Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

altra disgrazia per chi ama questo sport..e chi lo pratica..e per chi..come me..ogni domenica è a contatto con questi ragazzi.

122 views
Skip to first unread message

Gi@nniBici

unread,
Aug 4, 2006, 8:26:13 AM8/4/06
to
DRAMMA - Incidente in allenamento: a 17 anni gravissimo Andrea Garonzi
03/08/2006 Verona - giovedì 3 agosto 2006 - Andrea Garonzi, 17enne
veronese travolto ieri mattina mentre era in allenamento, è ancora
ricoverato in gravissime condizioni all'ospedale veronese di Borgo Trento.
Il ragazzo, con un gruppo di nove corridori della Ausonia Csi Pescantina,
si stava allenando lungo la Provinciale 4 tra Negrar e S.Ambrogio nel
territorio di San Pietro in Cariano, quando è stato travolto da una Toyota
Rav4. Il ragazzo era rimasto leggeremente attardato dal drappello di
compagni di squadra per cercare di sistenare la borraccia, ha quindi perso l'equilibrio
ed è finito sull'asfalto prima di essere travolto. Subito soccorso dai
compagni di squadra e dal direttore sportivo Sandro Dalle Vedove che seguiva
i ragazzi in ammiraglia, Andrea è stato trasportato in ospedale dov'è
ricoverato in rianimazione per la gravità delle lesioni riportate. Andrea
Garonzi frequenta il liceo ed è cresciuto tra le fila della Pololisportiva
Bruno Giaga.

NOTA - Una nota di agenzia diffusa in giornata a metà pomeriggio e da
noi pubblicata aveva annunciato la notizia più triste che tutti noi non
vorremmo mai scrivere o leggere. Andrea sta ancora lottando tra la vita e la
morte. Quindi incrociamo tutti le dita affinchè possa un giorno tornare in
bici ad allenarsi con i compagni di squadra. Ci scusiamo per l'inesattezza a
noi non

Micronauta

unread,
Aug 4, 2006, 8:40:40 AM8/4/06
to
Gi@nniBici ha scritto:

> Andrea sta ancora lottando tra la vita e la
> morte. Quindi incrociamo tutti le dita affinchè possa un giorno tornare
> in bici

Ahia. Speriamo in bene, forza Andrea. :-*

--
'ciotti.

1971/TO
- Look 461 "Gran Turismo Veloce"
- Commuter titanio/acciaio
- Saucony Jazz X

I MIEI RACCONTI DI VIAGGIO nel mio blog "Cicloturismo e altre storie":
clicca su
http://micronauta.wordpress.com/

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


henrytr...@libero.it

unread,
Aug 4, 2006, 9:26:56 AM8/4/06
to
On Fri, 4 Aug 2006 14:26:13 +0200, "Gi@nniBici"
<giannib...@hotmail.it> wrote:

>DRAMMA - Incidente in allenamento: a 17 anni gravissimo Andrea Garonzi
>03/08/2006 Verona - giovedì 3 agosto 2006 - Andrea Garonzi, 17enne
>veronese travolto ieri mattina mentre era in allenamento, è ancora
>ricoverato in gravissime condizioni all'ospedale veronese di Borgo Trento.
>Il ragazzo, con un gruppo di nove corridori della Ausonia Csi Pescantina,
>si stava allenando lungo la Provinciale 4 tra Negrar e S.Ambrogio nel
>territorio di San Pietro in Cariano, quando è stato travolto da una Toyota
>Rav4. Il ragazzo era rimasto leggeremente attardato dal drappello di
>compagni di squadra per cercare di sistenare la borraccia, ha quindi perso l'equilibrio
>ed è finito sull'asfalto prima di essere travolto. Subito soccorso dai
>compagni di squadra e dal direttore sportivo Sandro Dalle Vedove che seguiva
>i ragazzi in ammiraglia, Andrea è stato trasportato in ospedale dov'è
>ricoverato in rianimazione per la gravità delle lesioni riportate. Andrea
>Garonzi frequenta il liceo ed è cresciuto tra le fila della Pololisportiva
>Bruno Giaga.
>

Gaiga

> NOTA - Una nota di agenzia diffusa in giornata a metà pomeriggio e da
>noi pubblicata aveva annunciato la notizia più triste che tutti noi non
>vorremmo mai scrivere o leggere. Andrea sta ancora lottando tra la vita e la
>morte. Quindi incrociamo tutti le dita affinchè possa un giorno tornare in
>bici ad allenarsi con i compagni di squadra. Ci scusiamo per l'inesattezza a
>noi non
>
>

Mi spiace molto ma purtroppo le strade sono sempre molto trafficate e
allenarsi è sempre più pericoloso.

Henry

matteo

unread,
Aug 4, 2006, 10:40:54 AM8/4/06
to
>quando è stato travolto da una Toyota
> Rav4. I
>Subito soccorso dai
> compagni di squadra e dal direttore sportivo Sandro Dalle Vedove

ma fatemi capire...il o la criminale che lo ha investito non si è
neppure fermato/a?
certo che se ne sentono di tutti i colori...comunque questi SUV sono
troppo pericolosi,
inadatti alle nostre strade,consumano e inquinano troppo e soprattutto
sono sistematicamente in mano a dei coglioni la cui intelligenza è
inversamente proporzionale alla grandezza del mezzo che guidano.La cosa
che mi lascia allibito è che spesso sono in mano a persone palesemente
incapaci di gestire siffatti bestioni del tipo anziano puttaniere o
signora benestante e cafona.
E qui non basterebbe l'auspicato superbollo ci vorrebbe anche una
patente speciale.
In ogni caso Forza Andrea!!


Matteo

Crononauta

unread,
Aug 4, 2006, 11:07:35 AM8/4/06
to
On 4 Aug 2006 07:40:54 -0700, matteo <li...@matteorho.it> wrote:
> certo che se ne sentono di tutti i colori...comunque questi SUV sono
> troppo pericolosi,

Il problema è che spesso chi compra un SUV è una testa di cazzo
(altrimenti farebbe scelte più razionali, come veicolo) e dunque si
comporta come una testa di cazzo. La dimensione del veicolo amplifica i
danni. Non che se fosse costretto dai limiti finanziari a prendere una
Seicento, sarebbe più intelligente :-/

Detto questo, quando uno è un coglione, lo è quale che sia il mezzo, a
Pasqua a momenti mi ammazza uno con un'Alfa33...

