Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

scuola coni e fijlkam

18 views
Skip to first unread message

Tenchi1

unread,
Mar 9, 2008, 7:16:46 AM3/9/08
to
Salve,
qualch'uno di voi iscritto alla fijlkam per caso partecipa al progetto del
coni
chiamato "gioco-sport" indirizzato alle quarte e quinte elementari di tutte
le scuole (comprese quelle private e paritarie..basta aderire)?

la fikta che voi sappiate e' iscritta al coni ???(son quasi sicuro di no).

Il progetto gioco-sport non ha lo scopo di promuovere societą e federazioni
(pubblicitą).
Serve solo a far conoscere l'attivitą (in questo caso karate) ai bambini.

Infatti il coni nonostante io gli abbia espresso chiaramente che sono della
fikta mi ha dato la mail per contattare un responsabile del progetto di una
palestra fijlkam.


Mentore Siesto

unread,
Mar 9, 2008, 9:42:08 AM3/9/08
to
On Sun, 9 Mar 2008 11:16:46 UTC, "Tenchi1" <arosin...@libero.it>
wrote:

> Salve,
> qualch'uno di voi iscritto alla fijlkam per caso partecipa al progetto del
> coni
> chiamato "gioco-sport" indirizzato alle quarte e quinte elementari di tutte
> le scuole (comprese quelle private e paritarie..basta aderire)?

Io no, anche se ho un vecchio (dieci anni, tipo) manuale della fijlkam
- allora filpjk - in cui si parla di progetti karate a scuola e
simili. In genere, sono portato a vedere di buon occhio queste
iniziative, purche' non si occupino solo ed esclusivamente di
"sportivita'".



> la fikta che voi sappiate e' iscritta al coni ???(son quasi sicuro di no).

No: l'unica federazione sportiva ufficialmente riconosciuta
internazionalmente dal CONI e' la fijlkam, e per questo a buon diritto
si dichiara l'unica federazione in grado di rappresentare "legalmente"
il karate italiano - a livello sportivo, sia chiaro.

> Il progetto gioco-sport non ha lo scopo di promuovere societ… e federazioni
> (pubblicit…).
> Serve solo a far conoscere l'attivit… (in questo caso karate) ai bambini.


>
> Infatti il coni nonostante io gli abbia espresso chiaramente che sono della
> fikta mi ha dato la mail per contattare un responsabile del progetto di una
> palestra fijlkam.

? Boh! In fin dei conti ti basterebbe iscriverti in fijlkam per non
avere problemi. O no?

Mentore

Tenchi1

unread,
Mar 9, 2008, 10:21:23 AM3/9/08
to

"Mentore Siesto" <mentore...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:d3bJSfyhVf8Y-pn2-IR7nKQg4fkbK@localhost...

> On Sun, 9 Mar 2008 11:16:46 UTC, "Tenchi1" <arosin...@libero.it>
> wrote:
>
>> Salve,
>> qualch'uno di voi iscritto alla fijlkam per caso partecipa al progetto
>> del
>> coni
>> chiamato "gioco-sport" indirizzato alle quarte e quinte elementari di
>> tutte
>> le scuole (comprese quelle private e paritarie..basta aderire)?
>
> Io no, anche se ho un vecchio (dieci anni, tipo) manuale della fijlkam
> - allora filpjk - in cui si parla di progetti karate a scuola e
> simili. In genere, sono portato a vedere di buon occhio queste
> iniziative, purche' non si occupino solo ed esclusivamente di
> "sportivita'".
>
>> la fikta che voi sappiate e' iscritta al coni ???(son quasi sicuro di
>> no).
>
> No: l'unica federazione sportiva ufficialmente riconosciuta
> internazionalmente dal CONI e' la fijlkam, e per questo a buon diritto
> si dichiara l'unica federazione in grado di rappresentare "legalmente"
> il karate italiano - a livello sportivo, sia chiaro.
>
>> Il progetto gioco-sport non ha lo scopo di promuovere societ. e
>> federazioni
>> (pubblicit.).
>> Serve solo a far conoscere l'attivit. (in questo caso karate) ai bambini.

