On 9 Gen, 14:00, "A." <
hobe...@hotmail.com> wrote:
> 10 = Al pubblico del Barbera. Quell'applauso al gol di Cavani è una
> perla rara nel calcio moderno. Una reazione "di pancia" ad un gol
> bellissimo, da cineteca, a dimostrare che in fondo il calcio può anche
> essere goduto come spettacolo e non solo come lotta di campanile.
E' successo due volte anche al San Paolo, una volta a Quagliarella con
l'Udinese e un'altra volta a Inler (l'anno dopo).
Un pubblico intelligente che ama il calcio sa apprezzare anche il
gesto tecnico dell'avversario, la cosa triste è che sia considerato un
merito di una determinata tifoseria e non la "normalità".
> 8 = Al gol di Edinson Cavani. Una meraviglia, l'ennesima, che il
> Matador tira fuori dal suo cilindro... Un mix di classe, precisione e
> potenza. Tanta roba, e anche il Barbera se ne accorge...
A pari merito metterei il gol di Hamsik, difficilissimo sotto tutti i
punti di vista, roba da mostro per velocità di esecuzione, tecnica e
freddezza.
> 6 = Ad Edu Vargas. Vuole fortissimamente essere coi compagnia Palermo,
> e viene accontentato. In tribuna, però, e lo inquadrano mille volte,
> non lo vedo una volta sorridere né scambiare qualche parola con Britos
> o con la Scozzafava. Si sarà rabbuiato quando ha capito che la
> concorrenza sarà fortissima?
> Stesso voto anche per il neo palermitano Vazquez. Buttato in campo
> alla cieca, deve subito rendersi conto che l'Italia non è l'Argentina.
> Però non demorde, ci mette quello che ha e solo un tocco impreciso gli
> leva la soddisfazione del gol all'esordio. Non è Pastore ma IMHO si
> farà.
Aumentare il tasso tecnico dell'11 titolare del Napoli è
difficilissimo. Se il ragazzo è forte e umile si inserirà senza
problemi ne sono convinto.
Il resto lo quoto.
Ciro