mancano alcuni passi fondamentali, l'offerte di ip pubblico cui ti
riferisci ha dei limiti di utilizzo, non ricordo ma qualcosa come massimo 6
giorni consegutivi.

> Liberare l' IP costa all'utente svariate volte l'abbonamento stesso?

NO, usare l'ip quando serve ad una clientela residenziale.

> Quelli di Fastweb devono essere impazziti. All' estero i servizi su
> Cable e similari ( o ADSL a larga banda,4-8Mbps o HDSL/SDSL) non
> costano tanto quanto Fastweb con IP liberato.. ed offrono un IP
> pubblico standard.

prese per buone le tue affermazioni [e NON lo sono] passa ad uno di questi
servizi -> non considerare dei poveri sprovveduti chi legge questo NG, non
prendere chi fa certe scelte in FW come dei cerebrolesi, ci fai una magra
figura.

> Immagino che ora tutti i vari dipendenti di Fastweb camuffati mi
> attaccheranno, non importa. La verità bisogna dirla. E dico ai
> genialoidi in Fastweb che hanno messo una simile assurda tariffa e si
> sono inventati l'assurdo IP pubblico che devono vergognarsi, devono
> vergognarsi profondamente per il loro comportamento.

> Da abbonato Fastweb sono molto deluso da tutta la faccenda dell' IP
> pubblico. O Fastweb abbassa le tariffe o si merita che qualcuno faccia
> una bella indagine per mettere in luce come in Europa servizi analoghi
> non applichino una simile politica contro i clienti.

lavorare in FW potrei anche prenderlo in considerazione ma al momento non ho
il piacere [in ogni caso anche se fosse mi interessano molto di piu' le
problematiche riguardo alla gestione della rete che le scelte di marketing
sul posizionamento, che sono cose completamente diverse, lo capisci anche tu
vero ? ].

saluti Luca

ps allora non mi hai ancora indicato una citta lombarda che non sia
nell'hinterland di Milano cablata in fibra ottica da FW .. ci ho anche messo
sopra un birra.


Federico

unread,
Oct 8, 2002, 11:07:31 AM10/8/02
to
> mi bastano un paio di link...
Qualsiasi adsl presente sul mercato esclusa fastweb tanto per dirne una.

--
Federico
Sideralis Programs www.sideralis.net
Server Fastweb IRC irc.sideralis.fastland.org
Renault Espace www.sideralis.net/espace/index.htm
Linux Gentoo 1.4 2.4.19-xfs-r1 [i686/604MHz] AuthenticAMD

Lucabtg

unread,
Oct 8, 2002, 11:27:27 AM10/8/02
to
Federico wrote:

> Qualsiasi adsl presente sul mercato esclusa fastweb tanto per dirne
> una.

mi segnali un'offerta commerciale con upstream superiore a un megabit, down
a tua scelta , ip pubblico e statico, nessun costo a consumo, nessun vincolo
sui dispositivi collegabili [mi basta poter collegare a mie spese un
router ].

ciao e grazie Luca


Federico

unread,
Oct 8, 2002, 11:42:42 AM10/8/02
to
> nessun vincolo sui dispositivi collegabili [mi basta poter collegare a
> mie spese un router ].
Ecco il punto.. con questa velocita' c'e' solo fastweb che io conosca, ma
c'e' solo l'offera commerciale aziendale che non si sa perche' o percome
un privato non puo' fare..

Matteo Brancaleoni

unread,
Oct 8, 2002, 11:51:43 AM10/8/02
to
On Tue, 08 Oct 2002 17:42:42 +0200, Federico wrote:

>> nessun vincolo sui dispositivi collegabili [mi basta poter collegare a
>> mie spese un router ].
> Ecco il punto.. con questa velocita' c'e' solo fastweb che io conosca, ma
> c'e' solo l'offera commerciale aziendale che non si sa perche' o percome
> un privato non puo' fare..

perchè normalmente un privato non se ne fa nulla
dell'IP pubblico e statico.

solo pochi smanettoni lo usano per gioco/studio/altro,
ma (purtroppo) sono una netta minoranza.


--
*************************************
Matteo Brancaleoni

Powered by RedHat Linux 8.0
Linux User #153521
*************************************

spinnerŽ

unread,
Oct 8, 2002, 12:15:27 PM10/8/02
to

<geno_...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:np85qu085ur0ihckc...@4ax.com...

> Dico, 4 Euro al giorno fanno la bellezza di 120 Euro al mese in 30gg e

Allora questa la situazione:

Internet senza limiti 20 ore al mese incluse di ip pubblico oltre 0,5
ora o 4 al giorno e senza costi di attivazione

Tutto senza limiti 0,5 e 4 euro + 15 euro di attivazione

Questo su un depliant stampato, non mette limiti di uso, mentre il sito
dice cose diverse.

Ma mi chiedo come si possa attivare sto IP pubblico e che trattamento è
riservato a chi è già abbonato ad Internet senza limiti, con vecchia
tariffa.