>>
>> Infatti il coni nonostante io gli abbia espresso chiaramente che sono
>> della
>> fikta mi ha dato la mail per contattare un responsabile del progetto di
>> una
>> palestra fijlkam.
>
> ? Boh! In fin dei conti ti basterebbe iscriverti in fijlkam per non
> avere problemi. O no?
>

Problemi non ce ne sono legalmente....infatti il progetto gioco-sport e'
indirizzato ai laureati in scienze motorie oppure ai tecnici della società
sportiva. Quindi io posso farlo per il primo motivo sicuro.

Il problema e' che (nonostante non sia l'obiettivo del progetto gioco-sport)
forse puo' dar fastidio che uno di società esterne alla palestra e
addirittura a tutta la federazione vada a presentare il karate sapendo bene
che lui mai e poi mai cercherà di pubblicizzare la loro palestra.
Appunto chiedevo se avevate qualche esperienza, voi o vostri conoscenti di
come alla fine facevano i vostri tecnici che lavoravano al progetto.

Seiryù

unread,
Mar 9, 2008, 5:41:18 PM3/9/08
to
Tenchi1 ha scritto:


Non puoi rappresentare un progetto che non appartiene alla tua federazione.
Non ne hai l'autorizzazione ne le competenze necessarie per farlo.
Puoi presentare un programma della tua federazione che è garantito delle
tue qualifiche tecniche avute dalla stessa.
In sostanza,non puoi dire di fare il programma gioco scuola fijlkam,perchè
non sei un tecnico fijlkam,inoltre tutte le attività fijlkam nascono da
uno studio e da molteplici stage formativi specifici dove non avresti
accesso come tesserrato tecnico di un altra federazione.

Spero di essere stato chiaro.
Seiryù


--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Tenchi1

unread,
Mar 10, 2008, 6:36:47 AM3/10/08
to
>
> Non puoi rappresentare un progetto che non appartiene alla tua
> federazione.
> Non ne hai l'autorizzazione ne le competenze necessarie per farlo.
> Puoi presentare un programma della tua federazione che č garantito delle

> tue qualifiche tecniche avute dalla stessa.
> In sostanza,non puoi dire di fare il programma gioco scuola fijlkam,perchč
> non sei un tecnico fijlkam,inoltre tutte le attivitŕ fijlkam nascono da

> uno studio e da molteplici stage formativi specifici dove non avresti
> accesso come tesserrato tecnico di un altra federazione.
>
> Spero di essere stato chiaro.
> Seiryů
>

Tu si!.....ma era proprio da qui che mi veniva il dubbio.....

Nei requisiti del progetto Amsem al quale partecipo ora la "qualifica"
richiesta per gli operatori e':
1_Diplomati Isef
2_Laureati Scienze Motorie
3_Studenti Scienze Motorie

Io l'ho iniziato quando ero ancora studente in scienze motorie ora sono
laureato e sto sempre dentro ai requisiti ai quali bisogna appartenere ad
almeno 1. O studente O laureato O diplomato sempre Scienze Motorie (isef)


Mentre nel gioco-sport la "qualifica" richiesta per gli operatori e':

1_ Laureati in Scienze Motorie
2_Tecnici Federali certificati dalla Federazione Sportiva

Quindi chi e' tecnico federale di una certa federazione puo' partecipare
ANCHE SE non e' laureato in Scienze Motorie....anche perche' avete fatto dei
corsi.....
Per esempio io quando insegnavo rugby nelle elementari....non faceva fare un
vero rugby e a volte manco le partite di rugby ma ad esempio dei giochi con
la palla e dei giochi con i materassi. Cioe' roba decisa in quel corso da
"animatore regionale" della durata di 1 giorno.

Chi e' laureato in scienze motorie anche se non e' tecnico federale ha la
possibilitŕ di partecipare. Io non rappresento la federazione. Ma presento
solo un'attivitŕ motoria fisico-sportiva. Anche chi e' di qualche
federazione non deve fare (come poi mi ha risposto il coni per mail) una
pubblicitŕ o richiamare tesserati.

E' proprio per questo motivo che la scheda tecnica del progetto richiede che
O sei laureato in Scienze Motorie.... e quindi sei preparato a PRESENTARE
una qualche attivitŕ sportiva O hai seguito almeno dei corsi nella
federazione sotto la quale ti presenti........E LA FEDERAZIONE certifica che
secondo lei tu sei preparato a presentare l'attivitŕ sportiva.