> In ogni caso Forza Andrea!!

Già. Speriamo bene.

--
Massimo Bacilieri AKA Crononauta
ICQ:4005815

Mirco Zorzo

unread,
Aug 4, 2006, 12:14:38 PM8/4/06
to
matteo ha scritto:

...


> certo che se ne sentono di tutti i colori...comunque questi SUV sono
> troppo pericolosi,
> inadatti alle nostre strade,consumano e inquinano troppo e soprattutto
> sono sistematicamente in mano a dei coglioni la cui intelligenza è
> inversamente proporzionale alla grandezza del mezzo che guidano.La cosa
> che mi lascia allibito è che spesso sono in mano a persone palesemente
> incapaci di gestire siffatti bestioni del tipo anziano puttaniere o
> signora benestante e cafona.

...


> In ogni caso Forza Andrea!!

In primis e sopra tutto forza Andrea!!!!!!

Una considerazione riguardo all'incidente, non stanno simpatici i suv
nemmeno a me e sapendo poco di come è stata la dinamica dell'incidente non
mi spingerei a dire che l'incidente è avvenuto perché l'auto era un suv.
Pensa anzi che molto probabilmente il suv intendesse sorpassare Andrea a
meno di 70 cm di distanza come fanno oggigiorno la stragrande maggioranza
degli automobilisti suv o utilitataria che siano. Il codice prescrive che
si superino le biciclette ad almeno 1 metri di distanza ma sono pochissimo
quelle che lo rispettano su questo punto in particolare e anche su tanti
altri.

Ciao, Mirco


--
Mirco Zorzo - bdc mai doma, anelante allo sterrato. Massa 11+72 kg.
FAQ ng i.h.c
http://spazioinwind.libero.it/mircozorzo/FAQ-it.hobby.cicloturismo.it.html
Il petrolio favola moderna - Linux 2.6.17 Registered user #287263

Mirco Zorzo

unread,
Aug 4, 2006, 12:17:29 PM8/4/06
to
matteo ha scritto:

...


> certo che se ne sentono di tutti i colori...comunque questi SUV sono
> troppo pericolosi,
> inadatti alle nostre strade,consumano e inquinano troppo e soprattutto
> sono sistematicamente in mano a dei coglioni la cui intelligenza è
> inversamente proporzionale alla grandezza del mezzo che guidano.La cosa
> che mi lascia allibito è che spesso sono in mano a persone palesemente
> incapaci di gestire siffatti bestioni del tipo anziano puttaniere o
> signora benestante e cafona.

...


> In ogni caso Forza Andrea!!

In primis e sopra tutto forza Andrea!!!!!!

Una considerazione riguardo all'incidente, non stanno simpatici i suv
nemmeno a me e sapendo poco di come è stata la dinamica dell'incidente non
mi spingerei a dire che l'incidente è avvenuto perché l'auto era un suv.

Penso anzi che molto probabilmente il suv intendesse sorpassare Andrea a

Principessa

unread,
Aug 4, 2006, 11:38:13 AM8/4/06
to
I conducenti di SUV si comportano come tutti i camionisti. Pelo e contropelo
pur di superarti.
Purtroppo poco si può fare se non prendere esempio dalla Svizzera che sembra
si stia attivando per vietare l'uso di queste auto se non si dimostra di
averne veramente necessità. L'ho letto recentemente su un quotidiano. Che
poi sia vero...... lo spero.
Però, pur essendo prevenuta - lo ammetto - potrebbe anche essere stato
veramente un attimo di sfortuna per tutti e due i coinvolti. A me è successo
più di una volta di sbandare proprio mentre rischiavo di perdere la
borraccia tentando di infilarla.

Spero che Andrea trovi tutte le energie necessarie per vincere la sua
gara più importante.

Marina


Crononauta

unread,
Aug 4, 2006, 11:38:03 AM8/4/06
to
On Fri, 04 Aug 2006 12:14:38 -0400, Mirco Zorzo <mirco...@toglimi.tin.it> wrote:
>
> Una considerazione riguardo all'incidente, non stanno simpatici i suv
> nemmeno a me e sapendo poco di come è stata la dinamica dell'incidente non
> mi spingerei a dire che l'incidente è avvenuto perché l'auto era un suv.

Due considerazioni:
- un SUV è più largo di un'utilitaria, perciò a parità di idiozia di
voler sorpassare un ciclista senza spazio per allargare, ci passerà
più vicino che con un'utilitaria larga 30 cm di meno.

- il codice prescrive 2 metri, non 1, se non sbaglio, e comunque anche 2
metri, se la differenza di velocità è notevole (tipo auto a 90 orari
ciclista a 30) sono veramente pochi. Sarebbero sufficienti se il
sorpasso avvenisse con 20-30 km/h di divario max, ma l'idea di
rallentare per sorpassare un ciclista è alieno alla quasi totalità
degli automobilisti, figuriamoci a uno col SUV.

Mirco Zorzo

unread,
Aug 4, 2006, 1:30:47 PM8/4/06
to
Crononauta ha scritto:

>> Una considerazione riguardo all'incidente, non stanno simpatici i suv
>> nemmeno a me e sapendo poco di come è stata la dinamica dell'incidente
>> non mi spingerei a dire che l'incidente è avvenuto perché l'auto era un
>> suv.
>
> Due considerazioni:
> - un SUV è più largo di un'utilitaria, perciò a parità di idiozia di
> voler sorpassare un ciclista senza spazio per allargare, ci passerà
> più vicino che con un'utilitaria larga 30 cm di meno.

Si ma questo non prova che la causa dell'incidente è ascrivibile al suv.



> - il codice prescrive 2 metri, non 1, se non sbaglio, e comunque anche 2
> metri, se la differenza di velocità è notevole (tipo auto a 90 orari
> ciclista a 30) sono veramente pochi. Sarebbero sufficienti se il
> sorpasso avvenisse con 20-30 km/h di divario max, ma l'idea di
> rallentare per sorpassare un ciclista è alieno alla quasi totalità
> degli automobilisti, figuriamoci a uno col SUV.

