Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Numero di tifosi nel mondo!!

299 views
Skip to first unread message

EnzoRm

unread,
Mar 7, 2004, 7:46:38 AM3/7/04
to
Ciao a tutto il NG,
ho già postato qualche volta su questo NG e vi lurko (si scrive così?)
spesso!
Avrei una domanda da farvi: conoscete qualche sito internet dove sono
indicati il numero di tifosi che ha ogni squadra? In italia e nel mondo?
MI serve per risolvere una questione nata con un mio amico romanista che
asserisce che la loro tifoseria è più numerosa della nostra!!!!
Grazie per l'aiuto e FORZA NAPOLI!!!!!!!


Francesco Lassandro

unread,
Mar 7, 2004, 8:59:53 AM3/7/04
to
Enzo Rm ha scritto:

La questione è molto semplice.
Nel rapporto città-città, la tifoseria romanista esce nettamente battuta
rispetto a quella napoletana, per una ragione lapalissiana: a Roma di
squadre ne hanno due, anche molto rivali tra loro, Napoli no.
In provincia, Roma e Napoli sono in parità, e questo nonostante non manchino
nella provincia di Napoli alcune realtà calcistiche che si sono fatte
rispettare a livello professionistico, arrivando addirittura in serie B,
come nel caso della Cavese, del Savoia e mi pare anche del Sorrento....in
epoche diverse: cose che al Lazio mancano.
Nella regione, Roma deve rendere parecchie percentuali alla Lazio, che è
molto seguita nella parte meridionale ed orientale del Lazio, mentre in
Campania, Napoli non gode a Salerno e ad Avellino degli stessi consensi,
anche perchè queste due città hanno squadre che hanno un passato in serie B
di indubbio valore, a differenza delle altre squadre del Lazio, che non ne
hanno.
L'Avellino, addirittura, ha dieci anni consecutivi di serie A alle spalle,
la Salernitana ne ha 2: uno nell'immediato dopoguerra, e un altro cinque
anni fà.
Quindi i consensi calano in queste due città, per riprendersi lievemente a
Benevento e nettamente a Caserta.
Bisogna tuttavia aggiungere un altro particolare: nella provincia sia di
Salerno che di Avellino, oltre che Benevento e Caserta, i tifosi sono
prevalentemente azzurri.
Tanto per farti capire, a Cava dei Tirreni odiano Salerno, quindi di certo
non tifano per la Salernitana.
Usciti al di fuori delle rispettive regioni, il confronto diventa
addirittura imbarazzante.
Il consenso alla Roma è praticamente nullo, mentre il Napoli viene seguito
con molto affetto in Puglia, a Taranto e Brindisi, città dove le rispettive
squadre non brillano, anzi.
In Basilicata il Napoli lotta con la Juve.
E nel mondo, essendo prevalentemente composte da meridionali, le comunità di
italiani sono tutti a sostegno del Napoli.
E al Nord, laddove c'è un meridionale, c'è un tifoso del Napoli, anche se di
Napoli non è....
Quindi, il tuo amico non dice cosa giusta, a mio avviso.
Se c'è qualcuno che ha dati precisi e/o diversi dai miei, si faccia sentire.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Paolo_

unread,
Mar 7, 2004, 9:59:27 AM3/7/04
to
On Sun, 07 Mar 2004 13:59:53 GMT, webm...@ilvostromondo.com
(Francesco Lassandro) wrote:


>La questione è molto semplice.

e' semplice pero' hai commesso delle clamorose imprecisioni.

>Nel rapporto città-città, la tifoseria romanista esce nettamente battuta
>rispetto a quella napoletana, per una ragione lapalissiana: a Roma di
>squadre ne hanno due, anche molto rivali tra loro, Napoli no.

non la metterei cosi'.
In questo caso bisogna conoscere il numero della popolazione indi
dividerla a meta'.
Roma ha circa 3 milioni di persone...mettiamo che la meta' sono
romanisti (ma secondo me un po' piu' della meta')....totale: un
milione e mezzo di tifosi romanisti.

Questo significa che almeno per il rapporto "citta'-citta'" la
tifoseria romanista non esce battuta...anzi

>In provincia, Roma e Napoli sono in parità,

e qui ti sbagli!

La provincia napoletano e' molto piu' grande(in termini di
popolazione) di quella romana.
Le varie realta' calcistiche (turris....savoia...sorrento...nola...etc
etc) non hanno mai dico mai levato tifosi al napoli.
I napoletani della provincia , ad esempio, al massimo tifano per la
turris e il napoli...ma mai per la turris(quindi la squadra locale)
solamente.



>Quindi i consensi calano in queste due città, per riprendersi lievemente a
>Benevento e nettamente a Caserta.
>Bisogna tuttavia aggiungere un altro particolare: nella provincia sia di
>Salerno che di Avellino, oltre che Benevento e Caserta, i tifosi sono
>prevalentemente azzurri.

un abbaglio clamoroso!

