Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Come riempire il sacco a muro.

395 views
Skip to first unread message

Paolo

unread,
Jan 28, 1999, 3:00:00 AM1/28/99
to
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato un sacco a muro a tre sezioni ed ora non so con
cosa riempirlo.
Premetto che pratico Wing Tsung e che lo usero' principalmente per
allenare tecniche di braccia (soprattutto pugni a catena).
Mi e' stato sconsigliato di metterci la sabbia poiche' appesantisce
troppo il sacco (a parte questo temo di vederla prima o poi
sparpagliata sul pavimento).
Mi hanno anche detto di non usare ghiaietta perche' e' troppo dura e
non adatta ad i praticanti di WT.
Ho pensato allora di usare dei legumi (cosa ne pensate dei fagioli?)
od anche del mangime per animali.
Voi cosa ne pensate?

Ascanio

unread,
Jan 29, 1999, 3:00:00 AM1/29/99
to
Paolo ha scritto nel messaggio <36b0f45c...@news.mclink.it>...
----------------

>Ciao a tutti,
>ho da poco acquistato un sacco a muro a tre sezioni ed ora non so con
>cosa riempirlo.

Acqua.... !
:O)


Buon keiko,
Tommaso.
DRAJJ

-----------------------------
tomm...@ELIMINAiol.it
togli le maiuscole per rispondere.

Elrond

unread,
Jan 29, 1999, 3:00:00 AM1/29/99
to
On Thu, 28 Jan 1999 23:56:44 GMT, md2...@mclink.it (Paolo ) wrote:

>Ho pensato allora di usare dei legumi (cosa ne pensate dei fagioli?)
>od anche del mangime per animali.

A quanto si dice, i cinesi usano il riso. I fagioli, purtroppo, si
spaccano e marciscono.

Ciao
Elrond
LOL till April

____________________________________________________________

Time flies like an arrow. Fruit flies like a banana.

Umuntu ngumuntu ngabantu

Toro34

unread,
Jan 29, 1999, 3:00:00 AM1/29/99
to

Paolo ha scritto nel messaggio :

>Ho pensato allora di usare dei legumi (cosa ne pensate dei fagioli?)


Nooooooooo!!!!! Sennņ mentre ti alleni, il sacco.....sai che scorregge!!!!!

Ciao!

Alessandro Govi

unread,
Jan 29, 1999, 3:00:00 AM1/29/99
to
Paolo wrote:
> Ciao a tutti,
> ho da poco acquistato un sacco a muro a tre sezioni ed ora non so con
> cosa riempirlo.

Figo!

> Premetto che pratico Wing Tsung e che lo usero' principalmente per
> allenare tecniche di braccia (soprattutto pugni a catena).
> Mi e' stato sconsigliato di metterci la sabbia poiche' appesantisce
> troppo il sacco (a parte questo temo di vederla prima o poi
> sparpagliata sul pavimento).

Se lo chiudi bene non c'è rischio.
Ma potrebbe risultare troppo duro...
Cmq è una soluzione.

> Mi hanno anche detto di non usare ghiaietta perche' e' troppo dura e
> non adatta ad i praticanti di WT.

!!!!!!!!!!
Non la consiglierei neanche ad un nemico! :-)))))
Ci si spacca le mani!!!

> Ho pensato allora di usare dei legumi (cosa ne pensate dei fagioli?)

> od anche del mangime per animali.

> Voi cosa ne pensate?

Penso che tu abbia davvero della fantasia! Complimenti.
Però ci rimane troppa aria in mezzo... vedi un po' tu...

Io ho riempito un sacco pesante da muro con della SEGATURA (che costa
anche poco).
In base alla finezza ci fai il peso e la durezza che vuoi.
La più fine è la più pesante a parità di volume del sacco e la più dura
perchè si comprime meglio.
Mi trovo davvero bene con quel sacco, però io uso i guantini da sacco...
Sembra davvero di colpire una persona come durezza.
Potresti provare con un sacco di segatura molto grossa o meglio dei
trucioli.
CIao


ALessandro

TaeKyon

unread,
Jan 30, 1999, 3:00:00 AM1/30/99
to
Alessandro Govi ha scritto nel messaggio

>Io ho riempito un sacco pesante da muro con della SEGATURA (che costa
>anche poco).
>In base alla finezza ci fai il peso e la durezza che vuoi.


Anch'io ho usato segatura .... attento a non prenderla troppo fine perchè
col tempo si compatta molto, e diventa troppo duro.

