Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

notizie su Choo Kang Sing?

1,095 views
Skip to first unread message

Darius

unread,
Dec 10, 2002, 11:27:54 AM12/10/02
to
Salve a tutti,
e' la prima volta che posto nel newsgroup...
sono di roma ed una decina di anni fa ho praticato Lam Kiun Pak Toi
sotto Sifu Choo Kang Sing alla Fiamma Yamato di Roma.
In seguito ho dovuto cambiare citta' per lavoro... e solo adesso sono
tornato a Roma. Volevo riprendere, ma la Fiamma Yamato e' sparita ed
al suo posto ho trovato un bel super mercato.
Qualcuno mi sa dare notizie su di lui? Insegna ancora a Roma
(all'epoca erano 15 anni che insegnava in italia... forse ha cambiato
citta' o se ne e' tornato in malaysia :-( )??
Ed informazioni sullo stile? Mi ricordo che diceva che era uno stile
aristocratico cantonese oramai praticato solamente (mi sembra) in
malaysia in seguito alla rivoluzione culturale, pero' su internet non
ho trovato nulla.
Da quel che mi ricordo facevamo combattimento a lunga a corta
distanza, proiezioni, lotta a terra, sfera dinamica, armi (spada,
bastone da 1,30m, bastone da 2 m, arco, etc), forme, meditazione, ...
Qualcuno ne sa nulla?
Grazie a tutti!

Darius

AlphaOmega

unread,
Dec 10, 2002, 12:58:12 PM12/10/02
to

"Darius" <dario.f...@inwind.it.it> ha scritto nel messaggio
news:rm4cvuk252v94pns7...@4ax.com...

> Salve a tutti,
> e' la prima volta che posto nel newsgroup...
> sono di roma ed una decina di anni fa ho praticato Lam Kiun Pak Toi
...cut....

Allora ho risposto giusto giusto qualche giorno fa ad una domanda simile...
xciň scusa la pigrizia ma facci il copia-incolla aggiungendo qualcosa... :)

Sto "stile" sarebbe un'ignorante trascrizione di Nan Quan Bei Tui (ho letto
gli ideogrammi sulla maglietta di un suo allievo quindi non si sbaglia...) ,
che con
"accento" del sud della Cina verrebbe pronuncizto "nan ciuan pei tui".. se
noti ci sta una certa assonanza fonetica...
Nan Quan Bei Tui vuol dire "Pugno del Sud, Calcio del Nord" identifica 2
stili del nord e sud della Cina di Wushu... peccato che da quello che ho
visto, coloro che lo praticano non sanno nulla di quegli stili... poi se
vogliamo essere anche pignoli e formali, diciamo che hanno pure "inventato"
nomi
x calci pugni tecniche ecc ecc... :)
Se ti interessa ti consiglio un maestro molto serio e con veri risultati
anche sportivi in campo internazionale:
Angelo Rossi. Lui fa principalmente Wushu (no flames pls :) (rivolto agli
utenti del NG)). Se vuoi il sito č
www.luoxi.it

La sua palestra č vicino all'ex Fiamma, sta alla Circonvallazione Casilina +
o - (dovresti conoscerla credo).

BTW eh eh eh in Malesia adesso "se la gode" il maestro Cao Wei Min, ex
maestro all'Accademia di Shanghai ed attuale allenatore della nazionale
malese... nonchč Maestro di Rossi quando stava a Shanghai...

Alpha Omega

Darius

unread,
Dec 10, 2002, 6:12:40 PM12/10/02
to

>Sto "stile" sarebbe un'ignorante trascrizione di Nan Quan Bei Tui (ho letto
>gli ideogrammi sulla maglietta di un suo allievo quindi non si sbaglia...) ,
>che con
>"accento" del sud della Cina verrebbe pronuncizto "nan ciuan pei tui".. se
>noti ci sta una certa assonanza fonetica...

Beh da quello che mi ricordo io la lingua usata dal maestro Choo non
era cinese mandarino, ma cantonese... e su alcuni siti che ho trovato
in cui potevi dare il vocabolo in inglese e loro ti davano
l'ideogramma e ti facevano sentire la pronuncia, tutto corrispondeva e
quegli ideogrammi in cantonese si leggevano proprio cosi'!
(Non sono un cultore della materia pero'... potrei sbagliarmi... mi
baso su quello che mi ricordo dei discorsi in palestra, e sui
riscontri che avevo trovato sui nomi (dello stile e delle tecniche) e
sulle loro pronuncie su quel sito.)