Pero' da quel che dici quindi la componente di tesseramento (anche se il
CONI non lo richiede come qualifica) lo ritieni importante. Io andando nelle
scuole non mi mettero' mai a insegnare gedan-barai oi-tsuki.....forse forse
verso la fine delle 8 ore di lezione e solo nelle classi piu' preparate....
figuriamoci se mi metto a spiegare le posture dello shotokai con le
posizioni basse il ginocchio ed il piede in un certo modo..... mai e poi
mai.....mai e poi mai parlerei della federazione fikta....fijlkam.....e
societŕ annesse......

L'intervento che richiede il coni e':

"ciclo di incontri per una proposta educativa: conoscere una disciplina
sportiva attraverso obiettivi di tipo trasversale"

nonostante quindi secondo il coni sarei in regola......LA VEGGO BUIA per la
federazione .......mi sa che non riusciro' a partecipare..... peccato.

Seiryù

unread,
Mar 10, 2008, 7:19:06 AM3/10/08
to
Tenchi1
> >

> Tu si!.....ma era proprio da qui che mi veniva il dubbio.....

> Nei requisiti del progetto Amsem al quale partecipo ora la "qualifica"
> richiesta per gli operatori e':
> 1_Diplomati Isef
> 2_Laureati Scienze Motorie
> 3_Studenti Scienze Motorie

> Io l'ho iniziato quando ero ancora studente in scienze motorie ora sono
> laureato e sto sempre dentro ai requisiti ai quali bisogna appartenere ad
> almeno 1. O studente O laureato O diplomato sempre Scienze Motorie (isef)


> Mentre nel gioco-sport la "qualifica" richiesta per gli operatori e':

> 1_ Laureati in Scienze Motorie
> 2_Tecnici Federali certificati dalla Federazione Sportiva

> Quindi chi e' tecnico federale di una certa federazione puo' partecipare
> ANCHE SE non e' laureato in Scienze Motorie....anche perche' avete fatto dei
> corsi.....
> Per esempio io quando insegnavo rugby nelle elementari....non faceva fare un
> vero rugby e a volte manco le partite di rugby ma ad esempio dei giochi con
> la palla e dei giochi con i materassi. Cioe' roba decisa in quel corso da
> "animatore regionale" della durata di 1 giorno.

> Chi e' laureato in scienze motorie anche se non e' tecnico federale ha la

> possibilità di partecipare. Io non rappresento la federazione. Ma presento
> solo un'attività motoria fisico-sportiva. Anche chi e' di qualche

> federazione non deve fare (come poi mi ha risposto il coni per mail) una

> pubblicità o richiamare tesserati.

> E' proprio per questo motivo che la scheda tecnica del progetto richiede che
> O sei laureato in Scienze Motorie.... e quindi sei preparato a PRESENTARE

> una qualche attività sportiva O hai seguito almeno dei corsi nella

> federazione sotto la quale ti presenti........E LA FEDERAZIONE certifica che

> secondo lei tu sei preparato a presentare l'attività sportiva.

> Pero' da quel che dici quindi la componente di tesseramento (anche se il
> CONI non lo richiede come qualifica) lo ritieni importante. Io andando nelle
> scuole non mi mettero' mai a insegnare gedan-barai oi-tsuki.....forse forse
> verso la fine delle 8 ore di lezione e solo nelle classi piu' preparate....
> figuriamoci se mi metto a spiegare le posture dello shotokai con le
> posizioni basse il ginocchio ed il piede in un certo modo..... mai e poi
> mai.....mai e poi mai parlerei della federazione fikta....fijlkam.....e

> società annesse......

> L'intervento che richiede il coni e':

> "ciclo di incontri per una proposta educativa: conoscere una disciplina
> sportiva attraverso obiettivi di tipo trasversale"

> nonostante quindi secondo il coni sarei in regola......LA VEGGO BUIA per la
> federazione .......mi sa che non riusciro' a partecipare..... peccato.