Purtoppo credo che sia solo 1 metro. Per aumentare la sicurezza dei ciclisti
bisognerebbe far conoscere come ci si comporta, io stesso come
automobilista se trovassi me stesso per la strada in bici non saprei se
superarmi a 1 o 2 metri di distanza e un corso sull'uso delle rotonde, se
sono a una corsia ancora ancora ma se sono a due corsie è una catastrofe.

WNC2

unread,
Aug 4, 2006, 1:11:50 PM8/4/06
to
Principessa wrote:
> I conducenti di SUV si comportano come tutti i camionisti. Pelo e
> contropelo pur di superarti.
> Purtroppo poco si può fare se non prendere esempio dalla Svizzera che
> sembra si stia attivando per vietare l'uso di queste auto se non si
> dimostra di averne veramente necessità. L'ho letto recentemente su un
> quotidiano. Che poi sia vero...... lo spero.

io ho avuto un SUV come tanti, la maggior parte delle station wagon è più
lunga e più larga, il SUV fa scena perchè è alto e sembra grosso, ma ci sono
molte auto di grossa cilindrata, (porsche, ferrari, BMW, mercedes) che sono
più larghi

io avevo una honda CR-V che sembra un autobus ed è larga 1785mm, ora ho un
mercedes slk che sembra un puffo al confronto e specchietti compresi è larga
1969mm

--
WNC2 - World Nutrition Center 2 - Integratori per lo sport
ONLINE STORE: http://www.wnc2.biz
E-Mail: LEVAILwnc...@wnc2.biz


Sandro

unread,
Aug 4, 2006, 1:32:24 PM8/4/06
to

"matteo" <li...@matteorho.it> ha scritto nel messaggio
news:1154702454.0...@i3g2000cwc.googlegroups.com...


ma fatemi capire...il o la criminale che lo ha investito non si è
neppure fermato/a?
certo che se ne sentono di tutti i colori...comunque questi SUV sono
troppo pericolosi,
inadatti alle nostre strade,consumano e inquinano troppo e soprattutto
sono sistematicamente in mano a dei coglioni la cui intelligenza è
inversamente proporzionale alla grandezza del mezzo che guidano.La cosa
che mi lascia allibito è che spesso sono in mano a persone palesemente
incapaci di gestire siffatti bestioni del tipo anziano puttaniere o
signora benestante e cafona.

Ma che stai a dire sei fuori di melone?
Ti ritieni un intelligentone perchè hai una fiesta o piuttosto una
fiat punto?
Io ho una rav 4 a benzina e consuma esattamente come la passat che
avevo prima, meno ingombrante come dimensioni (rosichi forse perchè
è più alta?) e tiene molto meglio la strada di una normale berlina,
in quanto 4x4 (oltre che essere una goduria d'inverno in montagna).

E qui non basterebbe l'auspicato superbollo ci vorrebbe anche una
patente speciale.

Spiegami il motivo del superbollo x un auto di dimensioni come una
media berlina e che consuma praticamente uguale.

Sandro


Crononauta

unread,
Aug 4, 2006, 2:08:14 PM8/4/06
to
On Fri, 04 Aug 2006 13:30:47 -0400, Mirco Zorzo <mirco...@toglimi.tin.it> wrote:
> Si ma questo non prova che la causa dell'incidente è ascrivibile al suv.

No, però è più grosso e più pesante, e se ti passa sopra ti fa più
male...

>> - il codice prescrive 2 metri, non 1, se non sbaglio

> Purtoppo credo che sia solo 1 metro.

Ho guardato ora: art. 148 comma 3. Non parla di misure precise, impone
solo un'"adeguata" distanza laterale.
Se mi si permette, passare a 1 metro da un ciclista non è IMHO
"adeguata", poi purtroppo entriamo nel campo del discrezionale.

> bisognerebbe far conoscere come ci si comporta, io stesso come
> automobilista se trovassi me stesso per la strada in bici non saprei se
> superarmi a 1 o 2 metri di distanza

La cosa peggiore è che gli automobilisti - salvo poche eccezioni - non
sanno che il ciclista va considerato come un veicolo, e che se anche
questo si tiene a destra, non è che lo si possa superare sempre e
comunque, "purché ci si passi", magari con margini di centimetri.

Il ciclista va trattato come un veicolo, se non c'è spazio per
superarlo, ci si accoda e si aspetta che la direzione opposta sia
libera.

Quando io sono in auto e arrivo dietro a un ciclista su una strada
stretta, seguo sempre questo principio, e poi quando la strada è libera,
per non sbagliare, passo sempre alla massima distanza possibile.

So bene che calcolare di passare un ciclista con margini di cm è
pericolosissimo, in bicicletta basta un po' di sporco, una buca, una
crepa nell'asfalto, perfino un colpo di vento, per sbandare di mezzo
metro.

> e un corso sull'uso delle rotonde, se
> sono a una corsia ancora ancora ma se sono a due corsie è una catastrofe.

Mi sto convincendo che dovrebbero imporre due anni di bicicletta per chi
vuole prendere la patente in auto.

Per ottenere il foglio rosa per l'auto, bisognerebbe dimostrare di aver
circolato per due anni in bici. Chissà mai che i pirla che ragionano
"ciclista = strada libera" non capiscano sulla loro pelle che i ciclisti
vanno rispettati...

Mirco Zorzo

unread,
Aug 4, 2006, 4:05:29 PM8/4/06
to
Crononauta ha scritto:


> Ho guardato ora: art. 148 comma 3. Non parla di misure precise, impone
> solo un'"adeguata" distanza laterale.
> Se mi si permette, passare a 1 metro da un ciclista non è IMHO
> "adeguata", poi purtroppo entriamo nel campo del discrezionale.

Ci dovrebbe essere almeno una distanza minima perché per certi automobilisti
adeguato è anche pochi cm.



>> bisognerebbe far conoscere come ci si comporta, io stesso come
>> automobilista se trovassi me stesso per la strada in bici non saprei se
>> superarmi a 1 o 2 metri di distanza
>
> La cosa peggiore è che gli automobilisti - salvo poche eccezioni - non
> sanno che il ciclista va considerato come un veicolo, e che se anche
> questo si tiene a destra, non è che lo si possa superare sempre e
> comunque, "purché ci si passi", magari con margini di centimetri.

Si infatti.

...

