Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Il solito problema: vero o falso ?

120 views
Skip to first unread message

Mario Cosentino

unread,
Oct 4, 2001, 3:43:03 AM10/4/01
to
"Futaiten Dojo" <futa...@freemail.it> ha scritto nel messaggio
news:j%Gu7.925$Fq5....@news2.tin.it...
> > Il nostro Amico Momiji che grado ha ???
> mario ma porca miseria, ma chi sei? sei il detentore di verità
assolute????
> ma prima di scrivere qualcosa hai mai visto Momiji??? e no cavoli, questo
> genere di discorso non mi piace. Il suo curriculum è vero! Non trovo
giusto
> che attacchi una persona che si è sbattuta, sia intermini di tempo, sia in
> termini economici solo per passione verso un'arte..

Scusami se ho quotato questo piccolo brano dal tuo msg.

E' sicuro che io non detengo nessuna verità.

Ed ho anche conosciuto di persona Momiji.
Ed ho sempre scritto e detto che mi ha fatto una buonissima impressione.
(se hai tempo fai una ricerca, così ti informi meglio)

Ma la verità, molte volte fa male.

Ti dico solo una cosa: posso provarti senza timore di essere smentito che il
suo 6° Dan e' fasullo.

Hai letto bene, avete letto bene.

Ho scritto: il 6° Dan nel Bujutsu di Francesco Massaro (Momiji) e' fasullo e
posso provarlo.

Se lo affermo e' perche' GIA' mi sono informato su chi dovrebbe aver
rilasciato questo titolo.
--------------------
6° Dan di Bu Jutsu.
Dir. Tec. Naz. di BU JUTSU nel C.A.A.M. - C.S.E.N. legalmente riconosciuto
dal C.O.N.I
3° Dan di Ju Jutsu
--------------------
Allora: il settore Bujutsu dello Csen NON e' riconosciuto dal CONI in nessun
modo.
Lo stesso Csen non riconosce il 6° Grado in questa disciplina.
Il 6° Grado se leggi bene e' riconosciuto SOLO ed ESCLUSIVAMENTE dal CAAM.
(ed e' tutto dire)
Inoltre, 3° Dan di JJ in quale Federazione ???
Mi sono già informato e nelle maggiori e più conosciute federazioni di JJ
(che non sono molte in Italia) NON compare nei quadri il nome di FM.

Più chiaro di così.

Oltretutto lo sto scrivendo in pubblico e con il mio vero nome.

Qualcuno dovrebbe essere contento che ci sia una persona che si assume
l'onere di denunciare (anche se virtualmente) le falsità del nostro mondo
(marziale).

Ma non ci siamo sempre lamentati di questo bruttissimo fenomeno ???

Ora attendo due cose: o una denuncia per diffazione e sono pronto a
difendermi senza nessun problema o....il silenzio assoluto.

Rimango in attesa.

Maestro Mario Cosentino
http://web.tiscalinet.it/MarioCosentino
www.juko-junior-club.it
ICQ 46225702
Milano


Shotokan

unread,
Oct 4, 2001, 3:45:03 AM10/4/01
to

"Mario Cosentino" <marioco...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:9ph3rm$at4

...ca@@o !!!
Ti ammiro. Saluti.


Mario Cosentino

unread,
Oct 4, 2001, 4:01:05 AM10/4/01
to
"Shotokan" <shot...@supereva.it> ha scritto nel messaggio
news:3sUu7.8105$Fq5....@news2.tin.it...
> Ti ammiro. Saluti.

Ti ringrazio, Shotokan.
Ma ti assicuro che molti la pensano diversamente...
;-)

3,14159265358

unread,
Oct 4, 2001, 5:47:42 AM10/4/01
to

"Mario Cosentino" <marioco...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:9ph3rm$at4$1...@lacerta.tiscalinet.it...

o....il silenzio assoluto.
>
> Rimango in attesa.
>


Ti ammiro anche io ^___^
Ovviamente non posso sapere se hai ragione o no.
Momiji con me è stato molto gentile comunque in email ^___^


Comunque sulla difesa delle nostre AM, siamo sullo stesso filo.
Sai quanto io credo nel verito spirito del mio (parlo della mia AM) Karate.

^__^

22/7


Geppo

unread,
Oct 4, 2001, 6:22:55 AM10/4/01
to
On Thu, 4 Oct 2001 09:43:03 +0200, "Mario Cosentino"
<marioco...@tiscalinet.it> wrote:

>Hai letto bene, avete letto bene.
>
>Ho scritto: il 6° Dan nel Bujutsu di Francesco Massaro (Momiji) e' fasullo e
>posso provarlo.

Tutti gli uomini del presidente.

Ciao

Geppo

Ambrogio Di Renzo

unread,
Oct 4, 2001, 6:55:06 AM10/4/01
to
> Rimango in attesa.

Se hai le prove non c'è problema.


C.a.a.m.Milano

unread,
Oct 4, 2001, 7:49:16 AM10/4/01
to

Mario Cosentino <marioco...@tiscalinet.it> wrote in message
9ph3rm$at4$1...@lacerta.tiscalinet.it...

> Ti dico solo una cosa: posso provarti senza timore di essere smentito che
il
> suo 6° Dan e' fasullo.
> Se lo affermo e' perche' GIA' mi sono informato su chi dovrebbe aver
> rilasciato questo titolo.

Ciao,Mario,adesso basta! Mi sono proprio stufata di essere sempre costretta
ad intervenire nelle vostre stupide beghe di NG.
Perdonami, ma io riguardo a Momiji ed altri tecnici,posso invece provarti
esattamente il contrario.E ne ho le prove proprio qui ,davanti a me sulla
scrivania.
Molto probabilmente, a differenza dei tuoi servizi di informazione, i miei
sono sicuramente più efficenti.
Ho qui davanti a me,sulla scrivania, due fotocopie.
Una è un diploma di cintura nera 6° Dan Settore Bu Jutsu conferito a
Francesco Mascaro il 9 Febbraio 2001 dal Csen.
Poi, ne ho un altro sempre settore Bu Jutsu,diploma nazionale di qualifica
di Maestro,conferito a Francesco Mascaro il 6 luglio 2001 sempre dal csen.
Ti rendo noto che entrambi i diplomi hanno tutte le caratteristiche tipiche
dei diplomi csen,colore,forma,timbrati,numerati,registrati in un apposito
albo.
A tale proposito,Francesco Mascaro è registrato in C.S.E.N. come Maestro al
numero 01654.

Questo mi risulta,e così mi risulta anche per le altre cinture nere di Bu
Jutsu, sia per i Dan ,che per le qualifiche in loro possesso.Ho tutto
qui,davanti a me sul tavolo !
Più prove tangibili di così................
Osi mettere in dubbio la rispettabile onorabilità dell'Ente che li ha
rilasciati?

Mi dispiace contraddirti,ma là dove vengono mosse accuse ingiuste, mi sento
di intervenire al di là della federazione di appartenenza,credimi,nulla di
personale Mario, se avessero infamato te al posto di Momiji, credimi che
sarei corsa anche in tuo aiuto.
Sinceramente.
Alessandra.

Momiji

unread,
Oct 4, 2001, 8:03:28 AM10/4/01
to
Ciao Mario

Purtroppo per te io posso provare TUTTO. "Scripta Manent" dicevano i latini,
è incredibile quanto le cose non cambino nonostante i secoli vero?

Certamente tu ricordi che ti ho invitato pubblicamente, e gratuitamente,
allo stage che tenni l'anno scorso in Dicembre a Milano, per vedere cosa
facevamo e tu non ti facesti vedere, certamente ti ricordi che ti invitai a
documentarti sulle scuole antiche e ti feci la domanda *facile facile* di
cosa sia lo Hanzo Mon, che è la prima cosa che viene citata in tute le fonti
serie che parlano dei Ryu antichi... Aspetto ancora una risposta...

Poi tutto questo veleno che a seconda del periodo dell'anno mi riversi
addosso puntualmente dando informazioni fasulle sul mio conto....

Bè, ora basta.

Nei prossimi giorni ti arriverà una denuncia per diffamazione a mezzo
stampa, e non lo faccio perchè mi interessi ciò che tu dici di me, non ti
calcolo proprio tra le persone di cui mi interessa il parere, nè perchè tu
sia un personaggio importante, perchè a parer mio non lo sei se non nel NG,
che per inciso è uno tra i mille e mille ng di arti marziali e sport che
esistono in varie lingue in internet.

No, lo faccio per una questione di principio. Quando avrò i tuoi soldi nelle
mie tasche, perchè ti porto in tribunale e vinco, stanne certo, con quei
soldi comprerò probabilmente delle attrezzature per i Dojo che seguono il
mio programma di insegnamento.

Quale peggiore sconfitta che finanziare con i soldi delle tue diffamazioni
le attività che *non conosci* eppure denigri?

Speravi nel silenzio? No, basta.

Ci rivediamo in tribunale Mario.
Francesco Mascaro


"Mario Cosentino" <marioco...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:9ph3rm$at4$1...@lacerta.tiscalinet.it...

Mario Cosentino

unread,
Oct 4, 2001, 8:42:42 AM10/4/01
to
"Momiji" <mom...@katamail.com> ha scritto nel messaggio
news:9phj66$giv$1...@pinco.nettuno.it...

> Ci rivediamo in tribunale Mario.
> Francesco Mascaro

Nessun problema, Francesco.

Forse tu pensi di poter dimostrare qualcosa tramite i Diplomi del CAAM o
dello CSEN ???

Per una disciplina come quella del BUJUTSU ???

Bene, ci sarà da divertirsi in tribunale !!!
Oltretutto saranno chiamati in causa anche le persone che hanno firmato quei
documenti.

Piuttosto, dato che ci dovrebbe essere trasparenza in queste cose, chi sono
i Maestri di BUJUTSU dello CSEN che ti hanno esaminato ???

Voglio proprio leggere i nomi..........

A presto.

Mario Cosentino

unread,
Oct 4, 2001, 8:46:36 AM10/4/01
to
"C.a.a.m.Milano" <caam....@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:01Yu7.20214$0Y2.2...@news.infostrada.it...

> Poi, ne ho un altro sempre settore Bu Jutsu,diploma nazionale di qualifica
> di Maestro,conferito a Francesco Mascaro il 6 luglio 2001 sempre dal csen.

Come ho scritto a Momiji, mi potresti dire chi sono i Maestri di BUJUTSU che
hanno esaminato Momiji ???
E poi, Momiji avrà anche il Diploma di 5° dan vero ???
E chi gli ha firmato quel diploma ???
E quello di 4°........???

Ma credi che io abbia l'anello al naso ???

Ma forse non ricordi cosa successe tra te e lo Csen un po' di tempo
fa.....???

Ho la vaga impressione che ci sia qualcuno che voglia fare il furbo qui....

Un 6° Dan di cosa ???
Con quali altri trascorsi ???

Ma dai, renditi conto che non ci crede nessuno qui.
Io parlo, ma molti pensano....

Mario Cosentino

unread,
Oct 4, 2001, 8:49:23 AM10/4/01
to
"C.a.a.m.Milano" <caam....@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:01Yu7.20214$0Y2.2...@news.infostrada.it...

> Osi mettere in dubbio la rispettabile onorabilità dell'Ente che li ha
> rilasciati?

Ma non eri tu che la mettivi in dubbio........???
Vuoi che ti rimembri qualcosa di non molto lontano nel tempo.....???

Non ci vuole poi molto a fare un copia-incolla.

Ti ricordi quella e-mail che doveva essere spedita in privato ma, per
sfortuna e per la tua inesperienza, e' finita sul NG ???

Se non sbaglio parlava male dello CSEN.....

Strana la vita, a volte.

Silvio Martuscelli

unread,
Oct 4, 2001, 9:14:03 AM10/4/01
to

C.a.a.m.Milano ha scritto :

>>>
> Ciao,Mario,adesso basta! Mi sono proprio stufata di essere sempre
costretta
> ad intervenire nelle vostre stupide beghe di NG.
> Perdonami, ma io riguardo a Momiji ed altri tecnici,posso invece provarti
> esattamente il contrario.E ne ho le prove proprio qui ,davanti a me sulla
> scrivania.
> Molto probabilmente, a differenza dei tuoi servizi di informazione, i miei
> sono sicuramente più efficenti.
>>>

Tu sei sempre quella dei " dolci pugni " , vero?
mmppffftthh.. Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah!
Mi fa troppo ridere! E' + forte di me!
Ih! Ih! Eh! Eh! Eh! :oD
--
_____ Silvio _____
( AiKiDo & Tai-JI Quan )

P. S.

Questa storia mi sta appassionando,sinceramente ammiro
Mario xchè è sempre pronto a combattere le sue " crociate "
contro vere o presunte buffonate.
Onestamente non ho una grande opinione dei " Ningia " ma
la mia è solo un'idea dettata da una profonda ignoranza dei
soggetti di cui sopra. Staremo a vedere...
Forza Mario!! ^____^


3,14159265358

unread,
Oct 4, 2001, 9:18:20 AM10/4/01
to

"Silvio Martuscelli" <silvio.ma...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:vgZu7.1348$pm2....@news1.tin.it...