Vediamo di fare chiarezza:
Tu come laureato isef hai tutte le carte in regola per insegnare nelle
scuole qual si voglia disciplina sportiva con programmi tecnici specifici
per i bambini,tra l'altro il programma gioco/scuola fijlkam,ha ben poco di
karate nel senso classico del termini,sono per lo più attivita spico
cordinative motorie,ma,il programma tecnico presentato dalla fijlkam al
come ministero dell'istruzione con l'avvallo del coni è appunto un
programma della federazione e come tale e naturale lo può almeno per la
federazione presentare soltano un tesserato tecnico che abbia le
qualifiche richieste.
Qualcosa di simile credo lo abbia anche la fikta, è naturale che io come
tecnico fijlkam non possa presentare il programma fikta per la
scuola,anche perchè pue avendo il gradi e le competenze tecniche per farlo
in seno alla mia federazione le stesse qualifiche non sono ricono
riconosciute dalla fikta che in caso di problemi dovuti ad infortuni
porterebbero a serie conseguenze legali,per me e per il preside della
scuola che non si è assicurato della regolare procedura dei docenti.

Spero di essere stato chiaro.

Seiryù

Tenchi1

unread,
Mar 10, 2008, 7:25:11 AM3/10/08
to

""Seiryù"" <antonio....@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:fr35fa$8bg$1...@news.newsland.it...

Ah ecco capito. Quindi per partecipare al progetto gioco-sport (e non
propaganda sportiva) avete un Vostro programma specifico di federazione da
rispettare.....esercizi e qualnt'altro.
Capito perfettamente.
Grazie.

Toro

unread,
Mar 10, 2008, 7:57:04 AM3/10/08
to
Tenchi1 ha scritto:

>
>
> Ah ecco capito. Quindi per partecipare al progetto
> gioco-sport (e non
> propaganda sportiva) avete un Vostro programma
> specifico di federazione da
> rispettare.....esercizi e qualnt'altro.
> Capito perfettamente.
> Grazie.
>
guarda che se vai sul sito della Fijlkam il programma "GPG"
(Giochi Per la Gioventù) ed il progetto "Gioco Sport Karate" li
trovi in formati scaricabili.
Quello che non trovi su www.fijlkam.it comunque lo trovi su
www.claudioscattini.it.
Ciò non toglie che a mio, modesto parere, non credo tu sia
perfettamente adeguato a divulgarlo senza fare alcuni passaggi
di istruzione sul tema con il Professor P. Aschieri (un tuo
collega per studi svolti, ora docente oltre che D.T. della
Fijlkam). Solo che dovresti farli nell'ambito della nostra
federazione, che credo tratti questi argomenti in maniera
specifica a Luglio nello Stage di Cesenatico. (mentre a Grado si
tratta l'agonismo di alto profilo e a Follonica il tradizionale.)

Toro
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!

Seiryù

unread,
Mar 10, 2008, 8:34:07 AM3/10/08
to
Toro ha scritto:

> Tenchi1 ha scritto:
> >
> >
> > Ah ecco capito. Quindi per partecipare al progetto
> > gioco-sport (e non
> > propaganda sportiva) avete un Vostro programma
> > specifico di federazione da
> > rispettare.....esercizi e qualnt'altro.
> > Capito perfettamente.
> > Grazie.
> >
> guarda che se vai sul sito della Fijlkam il programma "GPG"
> (Giochi Per la Gioventù) ed il progetto "Gioco Sport Karate" li
> trovi in formati scaricabili.
> Quello che non trovi su www.fijlkam.it comunque lo trovi su
> www.claudioscattini.it.
> Ciò non toglie che a mio, modesto parere, non credo tu sia
> perfettamente adeguato a divulgarlo senza fare alcuni passaggi
> di istruzione sul tema con il Professor P. Aschieri (un tuo
> collega per studi svolti, ora docente oltre che D.T. della
> Fijlkam). Solo che dovresti farli nell'ambito della nostra
> federazione, che credo tratti questi argomenti in maniera
> specifica a Luglio nello Stage di Cesenatico. (mentre a Grado si
> tratta l'agonismo di alto profilo e a Follonica il tradizionale.)