> So bene che calcolare di passare un ciclista con margini di cm è
> pericolosissimo, in bicicletta basta un po' di sporco, una buca, una
> crepa nell'asfalto, perfino un colpo di vento, per sbandare di mezzo
> metro.
>
>> e un corso sull'uso delle rotonde, se
>> sono a una corsia ancora ancora ma se sono a due corsie è una catastrofe.
>
> Mi sto convincendo che dovrebbero imporre due anni di bicicletta per chi
> vuole prendere la patente in auto.

E' proprio vero anche secondo me tante cose su come conportarsi con i
ciclisti non si capiscono se non ci si passa.



> Per ottenere il foglio rosa per l'auto, bisognerebbe dimostrare di aver
> circolato per due anni in bici. Chissà mai che i pirla che ragionano
> "ciclista = strada libera" non capiscano sulla loro pelle che i ciclisti
> vanno rispettati...

Molti scoprirebbero anche il piacere e l'utilità di andare in bici.

Gi@nniBici

unread,
Aug 4, 2006, 1:52:15 PM8/4/06
to
non è piu' questione di tipo di macchine..camion o strade che si percorrono.
la gente se ne sbatte i coglioni di noi ciclisti..specialmente se indossiamo
completino, casco ecc...cioè..proprio ciclisti ciclisti. non ci credete?
beh..fateci caso..mi trovo spesso in strada vecchette che..non per colpa
loro..sono rincoglionite..smontano dalla bici facendo ruotare..da brave
equilibriste..la gamba dx e portandola dal lato sx..scendono nel bel mezzo
della strada con 8 borse della spesa attaccate al manubrio e sul portapacchi
posteriore i fiori da portare in cimitero al defunto marito ed attraversano
senza mai guardare se da dietro arriva qualcuno. e non è un caso
sporadico..le incontro ad ogni mia uscita. per fortuna loro..quante ne
vedete sul giornale che..ci rimettono la pelle? i mezzi in transito..senza
distinzione alcuna...sfiorano me di 10 cm..che sono al di là della linea de
destra, tra il fosso ed i vetri sparsi per strada, mentre quando incontra
queste/i tipi passa a 2 metri da loro perchè "soggetti traballanti e
pericolosi". mi chiedo sempre..dopo naturalmente avere imprecato con questi
"ammazzaciclisti", e dopo avere messo per ben bene in esposizione con la mia
mano in alto corna, terzo dito all'insu' ecc, e dopo aver visto che
puntualmente quando il mio cardio passa da 135 a 180 pulsazioni in 2
secondi..."brutto testa di cazzo che non ti fermi, neppure se hai il tuo
crick sotto il sedile pronto per battermelo in testa...vorrei solamente
chiederti..ma se quello che hai fatto ora tu a me lo facessero a tuo figlio?
cosa ne penseresti? come tratteresti quel testa di cazzo che..comportandosi
come te....e che ora ti costringe a passare il tuo tempo libero a portargli
i fiori in cimitero ed a piangerlo con il cuore il gola?"
ho anche io un figlio che corre..da junior..con l'amico dell'ausonia che ora
lotta tra la vita e la morte.....e tra doping e questi casini..non so più a
cosa pensare.
è una situazione invivibile. tutto qua. scusate lo sfogo.


"Sandro" <sagazzontoglim...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:44d384b4$0$35081$4faf...@reader4.news.tin.it...

Fedor pavlovic

unread,
Aug 4, 2006, 3:59:56 PM8/4/06
to
Sandro ha scritto:

>
> Io ho una rav 4 a benzina e consuma esattamente come la passat che
> avevo prima,

Io stò con una cubista cubana che mi cornifica come la precedente
ballerina di lap dance polacca con cui stavo prima.

gibo74

unread,
Aug 5, 2006, 7:22:09 AM8/5/06
to

scusatemi tutti ma prima di sparare a zero su tutto o tutti
bisognerebbe leggere bene la notizia : Il ragazzo era rimasto

leggeremente attardato dal drappello di
compagni di squadra per cercare di sistenare la borraccia, ha quindi
perso l'equilibrio
ed è finito sull'asfalto prima di essere travolto.
IL RAGAZZO è CADUTO DA SOLO SENZA CHE NESSUNO LO ABBIA SFIORATO.E'
CADUTO PERCHè HA PERSO L'EQUILIBRIO.
Ora vi chiedo se fosse caduto proprio mentre il suv stava superando
anche a tre metri di distanza ad una velocità da codice della strada
COME CAZZO AVREBBE POTUTO EVITARLO????Voi cadete li fermi immobili??
Ma se fosse passata una 500 e non un suv avreste sparato a zero lo
stesso??

Il vero problema sono le strade piene di buche e l'incoscenza di molti
di noi che ce ne freghiamo di tutto e passiamo con il rosso,ad ogni
stop facciamo numeri da circo per restare in equilibrio,andiamo in giro
in file da tre e non dite che sto sparando cazzate o non site sinceri.

con questo non giustifico le teste di cazzo ( pieno purtroppo il mondo
) che ti passano ad un centimetro ma non sopporto gente che spara
sentenze a caso

pronto ad essere linciato da voi
saluti
gibo74

Fedor Pavlovic

unread,
Aug 5, 2006, 7:27:48 AM8/5/06
to
gibo74 ha scritto:

>
> pronto ad essere linciato da voi

per carità, io ho solo fatto un parallelo:

a) auto_1-che consuma-molto/auto_2-che consuma molto
b) fidanzata_1-infedele/fidanzata_2-infedele.

Morale: Chi è causa del suo mal.... (la decenza sarebbe non vantarsene,
di auto che bevono e di morose libertine).

gibo74

unread,
Aug 5, 2006, 7:28:00 AM8/5/06
to
DIMENTICAVO UNA COSA :


FORZA ANDREA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

gibo74

Crononauta

unread,
Aug 5, 2006, 7:57:42 AM8/5/06
to
On 5 Aug 2006 04:22:09 -0700, gibo74 <giuseppe...@libero.it> wrote:
> IL RAGAZZO è CADUTO DA SOLO SENZA CHE NESSUNO LO ABBIA SFIORATO.E'
> CADUTO PERCHè HA PERSO L'EQUILIBRIO.
> Ora vi chiedo se fosse caduto proprio mentre il suv stava superando
> anche a tre metri di distanza ad una velocità da codice della strada
> COME CAZZO AVREBBE POTUTO EVITARLO????Voi cadete li fermi immobili??

