Il Tue, 17 Oct 2017 19:31:19 +0200, Kron <
Kr...@yahoo.com> ha scritto:
>Volevo aprire un post un po' "tecnico".
>
> CUT
>
>Vostre opinioni ?
Secondo me i motivi della "supremazia" di Federer su Nadal negli
ultimi scontri sono molteplici, tecnici e psicologici.
- cambio di racchetta di Federer nel 2013 (anno orribile per i
continui problemi alla schiena), passare da 90 a 97 pollici non č un
cambiamento da poco, Roger ci messo un po' per abituarsi (come č
logico che sia) ma poi i vantaggi sono stati evidenti, soprattutto sul
lato del rovescio, dove le stecche sono calate parecchio.
- cambio di atteggiamento in generale, ma soprattutto contro Nadal. In
questi ultimi anni Federer sta attuando un gioco molto piů aggressivo,
cercando con insistenza l'uno-due, assumendosi l'onere del punto, nel
senso che sempre piů spesso o sbaglia o mette il vincente, ma il punto
lo decide lui. Questo tipo di gioco aggressivo ha comportato, contro
Nadal in particolare, due vantaggi non da poco: prima di tutto non
mette mai Nadal in ritmo, togliendogli il comando dello scambio; in
secondo luogo questo atteggiamento lo porta a stare sempre molto
vicino alla linea di fondo (se non addirittura dentro il campo),
cercando spesso il controbalzo, togliendo tempo di gioco
all'avversario e correndo meno lui stesso.
- cambio di programmazione. Senza affrontare piů Nadal nel suo terreno
preferito, la terra, toglie a Nadal la sua sicurezza. Sono convinto
che sulla terra vincerebbe ancora Nadal, "ripristinando" cosě la sua
convinzione ed autostima; non affrontandosi piů sulla terra, Nadal
arriva allo scontro con Federer sempre piů insicuro, sia perchč arriva
da sconfitte consecutive, sia perchč sa giŕ che la superficie
avvantaggia Federer.
- calo nelle prestazioni di Nadal, che pur in un anno pieno di
vittorie non č comunque piů la belva di qualche anno fa. Il suo dritto
fa un pochino meno male, le sue gambe sono un pochino piů lente etc...
contro altri giocatori č un Nadal piů che sufficiente a vincere,
contro un Federer in forma non č cosě. Anche Federer non č piů quello
di qualche anno fa, ovviamente, ma il suo tipo di gioco "maschera"
meglio l'avanzare del tempo, anche grazie all'evoluzione aggressiva
menzionata prima.
- programmazione piů oculata da parte di Federer, facendo pochi tornei
selezionati, quest'anno č riuscito a presentarsi quasi sempre in
grande spolvero. Nadal invece, giustamente essendo cmq piů giovane ed
avendo ambizione di vincere il piů possibile, sta giocando un anno
intenso, con molte piů partite nelle gambe.
Saluti, Matteo.