Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Come scegliere il boma ?

543 views
Skip to first unread message

Luigi

unread,
Nov 11, 2011, 5:19:54 PM11/11/11
to
Dopo aver scelto le vele (duke) mi chiedevo se c'erano delle regole per la
scelta di un boma.
Per ricapitolare vi chiedo.

1) Conviene prendere lo stesso brand delle vele ? Nel mio caso puntare su un
north ?
2) E' vero che per evitare rotture di boma in alluminio o ergal conviene
prendere come misura la stessa della vela piu piccola ad es se ho una 5.3
come vela piccola con 173 prendere un
boma 170-220 cosi da montarlo tutto chiuso e con piccola prolunga per la
vela piu grossa (191cm)
3) Che curvatura e diametro scegliere per utilizzo freeride/ freewave ?
4) Fare un sacrificio e puntare al carbonio ?

Grazie.

Magnans - ISW401

unread,
Nov 12, 2011, 1:40:57 AM11/12/11
to
il boma non è importante come l'albero, puoi scielgliere quello che più ti
aggrada

a mio parere:
1. il boma in carbonio costa troppo e poi usato rischi veramente troppo di
prendere una fregata
2. evitare tutti gli Amex, ne ho avuti diversi e non li sopporto più, sono
elasticoni e si aprono sempre i pin se sei sovrainvelato o atterri da
qualsiasi salto. evitare anche i NP X3 sono come delle molle, rigidi per
nulla, uno schifo
3. io ho le mani piccole quindi consiglio vivamente quelli a diametro
ridotto come 28 o 29, soprattutto per l'inverno perché con i guanti si fanno
apprezzare ancora di più
4. ho provato i Side-On, sono di difficile reperebilità, comunque sono molto
leggeri, molto rigidi, costano poco
5. secondo me i North Silver sono quelli che hanno il miglio rapporto
prezzo/qualità/rigidità, per essere interamente in alluminio e
confrontandoli con altre marche modelli equivalenti sono i più rigidi,
costano il giusto
6. io ho il NP X6, ne sono innamorato, è un ibrido monoscocca in alluminio e
terminale in carbonio, però costa una mazzata una cosa vergognosa.
7. la curva... bella domanda tutti sono innamorati delle nuove curve però
purtroppo non le ho mai provate, quindi non saprei dirti.

ciao


Trix ISW-002

unread,
Nov 12, 2011, 6:00:14 AM11/12/11
to
1) Secondo me se usi vele North, un boma North � perfetto, ne ho provati
diversi e mi ci sono sempre trovato bene. Ovviamente ci� non toglie che puoi
usare altre marche.
2) Si meglio stare con il boma pi� chiuso anche per un fatto di rigidit�.
3) Per la duke meglio stare sua curvatura freeride o freestyle-wave, il
diametro 28-30 ma secondo me ha poca rilevanza per un uomo.
4) Io l'ho appena fatto il sacrificio (prendendo un AL360 Carbon), dopo aver
spaccato boma NP X3 e X6 come se niente fosse. Speriamo di aver fatto la
scelta migliore altrimenti andr� a comprare il boma Tribord da 80 euro.

@loh@ Trix

MSN Messenger: tri...@hotmail.it
MWL (Marco Windsurf List): http://www.simarnet.com/mwl
Frank Jibe: http://it.groups.yahoo.com/group/frankjibe
Newsgroup: it.sport.windsurf www.isw-windsurf.info
ISW-002
******************************
Mai quest'onda mai mi affonder�,
gli squali non mi avranno mai.
Mai quest'onda mai mi affonder�
Sha la la la la Sha la la la la la,
un'altra volta un'altra onda.
Sha la la la la Sha la la la la la,
quanto resisterai?
******************************

"Luigi" <lui...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:4ebd9f86$0$6828$5fc...@news.tiscali.it...

Luigi

unread,
Nov 12, 2011, 9:36:34 AM11/12/11
to
Ok rimanendo su North e considerando che ho come vela piu piccola la 5.4 che
monta circa 178 mi conviene prendere il silver hd 160-210 cosi in caso di
una futura 4,7 ce la posso montare.
Dovrei avere problemi per 18cm di estensione x la vela piccola e circa 31 cm
per la vela grande ?
La curva è per forza la cosiddetta new school spero di trovarmici bene.

>"Trix ISW-002" ha scritto nel messaggio
>news:4ebe51ba$0$1375$4faf...@reader1.news.tin.it...

>1) Secondo me se usi vele North, un boma North è perfetto, ne ho provati
>diversi e mi ci sono sempre trovato bene. Ovviamente ciò non toglie che
>puoi usare altre marche.
>2) Si meglio stare con il boma più chiuso anche per un fatto di rigidità.
>3) Per la duke meglio stare sua curvatura freeride o freestyle-wave, il
>diametro 28-30 ma secondo me ha poca rilevanza per un uomo.
>4) Io l'ho appena fatto il sacrificio (prendendo un AL360 Carbon), dopo
>aver spaccato boma NP X3 e X6 come se niente fosse. Speriamo di aver fatto
>la scelta migliore altrimenti andrò a comprare il boma Tribord da 80 euro.

il norby

unread,
Nov 15, 2011, 3:40:57 AM11/15/11
to
io come te ho vele north duke & ego e uso boma north alluminio da 140
modello newschool dal 2009
meccanicamente perfetto peccato il grip già rifatto l'originale è
troppo delicato e si rompe subito
prima di quello ne avevo uno in carbonio e la differenza con le vele
piccole non l'ho percepita per nulla
con la 5.9 si sente che è un pò più morbido ma pazienza quello in
carbonio costa uno sproposito e se usi spesso velette a mio modesto
parere non ne vale la pena, poi cmq sono opinioni personali
ovvio la comodità del north è che ci metti gli rdm senza ne adattatore
ne protezione
lo chuidi a sforzo zero con un dito
e l'albero non scivola di contro costa quasi il doppio di un amex
norbi


Magnans - ISW401

unread,
Nov 15, 2011, 5:37:59 AM11/15/11
to
north ed amex non sono nemmeno da paragonare sencondo me.
io con amex sono rimasto scontento per ben due volte, poi addirittura ho
avuto in mano anche una Amex full carbon che pesava una tonnellata! a mio
parere i boma
Amex vanno bene per i principianti o per le scuole.



il norby

unread,
Nov 16, 2011, 3:10:10 AM11/16/11
to
si ma devi guardare anche il costo Amex come dicevo io la metà circa
di north !
e come paragonare una mercedes a una macchina coreana ..... ambe due
funzionano ovvio con limiti differenti ma funzionano sempre!

Magnans - ISW401

unread,
Nov 16, 2011, 3:53:00 AM11/16/11
to
lo so hai ragione, però spesso per risparmiare una volta succede che si
spende di più perché ci si stanca della qualità del prodotto acquistato e si
finisce per comprarne un altro


0 new messages