Appunto: quando cadi, la tua velocità non va a zero in un tempo
infinitesimo, inizi a strisciare e rotolare fino a fermarti.
Se gli automobilisti moderassero la velocità quando superano i ciclisti,
invece di "sverniciarli" con differenze di velocità di 70 o 80 km/h,
forse riuscirebbero a evitarli in caso di caduta.

Il che non toglie che questo potrebbe essere un caso sfigatissimo di
quelli "inevitabili".

(però che strano, alla fine in incidenti del cazzo ci sono sempre di
mezzo SUV, fuoristrada e altre auto da mentecatto burino, mai piccole
utilitarie o berline da famiglia).

> Il vero problema sono le strade piene di buche e l'incoscenza di molti
> di noi che ce ne freghiamo di tutto e passiamo con il rosso,ad ogni
> stop facciamo numeri da circo per restare in equilibrio,andiamo in giro
> in file da tre e non dite che sto sparando cazzate o non site sinceri.

Ah questo è un altro discorso, che è pure vero.

Resta però il fatto che un ciclista imprudente mette a rischio la
*propria* vita, un automobilista imprudente mette a rischio anche quella
degli altri. Non è che ci sia molto da discutere su questo.

Sandro

unread,
Aug 6, 2006, 6:37:46 AM8/6/06
to

"gibo74" <giuseppe...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:1154776929.3...@i3g2000cwc.googlegroups.com...

Ora vi chiedo se fosse caduto proprio mentre il suv stava superando
anche a tre metri di distanza ad una velocità da codice della strada
COME CAZZO AVREBBE POTUTO EVITARLO????Voi cadete li fermi immobili??
Ma se fosse passata una 500 e non un suv avreste sparato a zero lo
stesso??

Il vero problema sono le strade piene di buche e l'incoscenza di molti
di noi che ce ne freghiamo di tutto e passiamo con il rosso,ad ogni
stop facciamo numeri da circo per restare in equilibrio,andiamo in giro
in file da tre e non dite che sto sparando cazzate o non site sinceri.

pronto ad essere linciato da voi
saluti
gibo74


Macchè linciato, hai ragione, hai centrato il problema.
Il guaio è che pensiamo solo a noi stessi fregandocene degli altri,
come automobilisti sempre frettolosi azzardiamo sorpassi; come ciclisti
ci piace chiaccherare in gruppo occupando metà carreggiata e buttiamo
cartacce per strada non appena mangiato merendine varie (io almeno le
butto nel bidone quando sono a casa visto che occupano ben poco spazio
nelle tasche).


Sandro

unread,
Aug 6, 2006, 6:40:00 AM8/6/06
to

"Fedor pavlovic" <da...@hackner.com> ha scritto nel messaggio
news:4jhn9qF...@individual.net...

> Sandro ha scritto:
>>
>> Io ho una rav 4 a benzina e consuma esattamente come la passat che
>> avevo prima,
>
> Io stň con una cubista cubana che mi cornifica come la precedente
> ballerina di lap dance polacca con cui stavo prima.

Non hai capito una cicca, mi riferivo a Matteo che si era scagliato
contro i suv colpevoli tra l'altro (secondo lui) di consumare troppo.
Capito ora?

Bene, bravo.


Fedor pavlovic

unread,
Aug 6, 2006, 9:48:52 AM8/6/06
to
Sandro ha scritto:

> "Fedor pavlovic" <da...@hackner.com> ha scritto nel messaggio
> news:4jhn9qF...@individual.net...
>> Sandro ha scritto:
>>> Io ho una rav 4 a benzina e consuma esattamente come la passat che
>>> avevo prima,
>> Io stò con una cubista cubana che mi cornifica come la precedente
>> ballerina di lap dance polacca con cui stavo prima.
>
> Non hai capito una cicca, mi riferivo a Matteo che si era scagliato
> contro i suv colpevoli tra l'altro (secondo lui) di consumare troppo.

difatti, lo sanno tutti che i suv non bevono, no ?

matteo

unread,
Aug 10, 2006, 8:31:45 PM8/10/06
to
> Ma che stai a dire sei fuori di melone?
> Ti ritieni un intelligentone perchè hai una fiesta o piuttosto una
> fiat punto?
Guarda che io non ho nessuna auto e non ho nemmeno la patente per
scelta personale,
le auto non mi sono mai interessate.
Mi sposto in bici e quelle poche volte che mi serve spendo due spicci
per il treno e vado dappertutto.Non ho problemi di code,di
parcheggio,di carobenzina,di assicurazione di blocchi;non mi ritengo un
intelligentone però sto bene così.Se tu pensi che sia fuori di
melone:beh non è un problema mio e comunque non sei il prrimo che me
lo dice.

> Io ho una rav 4 a benzina e consuma esattamente come la passat che
> avevo prima, meno ingombrante come dimensioni

Passat che notoriamente ha le dimensioni di una Smart e i consumi di
una 500.
Poi senza offesa ma il Rav4 visto in foto mi sembra proprio un Minisuv.

>(rosichi forse perchè è più alta?)

Non rosico assolutamente:le auto non mi fanno nè caldo nè freddo mi
sa che è più facile che a rosicare sia il possessore di un X3 quando
vede passare un Cayenne o un Grand Cherokeee.Comunque se fosse più
bassa a parità di motore sarebbe più aerodinamica e consumerebbe di
meno.
Detto questo permettimi un appunto:fare delle ipotesi sugli eventuali
comportamenti di una persona(io che rosico) basandosi sul suo ipotetico
tenore di vita calcolato sul valore economico dell'auto che si ritiene
che questa persona possegga mi sembra un comportamento puerile per due
motivi:
a)non è elegante giudicare una persona in base ai soldi che ha
b)l'auto non è il solo indicatore del tenore di vita di una persona.

>e tiene molto meglio la strada di una normale berlina,
> in quanto 4x4 (oltre che essere una goduria d'inverno in montagna).