> Tu sei sempre quella dei " dolci pugni " , vero?
> mmppffftthh.. Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah!
> Mi fa troppo ridere! E' + forte di me!
> Ih! Ih! Eh! Eh! Eh! :oD


Racconta racconta che io non so un...............


22/7


Mario Cosentino

unread,
Oct 4, 2001, 9:34:05 AM10/4/01
to
"Silvio Martuscelli" <silvio.ma...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:vgZu7.1348$pm2....@news1.tin.it...
> Forza Mario!! ^____^

Versione Stadio ???
;-)))

L'ultima volta che qualcuno mi ha gridato in questo modo ero sdraiato a
terra....
^_______^
Speriamo che questa volta vada meglio !!!
;-)

C.a.a.m.Milano

unread,
Oct 4, 2001, 9:36:32 AM10/4/01
to

Mario Cosentino <marioco...@tiscalinet.it> wrote in message
9phlq6$qbj$1...@pegasus.tiscalinet.it...

> "C.a.a.m.Milano" <caam....@libero.it> ha scritto nel messaggio
> news:01Yu7.20214$0Y2.2...@news.infostrada.it...

> Ma non eri tu che la mettivi in dubbio........???


> Vuoi che ti rimembri qualcosa di non molto lontano nel tempo.....???

Molto lontano, a quanto pare.
Il C.A.A.M. nella persona di Tassi Alessandra, a partire dal 23 / 10 / 2.000
ha sottoscritto un protocollo d'intesa col C.S.E.N. nella persona del
Presidente Dott. Proietti.
Questo protocollo siglato direttamente con la Sede centrale di Roma e non
coi rispettivi comitati Provinciali e regionali è avvenuto in seguito a
spiacevoli episodi intercorsi fra la sottoscritta e il Csen Regionale, non a
causa dello csen,ma di alcune persone che lo rappresentavano (che si sono
attualmente dimesse) .
Dal momento della sottoscrizione di tale protocollo di intesa, i due
Enti,C.A.A.M. e C.S.E.N. si sono impegnati a collaborare reciprocamente, per
la creazione di NUOVI SETTORI ,corsi,stages ecc......per la promozione
dello sport ed il riconoscimento di gradi e qualifiche per i tecnici di
tutti i settori di arti marziali,il csen ha un apposito albo.
Per quanto riguarda il discorso di gradi e qualifiche,il M° Mascaro è in
possesso di verbali firmati dalla commissione esaminatrice, presso la quale
ha sostenuto i vari esami,nonchè di certificati precedenti al suo ingresso
in C.A.A.M.,i quali documentano dan e qualifiche precedenti, oltretutto in
varie arti marziali.
Io stessa ho tale documentazione presso gli archivi c.a.a.m. ed ho fornito
i vari dati allo C.S.E.N.,il quale come da protocollo, si è impegnato a
riconoscere ed inserire nell'albo csen tutti i tecnici con curriculum
documentato ed i nuovi diplomatisi ai corsi insegnanti presso il c.a.a.m.

Pertanto,ripeto,tutte queste beghe non mi coinvolgono più di tanto.
Fine dei comunicati.
Alessandra Tassi.


tonyrose

unread,
Oct 4, 2001, 10:13:36 AM10/4/01
to
"Momiji" <mom...@katamail.com> ha scritto nel messaggio
news:9phj66$giv$1...@pinco.nettuno.it...
> Ciao Mario

Nessuno l'ha richiesto, ma un pensierino lo butto volentieri:

>
> Purtroppo per te io posso provare TUTTO. "Scripta Manent" dicevano i
latini,
> è incredibile quanto le cose non cambino nonostante i secoli vero?
>
> Certamente tu ricordi che ti ho invitato pubblicamente, e gratuitamente,

CUT
Tutto ciò non dice molto.... ma forse ti riservi di portare elementi più
concreti in una sede appropriata...peccato per noi curiosi ^__^.

Personalmente, e mi rendo conto che la cosa può essere di scarso interesse,
ritengo che un diploma di un ente di promozione sportiva italiano qualsiasi
(e per qualsiasi intendo uno dei tanti presenti) non sia un elemento molto
significativo per un'arte marziale orientale e non agonistica. D'altro
canto anche un diploma rilasciato da una federazione straniera o da un
maestro particolarmente famoso non è, di per se, qualificante specie se
parliamo di discipline che non hanno un riconoscimento univoco.
Eppure la corsa ai "diplomini" è uno sport estremamente diffuso tra i
maestri di AM....nessuno escluso.

Per dirla tutta, non amo molto nemmeno i paladini della giustizia "fai da
te"... quindi se la cosa andra in tribunale (tra una decina d'anni?) e ci
vorrete aggiornare... ve ne sarò grato ^___^....
... intanto resterò sintonizzato su Forum, che resta la sede più idonea per
questioni di questa rilevanza.

Un saluto.
Tonyrose
SdC


Mario Cosentino

unread,
Oct 4, 2001, 10:07:33 AM10/4/01
to
"C.a.a.m.Milano" <caam....@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:ABZu7.20809$0Y2.2...@news.infostrada.it...

> Molto lontano, a quanto pare.

Ma sempre molto attuale...

> Il C.A.A.M. nella persona di Tassi Alessandra, a partire dal 23 / 10 /
2.000
> ha sottoscritto un protocollo d'intesa col C.S.E.N. nella persona del
> Presidente Dott. Proietti.

Il Caam direttamente con lo Csen di Roma...???
Vedrò di contattatare la Segreteria o direttamente il Presidente.

> Questo protocollo siglato direttamente con la Sede centrale di Roma e non
> coi rispettivi comitati Provinciali e regionali è avvenuto in seguito a
> spiacevoli episodi intercorsi fra la sottoscritta e il Csen Regionale, non
a
> causa dello csen,ma di alcune persone che lo rappresentavano (che si sono
> attualmente dimesse) .

Quindi....

> Dal momento della sottoscrizione di tale protocollo di intesa, i due
> Enti,C.A.A.M. e C.S.E.N. si sono impegnati a collaborare reciprocamente,
per
> la creazione di NUOVI SETTORI

Cosa vuol dire questo ???
A me sembra molto chiaro.
Avete INVENTATO il settore BuJutsu e dato un po' di gradi in giro.
(qualche 6° Dan)

> corsi,stages ecc......per la promozione
> dello sport ed il riconoscimento di gradi e qualifiche per i tecnici di
> tutti i settori di arti marziali,il csen ha un apposito albo.

Dove si trova questo albo ???
E' pubblico ???

> Per quanto riguarda il discorso di gradi e qualifiche,il M° Mascaro è in
> possesso di verbali firmati dalla commissione esaminatrice, presso la
quale
> ha sostenuto i vari esami,nonchè di certificati precedenti al suo ingresso
> in C.A.A.M.,i quali documentano dan e qualifiche precedenti, oltretutto in
> varie arti marziali.

Ma NON nel Bujutsu.
L'avete creato voi.

> Io stessa ho tale documentazione presso gli archivi c.a.a.m. ed ho
fornito
> i vari dati allo C.S.E.N.,il quale come da protocollo, si è impegnato a
> riconoscere ed inserire nell'albo csen tutti i tecnici con curriculum
> documentato ed i nuovi diplomatisi ai corsi insegnanti presso il c.a.a.m.

Presso il Caam, chiaramente......
La storia si ripete, Amici del NG !!!

> Pertanto,ripeto,tutte queste beghe non mi coinvolgono più di tanto.

Invece sei molto coinvolta, Alessandra.
Ed e' tutto chiaro.
Tu e Francesco Massaro avete organizzato una bella cosa....

Piuttosto, tu che grado ti sei data......???
:-|

Mario Cosentino

unread,
Oct 4, 2001, 10:10:54 AM10/4/01
to
"Mario Cosentino" <marioco...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:9phldl$gfo$1...@lacerta.tiscalinet.it...

> Piuttosto, dato che ci dovrebbe essere trasparenza in queste cose, chi
sono
> i Maestri di BUJUTSU dello CSEN che ti hanno esaminato ???
>
> Voglio proprio leggere i nomi..........

Che silenzio........

3,14159265358

unread,
Oct 4, 2001, 10:11:50 AM10/4/01
to

"Mario Cosentino" <marioco...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:9phqco$i4i$1...@lacerta.tiscalinet.it...

> Piuttosto, tu che grado ti sei data......???
> :-|


Io mi intrometto.
Da stasera io sono 59° Dan ^___^


22/7


Silvio Martuscelli

unread,
Oct 4, 2001, 10:13:49 AM10/4/01
to

Mario Cosentino ha scritto nel messaggio :

>>>
> Invece sei molto coinvolta, Alessandra.
> Ed e' tutto chiaro.
> Tu e Francesco Massaro avete organizzato una bella cosa....
>
> Piuttosto, tu che grado ti sei data......???
> :-|
>>>

Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Bellissima questa Mario!! :oD
Di sicuro " dolci pugni " ora è :
- Master of Almightiness - ( Nd Leung Ting )
o qualcosa di simile...

...bah...che cosa penosa. :o|

Ma purtroppo cose del genere non sono episodi
isolati purtroppo...

Silvio Martuscelli

unread,
Oct 4, 2001, 10:17:20 AM10/4/01
to

Mario Cosentino ha scritto :

>>>>
Voglio proprio leggere i nomi..........

Che silenzio........
>>>>

Ok,prima che lo faccia 3,14159265358 lo faccio io...
...li faccio io i nomi!! ^___^

( A proposito, SEI SFIDATO!! )

Dunque, Topo Gigio ,Pippo , Pluto e Paperino!
:oD

3,14159265358

unread,
Oct 4, 2001, 10:21:30 AM10/4/01
to

"Silvio Martuscelli" <silvio.ma...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:Qb_u7.1708$pm2....@news1.tin.it...


> Ok,prima che lo faccia 3,14159265358 lo faccio io...
> ...li faccio io i nomi!! ^___^
>
> ( A proposito, SEI SFIDATO!! )
>

Ciao Silvio,
sono Silvia, la mamma di Pigreco.
Cosa è che fai tu ???


3,14159265358

unread,
Oct 4, 2001, 10:37:15 AM10/4/01
to
"3,14159265358" <Nim...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:9phr73$ash$1...@news.flashnet.it...

> Ciao Silvio,
> sono Silvia, la mamma di Pigreco.
> Cosa è che fai tu ???

E tu che ci fai qui?
Silvione, papà di Pigreco.
--
Scusate, non ho resistito ^_^
Ciao
Tagt


3,14159265358

unread,
Oct 4, 2001, 10:35:20 AM10/4/01
to

"3,14159265358" <tagt_the_spel...@yahoo.com> ha scritto nel
messaggio news:9phrjr$iea74$1...@ID-100443.news.dfncis.de...

UE papà, mamma, che cazzo ci fate qui ??????

22/7


cippa"@vadaviaiciaphotmail.com egoŽ

unread,
Oct 4, 2001, 10:32:45 AM10/4/01
to
>Personalmente, e mi rendo conto che la cosa può essere di scarso
>interesse,
>ritengo che un diploma di un ente di promozione sportiva italiano
>qualsiasi
>(e per qualsiasi intendo uno dei tanti presenti) non sia un elemento >molto
>significativo per un'arte marziale orientale e non agonistica. D'altro
>canto anche un diploma rilasciato da una federazione straniera o da >un
>maestro particolarmente famoso non è, di per se, qualificante specie >se
>parliamo di discipline che non hanno un riconoscimento univoco.
>
>CUT
>Un saluto.
>Tonyrose
>SdC

Se la mettiamo così,si potrebbe criticare quasi ogni scuola.
Ma tu che grado sei ®
Grazie per l'attenzione ®

Ciao

Ego

cippa"@vadaviaiciaphotmail.com egoŽ

unread,
Oct 4, 2001, 10:34:30 AM10/4/01
to
>Ma dai, renditi conto che non ci crede nessuno qui.
>Io parlo, ma molti pensano....
>
> Maestro Mario Cosentino
>

Ma tu a che associazioni-federazioni-enti ti appoggi?