--


Ciao

Al

Lucabtg

unread,
Oct 8, 2002, 12:38:43 PM10/8/02
to
Federico wrote:

> Ecco il punto.. con questa velocita' c'e' solo fastweb che io
> conosca,

e' il punto a cui volevo arrivare, FW ha delle peculiarita' che non trovi
altrove [se non a cifre da farti svenire, moltiplica per 50/100] , questo
nel bene e nel male [bene che hai 10mbit,male che hai ip privato].

> ma c'e' solo l'offera commerciale aziendale che non si sa
> perche' o percome un privato non puo' fare..

formalmente e' cosi', ma se tu sei disposto a spendere quei 400(?) euro
+iva/mese e ti intorti un po' il commerciale magari l'offerta te la fanno
anche sottoscrivere (pre vendere si fa questo ed altro) ma sono un sacco di
soldi ! E a quel punto ti tieni stretto il tuo contratto residenziale.

saluti Luca


Marco d'Itri

unread,
Oct 8, 2002, 12:58:17 PM10/8/02
to
geno_...@tin.it wrote:

>Un conto il libero mercato, un conto il fregare la clientela in modo
>così palese. Questi fanno peggio di Telecom Italia.

Per caso sei stato obbligato con la forza a firmare il contratto?

--
ciao,
Marco

Emulman

unread,
Oct 8, 2002, 1:21:49 PM10/8/02
to

"Lucabtg" <lucabtg...@vene.ws> ha scritto nel messaggio
news:zPCo9.4519$RO.9...@twister1.libero.it...

cavolo, basta vedere che ora fanno le offerte ADSL a 1 MBit..ma bisogna
pagare un centinaio di euro al mese solo per quello, senza contare il canone
telecozz e le telefonate! e sopra quella soglia? meglio non pensarci...a ben
vedere tutto sommato i prezzi di Fastweb sono veramente
concorrenziali..quanto costerebbe ad un privato connettersi ad una linea a
fibre ottiche, Fastweb a parte?


Lucabtg

unread,
Oct 8, 2002, 2:35:31 PM10/8/02
to
Emulman wrote:

> cavolo, basta vedere che ora fanno le offerte ADSL a 1 MBit..
> ma bisogna pagare un centinaio di euro al mese solo per quello

1Mbit in *UP* le offerte a cui ti riferisci sono tutte limitate a 256Kb in
upstream.

Ciao Luca


Lucabtg

unread,
Oct 8, 2002, 2:42:40 PM10/8/02
to
Lucabtg wrote:
[...]
dimenticavo ..

>> a ben vedere tutto sommato i prezzi di Fastweb
>> sono veramente concorrenziali..quanto costerebbe ad un privato
>> connettersi ad una linea a fibre ottiche, Fastweb a parte?

per 10Mbit/s con la tecnologia che ti pare , senza limitazioni e con una
valangata di IP pubblici [che costano quasi zero], garanzie sul servizio etc
in Italia non ti basta *100 volte* il canone FW.

salumi Luca ;-)


Ciappi

unread,
Oct 8, 2002, 2:04:33 PM10/8/02
to
> qualcuno su un altro news, un legale, si sta muovendo con cautela, secondo
> ...

> vediamo come andrà a finire

Speriamo che non concluda niente perchè se fastweb conviene è proprio grazie
al loro risparmio col sistema degli ip privati.
Certoc eh tutti vorremmo l'ip pubblico ma a che costi? Fastweb non ha un
ipblock tale da poter dare ip pubblico (e statico a questo punto visto che
comunque chi ha fastweb sta collegato in media almeno 10 ore al giorno e non
molla mai l'ip) e poi se paga il traffico con l'esterno....la vedo male.
Chi vuole l'ip privato se lo paga ai prezzi che GIUSTAMENTE sono alti.
Io la vedo bene così com'è.

--
Giulio Pipitone (www.FIGHTERS4WEB.COM)
#mirror italiano ufficiale http://spam.abuse.net#


Marco d'Itri

unread,
Oct 8, 2002, 5:31:25 PM10/8/02
to
cia...@despammed.com wrote:

>Certoc eh tutti vorremmo l'ip pubblico ma a che costi? Fastweb non ha un
>ipblock tale da poter dare ip pubblico (e statico a questo punto visto che

BASTA! NON c'è scarsità di indirizzi IP!

--
ciao,
Marco

Lucabtg

unread,
Oct 8, 2002, 5:49:11 PM10/8/02
to
"Marco d'Itri" ha scritto nel messaggio

> BASTA! NON c'è scarsità di indirizzi IP!

qui' e' stato detto fino alla noia, ma non basta.

ciao Luca

Ciappi

unread,
Oct 8, 2002, 6:23:03 PM10/8/02
to
Non c'è scarsità di indirizzi IP?
Io sto parlando di cosa succederebbe se TUTTI dovessimo essere messi su ip
pubblico....non certo se qualcuno ne fa richiesta.
Vulcano nei momenti "belli" aveva 2300 utenti collegati.....e ogni utente a
vulcano sono almeno altri 5 utenti fastweb che non usano vulcano (e penso
proprio molti di più). Considerando ceh sono collegati simultaneamente (e
che si stacca a fatica)....beh sono 2300+(2300*5)/256=55 blocchi di classe C
(dove per C intendo AAA.BBB.CCC.DDD).
E cmq resterebbe il problema del traffico all'esterno...a quel punto mi sa
che non ci sarebbe differenza tra traffico esterno e traffico interno, no?