Beh ma in montagna mica ci si passa tutto l'anno o comunque un periodo
tale
da giustificare l'acquisto di un SUV come prima auto,se invece si parla
di seconda o più facilmente terza auto beh che vuoi che sia una
piccola sovratassa per chi ha tre auto e la casa ai monti?Le tasse mica
sono un regalo allo Stato quello che si paga viene (o dovrebbe essere)
reinvestito per il bene di tutti i cittadini.
Comunque io in montagna ci vado spesso e mi piace sentire e osservare
la gente del posto.Per la montagna hanno quasi tutti la Panda4x4 o il
Defender, ho visto usare anche una 500 giardinetta con le ridotte e
qualche fiorino(!) mai un SUV.
E in città?Quelli che conosco che hanno la casa in montagna non hanno
il SUV,quelli che hanno il SUV dicono che è per la montagna ma non
hanno la casa in montagna o hanno la casa all'Aprica e usano il SUV per
andare a fare la spesa in corso Roma

> Spiegami il motivo del superbollo x un auto di dimensioni come una
> media berlina e che consuma praticamente uguale.

Trovo quattro moitivi:
a)Perchè anche ammettendo che alcuni SUV "compatti" consumino e
ingombrino come una media berlina la media dei SUV consuma e ingombra
molto più di un'utilitaria per fare il lavoro di un'utilitaria.Poi se
ci sono auto che ingombrano e bevono quanto un SUV beh paghino di più
anche loro.
b)Perchè se tutti avessimo un SUV non si riuscirebbe più a girare non
solo in strada ma nemmeno sui marciapiedi e una volta parcheggiata
l'auto sarebbe impossiblie scenderne.
c)Perchè la media delle dimensioni e anche del peso dei SUV è molto
maggiore di quella delle altre vetture ad uso privato ne consegue che
se da un lato il guidatore del SUV è più protetto e sicuro in caso di
incidente non è così anzi è il contrario per chi eventualmente
è coinvolto in un sinistro con un SUV.
d)Perchè il SUV nella stragrande maggioranza dei casi non è un mezzo
con un'utilità
specifica ma un mezzo di esibizione del proprio stato economico.
Trovo anche un d II
d II)Perchè nella stragrande maggioranza dei casi il SUV è la seconda
macchina di nuclei familiari con due soli patentati che posseggono già
un'auto di grossa cilindrata circolante e tengono l'utilitaria come
terza macchina sempre chiusa nel garage pronta ad uscire solo in caso
di targhe alterne.

> Sandro
Matteo

Crononauta

unread,
Aug 11, 2006, 3:13:20 AM8/11/06
to
On 10 Aug 2006 17:31:45 -0700, matteo <li...@matteorho.it> wrote:
> Guarda che io non ho nessuna auto e non ho nemmeno la patente per
> scelta personale,

Evidentemente puoi permettertelo. Paradossalmente oggi, in Italia, *non*
avere l'auto è un lusso. Se hai la fortuna di lavorare dove puoi andarci
in bici (es. in centro città), e di abitare in zone dove puoi trovare
tutti i servizi fondamentali (alimentari, medico, altri negozi, etc.) da
raggiungere con la tua famiglia a piedi o in bicicletta, bene.

Altrimenti, l'auto è una necessità, a maggior ragione se si è costretti
(causa costo fuori controllo delle case) ad andare ad abitare fuori
città, in borghi residenziali senza alcun servizio, e senza alcun
trasporto...

> intelligentone però sto bene così.Se tu pensi che sia fuori di
> melone:beh non è un problema mio e comunque non sei il prrimo che me
> lo dice.

No, ma sei molto fortunato a poterlo fare.
C'è gente che fa il pendolare da 40-50 km, in paesi dove la stazione
ferroviaria più vicina è a 15 km, e le corriere magari fanno 4 corse al
giorno (e intanto richiedono "orari flessibili"... poi torni in taxi?)

> c)Perchè la media delle dimensioni e anche del peso dei SUV è molto
> maggiore di quella delle altre vetture ad uso privato

Io infatti non ho mai capito il bollo sulla potenza dell'auto (e non
parliamo di quando era sulla cilindrata). La potenza è implicitamente
già tassata dal consumo. Se poi uno riesce a fare stessa potenza con
minor consumo, è un merito, non vedo perché punirlo.

Però così come le case si pagano a metri quadri, perché le auto non
dovrebbero essere tassate a peso e superficie occupata? Sarebbe anche
logico: le case le tassano a superficie, ma uno lì lo spazio l'ha
_comprato_. Le auto inutilmente grandi occupano spazio _pubblico_ per
giunta!

> d)Perchè il SUV nella stragrande maggioranza dei casi non è un mezzo
> con un'utilità

> d II)Perchè nella stragrande maggioranza dei casi il SUV è la seconda
> macchina

d III) perché spesso chi guida il SUV è un'emerita testa di cazzo, basta
guardare la prepotenza con cui guidano (è il discorso se è nato prima
l'uovo o la gallina: uno compra un suv per guidare come un coglione,
oppure è un coglione già in partenza, e quindi compra un suv per
dimostrarlo palesemente a tutti?).

Mardot

unread,
Aug 11, 2006, 5:07:58 AM8/11/06
to
> "Crononauta" <ulib...@infinito.it> wrote in message
> news:slrnedobgg....@cerbero.3rd-ring...

>> d)Perchè il SUV nella stragrande maggioranza dei casi non è un mezzo
>> con un'utilità
>> d II)Perchè nella stragrande maggioranza dei casi il SUV è la seconda
>> macchina
>
> d III) perché spesso chi guida il SUV è un'emerita testa di cazzo, basta
> guardare la prepotenza con cui guidano (è il discorso se è nato prima
> l'uovo o la gallina: uno compra un suv per guidare come un coglione,
> oppure è un coglione già in partenza, e quindi compra un suv per
> dimostrarlo palesemente a tutti?).

quoto, cazzo quoto!

[soprattutto la dIII]

--
Mardot

frick

unread,
Aug 11, 2006, 5:11:00 AM8/11/06
to
Mardot ha scritto:

e` solo perche' siete piccoli e neri

Mardot

unread,
Aug 11, 2006, 5:32:23 AM8/11/06
to
> "frick" <fr...@despammed.com> wrote in message
> news:44dc499b$0$30243$4faf...@reader1.news.tin.it...