Ciao

Ego


Stef_Ozzy

unread,
Oct 4, 2001, 10:43:33 AM10/4/01
to
"C.a.a.m.Milano" <caam....@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:01Yu7.20214$0Y2.2...@news.infostrada.it...

> Una è un diploma di cintura nera 6° Dan Settore Bu Jutsu conferito a
> Francesco Mascaro il 9 Febbraio 2001 dal Csen.
> Poi, ne ho un altro sempre settore Bu Jutsu,diploma nazionale di qualifica
> di Maestro,conferito a Francesco Mascaro il 6 luglio 2001 sempre dal csen.

Scusa ma Mario ha scritto questo:

"Allora: il settore Bujutsu dello Csen NON e' riconosciuto dal CONI in
nessun
modo.
Lo stesso Csen non riconosce il 6° Grado in questa disciplina.
Il 6° Grado se leggi bene e' riconosciuto SOLO ed ESCLUSIVAMENTE dal CAAM."

Dovresti rispondere nel merito di queste affermazioni.

--
Stef_Ozzy/Muay Thai/Wing Tsun/D.A.C.I.E.!


Mario Cosentino

unread,
Oct 4, 2001, 10:49:32 AM10/4/01
to
"tonyrose" <tony...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:9phqb8$rub$1...@pegasus.tiscalinet.it...

> Nessuno l'ha richiesto, ma un pensierino lo butto volentieri:

Tranquillo, Tony, buttati pure !!!
;-))))))))

> Per dirla tutta, non amo molto nemmeno i paladini della giustizia "fai da
> te"... quindi se la cosa andra in tribunale (tra una decina d'anni?) e ci
> vorrete aggiornare... ve ne sarò grato ^___^....

Sicuramente, altrimenti che NEWSgroup sarebbe ???
^_^

Vorrei solo dirti una cosa.

Quello che io sostengo e' questo: l'idea di *auto-diplomarsi* (in qualche
modo non convenzionale) puo' essere assimilato al tentativo di truffa o di
raggiro di tutte quelle persone che non possono sapere che NON esiste una
Disciplina regolamentata da una Federazione (seria e riconosciuta) che si
indentifichi col nome Bujutsu.

Basta guardarsi un po' in giro....
Basta fare qualche telefonata....
Basta chiedere a qualche Maestro...

Tutto questo e' alimentato da un mero interesse economico neanche tanto
segreto: il Caam (che sostanzialmente e' una piccola società sportiva) tenta
di ottenere qualche riconoscimento importante tramite lo Csen che
nell'ambiente e' ben noto...

Per chiarire meglio, se il Caam va in Fesik o in Fikta o in Fijlkam e
chiedono di registrare il gardo di 6° Dan di Momiji nel Bujutsu sai cosa gli
dicono.......???

Per educazione evito di riportare la frase....
;-)

Ma la cosa non sarebbe diversa se andassero per esempio in un altro Ente
(più importante) tipo la Uisp o il CSI o l'Acli....
Sai cosa gli direbbero ???

Per educazione....vedi sopra !!!
^_^

Come si dice...capisciamme !!!

A presto.

NB----> ora stacco perche' vado a fare un salto da un Amico che conosce bene
lo Csen: il Maestro Paschini.

Ci sentiamo domani.

Alfonso Grossi

unread,
Oct 4, 2001, 10:58:10 AM10/4/01
to

C.a.a.m.Milano wrote:
----------------------------[snippone]--------------------------------

Uh, è tornata la sifa!! :-o

Kintor

unread,
Oct 4, 2001, 11:21:49 AM10/4/01
to
Mario Cosentino wrote:

> Ma non ci siamo sempre lamentati di questo bruttissimo fenomeno ???

Non so nulla sul caso in questione, ma credo sia una cosa piuttosto comune,
soprattutto nelle zone piuttosto distanti dai "grandi centri", se mi passate
il termine; dalle mie parti c'e' un maestro (VI dan) che fa scrivere sul
giornale (la Sicilia, provincia Messina) di aver vinto a Citta' del Messico
la World Karate Cup, e di aver sconfitto, in finale, il campione giapponese
dopo un quarto d'ora di lotta senza riportare un livido (oltre al fatto che
ha donato il denaro guadagnato ai bambini del terzo mondo...)...

Cmq in ogni caso ti faccio i miei complimenti, non e' facile fare cio' che hai fatto.

--
Saluti,
Kint ---> Shotokan et Daito
______ ______
Indirizzo e-mail corretto: kin...@libero.it
ICQ# 51674626 -_-_-_- C6 nick: rolonoazoro
******* *******

Mario Cosentino

unread,
Oct 4, 2001, 12:41:59 PM10/4/01
to
"ego®" <egotheone"la cippa"@vadaviaiciaphotmail.com> ha scritto nel
messaggio news:9phs3a$f16$2...@nreada.inwind.it...

> Ma tu a che associazioni-federazioni-enti ti appoggi?

Nessun problema a darti le mie referenze (tanto l'ho già fatto altre
volte....;-)

Allora, vediamo:

Tessera (con relativo Diploma e referto di esame che se vuoi scannerizzo) di
Maestro di Karate-Do Shotokan-Ryu n. K0017 rilasciata dalla FESIK in data
26.09.93.

Tessera (come sopra tra le parentesi) di Istruttore di II Livello di
Ju-Jitsu n. 0314 rilasciata dalla WJJKO.

Tessera (come sopra) di Maestro di Karate-Do Shotokan-Ryu n. SO-0202140
rilasciata dal Centro Sportivo Italiano.

Purtroppo non ho qui con me il BudoPass ma se puoi aspettare domani ti
inserisco anche gli altri dati.

Spero di averti soddisfatto.

Red

unread,
Oct 4, 2001, 12:59:22 PM10/4/01
to

Mario Cosentino <marioco...@tiscalinet.it> wrote in message
9ph3rm$at4$1...@lacerta.tiscalinet.it...

>
> Ho scritto: il 6° Dan nel Bujutsu di Francesco Massaro (Momiji) e' fasullo
e
> posso provarlo.

Scusa Mario, non è una domanda provocatoria e non me ne può fregare di meno
(con rispetto parlando) dei gradi di chicchessia,ma per te gradi,dan,
attestati, ecc., sono tanto importanti da prenderti il disturbo di andare ad
indagare? O____o
Ripeto, non è una domanda provocatoria, ma è pura curiosità.

--
Ciao, Red
(ex FF; Muay Thai, BJJ)

Marinheiro

unread,
Oct 4, 2001, 1:17:34 PM10/4/01
to
On Thu, 4 Oct 2001 16:35:20 +0200, "3,14159265358" <Nim...@libero.it>
wrote:


>> > Ciao Silvio,
>> > sono Silvia, la mamma di Pigreco.
>> > Cosa è che fai tu ???
>> E tu che ci fai qui?
>> Silvione, papà di Pigreco.
>> --
>> Scusate, non ho resistito ^_^
>> Ciao
>> Tagt
>UE papà, mamma, che cazzo ci fate qui ??????
>

Uso, completamente fuso (R)......

Axè!

P.S.: Non ho resistito :DDD

Marinheiro

unread,
Oct 4, 2001, 1:21:28 PM10/4/01
to
On Thu, 04 Oct 2001 16:59:22 GMT, "Red" <drusiana...@tin.it>
wrote:


>> Ho scritto: il 6° Dan nel Bujutsu di Francesco Massaro (Momiji) e' fasullo
>e
>> posso provarlo.
>Scusa Mario, non è una domanda provocatoria e non me ne può fregare di meno
>(con rispetto parlando) dei gradi di chicchessia,ma per te gradi,dan,
>attestati, ecc., sono tanto importanti da prenderti il disturbo di andare ad
>indagare? O____o

Mah, anch'io mi ero fatto la stessa domanda, ma poi mi sono risposto
che per me che non ci campo (non so tu) e soprattutto faccio capoeira
(in cui praticamente non esistono 'dan' ma solo l'abilitazione
all'insegnamento e poi alcuni gradi di mestre rilasciati dalla
federazione brasiliana scelta, che le più grandi sono tre o quattro,
mi sembra, per il resto ogni gruppo si fa la propria gradazione, da
principiante a contramestre) può sembrare strano, ma se il mio lavoro
dovesse dipendere da un attestato conquistato faticosamente, se
vedessi qualcuno scriverselo da sè mi incazzerei come una belva. Poi
non so Mario... :)

Axè!

cippa"@vadaviaiciaphotmail.com egoŽ

unread,
Oct 4, 2001, 1:35:44 PM10/4/01
to
>Nessun problema a darti le mie referenze (tanto l'ho già fatto altre
>volte....;-)
>
>Allora, vediamo:
>
>Tessera (con relativo Diploma e referto di esame che se vuoi >scannerizzo)
di
>Maestro di Karate-Do Shotokan-Ryu n. K0017 rilasciata dalla >FESIK in data
>26.09.93.

OK

>Tessera (come sopra tra le parentesi) di Istruttore di II Livello di
>Ju-Jitsu n. 0314 rilasciata dalla WJJKO.

ma sei ancora nel WJJKO?forse ho capito male,ma si parlava di te come ex.

>Tessera (come sopra) di Maestro di Karate-Do Shotokan-Ryu n. >SO-0202140
>rilasciata dal Centro Sportivo Italiano.

OK

>Purtroppo non ho qui con me il BudoPass ma se puoi aspettare >domani ti
>inserisco anche gli altri dati.

Miiii,il passaporto sportivo,ecco cosa devo farmi dare indietro .

>Spero di averti soddisfatto.
>
> Maestro Mario Cosentino


Si ,si per carità,a me di federazioni e balle varie non mi interessa
nulla,ma qullo che volevo dire è perchè la tua federazione deve essere
migliore di un'altra?perchè è riconosciuta dal CONI?
dai lo sappiamo entrambi ch schifo c'è,non va sempre avanti il migliore.
Prendo ad esempio la WJJF,cos'ha di diverso?E' stata creata da uno che ha
fatto un mischione di stili,che gli sia venuta bene o male non sono io che
posso giudicare,ma solo perchè è più grande (forse circolano più soldi?)
deve essere migliore di un'altra?
Può darsi,ma io di queste federazioni grandi o piccole che siano ne salverei
poche.

Ciao

Ego


Mario Cosentino

unread,
Oct 4, 2001, 1:41:14 PM10/4/01
to
"Red" <drusiana...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:Kz0v7.21883$0Y2.2...@news.infostrada.it...

> Scusa Mario, non è una domanda provocatoria e non me ne può fregare di
meno

Ma tu pensi che mi cambia la vita sapere che Momiji e' 6° Dan di Bujutsu
quando invece non dovrebbe neanche scrivere una cosa del genere ?

Io continuo tranquillamente a lavorare, ad allenarmi, a giocare, a mangiare
(slurp!;-), a sp@zz@re...., insomma a fare tutte quelle cose che faccio
normalmente sempre.

Ma sapere che nel nostro ambiente c'e' qualcuno che si definisce anzi si
costruisce un Altissimo grado (6° addirittura) in una disciplina mai sentita
e mai regolarizzata in Italia mi sembra veramente una cosa da denunciare.

Perche' dovrei stare zitto ?
Perche' dovremmo stare zitti ???

Ci sono molti praticanti che hanno dato una vita sui Tatami di tutta Italia
e non sono neanche 5° Dan.
Ci sono persone che non si illudono di diventare Maestri in una disciplina
fantastica solo perche' hanno conoscenze negli Enti di Promozione o perche'
c'e' dietro il solito maneggione....

Ci sono degli ideali in gioco, dei principi che vale la pena di seguire se
si vuole vivere coscienziosamente.

Oltretutto, ripeto per l'ennesima volta a scanso di equivoci, io non sto
criticando la preparazione tecnica di Momiji: ho scritto più volte che mi e'
sembrata un'ottima persona molto preparata.

Ma questo non vuol dire che devo chiudere tutt'e due i miei occhi, le
orecchie e diventare muto.

No, se permetti, se una cosa e' storta va raddrizzata.

Oltretutto, non ti ha mai sfiorato il sospetto ( che per me e per altri non
e' solo tale ) che dietro ci sia anche un mero interesse economico ???

E poi, cara Red, ti sei accorta che molti del NG, non solo in questo thread
ma anche in molti altri dei mesi trascorsi, la pensano come me ???

A presto.