> Toro

I programmi tecnici si trovano,rimane il fatto che non essendo un
tesserato fijlkam in teoria non è autorizzato ad usarli,e se lo fà la
federazione non è responzabile del prgramma svolto ne tanto meno di
eventuali problemi inerenti all'attività,gli stage specifici sono aperti
ai solo tesserati,non siamo un ente di promozione sportiva,dove l'accesso
ad alcune attività è aperto a tutti.
I miei saluti Toro.

seiryù

Seiryù

unread,
Mar 10, 2008, 8:41:55 AM3/10/08
to
Toro ha scritto:

> Tenchi1 ha scritto:
> >
> >
> > Ah ecco capito. Quindi per partecipare al progetto
> > gioco-sport (e non
> > propaganda sportiva) avete un Vostro programma
> > specifico di federazione da
> > rispettare.....esercizi e qualnt'altro.
> > Capito perfettamente.
> > Grazie.
> >
> guarda che se vai sul sito della Fijlkam il programma "GPG"
> (Giochi Per la Gioventù) ed il progetto "Gioco Sport Karate" li
> trovi in formati scaricabili.
> Quello che non trovi su www.fijlkam.it comunque lo trovi su
> www.claudioscattini.it.
> Ciò non toglie che a mio, modesto parere, non credo tu sia
> perfettamente adeguato a divulgarlo senza fare alcuni passaggi
> di istruzione sul tema con il Professor P. Aschieri (un tuo
> collega per studi svolti, ora docente oltre che D.T. della
> Fijlkam). Solo che dovresti farli nell'ambito della nostra
> federazione, che credo tratti questi argomenti in maniera
> specifica a Luglio nello Stage di Cesenatico. (mentre a Grado si
> tratta l'agonismo di alto profilo e a Follonica il tradizionale.)

> Toro

I programmi tecnici si trovano,rimane il fatto che non essendo un


tesserato fijlkam in teoria non è autorizzato ad usarli,e se lo fà la
federazione non è responzabile del prgramma svolto ne tanto meno di
eventuali problemi inerenti all'attività,gli stage specifici sono aperti
ai solo tesserati,non siamo un ente di promozione sportiva,dove l'accesso
ad alcune attività è aperto a tutti.
I miei saluti Toro.

seiryù


Toro

unread,
Mar 11, 2008, 6:56:24 AM3/11/08
to
Seiryù ha scritto:

>
> I programmi tecnici si trovano,rimane il fatto che
> non essendo un
> tesserato fijlkam in teoria non è autorizzato ad
> usarli,e se lo fà la
> federazione non è responzabile del prgramma svolto ne
> tanto meno di
> eventuali problemi inerenti all'attività,gli stage
> specifici sono aperti
> ai solo tesserati,non siamo un ente di promozione
> sportiva,dove l'accesso
> ad alcune attività è aperto a tutti.

e chi ha detto il contrario...se rileggi ho scritto che certe
cose vanno fatte nell'ambito della FIJLKAM, non ho detto il
contrario, solo che nel suo caso sono stato più cauto nel fare
affermazioni drastiche perchè se ho capito bene si tratta di un
neolaureato in attività motorie e non conosco esattamente i
termini legislativi della cosa....però tu che sembri essere
molto più afferrato potresti elencare i termini di legge e le
circolari del CONI che normano la materia, così rendi la cosa
meno fumosa.

> I miei saluti Toro.

anche i miei Seiryù.

Tenchi1

unread,
Mar 11, 2008, 8:28:20 AM3/11/08
to

""Seiryù"" <antonio....@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:fr3aaj$ugs$1...@news.newsland.it...

ovviamente io non utilizzerei i programmi fijlkam...e non rappresenterei la
fijklam.....
come ovviamente NON DEVO rappresentare la fikta...e nemmeno il mio stile
shotokai di karate troppo complicato da insegnare e pretendere in 8 ore di
lezione (8 incontri, o 4 incontri da 2 ore).
Sto continuando a documentarmi. Intanto pero' ho visto che la fikta e'
collegata al coni tranite l'ente di promozione sportiva us-acli. Quindi
dovro' parlare anche con l'us-acli.

Seiryù

unread,
Mar 11, 2008, 7:19:36 PM3/11/08
to
Toro ha scritto:

> Seiryù ha scritto:
> >
> > I programmi tecnici si trovano,rimane il fatto che
> > non essendo un
> > tesserato fijlkam in teoria non è autorizzato ad
> > usarli,e se lo fà la
> > federazione non è responzabile del prgramma svolto ne
> > tanto meno di
> > eventuali problemi inerenti all'attività,gli stage
> > specifici sono aperti
> > ai solo tesserati,non siamo un ente di promozione
> > sportiva,dove l'accesso
> > ad alcune attività è aperto a tutti.

