qualcuno ne sa niente ?
grazie e saluti !!
Fabrizio
Ogni piscina aperta al pubblico viene omologata per un tot massimo di
persone presenti in acqua. E' comunque un valore molto alto: per avere
un'idea, la piscina aperta che frequento d'estate č una vasca di 33x20 metri
ed č omologata per 240 persone. Il numero dipende sia dalla dimensione della
vasca sia dall'efficienza dell'impianto di riciclo dell'acqua. Comunque non
ho mai visto nessuno contare le persone in acqua, nemmeno nelle piů
affollate domeniche d'estate.
> o meglio.... esiste un rapporto metrocubodiacqua/persona minimo da non
> oltrepassare ?
> il problema e' che nella piscina che frequento (riccione) al martedi e'
> impossibile fare nuoto libero in pausa pranzo poiche' i corsi occupano
tutte
> le corsie lasciandone libera solo una.
Triste problema, ai gestori conviene piů organizzare corsi piuttosto che
puntare al nuoto libero. La pessima abitudine di fare corsi anche durante le
ore di nuoto libero č purtroppo diffusa: proprio oggi durante la pausa
pranzo nella piscina che frequento solo quattro corsie su otto erano
destinate al nuoto libero, le altre erano usate una per un corso privato
(una sola persona con istruttore) e le altre per il corso di acquabyke.
Nella mia corsia eravamo in nove ed era la meno affollata.
Ho paura che ci sia poco da fare se non scegliere con cura i giorni
migliori.
> grazie e saluti !!
>
> Fabrizio
Ciao.
Sad Wolf
Certo che un indice significativo potrebbe essere mq. superficie/persona,
sostituendo i metri cubi da te proposti con metri quadri di superficie.
Infatti le persone nuotano sulla superficie dell'acqua (non sotto, a meno
che non si parli di sub), e il volume della piscina (dato da superficie per
profondità) è largamente ininfluente come fattore indicatore di
affollamento.
Detto questo, la mia esperienza di nuoto libero con le piscine milanesi è
pessima e simile alla tua. Purtroppo questa è la gestione delle piscine
comunali, c'è poco da fare. Corsie affollate, sporche, senza
differenziazione tra vesche lente e vasche veloci o con vasche veloci dove
nuotano a rana signore ingioiellate a 60" per 25 mt.
That's it.
A proposito, approfitto per un minisondaggio milanese: chi si trova bene e
in quali piscine?
O.
Mi pare sia una persona ogni 2 m3... sei sfortunato nel momento in cui nella
tua vasca esista la buca da 4 mt :)).
Cmq se si organizza il nuoto libero dividendo, corsie esperti e non molti
problemi verrebbero risolti.
speedo....... ormai ex di tutto :(
Rifacendomi a quest'ultima tua osservazione, devo avanzare qualche riserva.
E' vero infatti che l'omogeneità di chi nuota insieme è un requisito molto
importante per ridurre i reciproci ostacoli all'allenamento, ma è
altrettanto vero che la compatibilità dipende molto dal tipo di lavoro che
si sta facendo. Se io e te (per ipotesi) siamo allo stesso livello ma mentre
io faccio del lungo a stile libero tu fai degli scatti brevi a delfino è
difficile che non ci disturbiamo. Fossimo poi solo in due potremmo anche
organizzarci, con un po' di intelligenza, ma se cominciamo ad essere tre,
quattro, cinque o più, e ciascuno fa un lavoro diverso, o siamo in grado di
metterci d'accordo per fare contemporaneamente le stesse cose (come accade
in una seduta di lavoro guidata in un gruppo) oppure la confusione regna
sovrana e ciascuno è ostacolato da tutti gli altri.
Indubbiamente se i livelli sono anche molto diversi il caos peggiora, ma non
credo che neppure atleti omogenei, se non si organizza il lavoro, possano
convivere bene nella stessa corsia se si è più di 3 o 4 (io personalmente,
nel nuoto libero, non sopporto più di altri due nella mia corsia. Per
fortuna frequento orari poco affollati, altrimenti dovrei interrompere gli
allenamenti o stravolgerli).
In un lavoro guidato invece anche 10 persone nella stessa corsia possono
fare un ottimo lavoro senza ostacolarsi (escludendo magari distanze molto
lunghe dove inevitabilmente comincerebbero i doppiaggi).
Ciao
Vasco
*************************
Se cercate un'amica, fate che sia ricca. Se cercate un'amante, che sia
bella. Se cercate una moglie... che sia arteriosclerosi?
E comunque leggendo i vari post mi pare di capire che non siamo messi poi
cosi' male....
Saluti
Fabrizio
http://lanracing.darkangel.net
"speedo" <ko...@katamailmilza.com> wrote in message news:qEEI9.70878
Alla solari a milano capita di essere anche in 12-13 nella corsia
"veloce"...
O.