Mario Cosentino

unread,
Oct 4, 2001, 1:45:24 PM10/4/01
to
"ego®" <egotheone"la cippa"@vadaviaiciaphotmail.com> ha scritto nel
messaggio news:9pi6nn$st6$1...@nreadb.inwind.it...

> ma sei ancora nel WJJKO?forse ho capito male,ma si parlava di te come ex.

Io sono sempre e sempre sarò WJJKO.
Riconosco il Maestro Silvestri ed il Maestro Clark come miei principali
Maestri.
Ed il Maestro Bertoletti come Presidente.

> Si ,si per carità,a me di federazioni e balle varie non mi interessa
> nulla,ma qullo che volevo dire è perchè la tua federazione deve essere
> migliore di un'altra?perchè è riconosciuta dal CONI?

Assolutamente no, mai pensato o scritto.

Solo che io non dico di essere 6° Dan nel Bujutsu.

Ma tu hai mai sentito parlare di un Bujutsu con gradi regolarizzati....???
Boh...
Io mai.

Prova a chiedere in giro.

Bluemax

unread,
Oct 4, 2001, 1:54:40 PM10/4/01
to

"Mario Cosentino" <marioco...@tiscalinet.it> ha scritto nel
messaggio news:9phqco$i4i$1...@lacerta.tiscalinet.it...

> Cosa vuol dire questo ???
> A me sembra molto chiaro.
> Avete INVENTATO il settore BuJutsu e dato un po' di gradi in giro.
> (qualche 6° Dan)
>

Esattamente come sta facendo DeCesaris con la Thai Boran... e i soldi
arrivano nelle casse ^__^


> Invece sei molto coinvolta, Alessandra.
> Ed e' tutto chiaro.
> Tu e Francesco Massaro avete organizzato una bella cosa....
>
> Piuttosto, tu che grado ti sei data......???
> :-|

Kristo, picchia pure per me Marioooooooooo ^_____^

Blue


Bluemax

unread,
Oct 4, 2001, 1:55:47 PM10/4/01
to

"Alfonso Grossi" <ing.g...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:3BBC7902...@tiscalinet.it...
>
>
> C.a.a.m.Milano wrote:
> ----------------------------[snippone]------------------------------
--
>
> Uh, č tornata la sifa!! :-o
>

Infatti la domanda č: di che si fa?^______^

Blue.


Bluemax

unread,
Oct 4, 2001, 2:00:02 PM10/4/01
to

"Mario Cosentino" <marioco...@tiscalinet.it> ha scritto nel
messaggio news:9phsru$j6e$1...@lacerta.tiscalinet.it...

> Per chiarire meglio, se il Caam va in Fesik o in Fikta o in Fijlkam
e
> chiedono di registrare il gardo di 6° Dan di Momiji nel Bujutsu sai
cosa gli
> dicono.......???


Beh: "PPPPPPPPRRRRRRRRTTTT!!!"

... come minimo...

^____^

Blue.


3,14159265358

unread,
Oct 4, 2001, 2:16:55 PM10/4/01
to

"Mario Cosentino" <marioco...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:9pi6tb$188$1...@pegasus.tiscalinet.it...

> Ci sono molti praticanti che hanno dato una vita sui Tatami di tutta
Italia
> e non sono neanche 5° Dan.


Mario, per cultura mia personale, posso chiederto in base a chi e a cosa si
può prendere il grado di 4-5-6-7 Dan ?
Parliamo del mio karate in questo caso.

Bisogna fermarsi un TOT di anni per ciascun grado, ci vogliono un TOT (molto
molto alto) di stage?
C'è qualche obbligo particolare?


Sono serio questa volta, mi interessa, non mi sono mai interessato prima
:-((

^___^
22/7

Christian Poltronieri

unread,
Oct 4, 2001, 2:35:52 PM10/4/01
to
> > Ti ammiro. Saluti.
>
> Ti ringrazio, Shotokan.
> Ma ti assicuro che molti la pensano diversamente...

E' vero!!!!

Per esempio io ti stiro e ti ammiro!
^_______________________^

Ciao Vecio.

Christian

ps- se in futuro avrai bisogno di una lima.....fammi sapere....


Christian Poltronieri

unread,
Oct 4, 2001, 3:13:27 PM10/4/01
to

> Mario, per cultura mia personale, posso chiederto in base a chi e a cosa
si
> può prendere il grado di 4-5-6-7 Dan ?

Ciao Fulminato,

Ti rispondo io: Mario probabilmente e' impegnato.............

Allora...

si comincia da cintura bianca e man mano si prosegue con gli esami (in
palestra) e gia' qui troviamo chi ne fa 7 - gialla, arancio, verde, blu,
blu, marrone e marrone - e chi ne fa 11 - bianca/gialla, gialla,
gialla/arancio, arancio, arancio/verde, verde, verde/blu, blu, blu/marrone,
marrone e marrone/nera -
Gia' qui possiamo capire come viaggiano i soldi....(psicologicamente
parlando sono state inserite le mezze cinture per evitare demotivarsi a
causa dei lunghi tempi tra un esame e l'altro......mah...).
E comunque finche' rimane tutto in "famiglia" (ops, palestra) non ci sono
problemi: il responsabile puo' tranquillamente fare come gli pare...)

Dopo 3/4 anni, di norma, si fa l'esame per nera rigorosamente dinnanzi ad
una commissione federale (solitamente c'e' un programma federale da
rispettare e almeno uno stage di presentazione dello stesso).
Apro una parentesi (l'esame per nera differisce, di solito, tra amatori
tecnici: i primi sostengono una prova "soft", i secondi devono prepararsi
molto di piu' soprattutto dal punto di vista dello studio teorico -
metodologoia dell'insegnamento, psicopedagogia, anatomia, biologia......).

Conseguito il primo dan, passa un anno dopodiche' puoi dare l'esame per il
secondo (con le modalita' sopra descritte).
Dal secondo al terzo due anni e via cosi'.....
Poi ci possono essere degli eventi obbligatori, quali corsi di
aggiornamneto, stage, etc..

Questo e' quanto.

Ciao

Christian

hwarang

unread,
Oct 4, 2001, 3:44:38 PM10/4/01
to
"3,14159265358" <Nim...@libero.it> dice che :

Hei ma che sta succedendo ????
:-/ (sono perplesso.........)

3,14159265358

unread,
Oct 4, 2001, 3:47:38 PM10/4/01
to

"Christian Poltronieri" <christianp...@libero.it> ha scritto nel
messaggio news:rx2v7.23139$0Y2.2...@news.infostrada.it...
> Questo e' quanto.


Grazie scarognato,
:-)
ma la mia domanda era diversa.
Mi hai spiegato la prassi per arrivare al 2° Dan, ma questa già la sapevo
benissimo.
Io avevo specificato 4-5-6° Dan, ossia quei gradi veramente ALTI che pochi
eletti (??) potranno raggiungere.

Facciamo un esempio.
Un 5 Dan° quanto aspetta per arrivare 6° ?
Quinto è già molto MOLTO alto, per avere addirittura il 6° che deve fare?
E' solo questione di tempo ??
Solo ??

Questo intendevo.

^____^


ciao,
22/7


hwarang

unread,
Oct 4, 2001, 3:53:50 PM10/4/01
to

>Mario, per cultura mia personale, posso chiederto in base a chi e a cosa si
>può prendere il grado di 4-5-6-7 Dan ?
Esperienza,, anni di pratica, cariche ottenute , esame... aver
raggiunto veramente quel grado.

>Bisogna fermarsi un TOT di anni per ciascun grado, ci vogliono un TOT (molto
>molto alto) di stage?
un tot minmo di anni ..... stage penso di no.
ciao.

Red

unread,
Oct 4, 2001, 4:23:26 PM10/4/01
to

Mario Cosentino <marioco...@tiscalinet.it> wrote in message
9pi6tb$188$1...@pegasus.tiscalinet.it...

> "Red" <drusiana...@tin.it> ha scritto nel messaggio
> news:Kz0v7.21883$0Y2.2...@news.infostrada.it...
>
> > Scusa Mario, non è una domanda provocatoria e non me ne può fregare di
> meno
>
> Ma tu pensi che mi cambia la vita sapere che Momiji e' 6° Dan di Bujutsu
> quando invece non dovrebbe neanche scrivere una cosa del genere ?

Spero proprio di no per te ^____^

>
> Perche' dovrei stare zitto ?
> Perche' dovremmo stare zitti ???

Nessuno ha detto che devi stare zitto, ci mancherebbe. Però, a dire il vero,
non ho mai prestato troppa attenzione agli attestati per un unico motivo:
prima o poi le persone capiscono se sei qualificato o meno,
indipendentemente dai fogli di carta. Le bugie hanno le gambe corte, anche
nel ns ambiente.Pensa che nel BJJ non esistono dan, e nella Thai,
addirittura, non esistono neanche gradi e cinture! Le usiamo noi, in
occidente......insomma, è roba per occidentali.....per loro esiste solo la
pratica, ed io sono sulla stessa lunghezza d'onda.....


>
> Ci sono molti praticanti che hanno dato una vita sui Tatami di tutta
Italia
> e non sono neanche 5° Dan.
> Ci sono persone che non si illudono di diventare Maestri in una disciplina
> fantastica solo perche' hanno conoscenze negli Enti di Promozione o
perche'
> c'e' dietro il solito maneggione....

Tutto ciò è vergognoso, ma purtroppo molte AM qui si reggono proprio su
questi pseudo-equilibri......

>
> Oltretutto, non ti ha mai sfiorato il sospetto ( che per me e per altri
non
> e' solo tale ) che dietro ci sia anche un mero interesse economico ???

Sicuramente.


>
> E poi, cara Red, ti sei accorta che molti del NG, non solo in questo
thread
> ma anche in molti altri dei mesi trascorsi, la pensano come me ???

Ma io non ti sto criticando, era una pura curiosità. Io vedo tante cose che
non vanno, gente che si inventa metodi, federazioni, gradi.....qui in
Campania non hai idea di cosa ci sia,e se vuoi, ti faccio pure dei nomi, lo
sai, non ho paura di espormi. Ma purtroppo sono sistemi troppo più grandi di
noi, e non le cambieremo tanto facilmente.Le AM più diffuse, sono diventate
delle fazioni politiche, e ciò è molto triste. Posso essere criticabile, ma
preferisco semplicemente tenermi lontana da certi ambienti, ed impiegare le
mie energie altrove....tutto qui. Poi, ripeto ancora una volta, non era una
critica, ma una domanda innocente. Tra l'altro io non ho nulla a che fare
con "quel" mondo........permalosetto, eh? ;-PPPPPPP

Christian Poltronieri

unread,
Oct 4, 2001, 4:48:56 PM10/4/01
to

3,14159265358 <Nim...@libero.it> wrote in message
9pieah$cfq$1...@news.flashnet.it...

>
> "Christian Poltronieri" <christianp...@libero.it> ha scritto nel
> messaggio news:rx2v7.23139$0Y2.2...@news.infostrada.it...
> > Questo e' quanto.
>
>
> Grazie scarognato,
> :-)
> ma la mia domanda era diversa.
> Mi hai spiegato la prassi per arrivare al 2° Dan, ma questa già la sapevo
> benissimo.

Mmmm....interessante.....sei studiato?

> Io avevo specificato 4-5-6° Dan, ossia quei gradi veramente ALTI che pochi
> eletti (??) potranno raggiungere.

Teoricamente, finche' campi e ti reggi in piedi puoi sostenere gli esami con
il metodo che ti ho descritto: dal 3 al 4 -> 4 anni, dal 4 al 5 -> 5
anni.......
In ogni caso non ho mai sentito parlare di "limiti imposti".
Il fatto e' che, sempre generalmente, un "normale" insegnante/maestro quando
raggiunge il 4/5 dan si ritiene piu' che a posto.
Ci sono casi di assegnazione di gradi elevati per meriti sportivi e federali
ma riguarda, ovviamente, una ristretta cerchia di persone.
Considera comunque che piu' vai avanti e piu' gli impegni si fanno
importanti: per esempio ci sono corsi/aggiornamenti che si tengono in giorni
lavorativi.
Capisci quindi che per poter andare avanti bisogna anche avere la
possibilita' di farlo e se sei un semplice amatore (e non un professionista)
la cosa si fa ardua.

