Allora, per abbassare ulteriormente la moto (così almeno tocco terra
con la punta di un piede :D ) sto pensando alle seguenti modifiche:
1) Aggiungere due marciapiedi ai lati di ogni strada che potrei mai
percorrere, ma questo presenta problemi sia pratici (immaginabili)
che teorici (come faccio a prevedere da dove passerò???).
2) Spostare le forcelle (facendole uscire dalla piastra superiore) di
uno o due cm, ma che conseguenze ciclistiche otterrei? Potrei andare
anche oltre montando dei riser al manubrio. E' sconsigliabile? Se si
perché? So che la geometria di sterzo è importante.
3) Diminuire il precarico molla delle forcelle. Fin dove mi posso
spingere? Ricordo che l'uso che voglio farne è enduro, quindi tutto
sommato le sospensioni soffici ci stanno.. ma fino a quanto?
4) Diminuire il precarico molla del mono posteriore. Volendo io far
abbassare la moto il più possibile SENZA PERDERE IN STABILITA', è
lecito misurare il solo sag statico e portarlo a 37mm? (la KTM dice
che questo dev'essere 35mm +/- 2mm). Se lo porto a 37mm saprò di
aver fatto tutto ciò che si può fare, ma ancora in stabilità, giusto?
5) Se monto la molla più soffice per il mono, vale ancora il discorso
di qui sopra? Quindi tra sag statico 37mm e molla soffice, ma moto
dovrebbe abbassarsi "parecchio" quando ci salgo sopra (peso 68Kg),
ma comunque la sospensione dovrebbe ancora comportarsi bene, no?
Con una sospensione "soffice", in generale è consigliabile MENO
freno del "normale" in estensione e in compressione, giusto?
6) Varie ed eventuali? (pensavo anche a cerchi più piccoli, ma mi
sa di stronzata).
Nonostante il tono, spero di aver intavolato una discussione seria.
Ciao e grazie in anticipo per i preziosi consigli tecnici!
Marco
> 6) Varie ed eventuali? (pensavo anche a cerchi più piccoli, ma mi
> sa di stronzata).
usare degli stivali con la zeppa?
tipo austin powers, per intenderci
> Nonostante il tono, spero di aver intavolato una discussione seria.
>
> Ciao e grazie in anticipo per i preziosi consigli tecnici!
ooooops
--
Ciao
Matteo
"Toseland non vincera piu' un cazzo, manco se corresse con la RCV nella
SBK." cit.
Io conosco uno di Piacenza che praticamente è uguale a te e ha avuto la
stessa moto.
Credo che abbia risolto il problema rimpinzandosi di pisarei e tortelli,
così le sospensioni stanno più schiacciate...
--
Gillo#1 (Bo) ilg...@infinito.it & panzeR1200GranSocmel
---------------ISM GilloFonica Ciocorì Team------------------
www.ilgillo.it www.iltuocuoco.it ilgi...@infinito.it
UdN: "Colin sara' vicecampione del mondo l'anno prossimo"
Edo: "Ah, torna in Superbike?"
Paolo
> Dopo quindici anni sono tornato in sella. Ho appena compvato un KTM
> EXC-E 300. Sono troppo basso (165 cm)
Ti ci abitui e ci convivi.
Se intervieni sulle sospensioni e sulle molle, e fai modifiche alla cazzo,
rischi di trovarti una moto che poi ti butta in terra: io sono alto 164 e ho
avuto prima una EXC 380 e poi una EXC 525: ma abbassato un chez, le prime
volte cadevo solo tentando di salire in sella, ma almeno una volta in
movimento la moto era perfetta.
--
Ed il polso
Yamaha Majesty 400
Triumph Daytona 675
Honda GL 1800 Goldwing
"Un cane vivo ha piu' chanche di un leone morto" Edouard Bracame
> Ti ci abitui e ci convivi.
Oh, ben arrivato, "quello di Piacenza" !!!:)))
Ti sembrerà incredibile ma esistono dei kit proprio per chi ha questo
problema che, agendo sui leveraggi della sospensione posteriore
abbassano, la moto.
Se vuoi domani controllo se c'è per la tua e ti faccio sapere
--
Paolesio su TDM 850
XR600R per la polvere
> Grazie, hai messo solo la prima e la seconda.
Mmmppffffff...
> Piuttosto, hai un fuoristrada a mano ?
Attualmente no, ma sto valutando.
> Ormai io ho allestito l'arma finale, vorrei spaccarti a mezzo su per
> qualche pietraia ( e, notiziona, anche il Nebbia passa al dirt...)
Ommioddio!!!
>> Ormai io ho allestito l'arma finale, vorrei spaccarti a mezzo su per
>> qualche pietraia ( e, notiziona, anche il Nebbia passa al dirt...)
>
> Ommioddio!!!
>
Io sono nel terrore piu' totale. Spero gli passi.
>esistono dei kit proprio per chi ha questo
>problema che, agendo sui leveraggi della sospensione posteriore
>abbassano, la moto.
Sul KTM la vedo dura.....molto dura! ;-)
Ciao
--
RickRD
Finalmente membro del club PPCSP e Temperacazzi N° 4
Honda VTR 1000 F "VelTRo"+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
> Mon, 04 Feb 2008 21:36:42 +0100,
> Teparepoco scrisse:
>
>
>>esistono dei kit proprio per chi ha questo
>>problema che, agendo sui leveraggi della sospensione posteriore
>>abbassano, la moto.
>
>
> Sul KTM la vedo dura.....molto dura! ;-)
> Ciao
LOL.
Giusto.
Magari sega a meta' il mono... :-D
MaxDamage
> anche il Nebbia passa al dirt...)
Nel senso che smette di fare la doccia ?
--
Frizione o no, sempre e ancora 2 dita a V.
Gillo#1 (Bo) & PanzeR1200GranSocmel, finalmente...
www.ilgillo.it www.iltuocuoco.it ilgi...@infinito.it
"Solo chi cade puo' risorgere."
(Rolling Gillo, Il Casey Stoner di Trebbo di Reno)
Lo so che non ha i leveraggi ma esistono delle stafe che spostano
indietro il mono per abbassare. Ne consegue una differente progressione
della sospensione (e non mi dite che non ha progressione perchè non è
vero!)
> 6) Varie ed eventuali? (pensavo anche a cerchi più piccoli, ma mi
> sa di stronzata).
7) sgonfiare le gomme...
8) mettere le rotelle (hai presente le biciclettine dei bimbi?)
9) prendere un quad (sta in piedi da solo!)
10) ...