> e` solo perche' siete piccoli e neri

io sono 180cm per 75kg e bianco, ma se fossi stato nero sarebbe stato uguale

--
Mardot

servadio

unread,
Aug 11, 2006, 5:37:26 AM8/11/06
to

Mardot ha scritto:

> > d III) perché spesso chi guida il SUV è un'emerita testa di cazzo, basta
> > guardare la prepotenza con cui guidano (è il discorso se è nato prima
> > l'uovo o la gallina: uno compra un suv per guidare come un coglione,
> > oppure è un coglione già in partenza, e quindi compra un suv per
> > dimostrarlo palesemente a tutti?).
> quoto, cazzo quoto!

d IV) ho un esempio di chi l'ha comperato per andare a far la spesa e
ha poi scoperto che col cassone cosi' alto, e col gradino, non e' poi
cosi' comodo da caricarci le cassette dell'acqua minerale. Non era
meglio una Bianchina?
La stessa persona ha comperato una bici da corsa con i controfiocchi,
col Record a 10V, perche' gli era piaciuto il ticchettio del cambio
(cosi' diceva lui, confondendo il cambio con il meccanismo di ruota
libera).

Sergio
Pisa

servadio

unread,
Aug 11, 2006, 5:38:36 AM8/11/06
to

Mardot ha scritto:

Facciamo la prova?

Sergio
Pisa

Mardot

unread,
Aug 11, 2006, 5:42:39 AM8/11/06
to
"servadio" <serv...@df.unipi.it> wrote in message
news:1155289116.2...@75g2000cwc.googlegroups.com...


dipende dalla prova... del resto tu sai quanti mesi passo all'anno laddove
il colore della pelle ha ancora oggi una certa importanza...

--
Mardot


Mardot

unread,
Aug 11, 2006, 5:45:26 AM8/11/06
to
> "servadio" <serv...@df.unipi.it> wrote in message
> news:1155289046....@i3g2000cwc.googlegroups.com...

>d IV) ho un esempio di chi l'ha comperato per andare a far la spesa e
>ha poi scoperto che col cassone cosi' alto, e col gradino, non e' poi
>cosi' comodo da caricarci le cassette dell'acqua minerale. Non era
>meglio una Bianchina?
>La stessa persona ha comperato una bici da corsa con i controfiocchi,
>col Record a 10V, perche' gli era piaciuto il ticchettio del cambio
>(cosi' diceva lui, confondendo il cambio con il meccanismo di ruota
>libera).

d V) io ho l'esempio di chi con il Pajero e la bici sopra (ma se hai il
Pajero perchè non la metti dentro ?????), passando sotto un sottopassaggio
ha stampato la bici contro il soffitto, distruggendo la bici e in parte il
Pajero

--
Mardot

Manomano

unread,
Aug 11, 2006, 5:51:03 AM8/11/06
to
L'onorevole "Crononauta" ha scritto:

> Evidentemente puoi permettertelo. Paradossalmente oggi, in Italia,
> *non* avere l'auto è un lusso.

Economicamente, in città non è assolutamente vero. Conviene prendere i mezzi
pubblici, utilizzare la bici e prendere ogni tanto un taxi per le zone meno
servite o più lontane. L'auto sta diventando sempre più un lusso per i costi
esorbitanti che tutte le sue componenti stanno assumendo (bollo,
assicurazione, carburante, consumi vari strutturali, pedaggi, ecc...).
Certo, nel caso limite che assumi tu (distanza dalle linee dei mezzi
pubblici, distanza dai servizi fondamentali), ma che ricordiamo vale per una
percentuale minima della popolazione italiana, il discorso che fai è vero.

--
www.ultimokilometro.com
Consigli e insulti mandateli a in...@ultimokilometro.com


servadio

unread,
Aug 11, 2006, 5:54:02 AM8/11/06
to

Mardot ha scritto:

> d V) io ho l'esempio di chi con il Pajero e la bici sopra (ma se hai il
> Pajero perchè non la metti dentro ?????), passando sotto un sottopassaggio
> ha stampato la bici contro il soffitto, distruggendo la bici e in parte il
> Pajero

d V bis) la stessa persona di cui sopra, al punto d IV), si fa scrupolo
di mettere una bici dentro la sua Honda perche' 'la bici sporca'.
Cosi', s'e' rifiutato di caricare la bici che avevo offerto, a
prestito, a sua moglie.

Sergio
Pisa

Mardot

unread,
Aug 11, 2006, 6:15:58 AM8/11/06
to
> "Manomano" <mano...@supereva.it> wrote in message
> news:ebhjvn$td2$1...@area.cu.mi.it...

> Economicamente, in città non è assolutamente vero. Conviene prendere i
> mezzi pubblici, utilizzare la bici e prendere ogni tanto un taxi per le
> zone meno servite o più lontane.

Questa è un pochino una str....ata. Le aziende ti chiedono sempre più orari
flessibili, e questo va in completo contrasto con la logica dei trasporti
che sono regolari solo in orari di punta. A proposito del taxi mi basta
dirti che io vado spesso dal mio ufficio in centro a Genova all'aeroporto,
sono 10min di taxi che pago 25 euro, tu te lo potresti permettere anche
solamente una volta alla settimana ?

> L'auto sta diventando sempre più un lusso per i costi esorbitanti che
> tutte le sue componenti stanno assumendo (bollo, assicurazione,
> carburante, consumi vari strutturali, pedaggi, ecc...).

Vero, infatti la tremenda bastardaggine dei governi che abbiamo è che stanno
spremendo questa risorsa ben sapendo che è l'unica che è difficile farne a
meno. Probabilment al giorno d'oggi sopporteremmo meglio una tassa sul pane.

> Certo, nel caso limite che assumi tu (distanza dalle linee dei mezzi
> pubblici, distanza dai servizi fondamentali), ma che ricordiamo vale per
> una percentuale minima della popolazione italiana, il discorso che fai è
> vero.

Io ogni mattina faccio SV-GE e la sera ritorno, la percentuale minima a cui
ti riferisci occuma ogni giorno circa 20km di autostrada in coda, e mi va
ancora bene rispetto a quelli dell'A8 tra Bergamo e Milano, quindi forse
così minima non direi.
Inoltre sta aumentando sempre più la gente che non vuole abitare in centro,
sia perchè le case costano di più sia perchè a molti non piace, per contro
i trasporti in periferia sono sempre più trascurati.

--
Mardot

Manomano

unread,
Aug 11, 2006, 6:54:45 AM8/11/06
to
L'onorevole "Mardot" ha scritto:

> Questa č un pochino una str....ata. Le aziende ti chiedono sempre piů


> orari flessibili, e questo va in completo contrasto con la logica dei
> trasporti che sono regolari solo in orari di punta

A livelli alti, in cui essere auto-muniti č quasi obbligatorio. Ma ai
livelli medi, no

> A proposito del
> taxi mi basta dirti che io vado spesso dal mio ufficio in centro a
> Genova all'aeroporto, sono 10min di taxi che pago 25 euro, tu te lo
> potresti permettere anche solamente una volta alla settimana ?