Ciao

Christian


cippa"@vadaviaiciaphotmail.com egoŽ

unread,
Oct 4, 2001, 4:32:40 PM10/4/01
to
>Dopo 3/4 anni, di norma, si fa l'esame per nera rigorosamente >dinnanzi ad
>una commissione federale

O_____O

3 anni?
A mio parere è assolutamente ridicolo.

ciao

Ego
(nera in 6 anni)


cippa"@vadaviaiciaphotmail.com egoŽ

unread,
Oct 4, 2001, 4:35:54 PM10/4/01
to
>Le usiamo noi, in
>occidente......insomma, è roba per occidentali.....per loro esiste solo >la
>pratica, ed io sono sulla stessa lunghezza d'onda.....

Avete rotto con queste stupidate.
nella tradizione occidentale NON esistono le cinture(o gradi)!!!!!!!

Ciao

Ego

cippa"@vadaviaiciaphotmail.com egoŽ

unread,
Oct 4, 2001, 4:51:47 PM10/4/01
to
>Esattamente come sta facendo DeCesaris con la Thai Boran... e i >soldi
>arrivano nelle casse ^__^

Occhio che se si ragiona a federazioni e non per merito allora ha ragione De
Cesaris,se non sbaglio è l'unico che è riconosciuto dalla Thailandia o robe
del genere.

Ciao

Ego

cippa"@vadaviaiciaphotmail.com egoŽ

unread,
Oct 4, 2001, 4:52:12 PM10/4/01
to
>Ma sapere che nel nostro ambiente c'e' qualcuno che si definisce >anzi si
>costruisce un Altissimo grado (6° addirittura) in una disciplina mai
>sentita
>e mai regolarizzata in Italia mi sembra veramente una cosa da >denunciare.

Perchè?E allora tutti quelli che nella storia hanno inventato o modificato
uno stile?Il M°Clark,che ho avuto modo di conoscere,mi sembra uno di
questi,e si è dimostrato molto preparato,e allora?

>Ci sono molti praticanti che hanno dato una vita sui Tatami di tutta
>Italia
>e non sono neanche 5° Dan.

Come ci sono dei pistola 6° DAN di federazioni serie che mi chiedo ancora
oggi come hanno raggiunto quel grado.
Se vai a vedere ogni singola cosa mi sa che saltano fuori tante magagne che
non se ne esce più.

>Oltretutto, non ti ha mai sfiorato il sospetto ( che per me e per altri
>non
>e' solo tale ) che dietro ci sia anche un mero interesse >economico ???

Se la metti da questo punto di vista potremmo trovare miliardi di
esempi,altro che maestri illuminati,e mi riferisco anche alle grande
federazioni.

Ciao

Ego


cippa"@vadaviaiciaphotmail.com egoŽ

unread,
Oct 4, 2001, 4:54:21 PM10/4/01
to
>Io sono sempre e sempre sarò WJJKO.
>Riconosco il Maestro Silvestri ed il Maestro Clark come miei >principali
>Maestri.
>Ed il Maestro Bertoletti come Presidente.

Forse ho capito male perchè l'avrebbe detto il tuo presidente qualche mese
fa.

>Ma tu hai mai sentito parlare di un Bujutsu con gradi >regolarizzati....???
>Boh...
>Io mai.


Io no,ma non mi scandalizzo più di tanto.

Ciao

Ego


3,14159265358

unread,
Oct 4, 2001, 5:00:36 PM10/4/01
to

"Christian Poltronieri" <christianp...@libero.it> ha scritto nel
messaggio news:YW3v7.23975$0Y2.2...@news.infostrada.it...

> Ci sono casi di assegnazione di gradi elevati per meriti sportivi e
federali
> ma riguarda, ovviamente, una ristretta cerchia di persone.
> Considera comunque che piu' vai avanti e piu' gli impegni si fanno
> importanti: per esempio ci sono corsi/aggiornamenti che si tengono in
giorni
> lavorativi.
> Capisci quindi che per poter andare avanti bisogna anche avere la
> possibilita' di farlo e se sei un semplice amatore (e non un
professionista)
> la cosa si fa ardua.

Ok, questo è il punto ^___^
Thanks :)

Questa ristretta cerchia di persone mi interessava sapere se devono avere
doti particolari oppure no.

Se un 60°enne è 5° Dan, ma non riesce più ad andare di gambe (ad esempio),
potrà comunque diventare 6° Dan, spero ??


^___^


22/7


Alfonso Grossi

unread,
Oct 4, 2001, 5:01:11 PM10/4/01
to

egoŽ wrote:

>>Dopo 3/4 anni, di norma, si fa l'esame per nera rigorosamente >dinnanzi ad
>>una commissione federale
>>
>
>O_____O
>
>3 anni?

>A mio parere č assolutamente ridicolo.


>
>ciao
>
>Ego
>(nera in 6 anni)
>

Concordo (io in 5...)

Red

unread,
Oct 4, 2001, 5:48:14 PM10/4/01
to

ego® <egotheone"la cippa"@vadaviaiciaphotmail.com> wrote in message
9piica$bbe$2...@nreada.inwind.it...
> >Le usiamo noi, in
> >occidente......insomma, č roba per occidentali.....per loro esiste solo

>la
> >pratica, ed io sono sulla stessa lunghezza d'onda.....
>
> Avete rotto con queste stupidate.

Innanzitutto, visto che non ci conosciamo affatto, se vuoi avere uno scambio
con me, o impari a rivolgerti in maniera piů educata, o puoi anche parlare
da solo! Non sei *assolutamente* nessuno per asserire che ciň che dico io o
chiunque altro siano stupidate.

> nella tradizione occidentale NON esistono le cinture(o gradi)!!!!!!!

Ah,no? E quelle cose colorate che usiamo, anzi, usate nelle AM che sono, sě,
orientali, ma che hanno avuto una grossa diffusione in Occidente, come le
chiami? So benissimo che la logica delle cinture e dei dan č nata in
Oriente, ma so altrettanto bene che noi Occidentali ne facciamo dei simboli,
mentre gli orientali hanno ben altre idee.....ti ricordi cosa diceva il
grande Bruce delle cinture? E i dan? Ne vogliamo parlare? Ma per favore.....
Cmq, giusto per chiarire,giacchč dici che nella tradizione occidentale non
esistono le cinture, ti dico che nel BJJ, che č un'AM OCCIDENTALE, esistono
le cinture, fino alla nera (ma non i dan).

Stef_Ozzy

unread,
Oct 4, 2001, 5:52:19 PM10/4/01
to
"egoŽ" <egotheone"la cippa"@vadaviaiciaphotmail.com> ha scritto nel
messaggio news:9piica$bbe$3...@nreada.inwind.it...

> >Esattamente come sta facendo DeCesaris con la Thai Boran... e i
> Occhio che se si ragiona a federazioni e non per merito allora ha ragione
De
> Cesaris,se non sbaglio č l'unico che č riconosciuto dalla Thailandia o
robe
> del genere.

MMM... sicuro?
Mi parevo le cose fossero cambiate ma non se sono sicuro ^___^
Cmq per otenere una sorta di certificazione "ISO 9001" per me basta pagare
:-(((


--
Stef_Ozzy/Muay Thai/Wing Tsun/D.A.C.I.E.!


Luca Ranieri

unread,
Oct 4, 2001, 5:50:43 PM10/4/01
to
Alfonso Grossi wrote:

>>Ego
>>(nera in 6 anni)
>>
> Concordo (io in 5...)

In effetti son molto poki... contando poi ke almeno fino alla marrone
vengono dati in palestra anke solo come contentino giusto perkè hai pagato
il mensile per 2anni.... e poi cmq 3/4 anni per diventare 'esperto' a 2/3
ore la settimana... ma esperto di ke??

--
Ragno

Kenpo karate

Bluemax

unread,
Oct 4, 2001, 7:00:23 PM10/4/01
to

"egoŽ" <egotheone"la cippa"@vadaviaiciaphotmail.com> ha scritto nel
messaggio news:9piica$bbe$3...@nreada.inwind.it...

> Occhio che se si ragiona a federazioni e non per merito allora ha
ragione De

> Cesaris,se non sbaglio č l'unico che č riconosciuto dalla Thailandia
o robe
> del genere.

Ki l'ha mai messo in dubbio? ma vai a chiedere ad un vero appassionato
di Thai [e qui sul NG ce ne sono....] cosa ne pensa di tutta sta
storia della Muay Boran...

Blue.


Giuseppe Morabito

unread,
Oct 4, 2001, 6:58:28 PM10/4/01
to

"ego®" <egotheone"la cippa"@vadaviaiciaphotmail.com> ha scritto nel
messaggio news:9piica$bbe$2...@nreada.inwind.it...
Pensa invece che le cinture colorate sono nate proprio in occidente grazie a
una geniale intuizione del M° Kawaishi in Francia, che grazie a questo
espediente (insieme a quello ti togliere i nomi giapponesi alle tecniche e
chiamarle semplicemente 1°, 2°, ecc.) riuscì a diffondere il Judo (unica
arte praticata allora) in tutta europa.

GM


Paolo Bottoni

unread,
Oct 4, 2001, 6:59:29 PM10/4/01
to
"Red" wrote


>>>
Ah,no? E quelle cose colorate che usiamo, anzi, usate nelle AM che sono, sě,
orientali, ma che hanno avuto una grossa diffusione in Occidente, come le
chiami?
>>>

Fino ad adesso state 1 a 1: le cinture colorate le ha inventate un
giapponese in Francia....

Paolo


Silvio Martuscelli

unread,
Oct 4, 2001, 7:22:13 PM10/4/01
to

3,14159265358 ha scritto :


>
> UE papà, mamma, che cazzo ci fate qui ??????
>

Ora basta!! Sfidati anche loro!! :oD
E ti combatterò con la mia tecnica segreta:
" I Dolci Pugni " della Tassi! :oD
--
_____ Silvio _____
( AiKiDo & Tai-JI Quan )

Red

unread,
Oct 4, 2001, 7:59:15 PM10/4/01
to

Giuseppe Morabito <morab...@libero.it> wrote in message
oQ5v7.3971$pm2....@news1.tin.it...

Ci avrei scommesso ;-)))))
Io non ho niente contro le cinture. Poverine, non hanno mai fatto male a
nessuno. Solo che a volte ho la sensazione che si dia più importanza ai
gradi *conquistati* che alla pratica in sè.....tutto qui.....
Grazie,cmq, per la nota storica ^_^

Red

unread,
Oct 4, 2001, 8:06:28 PM10/4/01
to

Bluemax <blu...@freemail.it> wrote in message
9pipbs$8f0$1...@pegasus.tiscalinet.it...
>
> "ego®" <egotheone"la cippa"@vadaviaiciaphotmail.com> ha scritto nel

> messaggio news:9piica$bbe$3...@nreada.inwind.it...
>
> > Occhio che se si ragiona a federazioni e non per merito allora ha
> ragione De
> > Cesaris,se non sbaglio è l'unico che è riconosciuto dalla Thailandia

> o robe
> > del genere.
>
> Ki l'ha mai messo in dubbio? ma vai a chiedere ad un vero appassionato
> di Thai [e qui sul NG ce ne sono....] cosa ne pensa di tutta sta
> storia della Muay Boran...

Infatti.....Aldo sta come un pazzo....dice che è tutta una trovata
pubblicitaria, per spillare soldi, ecc. Tra l'altro, non è vero che De
Cesaris è l'unico riconosciuto dall' ambasciata o puttanate del genere.La
storia è un po' diversa, ma con l'aria che tira, non vorrei essere querelata
anch'io ^_^'
A proposito di querele, ora De Cesaris sta per beccarsene una alla grande!
>:-))))

Red

unread,
Oct 4, 2001, 8:07:56 PM10/4/01
to

Bluemax <blu...@freemail.it> wrote in message
9pi7er$nk4$1...@lacerta.tiscalinet.it...
>
> "Mario Cosentino" <marioco...@tiscalinet.it> ha scritto nel
> messaggio news:9phqco$i4i$1...@lacerta.tiscalinet.it...
>
> > Cosa vuol dire questo ???
> > A me sembra molto chiaro.
> > Avete INVENTATO il settore BuJutsu e dato un po' di gradi in giro.
> > (qualche 6° Dan)

> >
>
> Esattamente come sta facendo DeCesaris con la Thai Boran... e i soldi
> arrivano nelle casse ^__^

Bravo.....è proprio così. E non hai ancora letto del massaggio tradizionale
e, udite udite, dello "Psico-Combat" o roba del genere :-DDDDD

Bluemax

unread,
Oct 4, 2001, 9:02:20 PM10/4/01
to

"Red" <drusiana...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:8Q6v7.25468$0Y2.2...@news.infostrada.it...

> Infatti.....Aldo sta come un pazzo....dice che è tutta una trovata
> pubblicitaria, per spillare soldi, ecc.

