Comunque hai ragione, č molto scomodo non poter usare lo stesso numero che
ti arriva (CLI) per poter richiamare: ...e se fosse fatto apposta???
-U.G.-
-----------------------------------
Stefano :-) <flyd...@libero.it> wrote in message
t_1R3.4439$yQ.5...@typhoon.libero.it...
> Vorrei sapere se č colpa del mio cellulare, della Wind o se invece č
normale
> ricevere da una chiamata da rete fissa il numero del chiamante nel formato
> +39xxxxxx con il prefisso senza lo zero (per esempio per Roma +396xxxxx
per
> Milano +392xxxxxx)
> infatti visto che la Telecom Italia obbliga l'uso dello 0 anche dopo il
> prefisso internazionale č impossibile
--
============================================================================
Agostino Martino -University of Rome, Italy - Department of Computer Science
----------------------------------------------------------------------------
snail mail: Via Val D'Ossola, 110 int.16 | ~        "in questa e-mail
            00141 Roma - Italy           | ~ \ /     e'vietato fumare!"
 Phone/Fax: (+39)(0)6 - 818.880.8        | "==X=
Mobile GSM: (+39)(0)338 984.316.5 (day)  |   / \ email: Agos...@Bigfoot.com
(or)        (+39)(0)339 526.454.3 (night)|__________________________________
ICQ#: 7702918           permanent Web page: http://www.bigfoot.com/~agostino
============================================================================
Stefano :-) <flyd...@libero.it> wrote in message
news:t_1R3.4439$yQ.5...@typhoon.libero.it...
> Vorrei sapere se è colpa del mio cellulare, della Wind o se invece è
normale
> ricevere da una chiamata da rete fissa il numero del chiamante nel formato
> +39xxxxxx con il prefisso senza lo zero (per esempio per Roma +396xxxxx
per
> Milano +392xxxxxx)
> infatti visto che la Telecom Italia obbliga l'uso dello 0 anche dopo il
> prefisso internazionale è impossibile
>Capita anche a me! Non penso che dipenda dal cellulare o dal gestore;
>ritengo che dipenda solo da Telecom.
>Magari c'č qualcun'altro che ne sa di piů?
>
>Comunque hai ragione, č molto scomodo non poter usare lo stesso numero che
>ti arriva (CLI) per poter richiamare: ...e se fosse fatto apposta???
>
Con TIM posso richiamare tranquillamente quei numeri anche se manca lo
zero!
d. VS©
In una situazione in cui tutti sono "un passo indietro" è wind che fa la
figura di chi non offre un servizio.-
Stefano :-) <flyd...@libero.it> wrote in message
RAINBOW SIX <tar...@libero.it> wrote in message
Y1dR3.7171$yQ.7...@typhoon.libero.it...
Boh...l'avantielenco Telecom, riguardo alla composizione dei numeri (fissa
il prefisso!), precisa che nelle chiamate internazionali verso l'italia, per
i fissi va utilizzato lo "0", mentre per i cellulari non va utilizzato.
Il fatto è che una richiamata TIM su un +39 2 xxxxxxxx funziona
tranquillamente come un +39 339 xxxxxxxx...
Son curioso di sapere come si sono comportati gli amici all'estero con
questo benedetto zero.
Se provi a richiamare il numero ricevuto dice "Wind informazione
gratuita...."
bisogna riscriverlo aggiungendo lo 0....
cioé: +39 3xx xxxxxxx.
Non a caso se tu prendi un numero internazionale viene in genere indicato:
+39 (0)3xx xxxxxxx.
Quello "Zero" tra parantesi sta ad indicare che se tu chiami dallo stessa
nazionale (+39 indica Italia) devi escludere il +39 e immettere invece lo
"0"...
Il fatto che Telecom "permetta" (e non obbliga) l'utilizzo dello 0
cioé +39 03xx xxxxxxxx
è legata al fatto dell'operazione "Fissa il Prefisso" e al fatto che questa
comporterà fra poco (al 1/1/2000) la completa liberalizzazione del mercato
delle telefonate urbane.
Se non lo avesse acconsentito, ci sarebbe stato un casino dell'anima... cioé
imporre di utilizzarlo nei fissi (con lo 0) e non permetterlo nelle chiamate
internazionali...ma questo msg di NG ha dimostrato che Telecom è stata
capace di crearlo ugualmente... GRAAAANDI!!!!
Comunque COME DETTO DA TANTI, IL PREFISSO CON LO 0 O SENZA 0 FUNZIONA IN
ENTRAMBI I MODI!!!
Ciao da ROSCO.
> E' la ventesima volta che lo faccio notare al 158. Se ne sono fottuti.
Anche con me... ma il buon Flavio Saia su it.tlc.telefonia.wind spiegò tempo
fa il perchè... fatti un giro su www.deja.com .... :-)
> Con Tim non succede nulla del genere.
Perchè non hai mai sconfinato con il tuo cell Tim in vita tua... Pregasi
informarsi prima di scrivere... :-)
-UG-
----------------------------------
ROSCO <xxxx...@xxx.xxx> wrote in message 7v7aca$38h$1...@nslave2.tin.it...
Che tocca metterlo! Anche ai Tim! Senza lo 0 dall'estero proprio non
partono....
Oppure mandalo all'estero per farlo continuare a dire che è uguale... :-)
On Wed, 27 Oct 1999 18:58:07 +0200, "ROSCO" <xxxx...@xxx.xxx> wrote:
>Guarda che TUTTI i numeri internazionali vanno indicati senza lo 0 del
>prefisso...
>cioé: +39 3xx xxxxxxx.
Io sapevo invece che lo zero adesso ci va (e c'e' scritto anche
nell'avantielenco) anche nei +39 02 xxxxxxxx.
>Il fatto che Telecom "permetta" (e non obbliga) l'utilizzo dello 0
>cioé +39 03xx xxxxxxxx
>è legata al fatto dell'operazione "Fissa il Prefisso" e al fatto che questa
>comporterà fra poco (al 1/1/2000) la completa liberalizzazione del mercato
>delle telefonate urbane.
No, Telecom permette il mancato utilizzo dello zero dall'estero, non
so ancora per quanto, per non creare casini.
Lo zero e' stato imposto proprio per la liberalizzazione della
telefonia ed identifica Telecom Italia (come gestore di fisso), come
il 3 identifica i cellulari (tra l'altro mi sa che e' in programma in
futuro di sostituire lo 0 di Telecom con il 4).
Questo e' quello che avevo letto.
Saluti,
Roberto.