>Nan Quan Bei Tui vuol dire "Pugno del Sud, Calcio del Nord" identifica 2
>stili del nord e sud della Cina di Wushu... peccato che da quello che ho
>visto, coloro che lo praticano non sanno nulla di quegli stili... poi se
>vogliamo essere anche pignoli e formali, diciamo che hanno pure "inventato"
>nomi
>x calci pugni tecniche ecc ecc... :)

Da come la diceva lui era uno stile della aristocrazia cantonese...
anzi ora che mi ci fai pensare lui lo definiva come l'antica arte di
guerra.. all'origine di tutto. La scuola centrale dovrebbe stare a
kuala lumpur, e dovrebbero poterci accedere solo i discendenti di
determinate famiglie.
Di piu' non so.. ho fatto solo un due - tre anni e non ero ad un
livello tale da sapere tutte le informazioni riguardanti lo stile.
(Peccato avrei dovuto fare piu' domande... non riesco a ritrovare un
vecchio articolo di samurai in cui c'era una intervista che aveva
rilasciato in cui accennava a qualcosa sulla storia... con i
trasferimenti non so piu' che fine ha fatto.)

Grazie per il sito, ora lo vado a vedere.

Darius

Zhuangzi

unread,
Dec 11, 2002, 2:41:30 AM12/11/02
to

AlphaOmega <AlphaOme...@tiscalinet.it> wrote in message
at59va$849$1...@lacerta.tiscalinet.it...

>
> "Darius" <dario.f...@inwind.it.it> ha scritto nel messaggio
> news:rm4cvuk252v94pns7...@4ax.com...
> > Salve a tutti,
> > e' la prima volta che posto nel newsgroup...
> > sono di roma ed una decina di anni fa ho praticato Lam Kiun Pak Toi
> ...cut....
>
> Allora ho risposto giusto giusto qualche giorno fa ad una domanda
simile...
> xciň scusa la pigrizia ma facci il copia-incolla aggiungendo qualcosa...
:)
>
> Sto "stile" sarebbe un'ignorante trascrizione di Nan Quan Bei Tui (ho
letto
> gli ideogrammi sulla maglietta di un suo allievo quindi non si sbaglia...)
,

č una trascrizione fonetica degli stessi caratteri con una pronuncia del sud
anzichč col putonghua :-)

> che con
> "accento" del sud della Cina verrebbe pronuncizto "nan ciuan pei tui".. se
> noti ci sta una certa assonanza fonetica...

no no. Codesta č proprio la pronuncia del nord, e anche la cosidetta
ufficiale cinese.
Tra l'altro ogni parola cinese scritta con i nostri caratteri č gia una
fonetizzazione, quindi meglio non renderle con altre fonetizzazioni ancora,
si aumenta la confusione e il risultato non migliora ....

> Nan Quan Bei Tui vuol dire "Pugno del Sud, Calcio del Nord" identifica 2
> stili del nord e sud della Cina di Wushu...

e anche uno degli strafamosi detti della cina ad indicare una prevalenza
(parziale, attribuita, forzosa, reale, etc.) stilistica. Nč piů ne meno come
lancia ad est / bastone a ovest; tongbi e pigua fanno paura a dei e diavoli
etc. etc.

>peccato che da quello che ho
> visto, coloro che lo praticano non sanno nulla di quegli stili... poi se
> vogliamo essere anche pignoli e formali, diciamo che hanno pure
"inventato"
> nomi
> x calci pugni tecniche ecc ecc... :)
> Se ti interessa ti consiglio un maestro molto serio e con veri risultati
> anche sportivi in campo internazionale:
> Angelo Rossi. Lui fa principalmente Wushu (no flames pls :) (rivolto agli
> utenti del NG)). Se vuoi il sito č
> www.luoxi.it
>
> La sua palestra č vicino all'ex Fiamma, sta alla Circonvallazione Casilina
+
> o - (dovresti conoscerla credo).
>
> BTW eh eh eh in Malesia adesso "se la gode" il maestro Cao Wei Min, ex
> maestro all'Accademia di Shanghai ed attuale allenatore della nazionale
> malese... nonchč Maestro di Rossi quando stava a Shanghai...
>

Scusa per le pallose precisazioni.
Questa č una vera e propria domanda: cosa ci fa un maestro di metodo
ortodosso con uno dei piů famosi cultori e divulgatori del wushu codificato
?