> e chi ha detto il contrario...se rileggi ho scritto che certe
> cose vanno fatte nell'ambito della FIJLKAM, non ho detto il
> contrario, solo che nel suo caso sono stato più cauto nel fare
> affermazioni drastiche perchè se ho capito bene si tratta di un
> neolaureato in attività motorie e non conosco esattamente i
> termini legislativi della cosa....però tu che sembri essere
> molto più afferrato potresti elencare i termini di legge e le
> circolari del CONI che normano la materia, così rendi la cosa
> meno fumosa.

> > I miei saluti Toro.

> anche i miei Seiryù.

Basta leggerere lo statuto,dove si vieta in pratica a gli iscritti di
frequentare organizzazioni non riconosciute dalla fijlkam,sia federazioni
sia enti di promozione sportiva,e dove in pratica si dice che chi non è un
tesserato tecnico della federazione è diffidato da usare materiale tecnico
didattico,gradi e gradi tecnici,e quant'altro.
Sinceramente di ricordarmi esattamente il paragrafo è impossibile,ma
ricordo una riunione federale con il 'Bibi' e altri pezzi grossi che
dicevano giusto questo.
Seiryù

Toro

unread,
Mar 12, 2008, 4:53:33 AM3/12/08
to
Seiryù ha scritto:

>
>
> Basta leggerere lo statuto,dove si vieta in pratica a
> gli iscritti di
> frequentare organizzazioni non riconosciute dalla
> fijlkam,sia federazioni
> sia enti di promozione sportiva,

Hahahahahahahaha!!!! Conosco almeno 5 regioni dove un componente
del Comitato Regionale è anche un tecnico o un dirigente in un
Ente di promozione.....e sai perchè posso ridere? Perchè
nonostante le mie frequentazioni in CSEN personalmente non ho
alcun ruolo nell'ente ne tecnico ne politico....io.

> e dove in pratica si
> dice che chi non è un
> tesserato tecnico della federazione è diffidato da
> usare materiale tecnico
> didattico,gradi e gradi tecnici,e quant'altro.

stai travisando, rileggi bene quello che ho scritto e non fare
confusione.

> Sinceramente di ricordarmi esattamente il paragrafo è
> impossibile,ma
> ricordo una riunione federale con il 'Bibi' e altri
> pezzi grossi che
> dicevano giusto questo.
> Seiryù

quindi non vuoi capire; io ho detto che sarebbe interessante
capire quali siano i termini di Legge e le circolari
CONI....ovvio che se lo chiedi a me (non serve disturbare
Gufoni) che sono integrato nella Fijlkam ti dico che questa
attività è solo per i nostri tesserati...non sono certo però
cosa dica il Coni ed il Ministero, altrimenti casi come quello
della Lombardia non sarebbero potuti esistere.

Seiryù

unread,
Mar 12, 2008, 6:16:49 AM3/12/08
to
Toro ha scritto:

