Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Trasversale di Pianura

48 views
Skip to first unread message

zio Feng

unread,
Aug 4, 2010, 4:40:07 PM8/4/10
to
Qualcuno conosce questa strada provinciale che attraversa la pianura
padana da S.Giovanni in Persiceto a Bagnacavallo, passando per Sala
B., Budrio, Medicina, Lugo ?

Mi piacerebbe percorrerla per andare verso l`Adriatico, ma ho il
timore che sia un poco trafficata, anche se partendo in un giorno
festivo dovrei almeno evitare il traffico pesante.

Ciao!

Giovanni Zezza

unread,
Aug 5, 2010, 6:34:39 AM8/5/10
to
zio Feng, nel messaggio
<6d701ace-8ef5-40cf...@z10g2000yqb.googlegroups.com>,
scriveva:

Se il tuo progetto non comprende un suicidio particolarmente spettacolare e
doloroso, te lo sconsiglio vivamente.

Vero è che non ci sono grosse alternative: in quella direzione le strade
sono più o meno tutte impestate di traffico. La trasversale di pianura
comunque credo sia la scelta peggiore; le poche volte che sono stato
costretto a passarci mi ci sono trovato malissimo. Meglio, piuttosto, per
certi tratti, la via Emilia, che almeno è larga e con traffico normalmente
più lento. Stesso discorso rispetto ai cosiddetti "Stradelli guelfi":
strada stretta e con traffico ormai inteso, veloce e disattento.

Ci sono, per certi tratti, nella piana di Medicina per esempio, stradine
più ciclistiche, ma è abbastanza complicato destreggiarcisi, e comunque per
attraversare i numero corsi d'acqua a volte l'unica possibilità è farsi un
pezzo di provinciale.

Ciao.

Crononauta

unread,
Aug 5, 2010, 6:56:33 AM8/5/10
to
On 05/08/2010 12.34, Giovanni Zezza wrote:
> zio Feng, nel messaggio

>> Qualcuno conosce questa strada provinciale che attraversa la pianura
>> padana da S.Giovanni in Persiceto a Bagnacavallo, passando per Sala
>> B., Budrio, Medicina, Lugo ?

(Rispondo a Feng)
Dici la SS253 "San Vitale"? La conosco bene, fino a Massa Lombarda l'ho
fatta spesso in bici.

>> Mi piacerebbe percorrerla per andare verso l`Adriatico, ma ho il
>> timore che sia un poco trafficata, anche se partendo in un giorno
>> festivo dovrei almeno evitare il traffico pesante.

Puoi andare tranquillo, basta che eviti le ore di punta in particolare
verso Bologna, dove in compenso la strada è ampia. Una volta che arrivi
a Massa Lombarda la strada si fa secondaria, ma conseguentemente meno
trafficata perché di fianco c'è il raccordo autostradale che accoglie
tutto il traffico motorizzato; poi dopo Lugo puoi prendere le strade
interne che passano per Godo, Villanova e San Marco.

> Se il tuo progetto non comprende un suicidio particolarmente spettacolare e
> doloroso, te lo sconsiglio vivamente.

Ma direi proprio di no, da Massa Lombarda l'ho fatta spesso e non ci
sono grossi pericoli. Non saprei dire esattamente come sia *in bici* il
tratto di Bologna-Medicina-Budrio, ma essendo a carreggiata ampia, se
non c'è traffico pesante non vedo il problema.

> Vero è che non ci sono grosse alternative: in quella direzione le strade
> sono più o meno tutte impestate di traffico. La trasversale di pianura
> comunque credo sia la scelta peggiore; le poche volte che sono stato
> costretto a passarci mi ci sono trovato malissimo. Meglio, piuttosto, per
> certi tratti, la via Emilia,

Assolutamente no, la via Emilia è veramente una strada sovraccarica di
traffico, è un continuo attraversare di città e paesi e conseguentemente
sei sempre in mezzo alle auto e, quel che è peggio, agli incroci.