> Alpha Omega
>
>
>
>
>

'bona

Af


AlphaOmega

unread,
Dec 11, 2002, 4:00:52 AM12/11/02
to

"Zhuangzi" <zhouq...@nospam-libero.it> ha scritto nel messaggio
news:K_BJ9.3809$ab2.1...@news1.tin.it...

> > Sto "stile" sarebbe un'ignorante trascrizione di Nan Quan Bei Tui (ho
> letto
> > gli ideogrammi sulla maglietta di un suo allievo quindi non si
sbaglia...)
> ,
>

> è una trascrizione fonetica degli stessi caratteri con una pronuncia del
sud
> anzichè col putonghua :-)

Si ma io ho visto tanti "praticanti" che affermavano fossero 2 cose
totalmente diverse... Ho visto anche allievi che si mettevano a litigare
verbalmente con Maestri del "NQ-BT" dicendo :" No ho ragione io!!!!" dopo
aver fatto tipo 1 annetto di pratica.... un pò presuntuoso dai. :)

>
> > che con
> > "accento" del sud della Cina verrebbe pronuncizto "nan ciuan pei tui"..
se
> > noti ci sta una certa assonanza fonetica...
>

> no no. Codesta è proprio la pronuncia del nord, e anche la cosidetta
> ufficiale cinese.
> Tra l'altro ogni parola cinese scritta con i nostri caratteri è gia una


> fonetizzazione, quindi meglio non renderle con altre fonetizzazioni
ancora,
> si aumenta la confusione e il risultato non migliora ....

Veramente è la pronuncia di Shanghai... a Pechino direbbero ciuen e no ciuan
(testato sul campo...)
Cmq ho messo le virgolette apposta x indicare che non è la trasliterazione
degli ideogrammi o simili... solo x rendere il suono.

>
> > Nan Quan Bei Tui vuol dire "Pugno del Sud, Calcio del Nord" identifica 2
> > stili del nord e sud della Cina di Wushu...
>
> e anche uno degli strafamosi detti della cina ad indicare una prevalenza

> (parziale, attribuita, forzosa, reale, etc.) stilistica. Nè più ne meno


come
> lancia ad est / bastone a ovest; tongbi e pigua fanno paura a dei e
diavoli
> etc. etc.
>

Si, concordo.... odio le etichette ermetiche :)


> > BTW eh eh eh in Malesia adesso "se la gode" il maestro Cao Wei Min, ex
> > maestro all'Accademia di Shanghai ed attuale allenatore della nazionale

> > malese... nonchè Maestro di Rossi quando stava a Shanghai...


> >
>
> Scusa per le pallose precisazioni.

> Questa è una vera e propria domanda: cosa ci fa un maestro di metodo
> ortodosso con uno dei più famosi cultori e divulgatori del wushu
codificato
> ?

Non ho capito la domanda... Cmq sia il Maestro Rossi che il Maestro Cao
fanno entrambi Wushu moderno (Cao è specializzato in Nan Quan).


Alpha Omega

Jack Burton

unread,
Dec 11, 2002, 7:17:03 AM12/11/02
to

> Se ti interessa ti consiglio un maestro molto serio e con veri risultati
> anche sportivi in campo internazionale:
> Angelo Rossi. Lui fa principalmente Wushu (no flames pls :) (rivolto agli
> utenti del NG)).

..l'importante e' rendersene conto...

Giorgio (Hung Gar)
"Sei troppo vecchio per smettere di allenarti!" (un amico)

--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Darius

unread,
Dec 11, 2002, 10:41:11 AM12/11/02
to
Ho trovato finalmente una traccia, trovando su internet il sito di un
suo allievo che fa lo stuntman
(http://www.claudiopacifico.it/kungfu.html ci sta una galleria
fotografica)
L'ho contattato e mi ha detto che adesso il sifu insegna in zona largo
la loggia.