Non lo dice solo lui... fino a due anni fa andavo in una palestra
dove veniva ad allenarsi molto spesso uno del giro di DeCesaris
[ultimamente appare anche sulle riviste, fotografato insieme a
lui...], e pure questa persona ha detto le stesse cose...

Insomma, io lo capisco pure... ti fai un (_I_) così per tanti anni,
viaggi, botte, e cose varie, per assecondare la tua passione per una
AM che è bella, si, ma non gira un granché... e intanto ti vedi nella
sala affianco uno di quegli istruttori di KB fighetti che con le loro
lezioni di Thaiboxercise, CardioKick, Aerokombat e via dicendo, fanno
i soldi a palate ed hanno pure la palestra piena di pelo [che non fa
mai male...]... è ovvio che alla fine ti guardi allo specchio e dici
"ma che sono io l'unico scemo???".

Da lì all'elaborazione di qualcosa di sconvolgentemente nuovo e unico,
ci vuole poco ^____^

Pensa che un mio amico è lanciatissimo coi suoi corsi di Kick
Latino-Americano ^_______^
[scherzo, scherzo ^____^]

>[...] Tra l'altro, non è vero che De


> Cesaris è l'unico riconosciuto dall' ambasciata o puttanate del
genere.La
> storia è un po' diversa, ma con l'aria che tira, non vorrei essere
querelata
> anch'io ^_^'

Nel caso, c'è Arshes che ha appena passato l'esame da patrocinante, e
lavora in uno studio con i controOO ^___^

> A proposito di querele, ora De Cesaris sta per beccarsene una alla
grande!
> >:-))))

MI chiedo da chi... ^_____^

Blue.

Mario Cosentino

unread,
Oct 5, 2001, 2:21:30 AM10/5/01
to
"Christian Poltronieri" <christianp...@libero.it> ha scritto nel
messaggio news:c_1v7.22778$0Y2.2...@news.infostrada.it...

> Per esempio io ti stiro e ti ammiro!
> ^_______________________^

Ho ancora un bel ricordo (sul mio occhio sx) di un tuo bel Mawashi...
;-)))))))))))

> ps- se in futuro avrai bisogno di una lima.....fammi sapere....

So che sei ben fornito......
Ricordo benissimo cosa hai nell'armadio......
^_______^

A presto e salutami i gatti.

Maestro Mario Cosentino
http://web.tiscalinet.it/MarioCosentino
www.juko-junior-club.it
ICQ 46225702
Milano


Mario Cosentino

unread,
Oct 5, 2001, 2:30:52 AM10/5/01
to
"3,14159265358" <Nim...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:9piijb$co7$1...@news.flashnet.it...

> Se un 60°enne è 5° Dan, ma non riesce più ad andare di gambe (ad esempio),
> potrà comunque diventare 6° Dan, spero ??

Ciao 3,14 !!!

Attualmente in tutte le federazioni più importanti di Karate in Italia, il
programma di graduazione prevede Esami di progressione fino al 5° Dan.
Dopo di questo NON si fanno più esami ed il 6° e successivi vengono dati
solo a titolo Onorifico dalla Commissione Tecnica Nazionale.
Questo vuol dire che solo chi ha dato una vita per il Karate e si impegnato
dal punto di vista della diffusione e della partecipazione federale PUO'
aspirare a conseguire il 6° Dan.

Considera, tanto per la cronaca, che neanche Campioni del Mondo come
Benettello o Rovelli sono 6° Dan....
E da quello che mi risulta, devono ancora dare gli esami per Maestro.

Di conseguenza e' difficile trovare, anzi e' impossibile, un 6° Dan nel
Karate che non sia *anziano* (sia di pratica che d'età anagrafica).
Inoltre, nella fesik-fikta-fijilkam, i 6° o 7° Dan si contano sulle dita
delle mani......

Tutto qui....nel Karate !!!

Ma se solo ti affacci nel mondo di qualche altra Associazione....
;-))))))))

cippa"@vadaviaiciaphotmail.com egoŽ

unread,
Oct 5, 2001, 4:43:39 AM10/5/01
to
>Innanzitutto, visto che non ci conosciamo affatto, se vuoi avere uno
>scambio
>con me, o impari a rivolgerti in maniera più educata, o puoi anche >parlare
>da solo!

Hai iniziato tu,ed io ho reagito,azione-reazione;-)
Tu hai scritto :
"Le usiamo noi, in occidente......insomma, è roba per occidentali.....per


loro esiste solo la pratica, ed io sono sulla stessa lunghezza d'onda....."

secondo te cosa vuol dire?uno che legge una frase del genere nota subito una
connotazione negativa,noi poveri occidentali ,un branco di
rincoglioniti,invece gli altri loro si ,solo sostanza.
Ma va la!In nessuna e ripeto nessuna nazione paese o quel che è,sono mai
esisstiti questa marea di gradi,sono stati introdotti(secondo me) per fini
economici e noi come tutto il resto dl mondo le abbiamo accettate un po'
come un
"credo".
Gli occidentali come tutto il resto del mondo non hanno mai avuto queste
divisioni.La mia scuola infatti che è veramente occidentale e legata alla
tradizione popolare,non ha gradi,o sei istruttore o non sei nulla.
Mi porti per esempio il BJJ,ma secondo te è una vera scuola tradizionale
occidentale?O__O
capoeira si ,BJJ no.
In tutti i modi ora come ora,come ricordava qualcuno da qualche parte sono
state introdotte anch le mezze cinture,e sempre per il solito
problema,soldi!!!!
Ma i soldi piacciono a tutti e non solo agli occidentali.
Mi arrabbio quando si associano i lati negativi di un qualcosa(e poi cosa ti
hanno fatto le cinture?) sempre e solo agli occidentali.
Dato che sono nato e vivo quì ed ho avuto una certa educazione mi scoccia un
po' che tutte le volte mi si dia del rincoglionito ecc. anche se
indirettamente.

Ciao

Ego


Red

unread,
Oct 5, 2001, 5:36:57 AM10/5/01
to

ego® <egotheone"la cippa"@vadaviaiciaphotmail.com> wrote in message
9pjrvd$cv3$2...@nreadb.inwind.it...

> >Innanzitutto, visto che non ci conosciamo affatto, se vuoi avere uno
> >scambio
> >con me, o impari a rivolgerti in maniera più educata, o puoi anche
>parlare
> >da solo!
>
> Hai iniziato tu,ed io ho reagito,azione-reazione;-)

Io non ti ho offeso o aggredito.

> Tu hai scritto :
> "Le usiamo noi, in occidente......insomma, è roba per occidentali.....per
> loro esiste solo la pratica, ed io sono sulla stessa lunghezza
d'onda....."
> secondo te cosa vuol dire?uno che legge una frase del genere nota subito
una
> connotazione negativa,noi poveri occidentali ,un branco di
> rincoglioniti,invece gli altri loro si ,solo sostanza.

Innanzitutto,sono occidentale anch'io, e nella definizione includevo anche
me. Secondo, è vero ed innegabile che noi abbiamo bisogno di gradi,
gradetti, cinture, mentre in Oriente (ti ho fatto l'esempio dei Thailandesi
perchè non so gli altri) conta _solo_ la pratica.Tra l'altro, come hai
sentito, le cinture colorate sono nate in Occidente. Bruce diceva che le
cinture servono a reggere i pantaloni......Cmq, io ho il diritto di dire e
pensare ciò che voglio, che è, tra l'altro, il frutto delle mie
esperienze,non sempre positive, nelle AM. A proposito, che cosa pratichi e
da quanto? Te lo chiedo giusto per capire un attimo con chi sto parlando.

> Gli occidentali come tutto il resto del mondo non hanno mai avuto queste
> divisioni.La mia scuola infatti che è veramente occidentale e legata alla
> tradizione popolare,non ha gradi,o sei istruttore o non sei nulla.
> Mi porti per esempio il BJJ,ma secondo te è una vera scuola tradizionale
> occidentale?O__O
> capoeira si ,BJJ no.

Perchè BJJ no? Che cose si intende per tradizionale? Il BJJ è un'AM a tutti
gli effetti, e i brasiliani, più di ogni altro popolo, hanno sempre
dimostrato ciò che sostenevano. Fammi capire perchè il BJJ non sarebbe
"tradizionale".....
Poi, il fatto che nella _tua_ disciplina non ci siano divisioni di grado,
non significa che in _tutte_ le discipline sia lo stesso. Non esiste solo il
tuo stile tra le AM occidentali, ma il tuo nick la dice lunga su
questo.......

> Mi arrabbio quando si associano i lati negativi di un qualcosa(e poi cosa
ti
> hanno fatto le cinture?) sempre e solo agli occidentali.

Le cinture non mi hanno fatto niente, ma, ti faccio un esempio di un famoso
Maestro di Aikido a Napoli che quando si presenta dice il dan ancora prima
del nome, e tutti quanti:"oohhh" :-ooo

> Dato che sono nato e vivo quì ed ho avuto una certa educazione mi scoccia
un
> po' che tutte le volte mi si dia del rincoglionito ecc. anche se
> indirettamente.

Senti, tu non sei il centro del mondo, non ho mai parlato di te neppure
indirettamente, ed occidentale lo sono anch'io. Il fatto è che noi abbiamo
bisogno di gradi e riconoscimenti, mentre in altre parti del mondo conta
solo la pratica, e basta.
Questa è la mia opinione, se ti piace va bene, se non ti piace o non piace a
qualcun altro, non è un problema mio.

3,14159265358

unread,
Oct 5, 2001, 5:49:17 AM10/5/01
to

"Silvio Martuscelli" <silvio.ma...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:Fa6v7.2991$DW5....@news2.tin.it...

> " I Dolci Pugni " della Tassi! :oD


Sembrano un dolce !!!
:)))

22/7


3,14159265358

unread,
Oct 5, 2001, 5:55:12 AM10/5/01
to

"Mario Cosentino" <marioco...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:9pjk0a$bqt$1...@pegasus.tiscalinet.it...
> Ciao 3,14 !!!
>

Ciao Maestro,


> Attualmente in tutte le federazioni più importanti di Karate in Italia, il
> programma di graduazione prevede Esami di progressione fino al 5° Dan.
> Dopo di questo NON si fanno più esami ed il 6° e successivi vengono dati
> solo a titolo Onorifico dalla Commissione Tecnica Nazionale.
> Questo vuol dire che solo chi ha dato una vita per il Karate e si
impegnato
> dal punto di vista della diffusione e della partecipazione federale PUO'
> aspirare a conseguire il 6° Dan.
>
> Considera, tanto per la cronaca, che neanche Campioni del Mondo come
> Benettello o Rovelli sono 6° Dan....
> E da quello che mi risulta, devono ancora dare gli esami per Maestro.
>


Oh Ecco, ho capito !!!
Onorifico diciamo.
Bene.
E da 4° a 5°, servono predisposizione particolari o anche qui è solo un
fatto di tempo?

> Ma se solo ti affacci nel mondo di qualche altra Associazione....
> ;-))))))))
>


^_____^
;-)))


22/7


Alessandro "Tagt The Spellcaster" Valli

unread,
Oct 5, 2001, 6:16:11 AM10/5/01
to
"Mario Cosentino" <marioco...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:9pjk0a$bqt$1...@pegasus.tiscalinet.it...

> "3,14159265358" <Nim...@libero.it> ha scritto nel messaggio
> news:9piijb$co7$1...@news.flashnet.it...
> > Se un 60°enne è 5° Dan, ma non riesce più ad andare di gambe (ad
esempio),
> > potrà comunque diventare 6° Dan, spero ??
>

Io ho visto a uno stage a cui ho partecipato il maestro Fassi (credo che sia
un nome nel circuito del karate), che di anni ne ha 85 e si muove a una
velocità impressionante.
E' anche *questo* che io intendo per "efficacia"...
Ciao
Tagt (Aikido)

--
Namárië Valinor


paola

unread,
Oct 5, 2001, 6:15:01 AM10/5/01
to
On Thu, 04 Oct 2001 21:50:43 GMT, Luca Ranieri <luc...@tin.it> wrote:


>In effetti son molto poki... contando poi ke almeno fino alla marrone
>vengono dati in palestra anke solo come contentino giusto perkè hai pagato
>il mensile per 2anni.... e poi cmq 3/4 anni per diventare 'esperto' a 2/3
>ore la settimana... ma esperto di ke??


veramente shodan vuol dire principiante............ non mi dite che
non lo sapevate...... 4 anni per diventare principiante possono
bastare, no? (anche la scuola materna dura 3 anni...... poi si
cominciano le elementari)

ciao!
paola

e-M@n

unread,
Oct 5, 2001, 5:05:03 AM10/5/01
to

"Red" <drusiana...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:nJ6v7.25447$0Y2.2...@news.infostrada.it...
>
> cut...