Ciao !

Ernesto Mangiarotti

unread,
Jan 30, 1999, 3:00:00 AM1/30/99
to

Buona idea la segatura, poi č proprio della stessa consistenza della testa
di alcune persone che ce l'hanno piena proprio di quel materiale lě.

Ciao

Ernesto

Paolo

unread,
Jan 30, 1999, 3:00:00 AM1/30/99
to
On Fri, 29 Jan 1999 23:13:40 +0100, Alessandro Govi
<alessan...@mo.nettuno.it> wrote:

>Paolo wrote:
>> Ciao a tutti,
>> ho da poco acquistato un sacco a muro a tre sezioni ed ora non so con
>> cosa riempirlo.
>
>Figo!

Grazie lo so!! :-)

>> Premetto che pratico Wing Tsung e che lo usero' principalmente per
>> allenare tecniche di braccia (soprattutto pugni a catena).
>> Mi e' stato sconsigliato di metterci la sabbia poiche' appesantisce
>> troppo il sacco (a parte questo temo di vederla prima o poi
>> sparpagliata sul pavimento).
>
>Se lo chiudi bene non c'è rischio.

Il fatto e' che temo si possa rompere!

>Ma potrebbe risultare troppo duro...

Non sei il primo che me lo dice, a questo punto l' idea della sabbia
e' da scartare.

>> Mi hanno anche detto di non usare ghiaietta perche' e' troppo dura e
>> non adatta ad i praticanti di WT.
>
>!!!!!!!!!!
>Non la consiglierei neanche ad un nemico! :-)))))
>Ci si spacca le mani!!!
>

Io l' ho provato con ghiaietta di vari tipi e non mi e' sembrato cosi'
terribile, ma forse qualche pugno non basta.

>> Ho pensato allora di usare dei legumi (cosa ne pensate dei fagioli?)
>> od anche del mangime per animali.
>> Voi cosa ne pensate?
>
>Penso che tu abbia davvero della fantasia! Complimenti.
>Però ci rimane troppa aria in mezzo... vedi un po' tu...
>

La fantasia non c'entra: queste soluzioni le ho lette su una rivista.

>Io ho riempito un sacco pesante da muro con della SEGATURA (che costa
>anche poco).
>In base alla finezza ci fai il peso e la durezza che vuoi.

>La più fine è la più pesante a parità di volume del sacco e la più dura
>perchè si comprime meglio.

In effetti questa mi sembra la soluzione migliore (infatti e' l'unica
che non mi era proprio venuta in mente!!).

>Mi trovo davvero bene con quel sacco, però io uso i guantini da sacco...
>Sembra davvero di colpire una persona come durezza.

Come sono fatti i guantini da sacco?

>Ciao
>
>ALessandro

Ciao e grazie!!

Paolo

unread,
Jan 30, 1999, 3:00:00 AM1/30/99
to
On Fri, 29 Jan 1999 21:06:37 +0100, "Toro34"
<gipugg#NOSPAM#@box.tin.it> wrote:

>
>Paolo ha scritto nel messaggio :

>>Ho pensato allora di usare dei legumi (cosa ne pensate dei fagioli?)
>
>

>Nooooooooo!!!!! Sennņ mentre ti alleni, il sacco.....sai che scorregge!!!!!
>
>Ciao!

E' un ulteriore allenamento per mantenere la concentrazione!!

Alessandro Govi

unread,
Jan 30, 1999, 3:00:00 AM1/30/99
to
Ernesto Mangiarotti wrote:
> Buona idea la segatura, poi č proprio della stessa consistenza della testa
> di alcune persone che ce l'hanno piena proprio di quel materiale lě.

HAHAHAHAHA
Troppo bella questa!!!
:-)))))))))
CIao

Alessandro

Alessandro Govi

unread,
Jan 30, 1999, 3:00:00 AM1/30/99
to
Paolo wrote:
> On Fri, 29 Jan 1999 23:13:40 +0100, Alessandro Govi
> >Paolo wrote:
> >> Premetto che pratico Wing Tsung e che lo usero' principalmente per
> >> allenare tecniche di braccia (soprattutto pugni a catena).
> >> Mi e' stato sconsigliato di metterci la sabbia poiche' appesantisce
> >> troppo il sacco (a parte questo temo di vederla prima o poi
> >> sparpagliata sul pavimento).
> >
> >Se lo chiudi bene non c'è rischio.
>
> Il fatto e' che temo si possa rompere!