Soprattutto per quanto riguarda la provincia di Avellino.
Infatti la provincia di Avellino e' un monolite in questo senso.
Tifano massicciamente per l'Avellino...punto!
Persino nelle zone piu' vicine alla provincia di Napoli (il madamento
di baiano) sono stracarichi di club "forza avellino".
Addirittura i gruppi di tifo organizzato piu' numerosi e massicci (i
new bush?) sono proprio di quelle zone.

>Tanto per farti capire, a Cava dei Tirreni odiano Salerno, quindi di certo
>non tifano per la Salernitana.

ma non e' detto che tifino per il napoli pero'

>Usciti al di fuori delle rispettive regioni, il confronto diventa
>addirittura imbarazzante.
>Il consenso alla Roma è praticamente nullo, mentre il Napoli viene seguito
>con molto affetto in Puglia, a Taranto e Brindisi, città dove le rispettive
>squadre non brillano, anzi.

senza dubbio...

>In Basilicata il Napoli lotta con la Juve.

ma anche in altre zone del meridione.

Il napoli e' stato per anni il portabandiera del calcio meridionale

>E nel mondo, essendo prevalentemente composte da meridionali, le comunità di
>italiani sono tutti a sostegno del Napoli.
>E al Nord, laddove c'è un meridionale, c'è un tifoso del Napoli, anche se di
>Napoli non è....
>Quindi, il tuo amico non dice cosa giusta, a mio avviso.


ma e' proprio questo che fa della tifoseria napoletana quella piu'
numerosa.
In america ad esempio tifano tutti massicciamente per il Napoli.
Anche gli emigranti che non hanno origini meridionali tifano per la
squadra partenopea.

Se ti ritrovi ad esempio a Little Italy non puoi non tifare per il
Napoli (viene coinvolto giocoforza dalla massa maggioritaria
meridionale).

Ad esempio un americano di origini romane sicuramente tifera' per il
Napoli.

Francesco Lassandro

unread,
Mar 7, 2004, 10:11:57 AM3/7/04
to
Paolo_ wrote:

> Nel rapporto città-città, la tifoseria romanista esce nettamente > battuta
> rispetto a quella napoletana, per una ragione lapalissiana: a
> Roma di
> squadre ne hanno due, anche molto rivali tra loro, Napoli no.

> non la metterei cosi'.
> In questo caso bisogna conoscere il numero della popolazione indi
> dividerla a meta'.
> Roma ha circa 3 milioni di persone...mettiamo che la meta' sono
> romanisti (ma secondo me un po' piu' della meta')....totale: un
> milione e mezzo di tifosi romanisti.

Roma è un po' meno di 3 milioni.
E Napoli è poco meno di 2 milioni.
Di sicuro, se ci limitiamo soltanto alle città, i tifosi del Napoli
battono nettamente quelli della Roma.

> Questo significa che almeno per il rapporto "citta'-citta'" la
> tifoseria romanista non esce battuta...anzi

Leggi sopra....

> In provincia, Roma e Napoli sono in parità,

> e qui ti sbagli!

> La provincia napoletano e' molto piu' grande(in termini di
> popolazione) di quella romana.
> Le varie realta' calcistiche
>(turris....savoia...sorrento...nola...etc
> etc) non hanno mai dico mai levato tifosi al napoli.

Non ho mai detto il contrario.
Ma Napoli è una provincia molto piccola, densa quanto vuoi, ma piccola.
Niente a che vedere con Salerno (che è grandissima) e con la stessa Roma.


> I napoletani della provincia , ad esempio, al massimo tifano per > la
> turris e il napoli...ma mai per la turris(quindi la squadra
> locale)
> solamente.

Mai negato quanto dici....


> un abbaglio clamoroso!

> Soprattutto per quanto riguarda la provincia di Avellino.
> Infatti la provincia di Avellino e' un monolite in questo senso.
> Tifano massicciamente per l'Avellino...punto!
> Persino nelle zone piu' vicine alla provincia di Napoli (il

> mandamento


> di baiano) sono stracarichi di club "forza avellino".

A Caserta sono prevalentemente tifosi azzurri, provincia di Salerno e
Benevento idem.
Avellino, forse, è quella che ha più tifosi anche in provincia.
Ma ci sono anche parecchi napoletani.


> Addirittura i gruppi di tifo organizzato piu' numerosi e massicci > (i
> new bush?) sono proprio di quelle zone.

Questo lo so, e sono d'accordo con te.
A proposito! Visto che mi sembri ferrato in materia, toglimi una
curiosità, te lo ricordi Dell'Anno, un capo-ultrà avellinese? C'è ancora?

