Il 11/10/2022 14:14, Pagliotz ha scritto:
> Dipende anche dalle tue esigenze... Cosa ti manca, che il Connect non ti
> fa?
beh è OT xkè il concetto di base (se fosse sfuggito) è che se prendo un
polar/coros/salcazzo poi NON posso certo continuare ad usare il Connect.
BTW se ti interessa sapere cosa manca nella corsa in Connect, così su 2
piedi ti direi che nei Rapporti manca la possibilità di analizzare ad es
il passo medio solo in determinati contesti.
Ad es metti che vuoi sapere se sei miglioarto nei 10km. Lui butta tutto
in unico bidone per cui se in quel periodo sei sì andato più forte nei
10km MA hai fatto più LunghiLenti risulterai con una media peggiore.
Poi ce ne sonon altre eh, ma mi vengono in mente man mano.
Una delle più eclatatnti però tela posso dire nel nuoto, ove io ho di
recente un garmin che registra nuoto ed ho ancora un vecchio Swimmovate .
Il Garmin in questo fa proprio cagare a spruzzo: non ti permette di
vedere in modo separato i vari stili, figurati che senso può avere
mettere assieme il passo della rana, del dorso con il crawl.
Senza poi dire che mentre con lo swimmovate è possibile vedere ...
beh, toh:
https://www.dropbox.com/s/uugipqc3g86jz9a/2022.png?dl=0
poi la cosa più drammatica è che TUTTI gli orologi da piscina prima o
poi scazzano una vasca. Te ne contano 11 al posto di 10 o 12. Con Garmin
non puoi correggere un cazzo.
Insomma morale: i garmin IMHO son pieni di puttanate, vedo amici stare a
preoccuparsi perché il fenix o l' ultra forerunner gli dice di riposare,
che livello di stress hanno accumulato e tutte ste cagate alla new age,
ma poi non fanno bene le cose importanti
(ad es misurare correttamente lse distanze...)
> Per quello che mi serve, Strava (senza abbonamento)
Io strava lo sto "usando" nel senso che è una copia di backup, preleva
da Connect.
Ma proprio mi pare uno strumento più social che adatto ad analizzare i
propri WO, poi magari con la versione a pago migliora tantissimo, non so.