Ma di che materiale è fatto il sacco vero e proprio?
Io sul mio a casa (un altro) ho messo un sacco di plastica ed un altro
della spazzatura (sai quelli neri, orrendi?).
Così non si usura sotto...
E al massimo cambierò tra qualche mese le due coperture del sacco.
Da vedere fa schifo, ma a me non frega niente, l'importante è che sia
funzionale.

> >Ma potrebbe risultare troppo duro...
>
> Non sei il primo che me lo dice, a questo punto l' idea della sabbia
> e' da scartare.
>
> >> Mi hanno anche detto di non usare ghiaietta perche' e' troppo dura e
> >> non adatta ad i praticanti di WT.
> >
> >!!!!!!!!!!
> >Non la consiglierei neanche ad un nemico! :-)))))
> >Ci si spacca le mani!!!
> >
> Io l' ho provato con ghiaietta di vari tipi e non mi e' sembrato cosi'
> terribile, ma forse qualche pugno non basta.

Ah...



> >> Ho pensato allora di usare dei legumi (cosa ne pensate dei fagioli?)

> >> od anche del mangime per animali.
> >> Voi cosa ne pensate?
> >
> >Penso che tu abbia davvero della fantasia! Complimenti.
> >Però ci rimane troppa aria in mezzo... vedi un po' tu...
> >
> La fantasia non c'entra: queste soluzioni le ho lette su una rivista.

I fagioli forse sono un po' troppo igroscopici e come ha detto Elrond
vanno a male prima o poi...



> >Io ho riempito un sacco pesante da muro con della SEGATURA (che costa
> >anche poco).
> >In base alla finezza ci fai il peso e la durezza che vuoi.
> >La più fine è la più pesante a parità di volume del sacco e la più dura
> >perchè si comprime meglio.
>
> In effetti questa mi sembra la soluzione migliore (infatti e' l'unica
> che non mi era proprio venuta in mente!!).

hehehe



> >Mi trovo davvero bene con quel sacco, però io uso i guantini da sacco...
> >Sembra davvero di colpire una persona come durezza.
>
> Come sono fatti i guantini da sacco?

Sono guantini leggeri che proteggono poco le nocche e hanno il pollice
allo scoperto.
Io parlo dei guantini da pugile...
Ma se tu fai WT non devi usarli secondo me...
Dovrai andare a mani nude...
Ciao

Alle

Jotaro

unread,
Jan 30, 1999, 3:00:00 AM1/30/99
to
Fran.C ?? Tac ONE??? questo thread del sacco a muro non vi fà venire in
mente una certa storiella che vi raccontai a casa mia su Malori ???
Chi la racconta?, io o voi?, fate voi che poi vi vengo dietro.....(se
casomai non ve la ricordaste tutta....)

JOTARO.

ICQ 13072338
jotaro@"senza spam"softhome.net

Pei ShaoLin Ch'uan Fa
TaiChi Yang Ch'uan Fa
T'ien Hsueh

<<...chi sa non parla, chi parla non sa. Chiudere le labbra, chiudere la
porta.
Smussare il tagliente, schiarire il confuso, velare l'abbagliante.
Confondersi esteriormente con l'Uomo Comune: questa è la Profondità...>>

Ascanio

unread,
Jan 31, 1999, 3:00:00 AM1/31/99
to
Ernesto Mangiarotti ha scritto nel messaggio
<78unmg$gnd$1...@nslave1.tin.it>...
-----------------

>Buona idea la segatura, poi č proprio della stessa consistenza della testa
>di alcune persone che ce l'hanno piena proprio di quel materiale lģ.


LOL

Thazy

unread,
Jan 31, 1999, 3:00:00 AM1/31/99
to
Elrond ha scritto

> Paolo wrote:
> >Ho pensato allora di usare dei legumi (cosa ne pensate dei fagioli?)
> >od anche del mangime per animali.
>
> A quanto si dice, i cinesi usano il riso. I fagioli, purtroppo, si
> spaccano e marciscono. ^^^^^

Starno, i cinesi che usano il riso.
Mah, dove andremo a finire !??
^_______^

CIAO
--
Thazy... [St]
Non ti fidar di me se il cuor ti manca....
Con Ardimento !!!
ICQ:9178601

Rimuovi SK dall'indirizzo per le risposte.
Remove SK from the address to reply

Fran.C

unread,
Jan 31, 1999, 3:00:00 AM1/31/99
to
In article <78vq3q$id9$1...@hermes.iol.it>, "Jotaro"
<jotaro@tuttocitta"senza spam".it> says...