>
> Ci avrei scommesso ;-)))))
> Io non ho niente contro le cinture. Poverine, non hanno mai fatto male a
> nessuno.

Sicura?
Una volta ricevetti 10 frustate, con la cintura, dal mio Maestro, per aver
eseguito male il Kanku-Dai.

Oss
e-M@n


Red

unread,
Oct 5, 2001, 6:38:19 AM10/5/01
to

e-M@n <e...@no.Spam> wrote in message 9pk1ki$6r3$1...@lacerta.tiscalinet.it...

In effetti....io provai, una volta, a stringerla intorno alla gola del mio
Maestro, ma mi si rivoltò contro ç______ç
Stro@@a cinturina! >:-((((((

cippa"@vadaviaiciaphotmail.com egoŽ

unread,
Oct 5, 2001, 7:37:58 AM10/5/01
to
>Innanzitutto,sono occidentale anch'io, e nella definizione includevo >anche
>me.

Non ti includevi infatti hai scritto
"per loro(ti riferivi agli orientali) esiste solo la pratica, ed io sono


sulla stessa lunghezza d'onda....."

da ciò si deduce chiaramente che tu la pensi come loro tutti gli altri no.

>Secondo, è vero ed innegabile che noi abbiamo bisogno di gradi,
>gradetti, cinture, mentre in Oriente (ti ho fatto l'esempio dei
>Thailandesi
>perchè non so gli altri) conta _solo_ la pratica

la mia reazione è avvenuta anche perchè lo stesso argomento è stato discusso
qualche settimana fa',comunque Ric e Paolo(se non ricordo male) avevano
portato alcuni esempi non tanto edificanti sulla "poca" considerazione che
hanno gli orientali(giappo) per le cinture.

>Tra l'altro, come hai
>sentito, le cinture colorate sono nate in Occidente.

Da un giapponese,ma in tutti i modi cosa c'entra?
E' un modo per razionalizzare un insegnamento(io sono maligno e penso anche
al lato economico) che si stava aprendo alle grandi masse.

>Cmq, io ho il diritto di dire e
>pensare ciò che voglio, che è, tra l'altro, il frutto delle mie
>esperienze,non sempre positive, nelle AM.

Mi spiace ma su questo non mi sono mai permesso di dirti nulla.
Continua pure dire,ed io continuerò a reagire.
Il bello di essere in un paese libero è proprio questo.

>A proposito, che cosa pratichi e
>da quanto? Te lo chiedo giusto per capire un attimo con chi sto >parlando.

Ma come ,sono sei mesi che scasso le OO a tutti.
Comunque non c'è problema pratico AM italiane da 1 anno,per la precisione le
ho praticate per 1 anno perchè mi sono infortunato ad entrambe le ginocchia
e sono 1 anno e 5 mesi che sono fermo.
Comunque dovevi scrivere "Cosa pratichi da quanto e che grado sei®" ;-)

>Perchè BJJ no?
perchè è giappo,e poi evolutosi ,ma solo in parte.

>Che cose si intende per tradizionale?

occidentale tradizionale=tecniche marziali presenti prima dell' invasioni di
quelle orientali e strettamente legate alla cultura del popolo in esame.

>Il BJJ è un'AM a tutti
>gli effetti, e i brasiliani, più di ogni altro popolo, hanno sempre
>dimostrato ciò che sostenevano.

Leggi bene quello che ho scritto,parlavo di tradizionale
occidentale,comunque ho già risposto sopra.

>Poi, il fatto che nella _tua_ disciplina non ci siano divisioni di >grado,
>non significa che in _tutte_ le discipline sia lo stesso.

O__O?Forse non mi sono spiegato bene,rifaccio.
la mia è una scuola,bella o brutta che sia, legata alla tradizione
italiana,prima della venuta in massa delle AM orientali,ed è rimasta uguale
nei metodi di insegnamento,giusti o sbagliati,tradizionali(siamo in pochi
possiamo permettercelo).
OK?bene se tu affermi che le cinture sono un discorso da occidentali
ti faccio notare come nei valori tradizionali occidentali(come in tutti gli
altri popoli al mondo) queste cinture non ci sono.
Dunque,non si può affermare che è un discorso da occidentali.
Le cinture sono state introdotte dai maestri orientali in tutto il mondo ed
accettate da tutti per vari motivi,sia buoni che meno buoni.

>Non esiste solo il
>tuo stile tra le AM occidentali,

No, ma esiste la storia,libri tradizioni ecc.,insomma carta canta.

>ma il tuo nick la dice lunga su
>questo.......

Sei arrivata in ritardo,me l'hanno già detto,ma non c'entra con
egocentrico,mi spiace.

>Le cinture non mi hanno fatto niente, ma, ti faccio un esempio di un
>famoso Maestro di Aikido a Napoli che quando si presenta dice il >dan
ancora prima
>del nome, e tutti quanti:"oohhh" :-ooo

Certo,stessa cosa in tutto il mondo con alto tenore di vita(oriente
incluso) poi ti spiego il perchè.

>Il fatto è che noi abbiamo
>bisogno di gradi e riconoscimenti, mentre in altre parti del mondo >conta
solo la pratica, e basta.

Continuo a non essere d'accordo,in parte,poi spiego.

>Questa è la mia opinione, se ti piace va bene, se non ti piace o non >piace
a qualcun altro, non è un problema mio.

Scappi®?(Cosentino docet)

Ora spiego.
Dunque se hai notato tu mi porti l'esempio dei thailandesi.
Se noti la i gradi non sono particolarmente importanti in quanto
l'importante è combattere,e non perchè sono guerrieri ma perchè hanno
fame,ed il combattimento è un modo pr elevarsi socialmente.
Dunque restano fedeli ai quei 2 o 3 gradi (che poi trovi in tutte le
tradizioni del mondo),che erano quelli che si usavano quando si combatteva
realmente.
Se andassi in altri quartieri malfamati,anche negli USA tanto uguale(vedi un
Tyson),stessa cosa per le favelas brasiliane.
Il combattimento è un modo per uscire dalla miseria.
Tutti gli altri ben pasciuti(orientali inclusi) invece ci tengono a mostrare
il grado ,in fondo la maggior parte di loro non combatterà mai,ma allora il
discorso cambia ,non è più occidente oriente,ma ricchi e poveri.

Ciao

Ego


T.A.C. One

unread,
Oct 5, 2001, 8:26:44 AM10/5/01
to
Gruppo: it.sport.arti-marziali
paola ha scritto:

> veramente shodan vuol dire principiante............ non mi dite che
> non lo sapevate...... 4 anni per diventare principiante possono
> bastare, no?

In aikikai se te la cavi te la cavi con 5, altrimeni 7 anni è una cifra
abbastanza diffusa.

Tac
(aikido)
--
http://tacone.cjb.net
http://aikitac.cjb.net (non aggiornato)

cippa"@vadaviaiciaphotmail.com egoŽ

unread,
Oct 5, 2001, 8:19:47 AM10/5/01
to
>MMM... sicuro?

No,mi sembrava,ma come ho già detto le beghe federali non mi interessano

>Mi parevo le cose fossero cambiate ma non se sono sicuro ^___^

Può darsi.

>Cmq per otenere una sorta di certificazione "ISO 9001" per me >basta pagare
>:-(((
>--
>Stef_Ozzy/Muay Thai/Wing Tsun/D.A.C.I.E.!

Può darsi,ma allora non ci si può fidare più di nessuno.

Ciao

Ego


cippa"@vadaviaiciaphotmail.com egoŽ

unread,
Oct 5, 2001, 8:21:05 AM10/5/01
to
>Ki l'ha mai messo in dubbio? ma vai a chiedere ad un vero >appassionato
>di Thai [e qui sul NG ce ne sono....] cosa ne pensa di tutta sta
>storia della Muay Boran...
>
>Blue.

Mi sembra di aver capito che č una str@nzat@,ma perchč?

Ciao

Ego

cippa"@vadaviaiciaphotmail.com egoŽ

unread,
Oct 5, 2001, 8:24:32 AM10/5/01
to
> Tra l'altro, non č vero che De
>Cesaris č l'unico riconosciuto dall' ambasciata o puttanate del >genere

A no?va beh in tutti i modi č riconosciuto,allora secondo il ragionamento di
Mario ha ragione "anche" lui.
Ma se voi mi dite che č una v@cc@ta allora come la mettiamo ,non c'č piů
nessuno che possa garantire qualcosa,insomma un casino.

>La storia č un po' diversa, ma con l'aria che tira, non vorrei essere
>querelata anch'io ^_^'

Ti querelo io,cosě ti toglio il pensiero,ora spara.

Ciao

Ego

cippa"@vadaviaiciaphotmail.com egoŽ

unread,
Oct 5, 2001, 8:28:35 AM10/5/01
to
>Pensa invece che le cinture colorate sono nate proprio in occidente >grazie
a
>una geniale intuizione del M° Kawaishi in Francia,

sapevo :-)

>che grazie a questo
>espediente (insieme a quello ti togliere i nomi giapponesi alle >tecniche e

>chiamarle semplicemente 1°, 2°, ecc.) riuscì a diffondere il Judo >unica


>arte praticata allora) in tutta europa.
>
>GM

Non sono tanto d'accordo che il judo si sia diffuso solo grazie alle
cinture,secondo me c'è un discorso sociale alle spalle un po' più complesso.

ciao

Ego

T.A.C. One

unread,
Oct 5, 2001, 8:50:04 AM10/5/01
to
Gruppo: it.sport.arti-marziali
Silvio Martuscelli ha scritto:

> E ti combatterň con la mia tecnica segreta:


> " I Dolci Pugni " della Tassi! :oD

Un giorno dobbiamo chiederle di tirartene uno in bocca, cosě ci dici
com'č..

Paolo Bottoni

unread,
Oct 5, 2001, 9:13:49 AM10/5/01
to
"ego®" wrote


>>>
Ric e Paolo(se non ricordo male) avevano portato alcuni esempi non tanto
edificanti sulla "poca" considerazione che hanno gli orientali(giappo) per
le cinture.
>>>

non mi pare: che se la lavino e rilavino per farla sembrare piú vecchia e
quindi piú onorevole significa scarsa considerazione?


Paolo

Luca Ranieri

unread,
Oct 5, 2001, 9:27:07 AM10/5/01
to
ego® wrote:

> Puň darsi,ma allora non ci si puň fidare piů di nessuno.

Bingo!!!!! ;)

--
Ragno

Kenpo karate

Luca Ranieri

unread,
Oct 5, 2001, 9:29:28 AM10/5/01
to
ego® wrote:

> Ma se voi mi dite che č una v@cc@ta allora come la mettiamo ,non c'č piů
> nessuno che possa garantire qualcosa,insomma un casino.

Si un bel casino... l'unica ( vedi post di TAGT) č fregarsene dei gradi e
delle federazioni/enti e giudicare esclusivamente il maestro ke hai
davanti...
Il resto sono (o cmq possono essere) balle...

--
Ragno

Kenpo karate

Luca Ranieri

unread,
Oct 5, 2001, 9:30:24 AM10/5/01
to
egoŽ wrote:

> Mi sembra di aver capito che č una str@nzat@,ma perchč?

Pare ke se la siano inventata cosi..tanto per insegnare un'altra AM e avere
piu corsi.. (sai com'č..la dif.pers. tira sempre molto....)


--
Ragno

Kenpo karate

Luca Ranieri

unread,
Oct 5, 2001, 9:41:01 AM10/5/01
to
paola wrote:

> veramente shodan vuol dire principiante............ non mi dite che
> non lo sapevate...... 4 anni per diventare principiante possono
> bastare, no? (anche la scuola materna dura 3 anni...... poi si
> cominciano le elementari)

Principiante del 'vero karate ke inizia da cintura nera' ok, ma cmq esperto
delle basi del sistema.. dei fondamentali...etc.. se no a ke cosa serve???


--
Ragno

Kenpo karate

cippa"@vadaviaiciaphotmail.com egoŽ

unread,
Oct 5, 2001, 9:28:48 AM10/5/01
to
>non mi pare: che se la lavino e rilavino per farla sembrare piú >vecchia e
>quindi piú onorevole significa scarsa considerazione?
>
>
>Paolo

C'era solo questo? Mi sembrava dell'altro.
Comunque ,mi sono spiegato male,volevo dire esattamente il contrario.
Cioè che la cintura come simbolo ,non è legato(come connotazione negativa)
solo all'occidente.
La cintura ora ,è importante anche in oriente.Non sei d'accordo?
Red portava l'esempio di quel maestro a Napoli con i dan,ma tu credi che in
Giappone sarebbe differente l'approccio?
Insomma per farla breve io sono dell'idea che tutto mondo è paese.