> > Tanto per farti capire, a Cava dei Tirreni odiano Salerno,
> > quindi di certo
> > non tifano per la Salernitana.

> ma non e' detto che tifino per il napoli pero'

No, tifano proprio Napoli.

> > Usciti al di fuori delle rispettive regioni, il confronto
> > diventa
> > addirittura imbarazzante.
> > Il consenso alla Roma è praticamente nullo, mentre il Napoli
> > viene seguito
> > con molto affetto in Puglia, a Taranto e Brindisi, città dove
> > le rispettive
> > squadre non brillano, anzi.

> senza dubbio...

> > In Basilicata il Napoli lotta con la Juve.

> ma e' proprio questo che fa della tifoseria napoletana quella piu'


> numerosa.
> In america ad esempio tifano tutti massicciamente per il Napoli.
> Anche gli emigranti che non hanno origini meridionali tifano per > la
> squadra partenopea.

> Se ti ritrovi ad esempio a Little Italy non puoi non tifare per il
> Napoli (viene coinvolto giocoforza dalla massa maggioritaria
> meridionale).

> Ad esempio un americano di origini romane sicuramente tifera' per > il
> Napoli.

Quoto interamente....
Diciamo identiche cose ma in modo diverso ;-)

---------------------------------------------------------------------
Questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.bismark.it/Newsgroup segnala gli abusi ad st...@bismark.it


minchius maximus

unread,
Mar 7, 2004, 10:17:04 AM3/7/04
to

"EnzoRm" <delfini_s...@nonvogliospam.it> ha scritto nel messaggio
[snip]

http://www.repubblica.it/auto/supplemento/20021029/49pebios.html

E' di un anno e mezzo fa quest' articolo non credo che le cose siano
molto cambiate, se non ricordo male ai tempi di Maradona eravamo la
terza tifoseria ( non so a spese di chi ) mentre in Italia e nel mondo
dovremmo essere 6 milioni circa.


Bob

unread,
Mar 7, 2004, 12:40:34 PM3/7/04
to

> In Basilicata il Napoli lotta con la Juve.

ma che caxxo dici???'

si dia il caso che io sono lucano e che so che il napoli č seguito poco
molto poco a differenza delle varie milaninterjuventus.....
questo perchč ci sono moltissimi fan club della juve, inter, milan ecc ecc.


x favore non sparare balle prima di non esserti documentato...

sei pietoso


Headlong

unread,
Mar 7, 2004, 2:20:51 PM3/7/04
to

"EnzoRm" <delfini_s...@nonvogliospam.it> ha scritto nel messaggio
news:OQE2c.9379$z23.4...@news3.tin.it...

> MI serve per risolvere una questione nata con un mio amico romanista che
> asserisce che la loro tifoseria è più numerosa della nostra!!!!


ti giuro se l'avesse detta un milanista o interista ci sarebbe da discutire,
ma c'è un'abisso tra i tifosi della Roma e quelli del Napoli, in favore
nostro.

EnzoRm

unread,
Mar 7, 2004, 2:24:28 PM3/7/04
to

"minchius maximus" <sp...@spam.it> ha scritto nel messaggio
news:Q1H2c.11392$O31.5...@news4.tin.it...

>
> http://www.repubblica.it/auto/supplemento/20021029/49pebios.html
>
> E' di un anno e mezzo fa quest' articolo non credo che le cose siano
> molto cambiate, se non ricordo male ai tempi di Maradona eravamo la
> terza tifoseria ( non so a spese di chi ) mentre in Italia e nel mondo
> dovremmo essere 6 milioni circa.
>

Grazie mille...mi č di ottimo aiuto!!!


EnzoRm

unread,
Mar 7, 2004, 2:24:27 PM3/7/04
to

"Headlong" <radio...@NOSPAMtin.it> ha scritto nel messaggio
news:nCK2c.12631$O31.6...@news4.tin.it...

>
> ti giuro se l'avesse detta un milanista o interista ci sarebbe da
discutire,
> ma c'č un'abisso tra i tifosi della Roma e quelli del Napoli, in favore
> nostro.
>
>

E' quello che dico anche io...ma rilegandomi ad un precedente post questa č
la conferma di quanto siano arroganti e spocchiosi i romanisti!!!


Paolo_

unread,
Mar 8, 2004, 5:45:26 AM3/8/04
to
On Sun, 7 Mar 2004 15:11:57 +0000 (UTC), webm...@ilvostromondo.com
(Francesco Lassandro) wrote:

>Paolo_ wrote:
>
>> Nel rapporto città-città, la tifoseria romanista esce nettamente > battuta
>> rispetto a quella napoletana, per una ragione lapalissiana: a
>> Roma di
>> squadre ne hanno due, anche molto rivali tra loro, Napoli no.
>
>> non la metterei cosi'.
>> In questo caso bisogna conoscere il numero della popolazione indi
>> dividerla a meta'.
>> Roma ha circa 3 milioni di persone...mettiamo che la meta' sono
>> romanisti (ma secondo me un po' piu' della meta')....totale: un
>> milione e mezzo di tifosi romanisti.
>
>Roma è un po' meno di 3 milioni.
>E Napoli è poco meno di 2 milioni.