> Fran.C ?? Tac ONE??? questo thread del sacco a muro non vi fà venire in
> mente una certa storiella che vi raccontai a casa mia su Malori ???
> Chi la racconta?, io o voi?, fate voi che poi vi vengo dietro.....(se
> casomai non ve la ricordaste tutta....)
>

Dopo consulto mailifero con Tac abbiamo deciso che l'onore/onere e' tutto
tuo ^__^
--

Francesco
(FC - K - Dif. Pers. TCCY ^__^)

FC....@iol.it ICQ 14809538

Per visitare il sito ISAM:
http://members.xoom.com/isam_staff/

Jotaro

unread,
Jan 31, 1999, 3:00:00 AM1/31/99
to

Fran.C ha scritto nel messaggio ...

>In article <78vq3q$id9$1...@hermes.iol.it>, "Jotaro"
><jotaro@tuttocitta"senza spam".it> says...
>> Fran.C ?? Tac ONE??? questo thread del sacco a muro non vi fà venire in
>> mente una certa storiella che vi raccontai a casa mia su Malori ???
>> Chi la racconta?, io o voi?, fate voi che poi vi vengo dietro.....(se
>> casomai non ve la ricordaste tutta....)
>>
>
>Dopo consulto mailifero con Tac abbiamo deciso che l'onore/onere e' tutto
>tuo ^__^


Ma come vi consultate a mia insaputa??? :-)))
Vi prego, io ho già la reputazione di uno che vuole rovinare i miti, andate
avanti voi che a me vien da ridere......:-)))
Dai su, veramente, poi continuo io, tanto ve la ricordate?? No??

Paolo

unread,
Jan 31, 1999, 3:00:00 AM1/31/99
to
On Sat, 30 Jan 1999 17:00:49 +0100, Alessandro Govi
<alessan...@mo.nettuno.it> wrote:


>> Il fatto e' che temo si possa rompere!
>

>Ma di che materiale č fatto il sacco vero e proprio?

Il sacco e' fattp di una stoffa abbastanza pesante che quindi dovrebbe
essere anche resistente.
Dietro ha tre tasche con cerniera lampo foderate internamente con una
stoffa diversa che in effetti mi sembra un po' leggerina.


>Io sul mio a casa (un altro) ho messo un sacco di plastica ed un altro
>della spazzatura (sai quelli neri, orrendi?).

>Cosě non si usura sotto...
>E al massimo cambierň tra qualche mese le due coperture del sacco.
>Da vedere fa schifo, ma a me non frega niente, l'importante č che sia
>funzionale.

A dire il vero non ho capito molto bene quello che hai fatto.
In ogni caso penso che per adesso lo riempiro' con trucioli e vedro'
cosa succede.

>> Come sono fatti i guantini da sacco?
>
>Sono guantini leggeri che proteggono poco le nocche e hanno il pollice
>allo scoperto.
>Io parlo dei guantini da pugile...
>Ma se tu fai WT non devi usarli secondo me...
>

Per ora provero' senza e vedro' cosa succede.

>
>Alle
>


Ciao e grazie ancora.


T.A.C. One

unread,
Feb 1, 1999, 3:00:00 AM2/1/99
to
> Ma come vi consultate a mia insaputa??? :-)))
> Vi prego, io ho già la reputazione di uno che vuole rovinare i miti, andate
> avanti voi che a me vien da ridere......:-)))
> Dai su, veramente, poi continuo io, tanto ve la ricordate?? No??

Secondo la leggenda il caro Malori (il nome è tutto un programma) ha
visto un bel sacco ed essendo un kickboxer ha pensato bene di fare cosa?
Ti tirargli un pugno. Ma il sacco era pieno di *cemento*.... ^_______^

Questo è il motivo per cui non tirerà mai un pugno ad Ascanio... ha la
testa piena di materia grigia... ma del tipo più duro! ^___^

Tac

Ascanio

unread,
Feb 1, 1999, 3:00:00 AM2/1/99
to
T.A.C. One ha scritto nel messaggio ...
----------------

>Secondo la leggenda il caro Malori (il nome è tutto un programma) ha
>visto un bel sacco ed essendo un kickboxer ha pensato bene di fare cosa?
>Ti tirargli un pugno. Ma il sacco era pieno di *cemento*.... ^_______^
>Questo è il motivo per cui non tirerà mai un pugno ad Ascanio... ha la
>testa piena di materia grigia... ma del tipo più duro! ^___^


Allora ho fatto un passo avanti!
Prima dicevi che io avevo la zucca vuota.... ora almeno è piena! Chissà tra
qualche tempo magari potrei fare il gran balzo e passare dal cemento al
cervello vero!