Ho ricercato il vecchio post a cui mi avevi accennato:

>> Un'altra cosa.....conoscete lo stile Lam Kiun Pak Toi ?
>Che tristezza.. stai parlando di Sergio Rossi?
>Sto "stile" sarebbe un'ignorante trascrizione di Nan Quan Bei Tui, che con


>"accento" del sud della Cina verrebbe pronuncizto "nan ciuan pei tui".. se
>noti ci sta una certa assonanza fonetica...

>Nan Quan Bei Tui vuol dire "Pugno del Nord, Calcio del Sud" ed identifica 2
>stili del nord e sud della Cina di Wushu... peccato che di quelli che ho
>visto che lo praticano nessuno sappia nulla di quegli stili... poi se
>vogliamo essere anche pignoli e formali, diciamo che hanno "inventato" nomi


>x calci pugni tecniche ecc ecc... :)

Da quello che mi ha detto il suo allievo, in italia il maestro Choo
non ha autorizzato nessuno all'insegnamento all'esterno della sua
palestra, e quelli che lo fanno sono ex allievi che sono stati
cacciati nel corso degli anni. Inoltre gli ideogrammi lam kiun pak toi
e questa loro trascrizione fonetica sono dei marchi che il maestro ha
registrato per l'italia... percio' e' strano che questo tizio seguiti
ad usarli e li metta sulle magliette...
Forse e' per questo che gli allievi di questo rossi ignorano tutto
dello stile...

Andro' a vedere che aria tira da quelle parti...
grazie a tutti.

Darius

AlphaOmega

unread,
Dec 11, 2002, 10:53:04 AM12/11/02
to
----- Original Message -----
From: "Darius" <dario.f...@inwind.it.it>
Newsgroups: it.sport.arti-marziali
Sent: Wednesday, December 11, 2002 4:41 PM
Subject: Re: notizie su Choo Kang Sing?


> Da quello che mi ha detto il suo allievo, in italia il maestro Choo
> non ha autorizzato nessuno all'insegnamento all'esterno della sua
> palestra, e quelli che lo fanno sono ex allievi che sono stati
> cacciati nel corso degli anni.

Eh eheh probabile dalle storie che ho sentito ;)

>Inoltre gli ideogrammi lam kiun pak toi
> e questa loro trascrizione fonetica sono dei marchi che il maestro ha
> registrato per l'italia... percio' e' strano che questo tizio seguiti
> ad usarli e li metta sulle magliette...

Oddio avrà registrato un logo della palestra associato al nome... non so,
cmq le magliette viste da me erano semplici nere con ideogrammi rossi...

> Forse e' per questo che gli allievi di questo rossi ignorano tutto
> dello stile...

Eh eh eh probabile anche questo....

> Andro' a vedere che aria tira da quelle parti...
> grazie a tutti.

Di nulla!

AlphaOmega


sorik...@gmail.com

unread,
Oct 29, 2013, 10:09:45 PM10/29/13
to
ciao !!! ti ricordi di un certo sori ero istruttore alla fiamma al posto di raguzzi ,, comunque dopo la fiamma ho iniziato ad insegnare il kung fu nel 1996 chiamandolo kung fu ,,lam pak interstile per abbreviare e per rispetto del maestro insegno alla borgo prati 1899 in prati dal 1996 ho una ventina di allievi il maestro e' partito e' tornato in cina ed io come altri tipo carlo capaldi insegnamo questo stile con nome modificato ma quello e' il succo ... non so se sono stato anche il tuo istruttore comunque credo di no io ero istruttore alla fiamma dal 1979 non so tu in che anno ti sei iscritto ... io ti direi di venirmi a trovare per saperne di piu ..... mi puo fare solo piacere ....wwwalessandrosori.it
qui avrai tutte le informazioni ti abbraccio se vuoi riprendere lo studio di questo stile io sono qui

sorik...@gmail.com

unread,
Oct 29, 2013, 10:14:27 PM10/29/13
to
Il giorno martedì 10 dicembre 2002 17:27:51 UTC+1, Darius ha scritto:
Il giorno martedì 10 dicembre 2002 17:27:51 UTC+1, Darius ha scritto:

sorik...@gmail.com

unread,
Apr 7, 2014, 8:43:53 PM4/7/14
to
devi sapere comunque che ognuno di noi allievi di choo kang sing che oggi insegniamo questo stile e' per che il maestro sapeva come le cose sarebbero andate e chi poteva provare a farlo ti posso elencare dei nomi oltre me che anno seguitato a praticarlo insegnandolo ad altri CARLO CAPALDI ,,,,CLAUDIO PACIFICO ,,,, BARRESI ,,, RAGUZZI figlio ,,, SORI ,, E POCHI ALTRI comunque in ogni uno di noi c'e una caratteristica diversa ma tutti dalla stessa radice

sorik...@gmail.com

unread,
Apr 8, 2014, 8:46:55 PM4/8/14
to
Il giorno mercoledì 30 ottobre 2013 03:09:45 UTC+1, sorik...@gmail.com ha scritto:

bottoni...@gmail.com

unread,
Sep 30, 2015, 4:21:55 AM9/30/15
to
Ciao a tutti ,io ero un'allieva di Sifu Choo Keen Sing ,nel 77,poi mi sono trasferita,ho cercato ovunque,e sembra che il mio Maestro insegni in una palestra di Ostiense,mi chiamo Aurora ,e quando io frequentavo la Fiamma Yamato,c'erano solo due ragazze ,io ed una ragazza bionda!!Qualcuno della classe 77 ,mi potrebbe contattare ?

appegi...@gmail.com

unread,
Oct 21, 2015, 6:55:12 AM10/21/15
to
Molti di quel corso ,tra i nomi piu' conosciuti del periodo,tra i quali anche il mio ,insegnano e riportano cio' che il Sifu, ha insegnato, e senz'altro ne parlano con piu' rispetto di voi.

walter.t...@gmail.com

unread,
Aug 6, 2017, 6:26:55 AM8/6/17
to
Il giorno mercoledì 30 settembre 2015 10:21:55 UTC+2, bottoni...@gmail.com ha scritto:
> Ciao a tutti ,io ero un'allieva di Sifu Choo Keen Sing ,nel 77,poi mi sono trasferita,ho cercato ovunque,e sembra che il mio Maestro insegni in una palestra di Ostiense,mi chiamo Aurora ,e quando io frequentavo la Fiamma Yamato,c'erano solo due ragazze ,io ed una ragazza bionda!!Qualcuno della classe 77 ,mi potrebbe contattare ?

Ricordo bene. Ho frequentato la Fiamma Yamato nel 1977, mi chiamo Walter all'epoca avevo 17 anni. Ricordo bene le due ragazze, tu dovresti essere la persona con cui ricordo di essermi allenato diverse volte, ciao

FABRI...@libero.it

unread,
Dec 4, 2018, 7:05:04 PM12/4/18
to
Sì forse mi ricordo di te hai fatto per un periodo anche da segretaria alla fiamma Yamato?

FABRI...@libero.it

unread,
Dec 4, 2018, 7:06:15 PM12/4/18
to
Bravo Giuseppe condivido d'altronde il tatami sotto i piedi ce l'abbiamo avuto per tanto tempo spalla a spalla

filipp...@gmail.com

unread,
Feb 1, 2019, 11:59:52 AM2/1/19
to
Il giorno mercoledì 11 dicembre 2002 00:12:40 UTC+1, Darius ha scritto:


> (Peccato avrei dovuto fare piu' domande... non riesco a ritrovare un
> vecchio articolo di samurai in cui c'era una intervista che aveva
> rilasciato in cui accennava a qualcosa sulla storia... con i
> trasferimenti non so piu' che fine ha fatto.)
>
> Grazie per il sito, ora lo vado a vedere.
>
> Darius

https://sito.libero.it/kungfulampakfoligno/storia/le-origini-lam-kiun-pak-toi/l-arte-della-guerra-choo-kang-sing/

Sketc

unread,
Nov 21, 2023, 11:23:27 AM11/21/23
to
Qualcuno ha più sue notizie? O di Boffa che era istruttore insieme a lui all'agorà.
Ho provato a chiamare ma da quanto ho capito Choo Kang Sing non era più all'agorà da tempo e Boffa ha continuato qualche anno.

Qualcuno sa dove insegna Boffa o Choo Kang Sing?
0 new messages