Se fai i conti di quanto ti costa alla settimana una macchina, sě

Crononauta

unread,
Aug 11, 2006, 8:00:55 AM8/11/06
to
On Fri, 11 Aug 2006 11:51:03 +0200, Manomano <mano...@supereva.it> wrote:
> Certo, nel caso limite che assumi tu (distanza dalle linee dei mezzi
> pubblici, distanza dai servizi fondamentali), ma che ricordiamo vale per una
> percentuale minima della popolazione italiana, il discorso che fai è vero.

Percentuale minima? Tolte le grandi città, la situazione del
pendolarismo tra piccolo paese dove si abita / grande città dove si
lavora è un fenomeno comune che si può dire interessi almeno 1/4 della
popolazione.

Crononauta

unread,
Aug 11, 2006, 8:04:57 AM8/11/06
to
On Fri, 11 Aug 2006 12:54:45 +0200, Manomano <mano...@supereva.it> wrote:
>> taxi mi basta dirti che io vado spesso dal mio ufficio in centro a
>> Genova all'aeroporto, sono 10min di taxi che pago 25 euro, tu te lo
>> potresti permettere anche solamente una volta alla settimana ?
>
> Se fai i conti di quanto ti costa alla settimana una macchina, sì

Consultiamo le tabelle ACI di costi chilometrici. Per un'utilitaria
siamo intorno a 0,20-0,25 euro/km.
Questi costi comprendono *tutte* le spese connesse con l'auto, compreso
l'ammortamento del costo di acquisto, e della manutenzione necessaria.

Con 25 euro di taxi, ti puoi quindi pagare 100 km di auto: il taxi
conviene solo se con quei 25 euro fai più di 100 km (non ci credo
neanche se lo vedo).

Manomano

unread,
Aug 11, 2006, 3:30:52 PM8/11/06
to
L'onorevole "Crononauta" ha scritto:

> Consultiamo le tabelle ACI di costi chilometrici. Per un'utilitaria


> siamo intorno a 0,20-0,25 euro/km.
> Questi costi comprendono *tutte* le spese connesse con l'auto,
> compreso l'ammortamento del costo di acquisto, e della manutenzione
> necessaria.
>
> Con 25 euro di taxi, ti puoi quindi pagare 100 km di auto: il taxi
> conviene solo se con quei 25 euro fai più di 100 km (non ci credo
> neanche se lo vedo).

E che conti sono? Se prendo una macchina per fare il tragitto che faccio in
taxi, il costo non sono certo 0.20 euro/km

Manomano

unread,
Aug 11, 2006, 3:31:27 PM8/11/06
to
L'onorevole "Crononauta" ha scritto:

> Percentuale minima? Tolte le grandi città, la situazione del


> pendolarismo tra piccolo paese dove si abita / grande città dove si
> lavora è un fenomeno comune che si può dire interessi almeno 1/4 della
> popolazione.

Il pendolarismo sì, la distanza assoluta dalle vie di comunicazione e dai
servizi di base, assolutamente no

Crononauta

unread,
Aug 11, 2006, 6:11:56 PM8/11/06
to
On Fri, 11 Aug 2006 21:30:52 +0200, Manomano <mano...@supereva.it> wrote:
> E che conti sono? Se prendo una macchina per fare il tragitto che faccio in
> taxi, il costo non sono certo 0.20 euro/km

È per dire che se dici "rinuncio all'auto e quando ne avrei bisogno,
chiamo un taxi", è antieconomico. A meno che tu non abbia bisogno
dell'auto così poco, dare far alzare i costi chilometrici oltre i valori
medi.

Manomano

unread,
Aug 12, 2006, 4:07:41 AM8/12/06
to
L'onorevole "Crononauta" ha scritto:

> È per dire che se dici "rinuncio all'auto e quando ne avrei bisogno,


> chiamo un taxi", è antieconomico. A meno che tu non abbia bisogno
> dell'auto così poco, dare far alzare i costi chilometrici oltre i
> valori medi.

Se utilizzi quando puoi i mezzi pubblici e solo quando non puoi utilizzare
quelli il taxi, i costi medi si alzano. Rileggiti il mio discorso

Crononauta

unread,
Aug 12, 2006, 4:46:30 AM8/12/06
to
On Sat, 12 Aug 2006 10:07:41 +0200, Manomano <mano...@supereva.it> wrote:
> Se utilizzi quando puoi i mezzi pubblici e solo quando non puoi utilizzare
> quelli il taxi, i costi medi si alzano. Rileggiti il mio discorso

Se vai a lavorare dove i treni non ci sono, e gli altri mezzi non
garantiscono la flessibilità di orario che ti serve, o compri un'auto, o
giri in taxi tutti i giorni.

E dopo i conti sono quelli.

Manomano

unread,
Aug 12, 2006, 5:29:17 AM8/12/06
to
L'onorevole "Crononauta" ha scritto:

> Se vai a lavorare dove i treni non ci sono, e gli altri mezzi non


> garantiscono la flessibilità di orario che ti serve, o compri
> un'auto, o giri in taxi tutti i giorni.
>
> E dopo i conti sono quelli.

Da un fine scienziato come te mi aspetterei ragionamenti diversi. Avevo
fatto un sistema di ipotesi, tu vai sempre fuori da queste ipotesi.
Rileggiti il discorso

Mardot

unread,
Aug 12, 2006, 7:44:16 AM8/12/06
to
> "Manomano" <mano...@supereva.it> wrote in message
> news:ebk72u$qsg$1...@area.cu.mi.it...

> Da un fine scienziato come te mi aspetterei ragionamenti diversi.

supponi che no abiti a Sampeyre e lavori a Briancon, cosa dovrebbe usare per
pendolare ? :-)

--
Mardot

Manomano

unread,
Aug 13, 2006, 1:00:26 PM8/13/06
to
L'onorevole "Mardot" ha scritto:

> supponi che no abiti a Sampeyre e lavori a Briancon, cosa dovrebbe


> usare per pendolare ? :-)

Un jet privato

0 new messages