--
Massimo Bacilieri AKA Crononauta

Giovanni Zezza

unread,
Aug 5, 2010, 11:06:33 AM8/5/10
to
Crononauta, nel messaggio <i3e5d2$oh0$1...@tdi.cu.mi.it>, scriveva:

>Ma direi proprio di no, da Massa Lombarda l'ho fatta spesso e non ci
>sono grossi pericoli. Non saprei dire esattamente come sia *in bici* il
>tratto di Bologna-Medicina-Budrio, ma essendo a carreggiata ampia, se
>non c'è traffico pesante non vedo il problema.

In bici è, esattamente, un incubo. Il problema non è il traffico
pesante in sé, ma la velocità dei veicoli e la consuetudine dei
guidatori alla compresenza delle bici. Non è il traffico che uccide,
sono le macchine. E in quel tratto le macchine sembrano ben
intenzionate ad uccidere.

>Assolutamente no, la via Emilia è veramente una strada sovraccarica di
>traffico, è un continuo attraversare di città e paesi e conseguentemente
>sei sempre in mezzo alle auto e, quel che è peggio, agli incroci.

Assolutamente sì, come dicevo, in certi tratti. Proprio perché è un
continuo attraversare città e paesi, e perché è sovraccarica di
traffico, la velocità dei veicoli in genere non è elevata; la strada è
poi ampia, e consente una circolazione delle bici quasi separata da
quella delle auto. E negli incroci, per le bici come per le auto, ci
sono i semafori (o le rotonde, accidenti a loro, ma si fanno anche
quelle).

Poi, naturalmente, ognuno è libero di scegliere di che morte morire.
Io, fra Bologna e Castel S. Pietro, preferisco di sicuro la via Emilia
a, per esempio, gli Stradelli Guelfi (con le macchine che ti sfiorano
a cento all'ora e senza nessun riguardo) e pressoché a qualunque altra
strada (sicuramente alla trasversale di pianura, dove mi sembra di
essere in autostrada).

Sulla via Emilia, in quel tratto, sei praticamente sempre in città;
sempre in mezzo alle auto, certo, ma con le caratteristiche del
traffico cittadino, che è comunque più a misura di bici del traffico
veloce che trovi su altre strade.

In altri tratti è più brutta (non la farei tra Bologna e Modena, anche
se è pur sempre meglio della bazzanese, ed è bruttina anche tra Castel
S. Pietro ed Imola).

Ciao.

Giovanni Zezza

unread,
Aug 5, 2010, 11:16:17 AM8/5/10
to
Giovanni Zezza, nel messaggio
<uvgl561qge8nm8f5m...@4ax.com>, scriveva:

>Crononauta, nel messaggio <i3e5d2$oh0$1...@tdi.cu.mi.it>, scriveva:

>(Rispondo a Feng)
>Dici la SS253 "San Vitale"? La conosco bene, fino a Massa Lombarda l'ho
>fatta spesso in bici.

E comunque la trasversale di pianura non č la SS(o SP?)253, č l'SP3.

Ciao.

Luca Magnoni

unread,
Aug 5, 2010, 4:45:08 PM8/5/10
to

Se la fai di sabato/domenica ok, ma durante la settimana e`
praticamente un suicidio, soprattutto il tratto dopo il cavalcavia
sulla S.Donato e fino a Budrio, strettissima e con traffico pesante da
paura.
Dopo Budrio, fino a Villafontana e` sempre molto stretta. Dopo
Villafontana invece e` talmente larga che nessun traffico potrebbe
darti fastidio. Pero` dopo Medicina finisce e si immette sulla San
Vitale, con un traffico da paura.
Vedi tu... meglio la via Emilia secondo me.
Ciao
L.

zio Feng

unread,
Aug 5, 2010, 7:13:27 PM8/5/10
to
On Aug 5, 4:16 pm, Giovanni Zezza <zezza...@gmail.com> wrote:
> Giovanni Zezza, nel messaggio
> <uvgl561qge8nm8f5mea11uojs3hla3s...@4ax.com>, scriveva:
>
> >Crononauta, nel messaggio <i3e5d2$oh...@tdi.cu.mi.it>, scriveva:

> >(Rispondo a Feng)
> >Dici la SS253 "San Vitale"? La conosco bene, fino a Massa Lombarda l'ho
> >fatta spesso in bici.
>
> E comunque la trasversale di pianura non è la SS(o SP?)253, è l'SP3.
>
> Ciao.