> Toro

Domanica scorsa la UISP ha organizzato uno stage con Benetello,dove erano
presenti molti tesserati tecnici e non della fijlkam tra cui il sotto
scritto,non ci sono problemi perchè la uisp ha la convenzione come lo cesn
che gli è stata rinnovata da poco,l'unica regola è che coloro che
rivestono cariche istituzionali fijlkam non ne possono avere in un ente
riconosciuto,o meglio se sono responzabile regionale degl'arbitri per
esempio,non posso ricoprire alcuna carica istituzionale nel'ente di
promozione sportivo,inoltre se l'ente organizza manifestazioni open ovvero
dove si iscrivono i tesserati uisp o cesn e solo coloro che sono tesserati
fijlkam richiedendo ufficiali di gara alla stessa è obbligata ad usare i
regolamenti della federazione sia come arbitraggio che come categorie.
Naturalmente ci sono molti che non rispettano lo statuto,e tutto va bene
fin tanto che nessuno si accorge o non vuole accorgersi,ma almeno da noi
ultimamente o meglio da quando è cambiato il comitato regionale
toscano,hanno fatto dei bei 'culi',qualche persona ha perso cariche inseno
alla federazione in regione per aver portato i suoi ragazzi a fare gare
allo cesn quando la convenzione non era stata rinnovata,altri tecnici e
addirittura alteti hanno avuto richiami ufficiali,ed a noi arbitri ci
hanno espressamente vietato di arbitrare al di fuori del regolamento
federale;naturalemnte sarebbe da verificare se posso fare l'esame per
arbitro in un ente di promozione sportiva riconosciuto e avere la doppia
abilitazione,cosa che in via non ufficiale non è vista di buon occhio.
Per darti inoltre l'idea del regolamento,è espressamente vietato
intrattenere rapporti di collaborazione tecnica con tesserati di altre
federazioni,un ulteriore esempio è stato lo stage con il M.Balzarro
organizzato dalla uisp l'anno scorso dove sono state mosse osservanzioni
perchè il M.Balzarro è nella fiam e quindi i tesserati fijlkam che hanno
partecipato allo stage organizzato dalla uisp dove tra l'altro il
responzabile regionale è oltre che un caro amico anche un tecnico
fijlkam,si sono resentati due problemi,il primo e chi lo ha organizzato
che in base al regolamento essendo tesserato fijlkam non avrebbe dovuto
organizzare lo stage con un tesserato di un altra federazioene,in secondo
gli atleti fijlkam che ci sono andati non avrebbero dovuto parteciparvi.
In sostanza,non dico di essere d'accordo,bada bene,io sono di quelli che
gli piace la liberta di allenarsi dove gli pare,ma sono tra coloro che se
prendono delle responsabilità le mantengono,quindi non riesco a capire
coloro che vogliono delle cariche tecniche nella federazione ma non
rispettano lo statuto.
Cordialmente Seiryù

Seiryù

unread,
Mar 12, 2008, 6:20:24 AM3/12/08
to
Seiryù ha scritto:

> Toro ha scritto:

> > Toro

ps.ho condito il mio post di erroro grammaticali.....devo tornare alle
elementari...sing sing

Toro

unread,
Mar 13, 2008, 4:21:21 AM3/13/08
to
Seiryù ha scritto:

>
>
> Domanica scorsa la UISP ha organizzato uno stage con
> Benetello,dove erano
> presenti molti tesserati tecnici e non della fijlkam
> tra cui il sotto
> scritto,non ci sono problemi perchè la uisp ha la
> convenzione come lo cesn

eventualmente la UISP ha la convenzione con Fijlkam.

> che gli è stata rinnovata da poco,l'unica regola è
> che coloro che
> rivestono cariche istituzionali fijlkam non ne
> possono avere in un ente
> riconosciuto,o meglio se sono responzabile regionale
> degl'arbitri per
> esempio,non posso ricoprire alcuna carica
> istituzionale nel'ente di
> promozione sportivo,

qui c'è il nervo scoperto del sistema: la Federazione ha
perfettamente ragione a mettere i suoi paletti, perchè
altrimenti non esiste più una regola che vale per tutti....ed il
Professor Pellicone in testa è sempre attento a dare precise
disposizioni affinchè statuto e regolamenti vengano applicati.

Poi però vi sono o vi sono stati alcuni comitati regionali dove
le regole sono state applicate a misura dei dirigenti e tecnici
locali....ti garantisco, ad esempio, che il D.T. di un Comitato
Regionale Fijlkam attualmente è anche Presidente Provinciale,
nonchè Docente Nazionale di un ente di promozione. Nello stesso
Comitato abbiamo due arbitri Nazionali Fijlkam che sono anche
responsabili organizzativi dentro lo stesso ente ed un altro
arbitro (regionale) che è direttore tecnico regionale di un
altro ente convenzionato che oltretutto organizza gare
completamente al di fuori delle regole federali.
Nello stesso comitato c'è un dirigente che ha tra i suoi atleti
un allievo che è iscritto e gareggia indifferentemente in
Fijlkam e Fikta.....e potremmo andare avanti.....eppure in quel
comitato tutto gira secondo quanto impone quel "filone" e non
c'è assolutamente spazio per gli altri....e non c'è una
responsabilità diretta della Federazione.

