Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Ho provato un trail

8 views
Skip to first unread message

Magilla

unread,
Sep 6, 2023, 4:50:49 AM9/6/23
to
Chi mi segue, qui o eventualmente su strava, potrebbe avere notato che
corro solo su strada, poca pista, saltuariamente su sterrato, tipo lungo
l'argine del canale Navile.

La mia esperienza con la corsa in natura fino a pochi giorni fa era
unicamente una garetta che avevo corso ad agosto 22, la "5 passi in val
carlina" a vidiciatico, sull'appennino bolognese. 18km (in realtà
vennero ridotti a 16) in parte anche su sentieri nei boschi, con alcune
parti "monorotaia" (da condividere con i camminatori) dove il sorpasso
avveniva solo per concessione, a altre parti un po' troppo esposte per
correre in serinità (per me, so che chi ha esperienza va fortissimo
anche lì)
Bello correre in natura, ma decisi che non faceva per me, mi sono
ritrovato a camminare parecchio, sia per le salite impegnative, sia
perché non mi aspettavo una gara del genere e sono partito troppo forte
(dopo i primi km ero terzo), ma io sono (o vorrei essere) un runner e
voglio correre.

Veniamo a oggi. Sabato prossimo ci sarà la SMaT, Sasso Marconi Trail. Il
mio socio ha deciso di iscriversi, anche lui ha all'attivo una gara di
trail (la sua è stata di vero trail) e mi ha chiesto di accompagnarlo
per prendere confidenza col tracciato: 27km per 1100d+. Ma fatto un
dislivello così.

Partiamo quindi armati di traccia gpx sui nostri watch (e devo dire che
il forerunner è fantastico per il trail), ci risparmiamo giusto la
partenza e l'arrivo, che sono in piano e su asfalto,

Dopo il primo km inciampo su una radice, cado di ginocchio. Per fortuna
con le mani ho attutito, mi sono fatto una stimmate. Il ginocchio ha
sbattuto ma niente di grave, posso proseguire.
Dopo qualche centinaio di metri appoggio ancora male il piede e prendo
una storta. Questa fa male. ma sono ancora intero.
Nonostante il dolore devo proseguire, con fatica.

Inciampo ancora ma senza cadere per svariate volte.

Poi arriviamo in un punto dove la natura è più viva: tutti gli insetti
del monte mario si precipitano addosso ai 2 sfigati che stanno correndo,
una marea di mosche, tafani, e altri che non conosco per nome ci hanno
letteralmente assalito. Per almeno 15km ci hanno accompagnato.
Ed erano ovunque, li sentivo in testa, nelle orecchie, in faccia, sui
capelli, uno schifo.
Ad un certo punto uno mi è entrato in bocca, sono riuscito a sputarlo
subito, ma che schifo.

Poi abbiamo affrontato le parti più tecniche, dove le salite si
camminavano per via della conformazione del terreno o della pendenza, in
alcuni punti ho dovuto anche arrampicarmi. E le discese a loro volta
erano troppo pericolose da correre e quindi da usare la dovuta cautela,
sempre per via della pendenza o perché bisognava fare salti di mezzo metro.

A fatica riesco a seguire il mio socio, e riusciamo a terminare il
trail. Finisco ferito e stremato, che ho sollecitato muscoli che non
faccio lavorare così tanto solitamente.

ma cosa ca@@o ci trova laggente nel trail? Frae attività in natura è
stupendo, ma ad oggi il trail non fa per me, ed aggiungo che tra il
trail e la corsa su strada ci passa come dal giorno alla notte.

Quando riproverò (si prima o poi lo farò), mi cimenterò su cose molto
più semplici, almeno inizialmente.

Avete già litigato col trail?

Jk

unread,
Sep 6, 2023, 8:56:48 AM9/6/23
to
Il 06/09/2023 10:50, Magilla ha scritto:

> Inciampo ancora ma senza cadere per svariate volte.

eh. E scivolate no? :-)

> una marea di mosche, tafani, e altri che non conosco per nome ci hanno

beh questo è il periodo sfigato, magari pure una particolare
combinazione meteo

> E le discese a loro volta
> erano troppo pericolose da correre e quindi da usare la dovuta cautela,
> sempre per via della pendenza o perché bisognava fare salti di mezzo metro.

eh2!

>
> Avete già litigato col trail?


sì io ho amici che amano i trail ma io proprio non li digerisco.
Mipiace andare in escursione, se sono allenato (sullo specifico campo)
vado anche forte, significa che ero abituato ad avere un ratio di 800m/h
di dislivello di base, arrivando anche a 1000m/h su alte pendenze.
Però il DOVERCI correre e fare il tempo a me proprio pare assurdo: non
accetti di incarnirmi un unghia a causa di una radice/sasso ecc ed in
discesa correre lo trovo assurdo. Poi ci ho corso giù per i ghiaioni
(tratti morenici) con gli scarponi, ma farlo xkè lì me la sento,
conviene è un conto, falro per il tempo è da scriteriati.
Vengo anche guardato strano. "Ma come? ma tu non hai fatto X Y e Z che
sono sport pericolosissimi?"
Ecco io credo che forse chi come me ha corso rischi anche grossi, veda
in modo diverso. Per me non ha senso correre i rischi RANDOM che ci sono
in un trail

Riccardo

unread,
Sep 10, 2023, 5:53:23 AM9/10/23
to

>
> ma cosa ca@@o ci trova laggente nel trail? Frae attività in natura è
> stupendo, ma ad oggi il trail non fa per me, ed aggiungo che tra il
> trail e la corsa su strada ci passa come dal giorno alla notte.

questo è poco ma sicuro

>

>
> Avete già litigato col trail?

no ma conto di farlo presto, io sto cercando una gara che non metta
troppo a dura prova il mio essere in parte ipovedente.