A proposito la sai la storia del giovane Tommaso che voleva comprarsi della
materia grigia, poiché nel suo cervello c'era solo cemento?
Non la sai....

Eccoti un sunto:
Un giorno Tommaso si reca da un venditore di cervelli freschi di giornata e
chiede al venditore: "Fatemi vedere i migliori cervelli che avete in
vendita..."
Il commerciante, fregandosi le mani, comincia:" Allora, questo è un cervello
di falegname, 100.000 lire al chilo."
Tommaso: " No, vorrei di meglio, cosa avete?".
Venditore: "Allora gurdi questo, cervello di impiegato, 500.000 lire al
chilo".
Tommaso: " No, no, non ha capito, vorrei qualcosa di più intelligente!".
Venditore: "Vediamo un po', e questo? Cervello di dirigente della Fiat! E'
un affare, solo 1 milione al chilo"
Tommaso: " Ancora non ci siamo, io vorrei il meglio!" Se devo spendere
allora che sia per il meglio!".
Venditore: "Beh... il nostro pezzo forte è questo: Cervello di Gianni
Agnelli! Ma siamo sui 10 milioni al chilo, che ne dice?".
Tommaso: " NO, ho detto il massimo e il massimo sia! Non mi faccia perdere
la pazienza!".
Venditore (con fare furtivo): "Visto che insiste le faccio vedere gli ultimi
due pezzi, sono in vendita ad un prezzo elevatissimo, ma data la rarità lei
capirà benissimo....".
Tommaso: "Vedo che cominciamo a capirci, bravo, mi faccia vedere i due pezzi
più cari della sua collezione".
Venditore: "Allora, ecco il primo viene 100 milioni al chilo ed è niente
meno che di Albert Einstein, il secondo costa 1 Miliardo al chilo ed è
cervello di TAC".
Tommaso (stupito): "Ma come scusi, cervello di Einstein 100 milioni al chilo
e cervello di TAC 1 miliardo al chilo? Non capisco!".
Venditore: "Beh..... mi scusi ma sa quanti TAC ci vogliono per fare un
grammo di cervello.................?"

:O)

Secondo voi quale dovrei comperare per riempire la mia zucca al meglio? :O)

Toro34

unread,
Feb 1, 1999, 3:00:00 AM2/1/99
to

Ascanio ha scritto nel messaggio:

cut....cut


>Tommaso (stupito): "Ma come scusi, cervello di Einstein 100 milioni al
chilo
>e cervello di TAC 1 miliardo al chilo? Non capisco!".
>Venditore: "Beh..... mi scusi ma sa quanti TAC ci vogliono per fare un
>grammo di cervello.................?"


la sapevo un po' diversa:

negoziante: -"sa...cervello di Tac....costa tanto ma mai usato, come
nuovo!!!!"-

:o))))

Ciao!

T.A.C. One

unread,
Feb 2, 1999, 3:00:00 AM2/2/99
to

Ma andatevene tutte e due affan'....

ROTFL! ^______^

Cerebrolesissimo Tac (come una volta su questo ng una signorina simpatica
mi ha giustamente definito)

Thazy

unread,
Feb 2, 1999, 3:00:00 AM2/2/99
to
Ascanio ha scritto nel messaggio ...

> Venditore: "Beh..... mi scusi ma sa quanti TAC ci vogliono per fare un
> grammo di cervello.................?"
>
> :O)

LOL

Fantastica !!!!
Anche la versione di Toro merita !

Paola

unread,
Feb 2, 1999, 3:00:00 AM2/2/99
to
On Mon, 1 Feb 1999 21:56:30 +0100, "Ascanio" <tomm...@ELIMINAiol.it>
wrote:

>
>Secondo voi quale dovrei comperare per riempire la mia zucca al meglio? :O)

lo vuoi sapere davvero? ma sei sicuro sicuro sicuro??????


Paola :-)

Ascanio

unread,
Feb 2, 1999, 3:00:00 AM2/2/99
to
Paola ha scritto nel messaggio <36b734a8...@news2.ibm.net>...
--------------
Siiiiiiiiiiiiiii
Dimmi dimmi.....
0 new messages