Il comitato regionale della Toscana è fatto da carissimi amici
che stanno lavorando bene, ma non è così dappertutto, purtroppo.

ti saluto,

Toro

unread,
Mar 13, 2008, 4:34:35 AM3/13/08
to
Tenchi1 ha scritto:

>
>
> ovviamente io non utilizzerei i programmi fijlkam...e
> non rappresenterei la
> fijklam.....
> come ovviamente NON DEVO rappresentare la fikta...e
> nemmeno il mio stile
> shotokai di karate troppo complicato da insegnare e
> pretendere in 8 ore di
> lezione (8 incontri, o 4 incontri da 2 ore).
> Sto continuando a documentarmi. Intanto pero' ho
> visto che la fikta e'
> collegata al coni tranite l'ente di promozione
> sportiva us-acli. Quindi
> dovro' parlare anche con l'us-acli.

L'Us-Acli non è convenzionato con Fijlkam e non mi risulta abbia
un programma "gioco-sport". A sfavore della Us-Acli va anche
detto che questo ente di presta a organizzare gare di "massa"
molto costose per i partecipanti con un livello tecnico della
classe arbitrale bassissimo.

Tenchi1

unread,
Mar 13, 2008, 7:12:33 AM3/13/08
to

"Toro" <tuopi...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:18028310.1205397531058.JavaMail.newsgroup@sc-ng-1...


nonostante la fikta sia in accordo con l'us-acli...... non so niente
dell'us-acli e delle sue gare......
e poi tanto le gare (kata, kumite booooh) noi non le facciamo. Ne abbiamo
giusto UNA inter-nos.... e basta ma lo spirito e' giusto quello di
raggrupparsi.

krt an

unread,
Mar 15, 2008, 5:14:50 AM3/15/08
to
Non so come sia il progetto presentato nella regione Lombardia, nel comune di Ancona ne è stato presentato uno simile promosso dall' Assessorato allo Sport e dal CONI Provinciale aperto a tutte le Federazioni Sportive (e solo alle federazioni sportive no enti). In questo caso il CONI si occupa anche di un corso di formazione obbligatorio per i tecnici federali interessati i quali affiancheranno insegnanti di Scienze Motorie già titolari dei corsi all'interno di alcune Scuole Primarie (spero di essere stato chiaro!).
Per quanto riguarda i corsi di Gioco Sport delle Federazioni esiste un protocollo d'intesa siglato tra il Ministero della Pubblica Istruzione e il Coni in data 12 marzo 1997 che prevede la predisposizione di un progetto nazionale delle attività motorie, fisiche e sportive da sviluppare nelle scuole di ogni ordine e grado, che veda la partecipazione di tutti gli alunni, con particolare attenzione a quelli disabili, per favorire il pieno sviluppo delle potenzialità di ciascun individuo.
Il progetto Gioco Sport Karate FIJLKAM (insieme ai progetti Judo e Lotta) è stato uno dei primi ad essere approvato.
Debbo dire che dal 2003 svolgo corsi di Gioco Sport Karate, come Associazione Sportiva (affiliata FIJLKAM), in due Scuole Primarie e la convenzione con le scuole si rifà proprio a quel protocollo d'intesa.
Attualmente l'indirizzo del MPI e dei provveditorati è però di portare all'interno delle Scuole Primarie solo insegnanti ISEF e Laureati in Scienze Motorie, formati in modo specifico dai corsi CONI, e di escludere l'intervento diretto delle Associazione Sportive.
Nell'ambito dell'autonomia scolastica comunque ogni Istituto può organizzare corsi di "motoria" come meglio crede affidando i corsi ad Associazioni Sportive affiliate a qualsiasi ente o Federazione che presenti un progetto valido. Ad esempio all'interno di una Scuola elementare della mia città i corsi di ginnastica artistica sono tenuti da insegnanti del comitato provinciale UISP e non da insegnanti della FGI. 

Tenchi1

unread,
Mar 15, 2008, 9:51:59 AM3/15/08
to

"krt an" <pi...@krtam.ue> ha scritto nel messaggio
news:47db938a$0$17942$4faf...@reader1.news.tin.it... :

=======

Grazie delle informazioni

0 new messages