Per quanto riguarda le storte......... io l'unica seria (tocchiamosi ;-)
) , con stiramento di un tendine del piede e lacerazione di un altro
, cosa che mi ha tenuto fermo alcune settimane, l'ho presa anni fa in
pianuta, un un bosco, inciampando su una radice nascosta dal fogliame.
Quindi se deve succedere. trail o non trail, succede...
;-)
ric

--
http://clarisaxo.altervista.org/

Magilla

unread,
Sep 13, 2023, 7:05:12 AM9/13/23
to
Il 10/09/2023 11:53, Riccardo ha scritto:
> no ma conto di farlo presto, io sto cercando una gara che non metta
> troppo a dura prova il mio essere in parte ipovedente.

ecco, bravo che hai introdotto il tema.

ho omesso questa ulteriore difficoltà.
da diverso tempo uso gli occhiali da lettura che le primavere sul
groppone fanno il loro effetto.

per la corsa ho preso di recente un paio di occhiali da sole bifocali,
che mi permettono di vedere bene il watch. i numerelli li leggo, ma mi
risultano un po' sfocati mentre il resto (tipo le didascalie) non riesco
a leggerlo -non al volo almeno- e con questi occhiali risolvo.

Beh, in discesa mi hanno dato fastidio, perché la parte graduata (che
sta nella parte bassa delle lenti), mi pregiudicava la visuale del terreno.

Infatti poi è diventato un metti gli occhiali togli gli occhiali, manco
fosse cera

Jk

unread,
Sep 15, 2023, 3:51:33 AM9/15/23
to
Il 13/09/2023 13:05, Magilla ha scritto:

> per la corsa ho preso di recente un paio di occhiali da sole bifocali,
> che mi permettono di vedere bene il watch. i numerelli li leggo, ma mi
> risultano un po' sfocati mentre il resto (tipo le didascalie) non riesco
> a leggerlo -non al volo almeno- e con questi occhiali risolvo.
>
> Beh, in discesa mi hanno dato fastidio, perché la parte graduata (che
> sta nella parte bassa delle lenti), mi pregiudicava la visuale del terreno.
>
> Infatti poi è diventato un metti gli occhiali togli gli occhiali, manco
> fosse cera

vacca..
io per fortuna ho un display abb. grande e un braccio abb. lungo :-) e
per ora me la cavo
cmq ho preso un paio di occhiali pieghevoli da portare nel marsupio da
corsa, xkè in caso di cartine da leggere (sul cell o peggio sul garmin)
non ce la potrei fare.

Magilla

unread,
Sep 15, 2023, 7:13:53 AM9/15/23
to
Il 15/09/2023 09:51, Jk ha scritto:
> io per fortuna ho un display abb. grande e un braccio abb. lungo :-) e
> per ora me la cavo

eh, fino a poco tempo fa gli occhiali li usavo raramente, oggi li tengo
a portata di mano. anche solo per fare la spesa e controllare le
etichette, che mannaggia usano sempre dimensioni ridicole e con
contrasto non elevato, tipo giallo cacchetta su marrone caccona

il forerunner 955 ha dei numerelli sufficientemente grandi, senza i
bifocali sopravvivo, ma visto che corro quasi sempre con gli occhiali da
sole ho provato con la combo e tutto sommato mi ci trovo

Riccardo

unread,
Sep 19, 2023, 2:22:26 PM9/19/23
to
Am 13.09.2023 um 13:05 schrieb Magilla:
> Il 10/09/2023 11:53, Riccardo ha scritto:
>> no ma conto di farlo presto, io sto cercando una gara che non metta
>> troppo a dura prova il mio essere in parte ipovedente.
>
> ecco, bravo che hai introdotto il tema.
>
> ho un problema un p omesso questa ulteriore difficoltà.
> da diverso tempo uso gli occhiali da lettura che le primavere sul
> groppone fanno il loro effetto.

io ho il problema che , pur non soffrendo di vertigini, ho un senso
dell'equilibrio "sballato" a causa di altre patologia, per cui non
tiesco a correre su sentieri troppo stretti se hanno su un lato (per non
parlare dei crinali) uno strapiombo, anche non eccessivamente
ripido.........
la cosa mi rompe non poco, perche sono un amante della
montagna...............


> Infatti poi è diventato un metti gli occhiali togli gli occhiali, manco
> fosse cera
0 new messages