Ciao

Ego


Yuen-Ming

unread,
Oct 5, 2001, 9:42:38 AM10/5/01
to
"T.A.C. One" <tac...@nientemerda.gmx.net> wrote in message

> Un giorno dobbiamo chiederle di tirartene uno in bocca, così ci dici
> com'è..

dolce, suppongo

YM


T.A.C. One

unread,
Oct 5, 2001, 10:03:26 AM10/5/01
to
Gruppo: it.sport.arti-marziali
Yuen-Ming ha scritto:

> > Un giorno dobbiamo chiederle di tirartene uno in bocca, così ci dici
> > com'è..
>
> dolce, suppongo

E' quello che vorremmo verificare.
Sarebbe una scoperta eccezionale. Fin'ora avevamo sempre pensato che i
pugni dei praticanti di Tai Chi fossero tutti al gusto di menta!...

Tac
(magari sono salati... sai com'è... a furia di pop corn..)

Shotokan

unread,
Oct 5, 2001, 10:03:31 AM10/5/01
to

"Luca Ranieri" <luc...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:Lyiv7.5558$pm2.1...@news1.tin.it...

> ego® wrote:
>
> > Puň darsi,ma allora non ci si puň fidare piů di nessuno.
>
> Bingo!!!!! ;)

E io che mi lamentavo perchč dopo 18 anni di karate non ho nessuna
cintura.......in compenso allora, non ho mai preso fregature.
Saluti.


Marinheiro

unread,
Oct 5, 2001, 10:28:48 AM10/5/01
to
On Thu, 4 Oct 2001 22:32:40 +0200, "ego®" <egotheone"la
cippa"@vadaviaiciaphotmail.com> wrote:

>>Dopo 3/4 anni, di norma, si fa l'esame per nera rigorosamente >dinnanzi ad
>>una commissione federale
>O_____O
>3 anni?
>A mio parere è assolutamente ridicolo.

Lo stesso che ho pensato io. Dopo sei anni io ho iniziato a studiare
per la nera. :)

Axè!

Red

unread,
Oct 5, 2001, 11:23:55 AM10/5/01
to

ego® <egotheone"la cippa"@vadaviaiciaphotmail.com> wrote in message
9pk93p$qtu$4...@nreadb.inwind.it...

> > Tra l'altro, non č vero che De
> >Cesaris č l'unico riconosciuto dall' ambasciata o puttanate del >genere
>
> A no?va beh in tutti i modi č riconosciuto,allora secondo il ragionamento
di
> Mario ha ragione "anche" lui.
> Ma se voi mi dite che č una v@cc@ta allora come la mettiamo ,non c'č piů
> nessuno che possa garantire qualcosa,insomma un casino.

La Thai č talmente poco diffusa che ognuno puň dire ciň che vuole. Pensa a
quanti insegnanti di Kick si sono alzati una mattina e si sono autonominati
"Ajarn" (gran Maestro) di Thai? >:-(((((
Quanto a De Cesaris, ti dico solo una cosa: in Toscana vive e allena
Hittipol,che combatte ancora (e che ho avuto anche modo di conoscere e di
veder combattere), atleta del Lumpini Stadium......ti pare possibile che De
Cesaris possa essere *l'unico* riferimento? Non ti viene il dubbio che abbia
conoscenze *in alto*?


>
> >La storia č un po' diversa, ma con l'aria che tira, non vorrei essere
> >querelata anch'io ^_^'
>
> Ti querelo io,cosě ti toglio il pensiero,ora spara.

Ora non posso, devo chiedere prima il permesso a qualcuno ^___^
Ma, tranquilli, ve ne racconterň delle belle >:-))))))

Red

unread,
Oct 5, 2001, 11:28:06 AM10/5/01
to

ego® <egotheone"la cippa"@vadaviaiciaphotmail.com> wrote in message
9pk93o$qtu$3...@nreadb.inwind.it...

> >Ki l'ha mai messo in dubbio? ma vai a chiedere ad un vero >appassionato
> >di Thai [e qui sul NG ce ne sono....] cosa ne pensa di tutta sta
> >storia della Muay Boran...
> >
> >Blue.
>
> Mi sembra di aver capito che è una str@nzat@,ma perchè?

Perchè *Boran* significa "Tradizionale". E' come se uno ti insegnasse
Karate, e poi Karate tradizionale. Il Karate _è_ tradizionale. Punto.
Ognuno, poi, sviluppa una propria specialità, però la Thai è un'AM in
evoluzione,per cui, ciò che era valido quando ad esempio non c'erano i pugni
nella Thai, oggi non è più valido, perchè c'è il pugilato. La Thai è una
soltanto.

Red

unread,
Oct 5, 2001, 11:28:44 AM10/5/01
to

Luca Ranieri <luc...@tin.it> wrote in message
QBiv7.5566$pm2.1...@news1.tin.it...

> egoŽ wrote:
>
> > Mi sembra di aver capito che č una str@nzat@,ma perchč?
>
> Pare ke se la siano inventata cosi..tanto per insegnare un'altra AM e
avere
> piu corsi.. (sai com'č..la dif.pers. tira sempre molto....)

Infatti.....

Paolo Bottoni

unread,
Oct 5, 2001, 11:29:38 AM10/5/01
to
"ego®" wrote

> La cintura ora ,è importante anche in oriente.Non sei d'accordo?

Stiamo parlando di due cose completamente differenti.

La cintura (obi) in Giappone viene considerata il simbolo e l'anima del
praticante; non ci si passa sopra, non la si butta per terra, e io dicevo a
Ric che è preferibile trattarla bene se c'è il maestro Chiba - che lui
ricorda bene - nei dintorni. Ancora piú importante è il nodo (musubi) che
rappresenta simbolicamente tutta una serie di nodi (discepolo - arte,
discepolo - maestro ...). Tantevvero che il dojo del mio maestro si chiama
Musubi no kai e il suo emblema è un nodo.

Le cinture colorate non c'entrano niente con quanto sopra, sono un sistema
inventato da un giapponese per venire incontro alla mentalità di molti
occidentali, che adorano avere prove tangibili del superamento di un esame.
Nemmeno i dan e diplomi sono una cosa molto recente, in aikido vennero
introdotti poco prima della guerra perché ne aveva bisogno Shirata per
insegnare in Cina.

Il fatto è che per la mentalità marziale giapponese non è molto importante
la meta raggiunta,
è importante percorrere con dignità il cammino e non fermarsi a raccogliere
per strada prove e ricordi da esibire in giro od attaccare al muro. O
perlomeno cosí dovrebbe essere; e anche in occidente, ma questo è un altro
discorso, come quello incontestabile che anche in giappone la madre dei
fessi è sempre incinta.

Paolo

Red

unread,
Oct 5, 2001, 11:44:24 AM10/5/01
to

ego® <egotheone"la cippa"@vadaviaiciaphotmail.com> wrote in message
9pk64m$nev$1...@nreadb.inwind.it...

> >Innanzitutto,sono occidentale anch'io, e nella definizione includevo
>anche
> >me.
>
> Non ti includevi infatti hai scritto
> "per loro(ti riferivi agli orientali) esiste solo la pratica, ed io sono
> sulla stessa lunghezza d'onda....."
> da ciò si deduce chiaramente che tu la pensi come loro tutti gli altri no.

Sono sulla stessa lunghezza d'onda, ma sono occidentale, felice di esserlo
:-))))


.
>
> >Tra l'altro, come hai
> >sentito, le cinture colorate sono nate in Occidente.
>
> Da un giapponese,ma in tutti i modi cosa c'entra?
> E' un modo per razionalizzare un insegnamento(io sono maligno e penso
anche
> al lato economico) che si stava aprendo alle grandi masse.

Va bene razionalizzare un insegnamento, ma tu non hai mai avuto la
sensazione che molti fossero troppo legati a cinture, gradi, ecc? Hai mai
sentito frasi del tipo "io sono cintura nera" oppure "che cintura sei?" a
mo' di "scudo"?

> >Perchè BJJ no?
> perchè è giappo,e poi evolutosi ,ma solo in parte.

Allora, se è così, neanche le AM japo sono tradizionali, perchè derivano da
quelle cinesi, e neanche alcune di quelle coreane, perchè derivano da quelle
giapponesi.....un fatto è "originale", un altro è "tradizionale".
Tradizionale significa che ha avuto il tempo di elaborarsi e trasmettersi.

> Scappi®?(Cosentino docet)

No, però mi rendo conto che spesso è inutile insistere. Io ho le mie idee,
tu hai le tue, e non le cambieremo....


>
> Ora spiego.
> Dunque se hai notato tu mi porti l'esempio dei thailandesi.
> Se noti la i gradi non sono particolarmente importanti in quanto
> l'importante è combattere,e non perchè sono guerrieri ma perchè hanno
> fame,ed il combattimento è un modo pr elevarsi socialmente.
> Dunque restano fedeli ai quei 2 o 3 gradi (che poi trovi in tutte le
> tradizioni del mondo),che erano quelli che si usavano quando si combatteva
> realmente.

Anche i brasiliani hanno fame, però che hanno fatto? Hanno preso il BJJ e lo
hanno venduto nel mondo, creando un giro di soldi pazzesco! Hai idea di
quanto costi allenarsi nell' Accademia dei Gracie? Un mutuo non basta. I
Thai, invece, non lo fanno, perchè non è nella loro cultura. Non dico che
sia giusto o sbagliato, semplicemente non ne hanno la cultura.

cippa"@vadaviaiciaphotmail.com egoŽ

unread,
Oct 5, 2001, 12:36:03 PM10/5/01
to
>Va bene razionalizzare un insegnamento, ma tu non hai mai avuto la
>sensazione che molti fossero troppo legati a cinture, gradi, ecc? Hai >mai
>sentito frasi del tipo "io sono cintura nera" oppure "che cintura >sei?" a
>mo' di "scudo"?

Certo certo,non ti sto dando torto,ma dico solo che l'energia atomica può
essere usata bene o male,ma da tutti.

>Allora, se è così, neanche le AM japo sono tradizionali, perchè >derivano
da
>quelle cinesi, e neanche alcune di quelle coreane, perchè derivano >da
quelle
>giapponesi.....un fatto è "originale", un altro è "tradizionale".
>Tradizionale significa che ha avuto il tempo di elaborarsi e >trasmettersi.

Va beh ,allora parliamo di originale,il senso era quello.
Il discorso con uil karate per me è differente,già dal tempo di evoluzione
un'ottantina di anni contro secoli,ma in particolar modo le profonde
diversità della cultura giappo e di quella brasiliana a differenza di quella
giappo e cinese,diversa anche loro ma non così diversa.Insomma hai mai visto
andare in giro un brasiliano con il kimono?


>No, però mi rendo conto che spesso è inutile insistere. Io ho le mie >idee,
>tu hai le tue, e non le cambieremo....

beh,io non sono così rigido,quello che mi dicono gli altri lo trovo sempre
interessante,e dei piccoli aggiustamenti sulle mie idee avvengono,mi
evolvo!;-)

>Anche i brasiliani hanno fame, però che hanno fatto? Hanno preso il >BJJ e
lo hanno venduto nel mondo, creando un giro di soldi >pazzesco! Hai idea di
quanto costi allenarsi nell' Accademia dei >Gracie? Un mutuo non basta.

Appunto,sono riusciti ad emergere a suon di sberloni,cosa che non tutti
sarebbero disposti a fare

>I Thai, invece, non lo fanno, perchè non è nella loro cultura.

Come non lo fanno,fine anni 80 inizio 90 c'è stato un grande boom della
Thai.

Ciao

Ego

cippa"@vadaviaiciaphotmail.com egoŽ

unread,
Oct 5, 2001, 2:06:54 PM10/5/01
to
>è importante percorrere con dignità il cammino e non fermarsi a
>raccogliere
>per strada prove e ricordi da esibire in giro od attaccare al >muro.O
perlomeno cosí dovrebbe essere; e anche in occidente, ma >questo è un altro
discorso, come quello incontestabile che anche in >giappone la madre dei
fessi è sempre incinta.
>
>Paolo

d'accordo.

ciao

Ego

It is loading more messages.
0 new messages