Giovanni
> Giovanni
bhò???
l'ho visti alla Decathlon... con terminale in carbonio... uno era già
rotto... la versione "ibrida" 50% carbon per un 210-260 costava 275 euro...
non saprei... a secco già non mi convincono...
non sò se c'è una amex "francese"...
i "guru" omniscenti rispondano!!!
ISW-111
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
chiedetelo a Bonny... :o)
lui ha provato con mano cosa significa comprare un boma amex e poi
trovarlo uguale a meno al decathlon .....eheheheh
ISW-322
01/09/2005 - Help: Cerco Info/consigli boma carbon
bonny ISW-515
Le informazioni da te date mi sono utilissime e mi hanno aperto gli occhi su
una piccola fetta del nostro mondo, dove a volte un articolo a pagamento su
un giornale di settore fa sembrare un materiale molto più performante
rispetto alla concorrenza anche se si tratta del medesimo oggetto. Credo sia
importante saper che ci sono Aziende che puntano sulla ricerca e sviluppo e
aziende che puntano sull'immagine e pubblicità. poi ogni surfista può
scegliere a chi dare i propri soldi, in base a quanto detto e in base a come
realmente si trova con il materiale utilizzato, che è la cosa più
importante. Il bello è che giornali e riviste non ne parlano ma continuano a
testare materiali uguali, trovando differenze.
01/09/2005 - Help: Cerco Info/consigli boma carbon
Pablo ISW-RE-604
Allora avendone gia cambiati alcuni per accontentare l'orango, la lista è
questa
Target Allu 175-215 MEDIOCRE
BB-Racing T8 170-220 BUONO molto rigido ma maniglia un po scomoda
da regolare in acqua chiedere Alfo 161
Tecnolimits Ergal 150-190 MOLTO BUONO Chiedere a Pulipps
S2S alluminio 175-225 DISCRETO molto leggero pin a fascetta con
straps
Tecnolimits Carbon 240-300 DISCRETO ma flex simile ad un arco
Tecnolimits Carbon 160-220 OTTIMO e diam 28 bella maniglia tubo con
profilo ovale sul terminale
Amex Carbon 220-280 MOLTO BUONO grip un po duro ma bello rigido
maniglia anche rdm chiedere a Ilenia
Tekknosport Carbon coque 200-260 MOLTO BUONO ++ tubo unico rigido e maniglia
che fa anche rdm
la lista dei Carbon fatti nella stessa azienda sono:
AMEX
GULFTECH
LOFT
ORANGE
PRO-LIMITS
TEKKNOSPORT
TRIBORD
ARROWS**
ATAN**
**con piccole differenze sulla stampata plastica della maniglia
Quelli "monocostruzione"
NEIL PRYDE
NORTH SAILS
FIBERSPAR
HPL
Ecco ...ed io sapete che faccio.... il boma full carbon della SideOn me lo
compro!! ahahhahaaa
anche perchè 150 euro per un full carbon 100% mi sembra davvero un buon
prezzo...ma aborro questo copia copia e me ne dissocio, anzi sapete che
faccio, lo scrivo sulla maniglia appena mi arriva il boma! ci scrivo sopra:
"questo boma è il frutto dell'impegno del Research&Development di questa
FAVA!, ed io l'ho comprato solo perchè costava poco, STICA:....."
scherzi a parte,
grazie a tutti per l'interessamento
ciao
Giovanni
"Magnans - ISW401" <n...@valido.com> ha scritto nel messaggio
news:47fe2a72$0$17940$5fc...@news.tiscali.it...
Dove ... Dove... ???
Dove ... Dove... ???
eheheehe....
Dove ..DOve??' è un concordi con me...che è un buon prezzo?
Si, concordo, ma Dove...?
(Sarà mica 'caduto da un camion' per caso?)
"m@ui" <forwardwi...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:ftn6o5$nm4$1...@news.newsland.it...
Buon vento
Paolo
Zeronovecinque ha scritto:
> Giovanni
--
AL360 no? Il mio mi sembra d'acciaio...
Maroc
MV ha scritto:
> Maroc
--
> Se il boma è corto (fino a 180 circa) quasi tutte le marche vanno bene. Se
> è grande, le scelte si
> limitano a NP (ma si spaccano), Fiberspar, HPL, North, Maui Sails e Aeron
> (rigidissimo ma pesa).
> Buon vento
Ciao Paolo!
per un boma 200-250 che cosa mi consigli???
Vela minima 6.8 (con 205 di bugna) e
vela massima 9.8 (con 244 di bugna).
Attualmente ho NS pro-gression (vintage) alluminio 210-260
e NP X3 (2007) 200-250.
Buona "breva"!!!
;-)
ISW-111
No grazie, mi basta l'AL360 per spezzarmi le braccia in due..
MArco
FreeRacer ISW-111 ha scritto:
> Se non hai problemi di budget (sono soldi spesi bene) il primo della lista
> secondo me è l'HPL,
> seguito dal Fiberspar.
> Credo sia una bella mazzata ma su quelle misure ne vale la pena.
Grazie Paolo,
inizia adesso a metter via i soldi per il buget 2009 per il windsurf...
per quest'anno ho già dato...
Sò che HPL è il massimo, ed infatti stavo per prendere quello, ed anche
Fiberspar è ottimo, però, dato che non faccio gare uso vele no-cam (e
quindi non "pompo" come un'ossesso per partire in planata) ma aspetto che
il vento gonfi la vela... quali alternative ho???
:-o