Napoli fa circa un 1.100.000 persone

>Di sicuro, se ci limitiamo soltanto alle città, i tifosi del Napoli
>battono nettamente quelli della Roma.

assolutamente no...i numeri non possono essere certo interpretati

In citta' i romanisti possono contare su di un bacino di almeno
1.500.000 persone (dividendo a meta' il numero della popolazione della
capitale...anche se va detto che i romanisti molto probabilmente sono
molto piu' della meta').



>> Questo significa che almeno per il rapporto "citta'-citta'" la
>> tifoseria romanista non esce battuta...anzi
>
>Leggi sopra....

letto e risposto

>> In provincia, Roma e Napoli sono in parità,
>
>> e qui ti sbagli!
>

>> La provincia napoletana e' molto piu' grande(in termini di


>> popolazione) di quella romana.
>> Le varie realta' calcistiche
>>(turris....savoia...sorrento...nola...etc
>> etc) non hanno mai dico mai levato tifosi al napoli.
>
>Non ho mai detto il contrario.
>Ma Napoli è una provincia molto piccola, densa quanto vuoi, ma piccola.
>Niente a che vedere con Salerno (che è grandissima) e con la stessa Roma.

ma che c'entra l'estensione territoriale con la popolazione scusa?
Allo stadio ci vanno i pezzi di roccia, le montagne o le persone?

Noi stavamo parlando del numero dei tifosi? ebbene si deve tenere
presente il potenziale bacino di utenza rappresentato dal numero della
popolazione residente mica l'estensione territoriale!

>> I napoletani della provincia , ad esempio, al massimo tifano per > la
>> turris e il napoli...ma mai per la turris(quindi la squadra
>> locale)
>> solamente.
>
>Mai negato quanto dici....

mi era sembrato cosi'...allora d'accordo

>> un abbaglio clamoroso!
>
>> Soprattutto per quanto riguarda la provincia di Avellino.
>> Infatti la provincia di Avellino e' un monolite in questo senso.
>> Tifano massicciamente per l'Avellino...punto!
>> Persino nelle zone piu' vicine alla provincia di Napoli (il
>> mandamento
>> di baiano) sono stracarichi di club "forza avellino".
>
>A Caserta sono prevalentemente tifosi azzurri, provincia di Salerno e
>Benevento idem.

in provincia di Caserta forse...ma in provincia di Salerno no.
Lasciando perdere le zone intorno a Cava dei Tirreni e di Nocera (ma
va detto che molti tifano anche per l'avellino in queste zone) la
restante porzione del salernitano e' assolutamente granata.

Ovviamente i tifosi del Napoli ci sono, ma sono pur sempre una
minoranza.

>Avellino, forse, è quella che ha più tifosi anche in provincia.
>Ma ci sono anche parecchi napoletani.

Ma direi che e' piu' facile trovare napoletani tifosi dell'avellino
(in provincia di napoli) che l'esatto contrario.

>
>> Addirittura i gruppi di tifo organizzato piu' numerosi e massicci > (i
>> new bush?) sono proprio di quelle zone.
>
>Questo lo so, e sono d'accordo con te.
>A proposito! Visto che mi sembri ferrato in materia, toglimi una
>curiosità, te lo ricordi Dell'Anno, un capo-ultrà avellinese? C'è ancora?

non ho capito la domanda, o forse e' semplicemente mal
posta....Dell'Anno non e' mai stato un capo ultras dell'avellino.
Dell'Anno e' stato semplicemente un giovanissimo centrocampista
esploso nei primi anni 80 (nelle giovanili della lazio).
Dopo di che , con l'alterne fortune, ha trascinato la sua carriera fra
serie A (pochissima) e serie B (moltissima).
Un centrocampista finissimo. Omar Sivori lo considero', ai tempi
dell'udinese, come uno dei migliori apparsi sul proscenio nazionale.

Francesco Lassandro

unread,
Mar 8, 2004, 6:47:38 AM3/8/04
to
Paolo_ wrote:

No io mi riferisco a Mario Dell'Anno, un capo ultrà avellinese, che se non
erro ad Avellino era una specie di istituzione.
Ovviamente mi ricordo anche di Francesco Dell'Anno, calciatore.
Un ottimo centrocampista, molto promettente, che fu frenato solo da
numerosi guai alla schiena e che fu preso a prezzo elevatissimo dall'Inter
di Pellegrini, ma che poi non ebbe fortuna proprio per colpa della schiena
malandata....

0 new messages