P.s. Piccola osservazione riguardo il...


> qui' e' stato detto fino alla noia, ma non basta.

E' abbastanza ridicolo pensare che prima di scrivere ogni frase ci si debba
fare una ricerca in google..o si debbano sfogliare 3 FAQ in tre siti
diversi. A un certo punto...scrivete e se si fan sempre le stesse
domande.....si risponda con i link diretti in modo che uno clicca e legge la
risposta...invece di dire cose tipo "cerca la risposta in google" o "apri il
sito a.com, carica in alto a destra la parte dedicata a fastweb, configura
il tuo explorer 6 per veder bene questo sito, spostati nel link rosso, metti
chiave di ricerca e leggiti le 500 risposte alla query che ti
verranno".....cioè...un minimo di buon senso!
Io mica mi incazzo quando leggo di qualcuno che chiede: "ma scusate....cos'è
vulcano?"...capisco benissimo che tra chi non legge tutti i post e chi si è
appena cablato ci possano essere nuovamente le solite vechcie NOIOSE
domande....

--
Giulio Pipitone (www.fighters4web.com )
#sito per la lotta agli abusi in rete#


Federico

unread,
Oct 8, 2002, 6:37:11 PM10/8/02
to
> solo pochi smanettoni lo usano per gioco/studio/altro, ma (purtroppo)
> sono una netta minoranza.
Faccio parte di quella minoranza, ecco perche' mi sento cosi' :(

Lucabtg

unread,
Oct 8, 2002, 6:55:38 PM10/8/02
to
Ciappi wrote:
> Non c'è scarsità di indirizzi IP?

Non c'e' scarsita' di indirizzi IP. [stop] FW ne ha per tutti [ stop]

>E cmq resterebbe il problema del traffico
> all'esterno...a quel punto mi sa che non ci sarebbe differenza tra
> traffico esterno e traffico interno, no?

[..]

> E' abbastanza ridicolo
[..]
la ricerchina te la faccio io:

Il motivo per la cui la NAT viene adottata non è in realzione con
eventuali costi per indirizzi IP pubblici, e' una limitazione
sull'utilizzo della connessione voluta.

la motivazione e' il differente di utilizzo che puoi fare dei tui 10Mbit con
un ip-pubblico, se dessero un ip pubblico al prezzo delle connessioni
residenziali la rete di fw verrebbe giu' in 3 giorni.. vuoi mettere che
ridere qualcuno che mette su un isp sfrutttando la connessione residenziale
di fw ?

Saluti Luca

ps non e' pomeica gratutita, guarda questo thread [aperto da un vechhia
conoscenza ,il *genio*, noto troll dei bei tempi andati] , riassumo
liberamente:

"FW che ladri, XYZ euro per un indirizzo pubblico" [solita questione]
"scusa mi indichi una connessione simile con ip pubblico" [risposta standard
da finto innocentino]
"ne trovi quante ne vuoi" [anche qui' da copione]
"me ne indichi una tu per favore ?" [di solito non si ottiene piu'
risposta/altre volte l'interlocutore capisce]

di discussioni cosi' ce ne sono state qua si infinite, o non rispondi o
risposta secca su una riga , se uno non si fida si fa la ricerchina!


Marco d'Itri

unread,
Oct 8, 2002, 8:29:51 PM10/8/02
to
cia...@despammed.com wrote:

>Non c'è scarsità di indirizzi IP?

Non c'è.

>Io sto parlando di cosa succederebbe se TUTTI dovessimo essere messi su ip
>pubblico....non certo se qualcuno ne fa richiesta.
>Vulcano nei momenti "belli" aveva 2300 utenti collegati.....e ogni utente a
>vulcano sono almeno altri 5 utenti fastweb che non usano vulcano (e penso
>proprio molti di più). Considerando ceh sono collegati simultaneamente (e
>che si stacca a fatica)....beh sono 2300+(2300*5)/256=55 blocchi di classe C
>(dove per C intendo AAA.BBB.CCC.DDD).

Sono pochissimi e non ci sarebbe problema ad ottenerli.

>E cmq resterebbe il problema del traffico all'esterno...a quel punto mi sa
>che non ci sarebbe differenza tra traffico esterno e traffico interno, no?

Già.

>E' abbastanza ridicolo pensare che prima di scrivere ogni frase ci si debba
>fare una ricerca in google..o si debbano sfogliare 3 FAQ in tre siti

No, non è ridicolo. Un newsgroup non è al tuo servizio per risparmiarti
la fatica di informarti.

--
ciao,
Marco

0 new messages