Anziano austriaco precipita mentre scala le Pale
85 anni compiuti in maggio, Karl Edlinger - esperto rocciatore
austriaco - e' morto ieri su una parete dolomitica delle Pale di San
Martino: ha perso un appiglio ed e' volato per una ventina di metri.
Nonostante l'eta' Edlinger non aveva voluto rinunciare all'emozione di
salire su cima Wilma (2782 metri) attraverso la via normale, anzi
stava scalando in testa alla cordata, nel ruolo piu' difficile. Con
lui un amico di 64 anni, illeso, che non ha potuto fare nulla per
salvarlo. I due facevano parte di un gruppo di 8 appassionati, tutti
in eta' avanzata, in Trentino per alcuni giorni di vacanza.
[....]
La tragedia di ieri e' stata commentata anche dal "grande vecchio"
dell'alpinismo italiano Cesare Maestri: "Ognuno - afferma - puo'
gestire la propria vecchiaia come crede. Mi sento di dire comunque che
io non sarei salito da primo di cordata, con la responsabilita' quindi
di un'altra persona. Proprio oggi ho portato in montagna un gruppo di
27 bambini ma si trattava di sentieri, sulla roccia sarei andato da
solo"
Ma fino a che eta' si puo' affrontare una parete? "L'esperienza e'
un'aggravante, non un'attenuante. Invecchiando gli occhi restano gli
stessi ma i muscoli non rispondono piu' allo stesso modo: l'errore che
si commette quando l'eta' avanza e' quello di affronare le pareti con
lo spirito di un tempo"
--
**************************************************
dalla periferia dell'impero
francesca b. - bolzano - www.catsystem.it
**************************************************
rimuovi il gatto per rispondere via e-mail
>> Ma fino a che eta' si puo' affrontare una parete? "L'esperienza e'
>> un'aggravante, non un'attenuante. Invecchiando gli occhi restano gli
>> stessi ma i muscoli non rispondono piu' allo stesso modo: l'errore che
>> si commette quando l'eta' avanza e' quello di affronare le pareti con
>> lo spirito di un tempo"
premesso che non capisco il perche' dopo ogni morte in montagna si debba
richiere il giudizio di Cesare Mestri e soprattutto non capisco il perche'
lui si diletta a farsi pubblicita' in questo modo; lui che meglio di
chiunque altro dovrebbe comprendere ... chi e' costui? il saggio dei monti
?....ggrrr quanta voglia di ficcargli un dito in un occhio :)
Bruno Detassis da grande persona qual e' si e' sempre chiamato fuori da
questa mania di farsi pubblicita' sulle disgrazie altrui...
E venendo ora alla morte del tipo di 85 sulle Pale
io penso che ognuno possa gestire la propria vita come crede... ammiro il
tipo che a 85 anni aveva ancora nel sangue la voglia e la forza per
affrontare i monti, tanto di cappello...
quanto bello sarebbe arrivare a 85 anni in ottime condizioni come il tipo e
chiudere la vita' cosi'...
in un momento di sublime bellezza.
ciao Loriz
> Dal giornale Alto Adige di oggi
> un'altra persona.
Proprio oggi ho portato in montagna un gruppo di 27
> bambini
parla bene lui che e' schiantato di fatica ed e' tornato
indietro nell'ultima spedizione in himalaya.
indubbiamente il coraggio e la parlantina non gli mancano.
ieri in montagna ci ha portato 27 bambini, qualche anno fa sul Cerro Torre
ci ha portato un compressore e gia' che c'era lo ha lasciato li',
attaccato alla parete.
ma perche' tutte le volte che in montagna succede qualcosa i nostri
poveri giornalist vanno sempre da Maestri, che non perde occasione per
farsi della sana pubblicita' aggratis ?
ma perche' non lo lasciano in pace a godersi la sua vecchiaia ?
Va
>ma perche' non lo lasciano in pace a godersi la sua vecchiaia ?
che sia perche' lui da' soddisfazione agli intervistatori avendo
sempre qualcosa da dire? (leggi pontificare)
> "Loriz" <lo...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio news:...
> quanto bello sarebbe arrivare a 85 anni in ottime condizioni come il tipo e
> chiudere la vita' cosi'...
> in un momento di sublime bellezza.
> ciao Loriz
della serie:
meglio aggiungere anni alla vita o vita agli anni?
(mi son sempre piaciute le Alfa)
:)
ciaooooo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
Certamente dispiace, ma, mi permetto di dire che forse, non lo conosco
assolutamente e giudico semplicemente dall' esperienza personale, per
lui, esser morto cosi' era preferibile che non in un' ospizio ...
Saluti,
Uli
> quanto bello sarebbe arrivare a 85 anni in ottime condizioni come il tipo e
> chiudere la vita' cosi'...
> in un momento di sublime bellezza.
Sottoscrivo tutto quanto hai detto tranne un piccolino particolare: Non
direi "bello" a qualsiasi morto (anche perche' ovviamente aveva ancora
tanta forza dentro), ma molto probabilmente molto, molto preferibile a
tanti altri morti - possibili ...
Saluti,
Uli
--
Francesco
Let's Drop The Knees
Not The Bombs (Allen O'Bannon & Mike Clelland)
> E venendo ora alla morte del tipo di 85 sulle Pale
> io penso che ognuno possa gestire la propria vita come crede... ammiro il
> tipo che a 85 anni aveva ancora nel sangue la voglia e la forza per
> affrontare i monti, tanto di cappello...
>
> quanto bello sarebbe arrivare a 85 anni in ottime condizioni come il tipo
> e chiudere la vita' cosi'...
> in un momento di sublime bellezza.
sono perfettamente d'accordo! :-)))
ciao Loriz!!!
--
Tommy
-------------------------------------------------------------
Non cercare la cima più difficile, ma quella che più ami salire!
-------------------------------------------------------------