Si` intendevo proprio quella, dopo Medicina confluisce sulla S.Vitale,
per questo l`ho considerata come una strada unica.

zio Feng

unread,
Aug 5, 2010, 8:07:03 PM8/5/10
to

Rispondo a te ma ringrazio anche tutti gli altri intervenuti.

In effetti sto valutando anche percorsi alternativi, ad esempio andare
sul Tirreno :-)

Ti diro` la via Emilia non la farei neanche di domenica mattina,
questo perche` l`ho percorsa in macchina (tra MO e BO) migliaia di
volte e non ho mai incontrato un ciclista, tanto che la intendo come
territorio esclusivo dei motorizzati! (magari pero` da BO in giu` e`
diverso).

Invece sulla gia` citata `bazzanese`, che forse e` la strada piu`
pericolosa della provincia, ciclisti ne ho sempre visti, (io stesso in
bicicletta l`ho percorsa piu` volte per andare verso Monteveglio), e
lo stesso si potrebbe dire per la Nuova Estense.

Cioe`, almeno secondo la mia teoria di sicurezza, oltre alla
pericolosita` intrinseca della strada e del traffico, conta anche una
certa consuetudine degli automobilisti alla vista dei ciclisti :-)

Ciao!

Crononauta

unread,
Aug 6, 2010, 3:44:08 AM8/6/10
to
On 05/08/2010 17.16, Giovanni Zezza wrote:
> Giovanni Zezza, nel messaggio
> <uvgl561qge8nm8f5m...@4ax.com>, scriveva:
>
>> Crononauta, nel messaggio <i3e5d2$oh0$1...@tdi.cu.mi.it>, scriveva:
>
>> (Rispondo a Feng)
>> Dici la SS253 "San Vitale"? La conosco bene, fino a Massa Lombarda l'ho
>> fatta spesso in bici.
>
> E comunque la trasversale di pianura non è la SS(o SP?)253, è l'SP3.

Ahhh! Quel *budello* che passa a nord di Granarolo e attraversa Budrio :-O

No quello è davvero da suicidio in bici, è orribilmente stretto ma,
durante la settimana, ugualmente frequentato da camion e altri mezzi
pesanti.

La 253 "San Vitale" invece è molto più larga e, in bici, non dovrebbero
esserci molti problemi.

Fatto salvo che se sopravvivi, dopo Budrio la SP3 si immette sulla San
Vitale.

Graziano

unread,
Aug 19, 2010, 6:48:55 AM8/19/10
to

"zio Feng" <paup...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:6d701ace-8ef5-40cf...@z10g2000yqb.googlegroups.com...

> Qualcuno conosce questa strada provinciale che attraversa la pianura
> padana da S.Giovanni in Persiceto a Bagnacavallo, passando per Sala
> B., Budrio, Medicina, Lugo ?

da S.G.Persiceto al .......mare non ci sono molte possibilità! io per prima
cosa scarterei la via emilia nei week end ( l'ultima volta che l'ho fatta la
domenica mattina ho dovuto poi fare una cura disintossicante ) preferisco e
di molto la trasversale di pianura. Cmq si deve fare di necessità virtu. Io
vado e vengo diverse volte in estate e abitando a 12km da S.g.p. ho provato
a fare strade alternative, specie nel ferrarese o toccando i paesi di
sabbiuno-viadagola-granarolo-vigorso ecc. ma devi conoscere le strade
altrimenti ti perdi o ti trovi in via emilia! :-(
Se hai bisogno di info piu dettegliate fammi sapere, io la settimana
prossima ci vado un paio di volte ( lunedi e credo venerdi )
ciaoo


0 new messages